Julija Levčenko

altista ucraina

Julija Andrïïvna Levčenko (in ucraino Юлія Андріївна Левченко?; Bachmut, 28 novembre 1997) è un'altista ucraina, vice-campionessa mondiale a Londra 2017.

Julija Levčenko
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza179 cm
Peso60 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Alto 2,02 m (2019)
Alto 2,00 m (indoor - 2019)
Carriera
Nazionale
2015-Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei indoor 0 1 1
Mondiali U20 0 0 1
Europei U23 2 0 0
Giochi olimpici giovanili 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2019

Biografia

modifica

Nella categoria allievi (under 18) ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici giovanili di Nanchino 2014, mentre nella categoria juniores (under 20) è stata medaglia di bronzo ai Mondiali under 20 di Bydgoszcz 2016.

Dopo l'esperienza del 2016 ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, dove non era riuscita a raggiungere la finale del salto in alto, nel marzo del 2017 vince il bronzo agli Europei indoor di Belgrado con la misura di 1,94 m, primato personale al coperto.

Quattro mesi dopo si laurea campionessa europea under 23 a Bydgoszcz 2017 con 1,96 m, davanti alla connazionale Iryna Heraščenko (1,92 m) e all'azzurra Erika Furlani (1,86 m), mentre ad agosto vince la medaglia d'argento ai campionati mondiali di Londra 2017 con una misura di 2,01 m (4 cm oltre la sua miglior misura con cui si era presentata alla manifestazione), alle spalle della russa Marija Lasickene (2,03 m).

Progressione

modifica

Salto in alto

modifica
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2019 2,02 m   Minsk 10-9-2019
2018 1,97 m   Parigi 30-6-2018
2017 2,01 m   Londra 12-8-2017
2016 1,95 m   Luc'k 17-6-2016 15ª
2015 1,92 m   Charkiv 16-6-2015 16ª
2014 1,89 m   Nanchino 24-8-2014 52ª
2013 1,77 m   Charkiv 22-6-2013

Salto in alto indoor

modifica
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2016/17 1,94 m   Belgrado 4-3-2017
2015/16 1,89 m   Kiev 9-1-2016 28ª
2014/15 1,87 m   Hustopeče 24-1-2015 38ª
2013/14 1,85 m   Kiev 11-7-2014 67ª

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Mondiali U18   Donec'k Salto in alto 13ª 1,70 m
2014 Olimpiadi giovanili   Nanchino Salto in alto   Oro 1,89 m  
2015 Europei U20   Eskilstuna Salto in alto 1,83 m
Mondiali   Pechino Salto in alto 24ª (q) 1,85 m
2016 Mondiali U20   Bydgoszcz Salto in alto   Bronzo 1,86 m
Giochi olimpici   Rio de Janeiro Salto in alto 19ª (q) 1,92 m
2017 Europei indoor   Belgrado Salto in alto   Bronzo 1,94 m  
Europei U23   Bydgoszcz Salto in alto   Oro 1,96 m
Mondiali   Londra Salto in alto   Argento 2,01 m  
2018 Mondiali indoor   Birmingham Salto in alto 1,89 m
Europei   Berlino Salto in alto 1,91 m
2019 Europei indoor   Glasgow Salto in alto   Argento 1,99 m
Europei U23   Gävle Salto in alto   Oro 1,97 m
Mondiali   Doha Salto in alto 2,00 m
2021 Europei indoor   Toruń Salto in alto 1,94 m
Giochi olimpici   Tokyo Salto in alto 1,96 m  
2022 Mondiali   Eugene Salto in alto 15ª (q) 1,90 m
Europei   Monaco Salto in alto 1,87 m
2023 Europei indoor   Istanbul Salto in alto 1,94 m
Mondiali   Budapest Salto in alto 17ª (q) 1,89 m
2024 Mondiali indoor   Glasgow Salto in alto 1,84 m

Riconoscimenti

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica