Kup Jugoslavije 1992-1993

La Kup Jugoslavije 1992-1993 (Coppa Jugoslava 1992-1993) fu la 2ª edizione della Kup Jugoslavije e la prima della Repubblica Federale di Jugoslavia.

Kup Jugoslavije 1992-1993
Competizione Kup Jugoslavije
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore SFJ
Date dal 15 agosto 1992
al 15 maggio 1993
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore Stella Rossa
(13º titolo)
Cronologia della competizione

La coppa fu vinta dalla Stella Rossa che sconfisse in finale il Partizan nel večiti derbi.

Date e squadre partecipanti

modifica
Date:[1]
Sedicesimi:         15, 16 e 19 agosto 1992
Ottavi andata:      8 e 9 settembre 1992
Ottavi ritorno:     29 e 30 settembre 1992
Quarti andata:      28 ottobre 1992
Quarti ritorno:     3 e 4 novembre 1992
Semifinali andata:  10 marzo 1993
Semifinali ritorno: 14 aprile 1993
Finale andata:      8 maggio 1993
Finale ritorno:     15 maggio 1993

Sedicesimi di finale

modifica

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Stella Rossa 8 - 3 Radnički Belgrado 3 - 2 5 - 1
Novi Sad 3 - 0 AIK Bačka Topola 3 - 0 0 - 0
Kabel Novi Sad 3 - 4 Inđija 2 - 1 1 - 3
Kom 0 - 6 Zemun 0 - 1 0 - 5
Mladost Lučani 1 - 6 Partizan 1 - 2 0 - 4
Sutjeska 5 - 2 Mačva Šabac 5 - 0 0 - 2
Vojvodina 3 - 3 gfc Budućnost 2 - 2 1 - 1
Zastava Kragujevac 3 - 3 gfc OFK Belgrado 1 - 0 2 - 3

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Zemun 6 - 1 Inđija 5 - 1 1 - 0
Novi Sad 2 - 5 Partizan 1 - 1 1 - 4
Sutjeska 2 - 3 Stella Rossa 2 - 1 0 - 2
Zastava Kragujevac 3 - 3 gfc Budućnost 1 - 1 2 - 2

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Zemun 2 - 6 Stella Rossa 0 - 2 2 - 4
Zastava Kragujevac 0 - 6 Partizan 0 - 4 0 - 2
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Partizan 1 - 1 Stella Rossa 1 - 0 0 - 1
(4-5 dcr)
Belgrado
8 maggio 1993
Andata
Partizan1 – 0
referto
Stella RossaStadio JNA (30 000 spett.)
Arbitro:  Radisav Rabrenović (Novi Sad)

Belgrado
15 maggio 1993
Ritorno
Stella Rossa1 – 0
(d.t.s.)
referto
PartizanStadio Marakana (50 000 spett.)
Arbitro:  Zdravko Jokić (Belgrado)

  1. ^ Fonte:yumpu.com

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio