Kup Maršala Tita 1951

(Reindirizzamento da Kup Marsala Tita 1951)

La Kup Maršala Tita 1951 fu la 5ª edizione della Coppa di Jugoslavia. 1379 squadre parteciparono alle qualificazioni[1] gestite dalle federazioni repubblicane; 64 furono quelle che raggiunsero la coppa vera e propria (gestita dalla FSJ), che si disputò dall'11 novembre al 23 dicembre 1951[2], subito dopo la conclusione del campionato (4 novembre).

Kup Maršala Tita 1951
Kup Jugoslavije u fudbalu 1951.
Competizione Kup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FSJ
Date dall'11 novembre 1951
al 23 dicembre 1951
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti 64 (1379 alle qualificazioni)
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Dinamo Zagabria
(1º titolo)
Secondo Vojvodina
Semi-finalisti Hajduk Spalato
Stella Rossa
Cronologia della competizione

Questa fu l'ultima edizione in cui in caso di parità dopo i tempi supplementari si ricorreva alla monetina. Dalla successiva vennero introdotti i tiri di rigore per decretare la vincitrice dell'incontro.

Il detentore era la Stella Rossa, che in questa edizione uscì in semifinale. I biancorossi vinsero il campionato.

Il trofeo fu vinto dalla Dinamo Zagabria, che sconfisse in finale la Vojvodina. Per gli zagabresi fu il primo titolo in questa competizione.[3]

Legenda modifica

Simbolo Campionato
(1) Prva Liga 1951
(2) Druga Liga 1951
(3) Republičke lige 1951
(x) Categoria sconosciuta

Squadre qualificate modifica

Le 12 squadre di prima divisione e le 16 di seconda erano qualificate di diritto. Le altre 36, dalle serie inferiori, sono passate attraverso le qualificazioni.[4]

Divisione Slovenia Croazia Bosnia Erzegovina Serbia Montenegro Macedonia
Voivodina Serbia Centrale Kosovo
Prva liga
Druga liga
Republičke lige
Divisione non conosciuta
  • Bačka B. Palanka
  • Graničar Bela Crkva
  • Jedinstvo Bačka Topola
  • Slavija Novi Sad
  • Spartak Debeljača
  • Sport Bezdan
  • Srbobran
  • Vardar II

Calendario modifica

Turno Gare Date Numero gare Riduzione squadre
Trentaduesimi di finale Gara unica 11 novembre 1951 32 64 → 32
Sedicesimi di finale 18 novembre 1951 16 32 → 16
Ottavi di finale 25 novembre 1951 8 16 → 8
Quarti di finale 2 dicembre 1951 4 8 → 4
Semifinali 9 dicembre 1951 2 4 → 2
Finale Da definire 16 e 23 dicembre 1951 1 2 → 1

Trentaduesimi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 novembre 1951
(3) Pola 2 – 1 (dts) Odred (2)
(2) Rudar Trbovlje 0 – 6 Lokomotiva Zagabria (1)
(3) Mura 4 – 3 Tekstilac Varaždin (2)
(3) Lokomotiva Rijeka 2 – 3 Kvarner (2)
(3) Slavija Karlovac 0 – 3 Dinamo Zagabria (1)
(2) Metalac Zagabria 2 – 1 Sloboda Varaždin (3)
(x) Radnik V. Gorica 2 – 1 NK Zagabria (2)
(3) Naprijed Sisak 1 – 0 Borac Zagabria (1)
(3) Bjelovar 1 – 10 Proleter Osijek (2)
(3) Zara 1 – 2 Hajduk Spalato (1)
(3) Slaven Borovo 0 – 2 Spartak Subotica (1)
(x) Crvena Zvezda Sl. Brod   1 – 2 Jedinstvo Brčko (3)
(2) Velež Mostar n.d. Zmaj Makarska (3)
(3) Čelik Zenica 0 – 3 Sarajevo (1)
(3) Bosna Sarajevo 0 – 1 Proleter Teslić (3)
(2) Bokelj 3 – 1 Željezničar (2)
(3) Lovćen 2 – 0 Budućnost (2)
(x) Jedinstvo Bačka Topola   2 – 0 Sport Bezdan
(2) Proleter Zrenjanin 4 – 2 Spartak Debeljača (x)
(x) Srbobran 3 – 2 Slavija Novi Sad (x)
(1) Vojvodina 4 – 1 Milicionar (x)
(x) Bačka B. Palanka 1 – 0 BSK Belgrado (1)
(x) Graničar Bela Crkva   1 – 2 Dinamo Pančevo (2)
(1) Mačva Šabac 8 – 6 (dts) Radnički Obrenovac (3)
(3) Borac Čačak 0 – 1   BSK Belgrado II (x)
(1) Stella Rossa 7 – 0 6. Oktobar (3)
(x) Sloboda Užice 1 – 11 Partizan (1)
(x) Sloga Petrovac 4 – 1 Radnički Belgrado (2)
(1) Napredak Kruševac 3 – 0 Timok (3)
(3) Radnički Niš 1 – 0   Vardar Skopje II (x)
(2) Vardar 7 – 1 Dubočica Leskovac (3)
(3) Pobeda 1 – 2 Rabotnički (2)

Sedicesimi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 novembre 1951
(1) Lokomotiva Zagabria 4 – 1 Mura (3)
(3) Pola 2 – 1 Kvarner (2)
(1) Dinamo Zagabria 9 – 0 Radnik V. Gorica (x)
(3) Naprijed Sisak 1 – 2 Metalac Zagabria (2)
(2) Proleter Osijek 2 – 0 Jedinstvo Brčko (3)
(1) Hajduk Spalato n.d. Bokelj (2)
(1) Sarajevo 2 – 1 Proleter Teslić (3)
(2) Velež Mostar 8 – 1 Lovćen (3)
(2) Proleter Zrenjanin 3 – 2 Bačka B. Palanka (x)
(1) Spartak Subotica 0 – 2   Jedinstvo Bačka Topola (x)
(x) Srbobran 0 – 6 Vojvodina (1)
(2) Dinamo Pančevo 1 – 2 Mačva Šabac (1)
(1) Partizan 15 – 0 Sloga Petrovac (x)
(3) Radnički Niš 0 – 2 Stella Rossa (1)
(x) BSK Belgrado II   2 – 1 Vardar (2)
(2) Rabotnički 3 – 3 (dts) Napredak Kruševac (1)

Ottavi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
25 novembre 1951
(1) Stella Rossa 4 – 1 Mačva Šabac (1)
(1) Dinamo Zagabria 1 – 1 (dts) Velež Mostar (2)
(1) Hajduk Spalato 3 – 1   BSK Belgrado II (x)
(2) Metalac Zagabria 2 – 1 Lokomotiva Zagabria (1)
(1) Partizan 7 – 0 Pola (3)
(2) Proleter Osijek 1 – 0 Sarajevo (1)
(2) Proleter Zrenjanin 5 – 0   Jedinstvo Bačka Topola (x)
(1) Vojvodina 4 – 1 Rabotnički (2)

Quarti di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 dicembre 1951
(1) Stella Rossa 5 – 0 Metalac Zagabria (2)
(1) Dinamo Zagabria 8 – 0 Proleter Zrenjanin (2)
(1) Hajduk Spalato 0 – 0 (dts) Proleter Osijek (2)
(1) Partizan 0 – 2 Vojvodina (1)

Semifinali modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 dicembre 1951
(1) Stella Rossa 0 – 1 Dinamo Zagabria (1)
(1) Hajduk Spalato 0 – 2 Vojvodina (1)

Finale modifica

Dinamo e Vojvodina hanno raggiunto la finale e, secondo la nuova regola, se entrambi i club sono fuori Belgrado, si disputano due partite andata-ritorno. Il sorteggio determina chi gioca l'andata in casa.[5]
Il ritorno avrebbe dovuto essere giocato a Novi Sad, ma la Vojvodina, visto il grande interesse per la gara, ha deciso di disputarla a Belgrado, nel più capiente stadio JNA.[6]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
16.12.1951 23.12.1951
(1) Dinamo Zagabria 4 – 0 Vojvodina (1) 2 – 0 2 – 0

Andata modifica

Zagabria
16 dicembre 1951
Andata
Dinamo Zagabria2 – 0
referto
VojvodinaStadio Maksimir (15 000 spett.)
Arbitro:  R. Rakić (Sarajevo)

Dinamo
Vojvodina
P 1   Branko Stinčić
C 2   Josip Drago Horvat
A 3   Tomislav Crnković
D 4   Branko Režek
D 5   Ivica Horvat
D 6   Dragutin Cizarić
D 7   Aleksandar Benko
C 8   Božidar Senčar
C 9   Franjo Wölfl
A 10   Željko Čajkovski
A 11   Dionizije Dvornić
Allenatore:
  Bernard Hügl
P 1   Lazar Vasić
C 2   Sava Selena
A 3   Dušan Ristić
D 4   Vujadin Boškov
D 5   Sima Milovanov
D 6   Dragić Živković
D 7   Silvester Šereš
C 8   Zdravko Rajkov
C 9   Dobrosav Krstić
A 10   Todor Veselinović
A 11   Radomir Krstić
Allenatore:
  Ljubiša Broćić

Ritorno modifica

Belgrado
23 dicembre 1951
Ritorno
Vojvodina0 – 2
referto
Dinamo ZagabriaStadio JNA (20 000 spett.)
Arbitro:  Borče Nedelkovski (Skopje)

Vojvodina
Dinamo
P 1   Lazar Vasić
C 2   Sava Selena
A 3   Dušan Ristić
D 4   Vujadin Boškov
D 5   Sima Milovanov
D 6   Dragić Živković
D 7   Silvester Šereš
C 8   Zdravko Rajkov
C 9   Dobrosav Krstić
A 10   Todor Veselinović
A 11   Radomir Krstić
Allenatore:
  Ljubiša Broćić
P 1   Branko Stinčić
C 2   Drago Horvat
A 3   Tomislav Crnković
D 4   Branko Režek
D 5   Ivica Horvat
D 6   Dragutin Cizarić
D 7   Aleksandar Benko
C 8   Božidar Senčar
C 9   Franjo Wölfl
A 10   Željko Čajkovski
A 11   Dionizije Dvornić
Allenatore:
  Bernard Hügl

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio