Laurențiu Brănescu

calciatore romeno

Laurențiu Constantin Brănescu (Râmnicu Vâlcea, 30 marzo 1994) è un calciatore rumeno, portiere svincolato.

Laurențiu Brănescu
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Altezza194 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2001-2004Bandiera non conosciuta FC Telespan '97
2004-2011Râmnicu Vâlcea
2011-2013Juventus
Squadre di club1
2009-2011Râmnicu Vâlcea16 (-11)
2011-2013Juventus0 (0)
2013-2014Juve Stabia5 (-10)
2014-2015Virtus Lanciano0 (0)
2015Haladás2 (-9)
2015-2016Omonia0 (0)[1]
2016-2018Dinamo Bucarest20 (-28)
2018-2019HNK Gorica0 (0)
2019Žalgiris3 (-2)
2019-2020Kilmarnock26 (-32)
2021FC Politehnica Iași13 (-22)[2]
2021-2022Farul Costanza0 (0)
2022-2023U Cluj3 (-5)
2023Atromītos0 (0)[3]
Nazionale
2007-2008Bandiera della Romania Romania U-1510 (-7)
2009-2011Bandiera della Romania Romania U-1712 (-9)
2011Bandiera della Romania Romania U-181 (-1)
2011-2012Bandiera della Romania Romania U-193 (-4)
2012-2016Bandiera della Romania Romania U-2112 (-20)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2023

È soprannominato Young Gulliver data la sua altezza.[4]

Caratteristiche tecniche

modifica

In passato è stato considerato uno dei giovani portieri più talentuosi del panorama internazionale.[5]

Carriera

modifica

Giovanili

modifica

Cresce dai 7 ai 10 anni nella compagine rumena dell'FC Telespan '97. Nel 2004 passa al CSM Râmnicu Vâlcea, vincendo il campionato di terza divisione.[4] Il 10 novembre 2009, a 15 anni arriva il debutto in prima squadra; realizza in seguito varie presenze, contribuendo alla salvezza del club.

Nel gennaio del 2011 viene acquistato dalla società italiana della Juventus per 400.000 euro, e la società bianconera lo inserisce nella sua formazione Primavera. dove riesce a vincere il Torneo di Viareggio 2012.

Juventus e i vari prestiti

modifica

Nella stagione 2012-2013 viene aggregato in pianta stabile alla prima squadra del club bianconero ricevendo numerose convocazioni senza tuttavia scendere in campo.

Nel giugno 2013 passa in prestito alla Juve Stabia, in Serie B.

Il 31 gennaio 2014, ultimo giorno di calciomercato, si trasferisce alla Virtus Lanciano in compartecipazione dalla Juventus, in uno scambio di comproprietà che riguarda anche l'attaccante Mame Baba Thiam.[6] La compartecipazione è rinnovata a giugno, ma il portiere non collezione alcuna presenza nemmeno nel successivo campionato di Serie B, e il 21 gennaio 2015 la Juventus riscatta la metà del cartellino di proprietà del Lanciano, mandando il giocatore in prestito all'Haladás, club del massimo campionato ungherese.[7] fa il suo esordio con il club magiaro il 7 marzo in sostituzione del primo portiere squalificato Dániel Rózsa nella sfida persa per 2-1 contro il Pécsi. il 14 aprile complice un infortunio alla schiena del primo portiere difende i pali nello sfortunato 7-0 contro la capolista Videoton. Dopo essere rientrato alla Juventus, il 27 giugno 2015 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito all'Omonia Nicosia.[8]

Dopo due stagioni in prestito alla Dinamo Bucarest, il 14 agosto del 2018 il portiere viene ceduto in prestito ai croati dell'HNK Gorica.[9] Dura soltanto sei mesi l'avventura croata, facendo ritorno alla casa madre per ripartire di nuovo, il 12 febbraio 2019, in prestito fino al termine della stagione tra le file del Žalgiris, club lituano.[10]

L'8 luglio 2019 approda in prestito in Scozia, al Kilmarnock allenato da Angelo Alessio, ex giocatore della Juventus.[11] A fine stagione torna alla Juventus, con la quale va in scadenza di contratto rimanendo svincolato.

Ritorno in patria

modifica

Il 13 gennaio 2021 fa ritorno in patria, firmando fino a fine stagione con il FC Politehnica Iași[12]; raccoglie 18 presenze e subisce 28 reti complessivamente, non riuscendo a salvare il club dalla retrocessione in Liga II.

Rimasto svincolato, il 26 luglio 2021, firma un contratto triennale con il Farul Costanza, club militante in Liga I[13], con cui disputa una sola partita nelle coppa nazionale. Il 25 giugno 2022 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo gratuito all'U Cluj[14], con cui gioca 3 partite in campionato ed una in coppa nazional, prima di essere ceduto durante la sessione di mercato invernale.

Atromitos

modifica

Il 7 febbraio 2023 passa all'Atromītos, squadra della massima serie greca, con cui firma un contratto fino al termine della stagione con opzione per quella successiva.[15]

Nazionale

modifica

Con la Nazionale Under-19 della Romania ha preso parte nel 2011 alla fase finale del campionato europeo di categoria.

È stato capitano dell'Under-21 rumena,[senza fonte] con cui ha giocato la partita di qualificazione agi Europei Under-21 del 2015 contro i parietà delle Fær Øer, pareggiando per 2-2 l'incontro disputato il 7 giugno 2013.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Juventus A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 SI 0 0 0 0
2013-gen. 2014   Juve Stabia B 4 -10 CI 1 0 - - - - - - 5 -10
gen.-giu. 2014   Lanciano B 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2014-gen. 2015 B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Lanciano 0 0 0 0 - - - - 0 0
gen.-giu. 2015   Haladás NB I 2 -9 MK+MLK - - - - - - - - 2 -9
2015-2016   Omonia AK 0+2[16] 0 + -3[16] CC 0 0 UEL 0 0 - - - 2 -3
2016-2017   Dinamo Bucarest LI 17 -22 CR+CdL 1+1 -1 + -2 - - - - - - 19 -25
2017-2018 LI 3 -6 CR 2 -1 UEL 0 -0 - - - 5 -7
Totale Dinamo Bucarest 20 -28 4 -4 0 -0 - - 24 -32
2018-gen. 2019   HNK Gorica 1. HNL 0 -0 CC 0 -0 - - - - - - 0 -0
gen.-giu. 2019   Žalgiris AL 3 -2 CL 0 -0 - - - SL 1 -2 4 -4
2019-2020   Kilmarnock SP 26 -32 CS+CdL 2+2 -4 + -0 UEL 0 -0 - - - 30 -36
gen.-giu. 2021   FC Politehnica Iași LI 13+5[17] -22 + -6[17] CR 0 -0 - - - - - - 18 -28
2021-2022   Farul Costanza LI 0+0[17] 0+0[17] CR 1 -1 - - - - - - 1 -1
2022-feb. 2023   U Cluj LI 3 -5 CR 1 -1 - - - - - - 3 -5
feb.-giu. 2023   Atromītos SLE 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
Totale carriera 78 -117 10 -9 0 0 1 -2 89 -128

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-3-2013 High Wycombe Inghilterra Under-21   3 – 0   Romania Under-21 Amichevole -3
7-6-2013 Toftir Fær Øer Under-21   2 – 2   Romania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -2
11-10-2013 Piatra Neamț Romania Under-21   0 – 0   Irlanda Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
15-10-2013 Sligo Irlanda Under-21   0 – 1   Romania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
19-11-2013 Giurgiu Romania Under-21   2 – 2   Germania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -2
5-3-2014 Mogoșoaia Romania Under-21   3 – 1   Fær Øer Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -1
4-9-2014 Bucarest Romania Under-21   4 – 3   Montenegro Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -3
9-9-2014 Magdeburgo Germania Under-21   8 – 0   Romania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -8
31-3-2015 Târgu Mureș Romania Under-21   1 – 0   Cipro Under-21 Amichevole -
13-10-2015 Breslavia Polonia Under-21   0 – 0   Romania Under-21 Amichevole -
17-11-2015 Wrexham Galles Under-21   1 – 1   Romania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -1   44’
Totale Presenze 11 Reti 20

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Juventus: 2012
Juventus: 2012-2013

Competizioni nazionali

modifica
Juventus: 2012-2013
Juventus: 2012
Dinamo Bucarest: 2016-2017
  1. ^ 2 (-3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 18 (-28) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 1 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. ^ a b Laurentiu Constantin Branescu: 1994 - Romania Archiviato il 4 ottobre 2013 in Internet Archive. Generazioneditalenti.com
  5. ^ Profilo di Laurentiu Branescu, su juventus.com (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  6. ^ Mercato: scambio di comproprietà Thiam-Branescu: Accordo raggiunto tra la Virtus e la Juventus Archiviato il 3 febbraio 2014 in Internet Archive. Virtuslanciano.it
  7. ^ Firmato gli italiani e il portiere rumeno haladasfc.nyugat.hu
  8. ^ AC Omonoia Nicosia Official Website - Επίσημη ιστοσελίδα Αθλητικός Σύλλογος ΟΜΟΝΟΙΑ Λευκωσίας, su omonoia.com.cy. URL consultato il 1º luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  9. ^ UFFICIALE - Juventus, il portiere Branescu ceduto in prestito all'HNK Gorica. URL consultato il 14 agosto 2018.
  10. ^ (LT) fkzalgiris.lt, „ŽALGIRIO“ VARTUS SAUGOS „JUVENTUS“ PRIKLAUSANTIS L. BRANESCU, 12 febbraio 2019. URL consultato l'8 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2019).
  11. ^ (EN) kilmarnockfc.co.uk, Laurentiu Branescu becomes Angelo's first signing, 8 luglio 2019. URL consultato l'8 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2019).
  12. ^ (RO) politehnicaiasi.ro, JUCĂTOR DE LA JUVENTUS, ÎN COPOU, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  13. ^ (RO) webmagnat, Laurenţiu Brănescu a semnat cu Farul Constanţa, su ziarulevenimentul.ro. URL consultato il 10 settembre 2021.
  14. ^ (RO) Mai multe opțiuni între buturi pentru Eric Lincar. Laurențiu Brănescu a semnat cu ”U”, su fcucluj.ro, 25 giugno 2022. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  15. ^ (EL) Καλώς ήρθες, Λαουρέντιου!, su atromitosfc.gr, 7 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  16. ^ a b Play-off.
  17. ^ a b c d Play-out.

Collegamenti esterni

modifica