Nadia Battocletti

mezzofondista italiana

Nadia Battocletti (Cles, 12 aprile 2000) è una mezzofondista italiana, campionessa europea dei 5000 metri piani e dei 10000 metri piani a Roma 2024.

Nadia Battocletti
Nadia Battocletti ai Campionati europei di atletica leggera indoor 2023
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso47 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàFiamme Azzurre
Record
800 m 2'10"53 (2018)
1500 m 4'03"34 (2023)
1500 m 4'20"44 (indoor - 2021)
2000 m 5'37"60 Miglior prestazione nazionale under 23 (2021)
3000 m 8'50"66 Miglior prestazione nazionale under 23 (2022)
3000 m 8'41"72 Record nazionale (indoor - 2022)
2 miglia 9'32"99 Record nazionale (2022)
5000 m 14'35"29 Record nazionale (2024)
5 km 14'45" Record nazionale (2023)
10000 m 30'51"32 Record nazionale (2024)
10 km 31'19" Record nazionale (2024)
3000 siepi 10'18"44 (2019)
Carriera
Società
2012-2018 Atletica Valli di Non e Sole
2018-Fiamme Azzurre
Nazionale
2021-Bandiera dell'Italia Italia2
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 2 0 0
Giochi europei 1 1 0
Europei di cross 5 4 0
Europei U23 1 0 0
Europei U20 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 giugno 2024

È la detentrice del record nazionale dei 5000 e dei 10000 metri piani, nonché dei 5 km e dei 10 km su strada e dei 3000 metri piani indoor. È inoltre primatista italiana under 23 dei 3000 metri piani.

Biografia

modifica

È nata a Cles, in provincia di Trento, da Giuliano Battocletti e Jawhara Saddougui, ottocentista marocchina, ma cresce a Cavareno. Allenata dal padre, ex mezzofondista e maratoneta, ha iniziato a praticare l'atletica leggera nel 2012 presso l'Atletica Valli di Non e Sole, per poi passare nel 2018 al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.

A livello giovanile ha conquistato una medaglia di bronzo e una d'argento rispettivamente nei 3000 metri piani agli Europei under 20 di Grosseto 2017 e nei 5000 metri piani agli Europei under 20 di Borås 2019.

Specialista della corsa campestre, è l'unica atleta (sia al maschile che al femminile) ad aver vinto entrambe le competizioni giovanili degli europei di cross per due volte. È infatti campionessa europea individuale di corsa campestre per quattro edizioni consecutive, a Tilburg 2018 e Lisbona 2019 nella gara U20 ed a Dublino 2021 e Venaria 2022 nella gara U23. Il 5 giugno 2021, durante una gara a Gravellona Toce, ha fatto registrare la migliore prestazione italiana under 23 dei 3000 metri piani con il tempo di 8'54"91, poi portato a 8'50"66 l’anno successivo in occasione della tappa di Doha della Diamond League.

Il 23 luglio 2023, in occasione dei London Anniversary Games, 10ª tappa della Diamond League, ha stabilito il nuovo record italiano dei 5000 metri piani con il tempo di 14'41"30, migliorando il vecchio primato di Roberta Brunet (14'44"50) che resisteva dal 1996. Il 23 agosto partecipa ai Mondiali a Budapest nei 5000 metri piani qualificandosi per la finale con un tempo molto vicino al record italiano, 14'41"78. Termina la finale al 16º posto dopo aver perso contatto con le altre atlete intorno al terzo chilometro. Il 10 dicembre, alla sua prima partecipazione da seniores, ottiene una storica medaglia d'argento ai campionati europei di corsa campestre di Bruxelles 2023.

Il 7 giugno 2024, agli europei casalinghi di Roma, vince la medaglia d'oro nei 5000 metri piani con il crono di 14'35"29 siglando il nuovo record italiano ed il nuovo record dei campionati[1]; quattro giorni più tardi sale sul gradino più alto del podio anche nei 10000 metri piani con il tempo di 30'51"32, anch'esso nuovo primato italiano.[2]

Record nazionali

modifica
Seniores
  • 3000 metri piani indoor: 8'41"72 (  Val-de-Reuil, 14 febbraio 2022)
  • 5000 metri piani: 14'35"29 (  Roma, 7 giugno 2024)
  • 10000 metri piani: 30'51"32 (  Roma, 11 giugno 2024)
  • 5 km: 14'45" (  Riga, 1º ottobre 2023)
  • 10 km: 31'19" (  Parigi, 5 Aprile 2024)
Promesse (under 23)
  • 3000 metri piani: 8'50"66 (  Doha, 13 maggio 2022)
  • 3000 metri piani indoor: 8'41"72 (  Val-de-Reuil, 14 febbraio 2022)
  • 5000 metri piani: 14'46"29 (  Tokyo, 2 agosto 2021)
  • 5 km: 15'13" (  Herzogenaurach, 30 aprile 2022)
Juniores (under 20)
  • 3000 metri piani: 9'04"46 (  Göteborg, 16 agosto 2019)

Progressione

modifica

3000 metri piani

modifica
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2023 8'44"96   Istanbul 3-3-2023 56ª
2022 8'41"72   Val-de-Reuil 14-2-2022 29ª
2021 8'54"91   Gravellona Toce 5-6-2021 19ª
2020 9'23"20   Cles 22-8-2020 174ª
2019 9'04"46   Göteborg 16-8-2019 64ª
2018 9'13"45   Tampere 11-6-2018 141ª
2017 9'24"01   Grosseto 22-7-2017 284ª
2016 9'49"53   Tbilisi 15-7-2016 686ª

3000 metri piani indoor

modifica
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2022/23 8'44"96   Istanbul 4-3-2023 33ª
2021/22 8'41"72   Val-de-Reuil 14-2-2022 13ª
2020/21 9'20"47   Padova 17-1-2021 150ª
2018/19 9'18"33   Ancona 17-2-2019 110ª

5000 metri piani

modifica
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2024 14'35"29   Roma 7-6-2024
2023 14'41"30   Londra 23-7-2023 20ª
2022 15'10"90   Monaco 18-8-2022 71ª
2021 14'46"29   Tokyo 2-8-2021 24ª
2020 15'46"26   Modena 18-10-2020 158ª
2019 16'09"39   Borås 21-7-2019 497ª
2018 16'15"30   Pescara 8-9-2018 496ª

10000 metri piani

modifica
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2024 30'51"32   Roma 11-6-2024
2023 31'06"42   Londra 20-5-2023

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2016 Europei U18   Tbilisi 3000 m piani 9'49"53  
2017 Mondiali di cross   Kampala Corsa U20 34ª 21'27"
Europei U20   Grosseto 3000 m piani   Bronzo 9'24"01  
Europei di cross   Šamorín Corsa U20 14'07"
A squadre U20   Argento 33 p.
2018 Mondiali U20   Tampere 3000 m piani 9'13"45  
Europei di cross   Tilburg Corsa U20   Oro 13'46"
2019 Mondiali di cross   Aarhus Corsa U20 23ª 22'24"
Europei U20   Borås 5000 m piani   Argento 16'09"39  
Europei di cross   Lisbona Corsa U20   Oro 13'58"
A squadre   Argento 29 p.
2021 Europei U23   Tallinn 5000 m piani   Oro 15'37"4 m[3]
Giochi olimpici   Tokyo 5000 m piani 14'46"29  
Europei di cross   Dublino Corsa U23   Oro 20'32"
A squadre   Oro 18 p.
2022 Europei   Monaco 5000 m piani 15'10"90  
Europei di cross   Venaria Reale Corsa U23   Oro 19'55"
A squadre   Argento 31 p.
2023 Europei indoor   Istanbul 3000 m piani 8'44"96
Giochi europei   Chorzów 5000 m piani   Argento 15'25"09 [4]
A squadre   Oro 426,5 p.
Mondiali   Budapest 5000 m piani 16ª 15'27"86 [5]
Mondiali corsa su strada   Riga 5 km 14'45"  
Europei di cross   Bruxelles Corsa seniores (9 km)   Argento 34'25"
2024 Europei   Roma 5000 m piani   Oro 14'35"29    
10000 m piani   Oro 30'51"32  

Campionati nazionali

modifica
2014
  •   Oro ai campionati italiani cadette di corsa in montagna - 7'48"
2016
  •   Oro ai campionati italiani allievi, 3000 m piani - 9'59"02
  •   Oro ai campionati italiani allievi di corsa su strada, 6km
2017
  •   Oro ai campionati italiani allievi, 3000 m piani - 9'44"46
2018
2019
2020
2021
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, 1500 m piani - 4'09"38  
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di corsa campestre, cross lungo 8 km - 29'01"
  •   Oro ai campionati italiani promesse di corsa campestre, cross lungo 8 km - 29'01"
2022
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di corsa campestre, cross lungo - 26'47"
  •   Oro ai campionati italiani promesse di corsa campestre, cross lungo 8 km - 26'47"
2023
2024
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di corsa campestre - 28'47"

Altre competizioni internazionali

modifica
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
  1. ^ Battocletti, sei meravigliosa! L'azzurra vince l'oro nei 5000 metri, su La Gazzetta dello Sport, 7 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Europei, l'Italia cala il tris a Roma davanti a Mattarella: oro per Tamberi e Battocletti, Sibilio d'argento, su CONI, 11 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  3. ^ Cronometraggio manuale a causa di un'interruzione di corrente.
  4. ^ Competizioni valide anche per i Campionati europei a squadre
  5. ^ 14'41"78 in batteria

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica