Coppa Davis 2002

edizione del torneo di tennis

La Coppa Davis 2002 è stata la 91ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre hanno preso parte al Gruppo Mondiale, 130 in totale. La Russia vinse la finale contro la Francia nel Palais Omnisports de Paris-Bercy di Parigi in Francia.

Gruppo MondialeModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2002 World Group.
Squadre partecipanti
 
Argentina
 
Australia
 
Brasile
 
Croazia
 
Rep. Ceca
 
Francia
 
Germania
 
Regno Unito
 
Marocco
 
Paesi Bassi
 
Russia
 
Slovacchia
 
Spagna
 
Svezia
 
Svizzera
 
Stati Uniti

TabelloneModifica

  Primo turno
8-10 febbraio
Quarti di finale
5-7 aprile
Semifinali
20-22 settembre
Finale
29 novembre - 1º dicembre
                                     
Metz, Francia (Terra indoor)
S    Francia 3  
Pau, Francia (Sintetico indoor)
   Paesi Bassi 2  
  S    Francia 3  
Ostrava, Repubblica Ceca (Sintetico indoor)
     Rep. Ceca 1  
   Rep. Ceca 4
Parigi, Francia (Terra)
S    Brasile 1  
  S    Francia 3  
Saragozza, Spagna (Terra indoor)
  S    Stati Uniti 2  
S    Spagna 3  
Houston, TX, Stati Uniti (erba)
   Marocco 2  
  S    Spagna 1
Oklahoma City, Stati Uniti (Cemento indoor)
  S    Stati Uniti 3  
S    Stati Uniti 5
Parigi, Francia (Terra indoor)
   Slovacchia 0  
  S    Francia 2
Mosca, Russia (Terra indoor)
  S    Russia 3
   Svizzera 2  
Mosca, Russia (Terra indoor)
S    Russia 3  
  S    Russia 4
Birmingham, Inghilterra (Sintetico indoor)
  S    Svezia 1  
   Regno Unito 2
Mosca, Russia (Sintetico indoor)
S    Svezia 3  
  S    Russia 3
Zagabria, Croazia (Sintetico indoor)
     Argentina 2  
   Croazia 4  
Buenos Aires, Argentina (Terra)
S    Germania 1  
     Croazia 2
Buenos Aires, Argentina (Terra)
     Argentina 3  
   Argentina 5
S    Australia 0  

Le perdenti del 1º turno giocano gli spareggi per rimanere nel Gruppo Mondiale contro le vincenti del gruppo I dei gruppi zonali.

FinaleModifica

 
Francia
2
Palais Omnisports de Paris-Bercy, Parigi, Francia
29 novembre - 1º dicembre 2002
Terra (indoor)
 
Russia
3
1 2 3 4 5
1  
 
Paul-Henri Mathieu
Marat Safin
4
6
6
3
1
6
4
6
   
2  
 
Sébastien Grosjean
Evgenij Kafel'nikov
7
64
6
3
6
0
     
3  
 
Nicolas Escudé / Fabrice Santoro
Evgenij Kafel'nikov / Marat Safin
6
3
3
6
5
7
6
3
6
4
 
4  
 
Sébastien Grosjean
Marat Safin
3
6
2
6
612
7
     
5  
 
Paul-Henri Mathieu
Michail Južnyj
6
3
6
2
3
6
5
7
4
6
 

Turno di qualificazione al Gruppo MondialeModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2002 World Group Qualifying Round.

Date: 20-22 settembre

Impianto Squadra Ospitante Punteggio Squadra Ospite
Adelaide, Australia (Cemento)   Australia 5-0   India
Harare, Zimbabwe (Cemento indoor)   Zimbabwe 1-4   Belgio
Rio de Janeiro, Brasile (Terra)   Brasile 4-0   Canada
Karlsruhe, Germania (Cemento indoor)   Germania 5-0   Venezuela
Birmingham, Gran Bretagna (Sintetico indoor)   Regno Unito 3-2   Thailandia
Turku, Finlandia (Sintetico indoor)   Finlandia 1-4   Paesi Bassi
Prešov, Slovacchia (Sintetico indoor)   Slovacchia 1-4   Romania
Casablanca, Marocco (Terra)   Marocco 2-3   Svizzera
  • Belgio e Romania promosse al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 2003.
  • Australia, Brasile, Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Svizzera rimangono nel Gruppo Mondiale della Coppa Davis 2003.
  • Canada (AMN), Finlandia (EA), India (AO), Thailandia (AO), Venezuela (AMN) e Zimbabwe (EA) rimangono nel Gruppo I della Coppa Davis 2003.
  • Slovacchia (EA) e Marocco (EA) retrocesse nel Gruppo I della Coppa Davis 2003.

Zona AmericanaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2002 Zona Americana.

Gruppo IModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IIModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IIIModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IVModifica

Squadre partecipanti

Zona Asia/OceaniaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2002 Zona Asia/Oceania.

Gruppo IModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IIModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IIIModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IVModifica

Squadre partecipanti

Zona Europea/AfricanaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2002 Zona Europea/Africana.

Gruppo IModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IIModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IIIModifica

Girone IModifica

Squadre partecipanti

Girone IIModifica

Squadre partecipanti

Gruppo IVModifica

Girone AModifica

Squadre partecipanti

Girone BModifica

Squadre partecipanti

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis