Nedo Logli
Nedo Logli (Prato, 23 luglio 1923 – Carmignano, 28 ottobre 2014[1]) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1945 ed il 1953, vinse una tappa al Giro d'Italia 1948 e una edizione della Tre Valli Varesine.
Nedo Logli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1953 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1943-1944 | individuale | |
1945 | Viscontea | |
1946-1947 | Welter | |
1948-1949 | Arbos | |
1950-1951 | Ganna | |
1952 | Welter | |
1953 | individuale | |
CarrieraModifica
Corse per la Viscontea, la Welter, la Arbos e la Ganna, distinguendosi come passista veloce. Fu terzo nel Campionato Italiano Allievi nel 1940 e passato dilettante nel '42 vinse il Campionato Europeo della Gioventu' arrivando al Vigorelli con un vantaggio di 6'41" sul secondo, lo spagnolo Orbajceta.[senza fonte] Le principali vittorie da professionista furono il Giro dell'Emilia nel 1943, i campionati italiani Indipendenti e la Coppa Placci nel 1946, la tappa Bari-Napoli al Giro d'Italia 1948 e la Tre Valli Varesine nel 1949. Fu nono al Giro d'Italia 1949, terzo al Giro di Lombardia nel 1949. Per i numerosi piazzamenti in quest'anno si aggiudica il terzo posto dietro a Coppi e Bartali nella graduatoria finale della Desgrange-Colombo, classifica mondiale a punti, che in quell'epoca teneva conto dei risultati dell'annata. Secondo alla Milano-Sanremo nel 1950 dietro ad un imprevedibile Gino Bartali, dopo aver battuto assi dello sprint come RiK Van Steembergen ed Oreste Conte. Nel 1952 si aggiudica una tappa e la cronosquadre alla Vuelta a la Argentina.
PalmarèsModifica
- 1941 (dilettanti)
- 1942 (dilettanti)
- Bologna-Raticosa
- Coppa Giulio Burci
- 1943 (indipendente, una vittoria)
- 1946 (Welter, tre vittorie)
- Campionati italiani, Prova in linea Indipendenti
- Coppa Placci
- Gran Premio Industria e Commercio di Prato
- 1948 (Arbos, una vittoria)
- 9ª tappa Giro d'Italia (Bari > Napoli)
- 1949 (Arbos, una vittoria)
- 1952 (Welter, due vittorie)
- G.P. Ponte Valleceppi
- 14ª tappa Vuelta a la Argentina (Chacabuco > Buenos Aires)
Altri successiModifica
- 1952 (Welter)
- 4ª tappa Vuelta a la Argentina (Río Cuarto > Mercedes)
PiazzamentiModifica
Grandi giriModifica
Classiche monumentoModifica
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nedo Logli
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Nedo Logli, su procyclingstats.com.
- Nedo Logli, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Nedo Logli, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Nedo Logli, su memoire-du-cyclisme.eu.