Giro d'Italia 1949

trentaduesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 1949, trentaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciannove tappe dal 21 maggio al 12 giugno 1949, per un percorso totale di 4 088 km, e fu vinto da Fausto Coppi.

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 1949
Fausto Coppi in una tappa di montagna dell'edizione 1949 del Giro d'Italia
Edizione32ª
Data21 maggio - 12 giugno
PartenzaPalermo
ArrivoMonza
Percorso4 088 km, 19 tappe
Tempo125h25'50"
Media32,592 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera dell'Italia Fausto Coppi
Maglia neraBandiera dell'Italia Sante Carollo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1948Giro d'Italia 1950

«Un uomo solo è al comando; la sua maglia è bianco-celeste; il suo nome è Fausto Coppi»

Coppi conquistò la maglia rosa nella leggendaria diciassettesima tappa (da Cuneo a Pinerolo), nella quale andò in fuga e scalò da solo il Colle della Maddalena, il Col de Vars, il Col de l'Izoard, il Monginevro e il Sestriere, giungendo a Pinerolo con 11'52" su Gino Bartali, suo tenace antagonista di quegli anni, e quasi venti su Alfredo Martini.[1]

Dopo 19 anni (l'ultima volta era stata nel 1930) il Giro tornò a partire dalla Sicilia. Furono introdotti per la prima volta i traguardi volanti.

A narrare le imprese di Coppi e Bartali il Corriere della Sera inviò Dino Buzzati, che seguì tutta la corsa con articoli quotidiani. Il famoso reportage fu poi pubblicato da Mondadori nel 1981 (Dino Buzzati al Giro d'Italia).

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
21 maggio Palermo > Catania 261   Mario Fazio   Mario Fazio
22 maggio Catania > Messina 163   Sergio Maggini   Giordano Cottur
23 maggio Villa San Giovanni > Cosenza 214   Guido De Santi   Giordano Cottur
24 maggio Cosenza > Salerno 292   Fausto Coppi   Giordano Cottur
25 maggio giorno di riposo
26 maggio Salerno > Napoli 161   Serafino Biagioni   Giordano Cottur
27 maggio Napoli > Roma 233   Mario Ricci   Giordano Cottur
28 maggio Roma > Pesaro 298   Adolfo Leoni   Mario Fazio
29 maggio Pesaro > Venezia 273   Luigi Casola   Mario Fazio
30 maggio giorno di riposo
31 maggio Venezia > Udine 249   Adolfo Leoni   Adolfo Leoni
10ª 1º giugno Udine > Bassano del Grappa 154   Giovanni Corrieri   Adolfo Leoni
11ª 2 giugno Bassano del Grappa > Bolzano 237   Fausto Coppi   Adolfo Leoni
3 giugno giorno di riposo
12ª 4 giugno Bolzano > Modena 253   Oreste Conte   Adolfo Leoni
13ª 5 giugno Modena > Montecatini Terme 160   Adolfo Leoni   Adolfo Leoni
14ª 6 giugno Montecatini Terme > Genova 228   Vincenzo Rossello   Adolfo Leoni
15ª 7 giugno Genova > Sanremo 136   Luciano Maggini   Adolfo Leoni
8 giugno giorno di riposo
16ª 9 giugno Sanremo > Cuneo 190   Oreste Conte   Adolfo Leoni
17ª 10 giugno Cuneo > Pinerolo 254   Fausto Coppi   Fausto Coppi
18ª 11 giugno Pinerolo > Torino (cron. individuale) 65   Antonio Bevilacqua   Fausto Coppi
19ª 12 giugno Torino > Monza 267   Giovanni Corrieri   Fausto Coppi
Totale 4 088

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1949.
N. Cod. Squadra
1-7 WIL   Wilier Triestina
8-14 ATA   Atala
15-21 LEG   Legnano
22-28 GAN   Ganna
29-35 BAR   Bartali
36-42 BIA   Bianchi
43-49 FRE   Fréjus
50-56 CIM   Cimatti
N. Cod. Squadra
57-63 VIS   Viscontea
64-70 ARB   Arbos
71-77 EDW   Edelweiss
78-84 STU   Stucchi
85-91 BEN   Benotto
92-98 FIO   Fiorelli
99-105 BOT   Bottecchia

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Fazio Bottecchia 7h47'55"
2   Andrea Carrea Bianchi s.t.
3   Giordano Cottur Wilier a 36"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Sergio Maggini Atala 4h46'46"
2   Giordano Cottur Wilier s.t.
3   Fritz Schär Stucchi a 36"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Guido De Santi Atala 7h02'31"
2   Alfredo Pasotti Benotto a 1'38"
3   Luciano Maggini Wilier a 3'13"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fausto Coppi Bianchi 9h59'21"
2   Adolfo Leoni Legnano s.t.
3   Gino Bartali Bartali s.t.

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Serafino Biagioni Viscontea 4h36'25"
2   Adolfo Leoni Legnano a 4'02"
3   Luciano Maggini Wilier s.t.

6ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Ricci Viscontea 7h07'50"
2   Luciano Frosini Legnano s.t.
3   Alfredo Pasotti Benotto s.t.

7ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Legnano 8h01'06"
2   Luciano Maggini Wilier s.t.
3   Alfredo Pasotti Benotto s.t.

8ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luigi Casola Benotto 8h19'07"
2   Adolfo Leoni Legnano s.t.
3   Mario Ricci Viscontea s.t.

9ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Legnano 7h01'20"
2   Alfredo Pasotti Benotto s.t.
3   Luciano Pezzi Atala s.t.

10ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giovanni Corrieri Bartali 3h45'41"
2   Giuseppe Doni Fréjus a 1'14"
3   Pasquale Fornara Legnano s.t.

11ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fausto Coppi Bianchi 8h13'35"
2   Adolfo Leoni Legnano a 6'58"
3   Gino Bartali Bartali s.t.

12ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Oreste Conte Bianchi 7h21'00"
2   Antonio Bevilacqua Atala s.t.
3   Vittorio Seghezzi Edelweiss s.t.

13ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Legnano 5h24'00"
2   Fausto Coppi Bianchi s.t.
3   Alfredo Martini Wilier s.t.

14ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vincenzo Rossello Legnano 6h35'40"
2   Silvio Pedroni Fréjus s.t.
3   Vittorio Rossello Legnano s.t.

15ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Maggini Wilier 3h50'14"
2   Renzo Soldani Legnano s.t.
3   Vittorio Seghezzi Edelweiss s.t.

16ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Oreste Conte Bianchi 5h45'53"
2   Mario Ricci Viscontea s.t.
3   Oliviero Tonini Cimatti s.t.

17ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fausto Coppi Bianchi 9h19'55"
2   Gino Bartali Bartali a 11'52"
3   Alfredo Martini Wilier a 19'14"

18ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antonio Bevilacqua Atala 1h32'03"
2   Giovanni Corrieri Bartali a 1'32"
3   Guido De Santi Atala a 1'33"

19ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giovanni Corrieri Bartali 8h50'29"
2   Mario Ricci Viscontea s.t.
3   Fausto Coppi Bianchi s.t.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia rosa

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fausto Coppi Bianchi 125h25'50"
2   Gino Bartali Bartali a 23'47"
3   Giordano Cottur Wilier a 38'27"
4   Adolfo Leoni Legnano a 39'01"
5   Giancarlo Astrua Benotto a 39'50"
6   Alfredo Martini Wilier a 48'48"
7   Giulio Bresci Wilier a 49'14"
8   Serafino Biagioni Viscontea a 53'14"
9   Nedo Logli Arbos a 56'59"
10   Silvio Pedroni Fréjus a 1h02'10"

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Fausto Coppi Bianchi
2   Gino Bartali Bartali
3   Alfredo Pasotti Benotto
  1. ^ Beppe Conti, Ciclismo - Storie segrete, Milano, Gruppo Editoriale Armenia, 2003, p. 16, ISBN 88-8113-226-5.

Bibliografia

modifica
  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
  • Dino Buzzati, Al Giro d'Italia, Arnoldo Mondadori Editore, Milan, 1981 (Corriere della Sera)

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENn2015026019
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo