Overdose d'amore World Tour

L'Overdose d'amore World Tour è la ventunesima tournée di Zucchero Fornaciari,[1][2] collegata alle celebrazioni del trentacinquesimo anno dalla pubblicazione di Overdose (d'amore), brano a cui il tour deve il nome.

Overdose d'amore World Tour
Tour di Zucchero Fornaciari
Album-
InizioBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti, San Antonio
29 novembre 2023
FineTBD
SpettacoliTBD
Cronologia dei tour di Zucchero Fornaciari
World Wild Tour
(2023)
-

Il tour

modifica

Come già avvenuto per il World Wild Tour, le prime date della tournée ad essere annunciate furono quelle di Londra, nel marzo 2023.[3] Nello stesso mese seguirono gli annunci per le date in Scandinavia,[4] mentre in agosto quelli per le tappe come ospite di Andrea Bocelli, ulteriore collaborazione live tra i due colleghi.[5] In concomitanza con l'uscita al cinema di Zucchero - Sugar Fornaciari vennero annunciate le prime date italiane, per la prima volta negli stadi dal 2011.[1] A maggio 2024 sono state annunciate le date sud-americane.[6]

Gli spettatori alle date di Londra furono 16 500.[7] Gli spettatori alla data di Udine furono oltre 15 000.[8]

In ottica promozionale e celebrativa, sono state pubblicate nuove versioni di Senza una donna e Overdose (d'amore), rispettivamente in duetto con Jack Savoretti, in febbraio, e Salmo, in giugno.

Le tappe

modifica

La scaletta

modifica

Lo spettacolo ha una durata di circa due ore e mezza. La scaletta è stata sostanzialmente in linea con quella del World Wild Tour. Durante il tour italiano è stato presentato in anteprima l'inedito Amor che muovi il Sole.[10]

Encore

Formazione

modifica

Il gruppo è stato composto da dodici elementi:[2]

  • Zucchero Fornaciari (voce, chitarre)
  • Polo Jones (direttore musicale, basso)
  • Kat Dyson (chitarra)
  • Peter Vettese (hammond, piano)
  • Mario Schilirò (chitarre)
  • Adriano Molinari (batteria) (sostituito da Phil Mer per la prima parte del tour)[11]
  • Nicola Peruch (tastiere)
  • Monica Mz Carter (batteria e percussioni)
  • James Thompson (fiati)
  • Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati)
  • Carlos Minoso (fiati)
  • Oma Jali (cori)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica