Pallanuoto ai Giochi della XXVII Olimpiade
L'edizione di Sydney 2000 ha segnato un momento storico importante per la pallanuoto, in quanto venne disputato per la prima volta il torneo olimpico femminile. Le gare della manifestazione si sono svolte negli impianti del Sydney International Aquatic Centre e del Ryde Aquatic Leisure Centre dal 16 settembre al 1º ottobre 2000.
23º torneo olimpico di pallanuoto Sydney 2000 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXVII Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Sydney | ||
Periodo | dal 16 settembre al 1º ottobre 2000 | ||
Nazionali maschili | 12 | ||
Nazionali femminili | 6 | ||
Incontri disputati | 58 | ||
Classifica finale maschile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Classifica finale femminile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il debutto femminile avviene in tono minore, con appena 6 squadre ammesse a partecipare al torneo. Le formazioni sono inserite in un unico girone al termine del quale le prime quattro si sono qualificate per le semifinali. Il primo oro olimpico della storia è stato conquistato dalle padrone di casa dell'Australia.
Il torneo maschile, giunto alla ventitreesima edizione, si è svolto secondo la stessa formula di Atlanta 1996. L'Ungheria torna sul gradino più alto del podio dopo 24 anni di digiuno, conquistando il suo sesto titolo olimpico.
Squadre partecipanti modifica
Torneo femminile modifica
Torneo maschile modifica
- GRUPPO A
- GRUPPO B
Calendario modifica
Pallanuoto alla XXVII Olimpiade | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sett/Ott '00 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | Totale | ||
Uomini | 1°T | 1°T | 1°T | 1°T | 1°T | Q. | SF | F | 1 | ||||||||||
Donne | 1°T | 1°T | 1°T | 1°T | 1°T | SF | F | 1 | |||||||||||
Totale | 1 | 1 | 2 |
Podi modifica
Medagliere modifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Ungheria | 1 | 0 | 0 | 1 |
Australia | 1 | 0 | 0 | 1 | |
3 | Russia | 0 | 1 | 1 | 2 |
4 | Stati Uniti | 0 | 0 | 1 | 1 |
5 | Jugoslavia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Risultati in dettaglio modifica
Torneo maschile modifica
Posizione | Squadra | PG | V | P | S | GF | GS | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ungheria | 8 | 6 | 0 | 2 | 78 | 57 | +21 | |
Russia | 8 | 6 | 1 | 1 | 76 | 58 | +18 | |
Jugoslavia | 8 | 6 | 1 | 1 | 63 | 36 | +27 | |
4 | Spagna | 8 | 3 | 1 | 4 | 51 | 58 | -7 |
5 | Italia | 8 | 6 | 1 | 1 | 66 | 52 | +14 |
6 | Stati Uniti | 8 | 3 | 0 | 5 | 69 | 68 | +1 |
7 | Croazia | 8 | 5 | 1 | 2 | 68 | 56 | +12 |
8 | Australia | 8 | 1 | 2 | 5 | 53 | 61 | -8 |
9 | Kazakistan | 8 | 3 | 2 | 3 | 64 | 64 | 0 |
10 | Grecia | 8 | 1 | 2 | 5 | 46 | 65 | -19 |
11 | Paesi Bassi | 8 | 2 | 1 | 5 | 53 | 75 | -22 |
12 | Slovacchia | 8 | 0 | 0 | 8 | 54 | 91 | -37 |
Torneo femminile modifica
Posizione | Squadra | PG | V | P | S | GF | GS | Diff. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australia | 7 | 6 | 0 | 1 | 46 | 29 | +17 | |
Stati Uniti | 7 | 4 | 1 | 2 | 45 | 39 | +6 | |
Russia | 7 | 3 | 1 | 3 | 46 | 39 | +7 | |
4 | Paesi Bassi | 7 | 3 | 0 | 4 | 35 | 36 | -1 |
5 | Canada | 6 | 2 | 2 | 2 | 42 | 42 | 0 |
6 | Kazakistan | 6 | 0 | 0 | 6 | 31 | 60 | -29 |
Fonti modifica
- (EN) Comitato Olimpico Internazionale: database medaglie olimpiche.
- (EN) Comitato Organizzatore, Official report of the XXVII Olympiad: The Results - Water Polo (la84foundation.org[collegamento interrotto])
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pallanuoto ai Giochi della XXVII Olimpiade