Partecipanti al Tour of the Alps 2017

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Tour of the Alps 2017.

In questa voce sono riportati i corridori iscritti alla quarantunesima edizione del Giro del Trentino, prima con l'attuale denominazione Tour of the Alps. I ciclisti partiti da Kufstein sono stati 139 (8 per ogni squadra, quindi 18 squadre, con 3 squadre partenti con 7 corridori ed una con 6), mentre quelli giunti sul traguardo finale di Trento sono stati 109.

Corridori per squadra

modifica

È riportato l'elenco dei corridori iscritti, il loro numero di gara e il loro risultato; sotto in legenda vengono riportati i dettagli dell'elenco.

  Team Sky   FDJ   Nippo-Vini Fantini
1   Mikel Landa 61   Thibaut Pinot 121   Damiano Cunego 15º
2   Ian Boswell R 5ª 62   William Bonnet 96º 122   Nicola Bagioli 64º
3   Philip Deignan 43º 63   Johan Le Bon 87º 123   Giacomo Berlato 101º
4   Peter Kennaugh R 5ª 64   Tobias Ludvigsson 29º 124   Alessandro Bisolti 69º
5   Geraint Thomas   65   Jérémy Maison 55º 125   Iuri Filosi 50º
6   Kenny Elissonde 35º 66   Steve Morabito 26º 126   Pierpaolo De Negri 91º
7 - 67   Jérémy Roy 38º 127   Masakazu Ito R 5ª
8 - 68 - 128   Ivan Santaromita 20º
Direttore sportivo: Nicolas Portal Direttore sportivo: Marc Madiot Direttore sportivo: Francesco Pelosi
  AG2R La Mondiale   Androni Giocattoli-Sidermec   Wilier Triestina-Selle Italia
11   Domenico Pozzovivo 71   Francesco Gavazzi 82º 131   Julen Amezqueta 18º
12   François Bidard 22º 72   Egan Bernal   132   Matteo Busato 23º
13   Clément Chevrier 33º 73   Rodolfo Torres 10º 133   Filippo Pozzato R 5ª
14   Hubert Dupont 12º 74   Marco Frapporti 47º 134   Eugert Zhupa 95º
15   Ben Gastauer 31º 75   Mattia Cattaneo 28º 135   Yonder Godoy 24º
16   Alexandre Geniez R 2ª 76   Fausto Masnada 21º 136   Il'ja Koševoj 40º
17   Matteo Montaguti 27º 77   Davide Ballerini R 5ª 137   Daniel Martínez 37º
18   Julien Bérard 68º 78   Raffaello Bonusi 78º 138   Cristian Rodríguez 17º
Direttore sportivo: Vincent Lavenu Direttore sportivo: Gianni Savio Direttore sportivo: Angelo Citracca
  Astana Pro Team   Aqua Blue Sport   Bike Aid
21   Michele Scarponi 81   Stefan Denifl R 5ª 141   Nikodemus Holler R 5ª
22   Dario Cataldo 25º 82   Matthew Brammeier R 1ª 142   Timothy Rugg R 5ª
23   Sergej Černeckij 49º 83   Lawrence Warbasse R 1ª 143   Suleiman Kangangi 80º
24   Žandos Bižigitov 88º 84   Andrew Fenn 100º 144   Salim Kipkemboi R 5ª
25   Moreno Moser R 5ª 85   Peter Koning 99º 145   Daniel Bichlmann 105º
26   Luis León Sánchez 16º 86   Calvin Watson R 5ª 146   Timo Schafer R 5ª
27   Paolo Tiralongo 63º 87   Leigh Howard 73º 147   Adne van Engelen 94º
28   Andrej Zejc 67º 88   Martyn Irvine R 5ª 148   Awet Habtom 75º
Direttore sportivo: Aleksandr Vinokurov Direttore sportivo: Stephen Moore Direttore sportivo: Dominik Schmengler
  BMC Racing Team   Bardiani-CSF   Sangemini-MG.K Vis
31   Damiano Caruso R 5ª 91   Simone Andreetta 52º 151   Simone Bernardini 102º
32   Rohan Dennis 19º 92 - 152   Francesco Manuel Bongiorno 44º
33   Manuel Senni 32º 93   Stefano Pirazzi 51º 153   Nicola Gaffurini 86º
34   Kilian Frankiny 42º 94   Simone Velasco 76º 154   Michele Gazzara 60º
35   Brent Bookwalter 11º 95   Luca Wackermann R 5ª 155   Davide Orrico 41º
36   Joey Rosskopf 30º 96   Alessandro Tonelli 89º 156   Niccolò Salvietti 104º
37   Tom Bohli 77º 97   Simone Sterbini 66º 157   Paolo Prandini 110º
38   Miles Scotson R 4ª 98   Edoardo Zardini 56º 158   Paolo Totò 39º
Direttore sportivo: Jim Ochowicz Direttore sportivo: Bruno Reverberi Direttore sportivo: Demetrio Iommi
  Bora-Hansgrohe   Caja Rural-Seguros RGA   Tirol Cycling Team
41   Pascal Ackermann   108º 101   Sergio Pardilla 13º 161   Lucas Schwarz 97º
42   Jan Bárta 59º 102   Fabricio Ferrari 36º 162   Filippo Fortin 85º
43   Emanuel Buchmann 103   Antonio Molina R 3ª 163   Matthias Krizek 83º
44   Silvio Herklotz 57º 104   Nicholas Schultz 58º 164   Enrico Salvador R 5ª
45   Rüdiger Selig 109º 105   Héctor Sáez R 3ª 165   Maximiliam Kuen 70º
46   José Mendes R 5ª 106   David Arroyo 84º 166   Valens Ndayisenga 107º
47   Matteo Pelucchi R 5ª 107   Eduard Prades 54º 167   Sebastian Schönberger 53º
48   Andreas Schillinger 93º 108   Josu Zabala 79º 168   Patrick Gamper R 5ª
Direttore sportivo: Ralph Denk Direttore sportivo: Juan Manuel Hernández Direttore sportivo: Thomas Pupp
  Cannondale-Drapac Pro Cycling Team   Gazprom-RusVelo   Italia
51   Nathan Brown 46º 111   Sergej Firsanov 45º 171   Rinaldo Nocentini R 5ª
52   Hugh Carthy 14º 112   Aleksandr Foliforov   34º 172   Alberto Amici 61º
53   Joe Dombrowski 65º 113   Dmitrij Kozončuk 90º 173   Matteo Natali 74º
54   Davide Formolo R 5ª 114   Igor' Boev 106º 174   Andrea Garosio 62º
55   Pierre Rolland 115   Sergej Nikolaev 103º 175   Antonio Zullo 48º
56   Simon Clarke R 5ª 116   Pavel Brutt 98º 176   Danilo Celano
57   Davide Villella R 5ª 117   Ildar Arslanov 81º 177   Leonardo Basso 92º
58 - 118   Ivan Rovnyj 72º 178   Luca Raggio 71º
Direttore sportivo: Jonathan Vaughters Direttore sportivo: Renat Chamidulin Direttore sportivo: Davide Cassani

Legenda

modifica
Legenda
Dorsale Dorsale di partenza del ciclista Posizione Posizione finale nella classifica generale
  Indica il vincitore della classifica generale   Indica il vincitore della classifica dei GPM
  Indica il vincitore della classifica a punti   Indica il vincitore della classifica dei giovani
NP Indica un ciclista che non è ripartito in una tappa la mattina R Indica un ciclista che si è ritirato in una tappa
FTM Indica un ciclista che ha concluso una tappa fuori tempo, ossia ha impiegato più tempo rispetto a quanto stabilito dal tempo massimo EX Corridore escluso per non aver rispettato il regolamento

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo