Podchorunžij (russo: Подхорунжий; polacco: Podchorąży) è un grado militare delle formazioni militari cosacche della Federazione Russa e di alcune delle forze armate di paesi di lingua slava.

Podchorunžij
Подхорунжий

1° Reggimento cosacco

Attuale distintivo di grado
Insegna di grado formazioni militari cosacche
Istituzione 1826
Forze armate della Federazione Russa Mládšij lejtenant
Grafo inferiore:
Grado superiore:
Staršij Vachmistr
Chorunžij
equivalente NATO OF-1

in precedenza nell'Impero russo era un grado militare nelle truppe cosacche dell'esercito imperiale russo, periodo imperiale, corrispondente ai gradi di Podpraporščik della fanteria e Štandart-junker della cavalleria.

Nel periodo 1826-1917 è stato il grado più alto di sottufficiale cosacco. Nel periodo 1880-1903, il titolo veniva assegnato anche a coloro che si diplomavano nelle scuole cosacche dei cadetti delle forze armate russe del periodo imperiale, prima di ricevere il grado di ufficiale.

I cosacchi dell'esercito imperiale russo, che durante il loro servizio svolgevano i compiti corrispondenti al chorunžij dei cosacchi, ma che non avevano il diritto alla promozione ai gradi militari, ricevevano il grado di "Zaurjad chorunžij" (зауряд-хорунжий) assegnato a Vachmistr (Вахмистр) e Urjadnik (Урядник) che si erano militarmente distinti.

Sequenza dei gradi nell'Esercito imperiale russo (1891-1912)
  grado inferiore: Podchorunžij grado superiore:
Vachmistr Chorunžij
Tipo di arma e distintivo di grado
Sottufficiali (Унтер-офицеры)
Arma Fanteria (Инфантерия) Artiglieria (Артиллерия) Cavalleria (Кавалерия) Cosacchi (Казачьи войска)
Controspallina    [1]    
Grado Podpraporščik
(подпрапорщик)
Standart-junker
(эстандарт-юнкер)
(штандарт-юнкер)
Podchorunži
(подхорунжий)

Polonia

modifica

Nel Regno di Polonia dal XVIII secolo, Chorąży era il grado più basso tra gli ufficiale , e Podchorąży era il sottufficiale di grado più alto.

 
controspallina di Podchorąży dell'Esercito polacco

Nello stato polacco, ricostituitosi al termine della prima guerra mondiale Podchorąży è stato un grado dell'esercito polacco negli anni tra il 1919 e il 1922, "istituito per la durata della guerra come grado transitorio per ottenere il grado di ufficiale". La Polonia rinata dopo oltre un secolo dalla sua spartizione, avvenuta a fine settecento dovettero affrontare numerosi conflitti. Subito dopo l'indipendenza, scoppiò a Leopoli il conflitto tra le forze ucraine e quelle polacche. Nel frattempo, nella Polonia occidentale, iniziò un'altra guerra di liberazione nazionale sotto la bandiera della sollevazione della Grande Polonia (1918-1919). Nel gennaio 1919, forze cecoslovacche attaccarono le unità polacche nell'area di Zaolzie, subito dopo iniziò la guerra polacco-lituana (1919-1920) e, nell'agosto 1919, i residenti di lingua polacca dell'Alta Slesia iniziarono una serie di tre rivolte della Slesia. Tuttavia il conflitto militare più critico di quel periodo fu la guerra sovietico-polacca (1919-1921), che si concluse con una decisiva vittoria polacca, con il cosidetto miracolo della Vistola.

Secondo l'ordinanza del 1919, il Podchorąży era un sottufficiale. Il grado di Podchorąży era inferiore a quello di sergente maggiore e superiore a quello di sergente; tuttavia, il Podchorąży godeva di tutti i diritti sociali degli ufficiali. Il 1° novembre 1919 il comandante in capo Józef Piłsudski approvò il distintivo del grado di Podchorąży sulle spalline delle giacche e dei cappotti. Il 14 febbraio 1922 il ministro degli Affari militari ordinò l'abolizione del grado di Podchorąży.

  1. ^ Podpraporščik nella posizione di Vachtmistr della 3ª batteria di artiglieria a cavallo

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra