Sergej Makarov (giavellottista)
Sergej Makarov | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 93 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Giavellotto | 92,61 m ![]() | |||||||||||||||||||||
Società | Dynamo Moskva | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1996- | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2014 |
Sergej Aleksandrovič Makarov (in russo: Сергей Александрович Макаров?; Podol'sk, 19 marzo 1973) è un ex giavellottista russo.
Campione mondiale di specialità nel 2003, vanta anche due bronzi olimpici.
BiografiaModifica
Nato in una famiglia di sportivi, il padre di Makarov, Aleksandr Makarov, ha vinto la medaglia d'argento nel lancio del giavellotto alle Olimpiadi del 1980.
Nel 2002 a Sheffield realizzò il suo record personale di 92,61 m. A causa della fortissima concorrenza da parte di Jan Železný, Steve Backley e altri importanti giavellottisti, Makarov non riuscì a vincere alcuna competizione a livello mondiale fino al 2003, quando divenne campione del mondo all'età di 30 anni.
Ai Mondiali di Osaka 2007 è stato eliminato nel turno di qualificazione. Il suo miglior lancio è stato di 78,22 m. All'inizio del 2008 si laureò campione nazionale di giavellotto per l'ottava volta ma ai Giochi olimpici di Pechino il suo lancio di 72,47 m non fu sufficiente per qualificarsi in finale e si dovette quindi fermare al turno di qualificazione.
È sposato con Oksana Ovchinnikova, ex detentrice del record russo nel giavellotto femminile.
Record nazionaliModifica
SenioresModifica
- Lancio del giavellotto: 92,61 m ( Sheffield, 30 giugno 2002)
ProgressioneModifica
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1996 | Olimpiadi | Atlanta | Lancio del giavellotto | 6º | 85,30 m | |
1997 | Mondiali | Atene | Lancio del giavellotto | 5º | 86,32 m | |
1998 | Europei | Budapest | Lancio del giavellotto | 4º | 86,45 m | |
1999 | Mondiali | Siviglia | Lancio del giavellotto | 9º | 83,20 m | |
2000 | Olimpiadi | Sydney | Lancio del giavellotto | Bronzo | 88,67 m | |
2001 | Mondiali | Edmonton | Lancio del giavellotto | 7º | 83,64 m | |
2002 | Europei | Monaco | Lancio del giavellotto | Argento | 88,05 m | |
2003 | Mondiali | Parigi | Lancio del giavellotto | Oro | 85,44 m | |
2004 | Giochi olimpici | Atene | Lancio del giavellotto | Bronzo | 84,84 m | |
2005 | Mondiali | Helsinki | Lancio del giavellotto | Bronzo | 83,54 m | |
2007 | Mondiali | Osaka | Lancio del giavellotto | 18º | 78,22 m | |
2008 | Giochi olimpici | Pechino | Lancio del giavellotto | 26º | 72,47 m | |
2009 | Mondiali | Berlino | Lancio del giavellotto | 13º | 78,68 m | |
2010 | Europei | Barcellona | Lancio del giavellotto | 7º | 80,86 m | |
2011 | Mondiali | Taegu | Lancio del giavellotto | 12º | 78,76 m |
Campionati nazionaliModifica
- 8 volte campione nazionale nel lancio del giavellotto (1996, 1997, 2000, 2001, 2003, 2005, 2006, 2007)
OnorificenzeModifica
Medaglia dell'ordine al merito per la Patria (I classe) | |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, con gli importanti risultati sportivi ottenuti ai XXVIII Giochi Olimpici di Atene 2004.» — Mosca, 4 novembre 2005. Di iniziativa del Presidente della Federazione Russa.[1] |
Medaglia dell'ordine al merito per la Patria (II classe) | |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cultura fisica e dello sport, con gli importanti risultati sportivi ottenuti ai XXVII Giochi Olimpici di Sydney 2000.» — Mosca, 19 aprile 2001. Di iniziativa del Presidente della Federazione Russa.[2] |
Maestro onorario dello sport in Russia | |
— Mosca. |
NoteModifica
- ^ (RU) Указ Президента РФ от 4 ноября 2005 г. N 1256, Pravoteka.ru, 4 novembre 2005. URL consultato il 9 settembre 2013.
- ^ (RU) УКАЗ Президента РФ от 19.04.2001 N 450[collegamento interrotto], Document.kremlin.ru, 19 aprile 2001. URL consultato il 9 settembre 2013.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sergej Makarov, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Sergej Makarov, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Sergej Makarov, su european-athletics.org, European Athletic Association.
- (EN) Sergej Makarov, su Olympedia.
- (EN) Sergej Makarov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Sergej Makarov, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.