Shelby Houlihan

mezzofondista statunitense

Shelby Houlihan (Sioux City, 8 febbraio 1993) è una mezzofondista statunitense, ha partecipato ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, sta scontando una squalifica di 4 anni per doping.

Shelby Houlihan
Shelby Houlihan nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza160 cm
Peso54 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
800 m 1'59"92 (2019)
800 m 2'06"27 (indoor - 2013)
1500 m 3'54"99 Record nazionale (2019)
1500 m 4'06"21 (indoor - 2018)
Miglio 4'31"79 (2015)
Miglio 4'24"16 (indoor - 2017)
3000 m 8'37"40 (2017)
3000 m 8'26"66 (indoor - 2020)
5000 m 14'23"92 (2020)
5000 m 15'06"22 (indoor - 2016)
Staffetta 4x1500 m 16'27"02 Record mondiale Record nazionale (2020)
Carriera
Società
2013-2015 Arizona State Sun Devils
2015-2021 Bowerman Track Club
Nazionale
2016-2019Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
NACAC 0 1 0
NACAC U23 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023

Biografia

modifica

È stata trovata positiva al Nandrolone ad un test antidoping nel dicembre del 2020. A giugno 2021 è stata squalificata per 4 anni fino a gennaio 2025.[1][2][3]

Record nazionali

modifica
Seniores

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2014 NACAC U23   Kamloops 800 m   Oro 2'03"00
2015 NACAC   San José 1500 m   Argento 4'16"61
2016 Olimpiadi   Rio de Janeiro 5000 m 11ª 15'08"89
2017 Mondiali   Londra 5000 m 13ª 15'06"40 [5][6]
2018 Mondiali indoor   Birmingham 1500 m 4'11"93 [7][8]
3000 m 8'50"38 [9]
2019 Mondiali   Doha 1500 m 3'54"99     [6]

Altre competizioni internazionali

modifica
2016
2017
2018

Campionati nazionali

modifica
  • 3 volte campionessa nazionale statunitense nei 5000 m piani (2017, 2018, 2019)
  • 3 volte campionessa nazionale statunitense nei 1500 m piani (2017, 2018, 2019)
  • 2 volte campionessa nazionale statunitense nei 1500 m piani indoor (2018, 2020)
  • 2 volte campionessa nazionale statunitense nei 5000 m piani indoor (2018, 2020)
  • 2 volte campionessa nazionale statunitense nelle 2 miglia indoor (2017, 2019)
  • 1 volta campionessa nazionale statunitense nel miglio indoor (2017)
2016
  • 5ª ai campionati statunitensi indoor (Portland), 3000 m piani - 9'01"11
  •   Argento ai trials statunitensi (Eugene), 5000 m piani - 15'06"14
2017
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), Miglio - 4'45"18
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 2 miglia - 10'19"14
  •   Oro ai campionati statunitensi (Sacramento), 5000 m piani - 15'13"87
2018
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 3000 m piani - 9'00"08
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 1500 m piani - 4'13"07
  •   Oro ai campionati statunitensi (Des Moines), 1500 m piani - 4'05"48
  •   Oro ai campionati statunitensi (Des Moines), 5000 m piani - 15'31"03
2019
  •   Argento ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), Miglio - 4'29"92
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 2 miglia - 9'31"38
  •   Oro ai campionati statunitensi (Des Moines), 1500 m piani - 4'03"18
  •   Oro ai campionati statunitensi (Des Moines), 5000 m piani - 15'15"50
2020
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 3000 m piani - 8'52"03
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor (Albuquerque), 1500 m piani - 4'06"41
  1. ^ (EN) American record holder Shelby Houlihan receives four-year ban week before Olympic track trials, su olympics.nbcsports.com. URL consultato il 25 maggio 2023.
  2. ^ Doping, 4 anni a Shelby Houlihan: «Ma è colpa di carne di maiale non castrato», su corriere.it. URL consultato il 25 maggio 2023.
  3. ^ (EN) Runner Shelby Houlihan adjusts to new life after doping ban, su cronkitenews.azpbs.org. URL consultato il 25 maggio 2023.
  4. ^ Women's 4x1500m relay, su www.alltime-athletics.com. URL consultato il 21 maggio 2023.
  5. ^ 15'00"37   in batteria
  6. ^ a b Doha 2019 - 1500 m women, su worldathletics.org.
  7. ^ 4'06"21   in batteria
  8. ^ Birmingham 2018 - 1500 m women (PDF), su media.aws.iaaf.org.
  9. ^ Birmingham 2018 - 3000 m women (PDF), su media.aws.iaaf.org.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica