Società Sportiva La Dominante 1938-1939

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Società Sportiva La Dominante[1] nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.

Società Sportiva La Dominante
Stagione 1938-1939
Sport calcio
SquadraDominante R.C.
Serie C11º
Miglior marcatoreCampionato: Pezzano, Vigilante III (3)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La Dominante chiuse la stagione all'undicesimo posto nel girone H della Serie C 1938-1939, retrocedendo pertanto in Prima Divisione 1939-1940. Tuttavia la società, a stagione conclusa, non riuscì a rimanere in vita e sparì dal panorama calcistico][2].

Di seguito, alcuni dei giocatori in rosa[3].

N. Ruolo Calciatore
  P Cotroneo
  P Toscano
  P Nunnari
  Francesco Perna
  Arturo Morano
  De Girolamo
  Antonino Pace
  Porcino
  C Armando Senatore
  Giovanni Fotia
  Alampi
  A Ottavio Misefari
  Gaetano Pezzano
N. Ruolo Calciatore
  Francesco Cara
  Vigilante I
  Vigilante II
  Vigilante III
  Tobia
  Ernesto Liconti
  Accarino
  Surace
  Novello
  Crocè
  Fortugno
  La Gamba

Risultati

modifica

Serie C

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1938-1939.

Girone di andata

modifica
Reggio Calabria
18 settembre 1938
Dominante R.C.0 – 5MessinaStadio Michele Bianchi (circa 2.000 spett.)
Arbitro:  Siniscalchi (Napoli)

Taranto
25 settembre 1938
Taranto4 – 0Dominante R.C.Stadio Littorio
Arbitro:  Ferrante (San Severo)

Potenza
2 ottobre 1938
Potenza3 – 1Dominante R.C.Stadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Laterza

Reggio Calabria
9 ottobre 1938
Dominante R.C.0 – 2[4]BrindisiStadio Michele Bianchi

Cosenza
16 ottobre 1938
Cosenza4 – 0Dominante R.C.Campo Sportivo "Città di Cosenza"

Reggio Calabria
30 ottobre 1938, ore 14:30
Dominante R.C.0 – 4SiracusaStadio Michele Bianchi

Taranto
6 novembre 1938
Pro Italia3 – 0Dominante R.C.Stadio Littorio
Arbitro:  Cilento (Sovereto)

Reggio Calabria
13 novembre 1938
Dominante R.C.2 – 4PalmeseStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Lecce
27 novembre 1938
Lecce6 – 0Dominante R.C.Stadio Achille Starace
Arbitro:  Mascheroni

Reggio Calabria
11 dicembre 1938
Dominante R.C.2 – 2Juventus SidernoStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Catania
18 dicembre 1938
Catania6 – 0Dominante R.C.Stadio Cibali (circa 5.000 spett.)
Arbitro:  Siino (Palermo)

Girone di ritorno

modifica
Messina
15 gennaio 1939
Messina12 – 0Dominante R.C.Stadio Gazzi
Arbitro:  Laterza

Reggio Calabria
22 gennaio 1939
Dominante R.C.0 – 3TarantoStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Nocentini (Palermo)

Reggio Calabria
29 gennaio 1939
Dominante R.C.0 – 3PotenzaStadio Michele Bianchi

Lecce
5 febbraio 1939
Brindisi7 – 0Dominante R.C.Stadio Achille Starace
Arbitro:  Costantini (Pescara)

Reggio Calabria
12 febbraio 1939
Dominante R.C.1 – 1CosenzaStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Montuori

Siracusa
19 febbraio 1939
Siracusa5 – 1Dominante R.C.Stadio Vittorio Emanuele III

Reggio Calabria
26 febbraio 1939
Dominante R.C.1 – 2Pro ItaliaStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Dotto (Palermo)

Palmi
5 marzo 1939
Palmese5 – 0Dominante R.C.Stadio del Littorio
Arbitro:  Signorile (Bari)

Reggio Calabria
12 marzo 1939
Dominante R.C.0 – 2Pro LecceStadio Michele Bianchi

Siderno
19 marzo 1939
Juventus Siderno8 – 2[5]Dominante R.C.
Arbitro:  Laterza

Reggio Calabria
2 aprile 1939
Dominante R.C.0 – 4CataniaStadio Michele Bianchi
Arbitro:  Scotti (Taranto)

  1. ^ La denominazione ufficiale è appunto "La Dominante", come risulta da Il Littoriale del 2 dicembre 1937, pag. 5
  2. ^ Comunicato Ufficiale n° 3 (1939-40), (pubblicato sul "Littoriale" del 7 luglio 1939, pag. 2)
  3. ^ I nomi sono ricavati da alcuni dei tabellini dell'epoca, reperibili su Il Littoriale del 1938 e 1939.
  4. ^ Sul campo 3-2. Risultato mutato per posizione irregolare di Antonino Pace e Armando Senatore (Comunicato Ufficiale n° 18 del Direttorio Divisioni Superiori, pubblicato ne Il Littoriale del 21 ottobre 1938, pag. 2)
  5. ^ Partita sospesa all'88' perché il "La Dominante" era rimasto in 6 giocatori; risultato comunque omologato.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio