Rotpunkt è attualmente impegnato nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi.
Se vuoi lasciarmi un messaggio clicca qui
Ricordati di firmare sempre alla fine del messaggio.


Problema sull'header di alcuni template

Ciao Rotpunkt, stamane ho scritto a Moroboshi su un problema che a suo tempo era stato risolto e che ora si è riproposto dopo la disabilitazione del common.js. Moroboshi mi ha rinviato a te (non so se il problema che segnalo ti è già noto), mi puoi far sapere se si può fare qualcosa, dato che senza la "patch" di Codicorumus in certi casi la leggibilità è veramente scarsa. Un saluto. --Er Cicero 11:36, 26 dic 2014 (CET)Rispondi

[@ Er Cicero] Ciao, io a quel tempo non mi occupavo di programmazione su Wikipedia, ma non sarei stato favorevole, per due motivi: (1) quel cambiamento del colore dei link funzionava solo per via di una errata implementazione del template Navbox di allora, che permetteva di passare al parametro "state" qualunque valore senza controllo, tra cui il nome di una classe css, falla che è stata fixata (2) il colore standard per i link non ancora visitati è il blu, e il rosso per quelli che puntano a pagine non esistenti, cambiare questi colori su Wikipedia è una grossa forzatura. L'ultima discussione si trova proprio sul template Navbox stesso qui: Discussioni_template:Navbox#Classe_header-color-for-links. L'unica soluzione che mi sento di proporre è cambiare il colore dello sfondo, non del link (i template da correggere sono oltretutto relativamente pochi). --Rotpunkt (msg) 12:49, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
Beh, adesso non ho tempo, però mi sembra che avete deciso in due un cambiamento su una cosa che era stata discussa e condivisa in parecchi. Magari sarà pure giusto quel che avete fatto, o magari sarà stato problematico risolverlo tecnicamente, però se c'era stata una discussione con una soluzione condivisa credo che se ne dovesse dare maggiore visibilità. Saluti. --Er Cicero 13:00, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
[@ Er Cicero] Scusa Er Cicero ma la pagina di discussione di Navbox mi sembra la più indicata per modifiche che riguardano il template stesso, più di Discussioni progetto:Antica Roma, e soprattutto c'erano solo 64 template su tutta Wikipedia, questi, che utilizzavano quella correzione di colore dei link, praticamente tutti legati a Roma, mi sembra che sia proponibile pensare a una soluzione solo per quelli. --Rotpunkt (msg) 13:13, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
Allora guarda, mi rendo conto che è una storia un po' lunga, comunque provo a riassumerla (per quel che mi ricordo). Il link che avevo riportato nella talk di Moroboshi si trovava al Forum romanum, ma solo perché Romero aveva ripreso lì una vecchia discussione svoltasi al coordinamento template, le cui conclusioni aveva probabilmente dimenticato. Concorderai che la soluzione che aveva escogitato Codicorumus non era "specifica" dell'antica Roma, ma era applicabile a qualsiasi template; quello che è vero è che nel nostro Progetto, siccome si sposava bene con i colori standard che erano stati scelti, decidemmo di implementarla a tappeto, cosa che invece altrove (ad es. nel Progetto:Calcio) è stata lasciata all'abbandono. Mi ricordo sicuramente, ma non saprei dove andarla a ripescare, di una discussione analoga proprio al Progetto Calcio, dove abbondano i template con sfondi colorati per i quali la leggibilità del "mostra" e dei "V", "D" e "M" lascia molto a desiderare (per convincersene basta vedere la pagina dell'Inter), ma problemi simili ne ho notati in vari ambiti (mi ricordo sicuramente nel Ciclismo). Dunque è vero che la stragrande maggioranza dei template dove è stato rimosso "header-color-for-links" è legato all'antica Roma, ma è solo perché siamo stati i soli a cercare di risolvere il problema della leggibilità, problema che molti altri hanno più o meno volutamente ignorato. Ma voglio aggiungere anche un'altra informazione: durante la discussione svoltasi allora, ci è sembrata condivisibile una critica di Bultro legata all'andazzo, abbastanza diffuso, di mettere uno (o più) wlink nel titolo del template, sicché ci siamo adoperati (sempre nei template dell'Antica Roma) di rimuovere i wlink dal titolo cercando di riportarli all'interno del template stesso (attività che non abbiamo completato e che in qualche caso riteniamo possa essere migliorata, vedi ad es. questo spunto di riflessione). Insomma, secondo me il problema esiste e riguarda un non trascurabile insieme di template per i quali la leggibilità, allo stato delle cose, è veramente inesistente, e tra questi, per strano che ti possa sembrare, quelli dell'antica Roma sono tra quelli ove il problema è meno accentuato. Un saluto. --Er Cicero 16:31, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
[@ Er Cicero] A me sembra che questi problemi di sfondo rosso e blu si potrebbero risolvere scegliendo colori di sfondo opportuni, comunque se proprio questo non è ritenuto possibile, cerco di creare un modo corretto per cambiare il colore dei link come su en.wiki, ossia aggiungendo un parametro "fontstyle" come in en:Template:Navbar (che poi valorizzano tramite "titlestyle" da Template:Navbox). Appena riesco faccio una prova in una sandbox. --Rotpunkt (msg) 17:04, 26 dic 2014 (CET)Rispondi
Ciao Rotpunkt, sei più riuscito a fare qualche prova su questo fronte? --Er Cicero 08:19, 8 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Er Cicero] Ciao, sì, avevo fatto la prova, e non c'era problema a cambiare il colore della {{Tnavbar}} (aggiungendo fontstyle come detto sopra). Avevo trovato qualche problema a cambiare quello del link mostra/nascondi, come ho trovato descritto qui. Appena ne so di più ti dico. --Rotpunkt (msg) 18:49, 8 feb 2015 (CET)Rispondi

Redirect a disambigue

Ciao, in base a questa discussione, pensi sia fattibile rendere evidenziati in giallino i redirect che puntano a disambigue? Il tool di prima lo faceva, l'attuale modifica su css no. --Superchilum(scrivimi) 12:32, 16 gen 2015 (CET)Rispondi

ok... il problema non so chi l'abbia fatto né cosa eventualmente chiedergli... css, classi e cose varie per me sono arabo :-\ --Superchilum(scrivimi) 14:41, 21 gen 2015 (CET)Rispondi
thanks :) --Superchilum(scrivimi) 15:49, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

Stranezze

Una volta su due mi sta capitando questo. Per far riapparire la barra di modifica devo ricaricare il tutto. Qualche idea?

Altra cosuccia: Quando uno lascia aperto la sezione Altri pulsanti (new) e va in modifica in un altra pagina questo va a coprire il primo rigo del #wpTextbox1. Si è costretti a chiudere e riaprire gli altri pulsanti per rifar ricomparire il primo rigo. La cosa succede anche quando si va in anteprima. (uso FF) Ciao --Melos (msg) 18:11, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Confermo: la cosuccia del primo rigo capita anche a me, ma solo con FF, mentre con chrome funziona tutto alla perfezione. Ciao! :-) --Euphydryas (msg) 18:17, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Intanto questo e questo mi hanno risolto il problema della barra contratta e dei misteriosi errori che comparivano. La "cosucciaa" ancora rimane, tento di capire come riprodurla e ti faccio sapere --Melos (msg) 07:21, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Melos] Credo di aver capito da dove deriva la sovrapposizione al testo che ti capita, dopo ti faccio fare una prova. --Rotpunkt (msg) 13:06, 27 gen 2015 (CET)Rispondi────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────

Se ti posso aiutare, quando si carica la pagina di modifica c'è

<div class="sections" style="height: 35px;">

    <div id="wikiEditor-section-advanced" class="toolbar section section-advanced section-hidden" rel="advanced" aria-expanded="false"></div>

che dopo aver chiuso e riaperto i pulsanti diventa

<div class="sections" style="height: 65px; overflow: hidden;">

    <div id="wikiEditor-section-advanced" class="toolbar section section-advanced section-hidden" rel="advanced" aria-expanded="false"></div>

Ho fatto un prova a inserire "style="height: auto; overflow: hidden;" al momento del carcamento del menù e il problema scompare. Ciao! --Melos (msg) 14:07, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

[@ Melos] Sì magari modificando lo stile lo risolvi, però non bisogna modificare il codice generato dall'editor. Dovrei aver risolto correggendo il modo in cui richiamo le funzioni. Tra un po' dovrei aver finito. Grazie comunque, a dopo ciao. --Rotpunkt (msg) 14:17, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

re: Nuovo accessorio

Volentieri :) appena lo faccio ti fo sapere. --Superchilum(scrivimi) 11:31, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

fatto, è comodissimo, grazie :-) aspetto allora che riattivi i pulsanti personalizzati. Se non sbaglio rispetto ai pulsanti del sistema vecchio manca "Avviso immagine", è voluto o una dimenticanza? --Superchilum(scrivimi) 10:09, 30 gen 2015 (CET)Rispondi
a posto, grazie mille. --Superchilum(scrivimi) 12:05, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

Toolbar e diavolerie varie

Ciao. Ho spento tutti i pulsanti e attivato l'ultimo accessorio, come mi hai consigliato. Ma adesso mi trovo a lavorare con la nuova toolbar (quella con questo pulsante  ), e non c'è traccia del pulsante opzioni. Accidenti a te :P (incidentalmente, parlavo ieri con Mapi del fatto che il pulsante di benvenuto - quello col fiorellino, per capirci - inserisce {{benve}} anziché il più comodo - e più corretto - {{benvebot}}: puoi fare qualcosa a riguardo? ovviamente dopo avermi restituito i MIEI accessori!) --Dry Martini confidati col barista 12:14, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Adesso no, dopo pranzo si può fare :) --Dry Martini confidati col barista 12:36, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho risolto, grazie come sempre per la disponibilità :) --Dry Martini confidati col barista 12:43, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Accessorio

Ok, grazie per l'aiuto :-) . No, quello skin monobook risale alla mia niubbofase di wiki e l'avevo copiato da non so che pagina di aiuto; ora usavo vector quindi non credo che influisse su alcunché...comunque l'ho cancellato. Sull'abilitazione degli strumenti in preferenze in effetti non l'avevo :-D e ora infatti il pulsante compare. Però ho un altro problema: quando abilito i pulsantini, solo alcuni poi mi vanno a comparire sulla toolbar mentre altri (per esempio {{Citazione necessaria}}) non compaiono. Inoltre mi sembra che prima ci fossero più strumenti...(ma il pulsante che aggiungeva "nowiki" me lo sono sognato?)--Caarl95 15:55, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

OOOK, grazie mille per l'aiuto! :-) --Caarl95 21:56, 2 feb 2015 (CET)Rispondi

Bigbrother

Ciao! Nei giorni scorsi il Labs ha avuto qualche problema e oggi mi sono accorto che il tool personabot aveva lighttpd disattivato. Ho riavviato il servizio ed inoltre ho impostato "bigbrother" (un servizio di monitoraggio) in modo che riavvii lighttpd in automatico: quando ciò accade dovrebbe arrivarti una mail. --Incola (posta) 12:14, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

[@ Incola] ottimo, grazie! --Rotpunkt (msg) 12:39, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

Toolbar

Ciao, ho un problema: non mi compare la barra degli strumenti di modifica. Del tutto. Solo da loggato in Chrome, mentre invece è tutto normale da IP sia Chrome che Firefox (barra standard) sia da loggato su Firefox (barra personalizzata). Ovviamente purgato la cache più volte. Why? --Superchilum(scrivimi) 12:14, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Superchilum] Ho corretto, grazie della segnalazione, se riprovi ora con Chrome dovrebbe essere a posto (al limite ci può essere da svuotare la cache del browser). --Rotpunkt (msg) 12:30, 3 feb 2015 (CET)Rispondi
perfetto, grazie mille. --Superchilum(scrivimi) 14:00, 3 feb 2015 (CET)Rispondi
Ho lo stesso problema da metà mattina. Anch'io ho pulito la cache diverse volte. Chrome e Firefox si Yosemite.--Triquetra(posta) 19:09, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Rettifico a me sono spariti tutti gli accessori.--Triquetra(posta) 19:10, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Triquetra] Hai la possibilità di collegarti a #wikipedia-it? Altrimenti vediamo qui. PS Per "spariti tutti gli accessori" immagino intendi che non ti funziona l'accessorio della toolbar, perché gli altri non sono stati modificati oggi. --Rotpunkt (msg) 20:38, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Non riesco ad entrare in chat. Ti spiego mi sono sparite tutte le icone della toolbar (W, C, O, etc.) ovvero tutte le icone degli avvisi, dei template etc. Se hai problemi a comprendere usa la mai e se credi lascia un tuo recapito telefonico che ti chiamo io. Grazie--Triquetra(posta) 21:07, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Triquetra] Adesso è più chiaro. Avevi scritto "spariti tutti gli accessori", ma gli accessori sono questi, e i pulsanti che ti sono spariti sono solo 1 dei tanti accessori :) Preambolo: hai già letto questa discussione ? PS Riguardo alla chat dovrebbe bastare che clicchi su http://webchat.freenode.net/?channels=wikipedia-it scrivi nickname e captcha, clicchi su Connect ed è fatto. --Rotpunkt (msg) 21:13, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
  Fatto Abbiamo risolto in chat, chiarendo il metodo di selezione nelle opzioni. --Rotpunkt (msg) 22:37, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro]: Neanch'io riesco ad attivarli. In preferenze/accessori non vedo più le icone ma solo le caselle di spunta. L'ultimo in fondo non è il nuovo accessorio (non vedendo l'icona, puoi dirmi il testo associato?) ma WikEd. Cosa sbaglio? --Er Cicero 22:30, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Er Cicero] Puoi venire anche tu in chat? se no ti chiedo qui. --Rotpunkt (msg) 22:37, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Prima o poi dovrò imparare a usare la chat (c'è un help che si può consultare?). Per ora temo di non poterla usare. --Er Cicero 22:52, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Er Cicero] Prova a fare come ho spiegato a Triquetra, l'ha fatto subito: clicchi su http://webchat.freenode.net/?channels=wikipedia-it scrivi nickname e captcha, clicchi su Connect. Altrimenti ci scriviamo qui. --Rotpunkt (msg) 22:54, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt]: ma come faccio a scrivere? --Er Cicero 23:00, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Er Cicero] In fondo fondo a quella pagina web (è l'ultima cosa) c'è un riquadro bianco (come la casella oggetto su Wikipedia), scrivi lì e premi invio. Riprova, c'eri quasi. --Rotpunkt (msg) 23:05, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Sì, trovato (davvero poco visibile). Ma se scrivo lì scrivo a tutti o devo prima selezionare un destinatario? E se sì, come? --Er Cicero 23:18, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

Re: Pulsanti toolbar

Grazie per la segnalazione; Ho fatto la mia richiesta, spero sia possibile fare quella integrazione. --Pèter eh, what's up doc? 22:11, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

Toolbar di modifica con pulsanti aggiuntivi

Ciao, oggi pomeriggio la mia Toolbar di modifica e' impazzita. Io uso quella vecchia, detta anche classica, (tanto per capirci questa), a cui avevo aggiunto tramite l'opzione prevista nelle preferenze alcuni pulsanti che trovavo particolarmente utili (fra i vecchi 69 previsti). Leggendo in giro ho trovato questa discussione ed ho capito che erano state fatte delle modifiche al sistema. Ho quindi cercato di seguire le indicazioni, che confesso non ho trovato chairissime, ma nulla da fare.. Non riesco a tornare nella situzione precedente. Se abilito la scelta Preferenze/Accessori/Pulsanti della toolbar, l'unico effetto e' che mi sparisce la vecchia barra dei toolbar (la classica) e mi compare la nuova (questa), ma di pulsante Opzioni  . o altro neanche l'ombra... Ho provato con tutte e tre i browser che ho (IE, Mozilla e Chrome), ma e' lo stesso. Che devo fare? grazie --Mario1952 (msg) 22:40, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Mario1952] Se sei collegato ancora un pochino risolviamo di stasera, mi manca solo Er Cicero da guardare che problema ha. Ti riscrivo. --Rotpunkt (msg) 22:45, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
OK attemndo fiducioso. Tieni presente che nel frattempo latoolbar sta continuando a farew cose strane. In particolare mentre su Mozilla, a parte essere spariti i pulsanti che avevo aggiunto bnon ci sono altri problemi, su Chrome e' proprio cambiata, il primo pulsante a sinistra (la B) non c'e piu' ed al suo posto compare la radice quadrata che stava in fondo a destra.... --Mario1952 (msg) 23:05, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Abbiamo risolto in chat. --Rotpunkt (msg) 23:49, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Ciao, volevo ringraziarti per l'efficienza e' la pazienza con cui mi hai supportoato ieri sera. Sto quindi usando la nuova toolbar, ma sento la mancanza per la vecchia. Forse mi era abituato, o forse col l'avanzare dell'età sono diventato po' conservatore, ma mi sembra che questa nuova, per alcune cose, sia piu macchinosa. Viceversa trovo utile la tua implementazione della funzione per aggiungere i pulsanti, che risulta sicuramente piu semplice per le modifiche. Non è che avresti voglia, e tempo, per implementare la tua modifica anche per la vecchia, cara, toolbar.... :-) fammi sapere. Ciao. --Mario1952 (msg) 15:54, 6 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Mario1952] Ciao, prego per ieri. Riguardo alla vecchia toolbar, come avevo scritto in Aiuto:Accessori se ci fossero stati un certo numero di utenti che proprio proprio non potevano fare a meno l'avrei aggiunta. Comincio a dare una occhiata per farlo. Ciao. --Rotpunkt (msg) 16:00, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Re: Template bio

Ciao, gli spazi di cui parli vengono inseriti dalla funzione Correzioni base del tool WikEd, bisognerebbe avvisare lo sviluppatore di questo "problema".

--Rollopack (msg) 12:18, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Riconoscimento

 
Per la tua preziosissima opera di estensione, alla originale barra di modifica, della nuova opzione singola Pulsanti della toolbar.
Complimenti e grazie
Pèter eh, what's up doc? 16:38, 9 feb 2015 (CET)Rispondi

Bravissimo e . . . grazie ancora. --Pèter eh, what's up doc? 16:38, 9 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Pèter] prego! grazie!! --Rotpunkt (msg) 17:34, 9 feb 2015 (CET)Rispondi

Pulsanti aggiuntivi

Grazie :) Infatti cercavo di capire come farli riapparire Jalo 14:22, 10 feb 2015 (CET)Rispondi

ok, sistemato Lusum scrivi!! 15:25, 10 feb 2015 (CET)Rispondi

fatto, tenuto solo buttons Lusum scrivi!! 15:58, 10 feb 2015 (CET)Rispondi
la funzione tradotto da mi serve, come posso modificarla? ( shortcut ad un template precompilato ) Lusum scrivi!! 16:03, 10 feb 2015 (CET)Rispondi
Ho appena provato l'estensione, molto più comoda della vecchia! Ti volevo proporre l'aggiunta di un tasto di formattazione (per i miei usi molto comodo) che metta il testo selezionato tra <nowiki><code> e </code></nowiki> (e magari anche uno per il solo nowiki e uno per il solo code). Che ne pensi? --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:58, 10 feb 2015 (CET)Rispondi
Ne ho trovata una che sembra essere fatta apposta. :-) Per curiosità, in che modo lo aggiungi soltanto a me? Tramite il mio common.js o c'è qualche altro modo particolare? --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:19, 10 feb 2015 (CET)Rispondi
Grazie mille!!!!! Lusum scrivi!! 18:35, 10 feb 2015 (CET)Rispondi
Di JavaScript purtroppo conosco giusto qualcosina che non mi permette di apprezzare a dovere la differenza, ma leggendo velocemente la discussione mi pare di capire che abbiamo avuto un codice molto poco flessibile in questi anni, per cui ti faccio i miei complimenti per il tuo lavoro di rivoluzione. Tienimi aggiornato quando ci saranno sviluppi importanti, un saluto e grazie tante! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 20:39, 10 feb 2015 (CET)Rispondi

(rientro) in questi giorni ti devono essere fischiate un po' le orecchie ;-) dando un'occhiata al lavoro fatto sembrava doveroso e c'è voluto coraggio oltre che tempo, grazie (anche se non ho ancora sistemato tutto).--Shivanarayana (msg) 00:28, 11 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Shivanarayana] Prego! se hai bisogno fammi sapere. --Rotpunkt (msg) 14:13, 11 feb 2015 (CET)Rispondi
Grazie! Cerco di metterci mano il meno possibile, perché (come avrai visto dalla crono), procedo a tentativi, ma un po' per volta ci sto capendo qualcosa ;-) Quando ho aggiunto il pulsante avvisoavvisi, non mi funzionava perché, molto banalmente, m'ero dimenticata di abilitarlo nelle opzioni! Ciao :-) --Euphydryas (msg) 15:21, 12 feb 2015 (CET)Rispondi
Ciao Rotpunkt, mi sono aggiunta (con due soli tentativi, sto migliorando :D ) l'avviso utente per il copyviol immagini, ma non so come far comparire il box in cui inserire più comodamente il nome del file e l'url della pagina da cui si è copiato. Quando hai tempo, potresti sistemarmi meglio? Grazieeee! :-) --Euphydryas (msg) 00:34, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Euphydryas] Fatto, ciao. --Rotpunkt (msg) 15:25, 14 feb 2015 (CET)Rispondi
Ciao Rotpunkt, le discussioni non le ho proprio viste, probabilmente non avevano un titolo accattivante e cmq è un periodo che mi collego saltuariamente. Io avevo come pulsanti extra quello delle maiuscole, quello del redirect e forse quello dello small. I primi due li uso molto, avrei bisogno di riaggiungerli e non ho capito cosa devo fare per riaverli. Grazie. --Sailko 11:59, 17 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Sailko] Ciao, vedrai che con due click li riaggiungi. Per poterti seguire meglio dimmi solo prima se usi la toolbar avanzata o classica. --Rotpunkt (msg) 12:09, 17 feb 2015 (CET)Rispondi
classica, grazie --Sailko 12:10, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── [@ Sailko] Ok, fai questo:

  1. in preferenze/accessori metti la spunta a "Pulsanti della toolbar", è circa a metà della sezione "Altro". Dai "Salva" a fondo pagina.
  2. apri in modifica una qualunque pagina. Troverai nella toolbar una nuova icona  . Cliccandoci si aprirà una finestra, questa.
  3. metti la spunta ai pulsanti che ti servono, sono identici a quelli precedenti, divisi per tab, e premi "Salva" della finestra di dialogo => i pulsanti scelti ti appariranno nella toolbar come prima.

In pratica è cambiato solo il modo di selezione, invece di avere settanta accessori in preferenze, ce n'è uno solo, e poi si sceglie direttamente dalla toolbar quali usare. Inoltre i pulsanti appaiono subito, senza dover ricaricare. Se non riesci a fare qualcosa riscrivimi pure. --Rotpunkt (msg) 12:22, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

Grazie, era proprio facile come dicevi! --Sailko 12:42, 17 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Sailko] bene, aggiungo solo al fondo della discussione al bar che abbiamo risolto, ciao. --Rotpunkt (msg) 12:52, 17 feb 2015 (CET)Rispondi
Ma non è meglio saltare il primo passaggio levando il pulsante e rendendolo "spuntato" per tutti? --Emanuele676 (msg) 17:49, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

Possibile nuovo pulsante

Apro un nuovo thread perché dal punto di vista logico si tratta di un argomento diverso: sarebbe possibile pensare di creare un pulsante per le cambuse? Dal punto di vista pratico l'algoritmo dovrebbe eseguire questi passaggi:

  • a) Chiedere all'utente quale discussione di quale talk di progetto (bar) cambusare; in teoria potrebbe essere pensato addirittura come pulsante aggiuntivo accanto al titolo della discussione, laddove c'è il "modifica", ma anche pensare ad un pulsante della toolbar sarebbe comodo
  • b) Chiedere all'utente in quale voce del ns1 archiviare
  • c) Chiedere all'utente quale titolo dare alla discussione cambusata (di default uguale a quella presente nel bar di origine, ma non per forza)
  • d) Procedere copiando tutto il contenuto di cui al punto a) nella talk di cui al punto b) inserendo il {{cambusada}} come indicato nel punto c)
  • e) cancellare tutta la discussione di cui al punto a) (titolo a parte), inserendo l'opportuno {{cambusa}}.

Tecnicamente è fattibile? Sono abbastanza bravo con il javascript, ma ora come ora credo ci sia una curva di apprendimento un po' erta per capire come realizzare un pulsante del genere :-). --Cpaolo79 (msg) 18:47, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Cpaolo79] certamente è fattibile, lo farei tuttavia come accessorio a sè (icona o testo "cambusa" a lato di "modifica"). La sua funzionalità non richiede che la pagina sia aperta in modifica per funzionare (se lo fosse capiterebbe anche chi si dimentica di salvare o non ne capirebbe il funzionamento), quindi è logicamente slegato dalla toolbar. Inoltre va modificare qualcosa che non è solo l'area di modifica stessa come fanno gli altri pulsanti, ma agisce anche in un altra pagina (la talk di destinazione). Questi giorni ho iniziato altri lavoretti, ma quando è pronto ti avviso. Ciao. --Rotpunkt (msg) 20:14, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Cpaolo79] Ho completato l'accessorio, prima di installarlo in preferenze ti chiederei di provarlo inserendo:

importScript( 'Utente:Rotpunkt/Gadget-cambusa.js' );

al fondo del tuo Utente:Cpaolo79/common.js.

Ti dò qualche istruzione su come si usa:

  • non mi piaceva che il link "cambusa" fosse sempre presente a lato di ogni discussione, ho quindi creato un link nella barra laterale "Cambusa" (appare solo se sei in una pagina di discussione) che quando cliccato aggiunge i link alle discussioni
  • quando cliccherai sul link "Cambusa" a lato di una discussione, si aprirà una finestra in cui scegliere la pagina di destinazione: il campo pagina di destinazione è simile a quello presente nell'operazione "Sposta" di una pagina (bisogna scegliere namespace e pagina)
  • ho aggiunto l'autocompletamento nel campo pagina e limitato la scelta a quelli presentati, in questo modo non è possibile fornire la pagina di discussione di una pagina non esistente
  • puoi fare le prove cambusando tra pagine di discussione delle tue sandbox: per esempio puoi creare delle discussioni fittizie in Discussioni utente:Cpaolo79/Sandbox e poi cambusarle in Discussioni utente:Cpaolo79/Sandbox2.
  • riassumendo: puoi andare in Discussioni utente:Cpaolo79/Sandbox e creare qualche discussione. Poi clicchi su "Cambusa" nella barra laterale (al fondo del menu Strumenti). Ti appariranno così tanti link "cambusa" per ogni discussione nella pagina. Clicchi sul "cambusa" per la discussione che vuoi cambusare e segui le istruzioni nella finestra di dialogo che apparirà (puoi inserire come pagina di destinazione Discussioni utente:Cpaolo79/Sandbox2). Una volta dato "Ok" attendi qualche secondo perché si completi l'operazione. La pagina si ricaricherà da sola al termine.

Fammi sapere come va. Ciao. --Rotpunkt (msg) 17:01, 23 feb 2015 (CET)Rispondi

  • Ho provato ma mi dà un problema: in effetti nella pagina di destinazione mi copia anche il titolo della discussione originale, compresi gli uguali, tranne il primo; per capirci vedi come questa discussione è stata cambusata qui. --Cpaolo79 (msg) 17:14, 23 feb 2015 (CET) PS: l'altro problema è che ogni volta che premo "Cambusa" mi compaiono due pulsanti anziché uno.Rispondi
[@ Cpaolo79] Grazie, probabilmente hai creato le discussioni in Discussioni utente:Cpaolo79/Sandbox manualmente, senza usare "Aggiungi discussione" (vedo che non ci sono spazi tra una discussione e l'altra e il titolo della sezione è attaccato agli uguali). Dovrebbe ovviamente funzionare anche così, non l'avevo provato in questi casi, appena risolto ti ricontatto. --Rotpunkt (msg) 17:20, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
Sì, avevo fatto a mano: visto che sono casi che possono accadere credo che un trim dovrebbe risolvere tutto, giusto? --Cpaolo79 (msg) 17:22, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Era dovuto a come leggevo il testo della discussione. Potresti riprovare ora? Se puoi annulla l'ultima modifica a Discussioni_utente:Cpaolo79/Sandbox (quella fatta dallo script) e poi ricambusa la stessa discussione di prima, così abbiamo conferma che è ok. Prima di fare tutto ciò aggiorna la cache del browser. --Rotpunkt (msg) 17:46, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
Ora sembrerebbe tutto ok: davvero un magnifico lavoro! Pensi sia il caso di testarlo in un caso reale? --Cpaolo79 (msg) 17:54, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Grazie! Sì certamente, usalo ancora magari qualche giorno, se hai qualche discussione reale da cambusare ancora meglio. Se non ci sono problemi entro fine settimana vedo di farlo diventare un accessorio in preferenze. --Rotpunkt (msg) 17:57, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
Sto facendo un po' di "retro" cambuse con la talk del progetto calcio: ti faccio sapere. --Cpaolo79 (msg) 17:59, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
  • Purtroppo devo segnalarti altri bug: ho provato a lavorare su questa talk e, pur avendo selezionato la discussione giusta (è evidente anche dal titolo proposto), il pulsante cambusa la successiva; nella prova che ho effettuato provavo con la seconda che volevo cambusare qui. Inoltre continuo a vedere due pulsanti, di cui il secondo non funziona; infine se faccio copia e incolla del titolo della pagina di destinazione il sistema riazzera la casella. (tutte le prove sono state effettuata con Firefox) --Cpaolo79 (msg) 09:55, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Probabile che tutto dipenda dal fatto che dici che ti appaiono due link "cambusa". Lo avevi detto già nel primo PS ma poi avevamo sorvolato. Quando hai cambusato la discussione e hai avuto il problema (cambusato la discussione successiva) avevi visualizzati due link "cambusa" a lato di "modifica" ? --Rotpunkt (msg) 10:46, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
Sì, io ne vedo sempre due, anche quando le cose vanno bene: uno è tra il "modifica" e il "cancella", l'altro dopo il "cancella". Ah, dimenticavo di dirti che ho attivato il pulsante di cancellazione della sezione. --Cpaolo79 (msg) 10:56, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Ah ok, è sicuramente quello il problema. Se vedevi due link "cambusa" forse conveniva che ti fermavi subito e mi avvisavi perché era facile che non funzionassero correttamente. Sistemo subito. --Rotpunkt (msg) 11:04, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
Stranamente nelle mie sandbox, nonostante l'anomalia, funzionava correttamente. --Cpaolo79 (msg) 11:12, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Ho corretto, riprova pure. Quando ne visualizzavi due sicuramente un link funzionava correttamente l'altro (il secondo) no, e solo sulla prima discussione. --Rotpunkt (msg) 11:49, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
Ora va: faccio altre prove nei prossimi giorni e ti faccio sapere. L'unico problema rimane quello del copia / incolla: scelgo il ns, faccio copia incolla del titolo della talk di destinazione, mi sposto sul nuovo titolo e sparisce quanto copiato. --Cpaolo79 (msg) 12:05, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Bene. Riguardo al campo pagina, è corretto che sia così, attualmente funziona solo se scegli la pagina tra quelle offerte dal completamento automatico (che hanno la garanzia di esistere). Nei prossimi giorni vedo cosa posso fare con il copia/incolla. --Rotpunkt (msg) 12:14, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
In realtà, penso di aver capito: con il copia / incolla, a volte, specie con voci con il titolo molto lungo, il sistema è lento a recuperare la voce: non avendo dato la conferma con il click sull'elenco offerto, veniva giustamente resettata la scelta; ho fatto una prova con una voce dal titolo più umano ed ha funzionato :-). --Cpaolo79 (msg) 12:19, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79] Ciao, volevo dirti che ho fatto ancora un piccolo miglioramento al cambusa (aggiunto un messaggio di attesa durante lo spostamento) e starei per trasformarlo in accessorio in preferenze. Quando ho fatto te lo dico. Volevo però chiederti anche un'altra cosa: volevo migliorare anche l'accessorio cancella sezione (migliori finestre di dialogo e messaggio di attesa) e mi sono accorto che quell'accessorio aggiunge il link cancella alle sezioni in tutti i namespace. Non sarebbe meglio che lo facesse solo nei namespace *non* di discussione, perché le discussioni non vanno mai cancellate. Ti sembra corretto? --Rotpunkt (msg) 11:24, 27 feb 2015 (CET)Rispondi
Direi che hai ragione, le discussioni si possono cambusare o spostare, non cancellare. --Cpaolo79 (msg) 11:27, 27 feb 2015 (CET)Rispondi
Io però lo uso per cancellare le news letter nella mia pagina di discussione, quelle non hanno senso di essere archiviate. --ValterVB (msg) 20:36, 27 feb 2015 (CET)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── [@ ValterVB] Ciao, insieme al cambusa ho colto l'occasione per aggiornare anche l'accessorio "cancella sezione" (ora usa jquery dialog e le API mediawiki, e ho aggiunto un messaggio di operazione in corso durante la cancellazione). L'avrei segnalato a breve anche ad Aiuto:Accessori. Escludere la cancellazione delle discussioni mi sembrava un comportamento naturale, perché da una parte si dice sempre che le discussioni utente non vanno mai cancellate, dall'altra avevamo una etichetta "cancella" di fianco a ogni discussione. Una soluzione si può trovare, da un sistema di opt-in, a limitarlo almeno solo alla propria talk, a limitarle ulteriormente a quelle con certo prefisso nel titolo. Mhm, che fare? La situazione attuale finisce sempre per sembrarmi la più corretta... veramente non puoi lasciare che il bot le archivi? In fondo il bot serve proprio per risparmiare lavoro, se poi devi andare di volta in volta a cancellarle. Se hai qualunque idea o considerazione dimmi pure. --Rotpunkt (msg) 21:41, 27 feb 2015 (CET)Rispondi

Sono 2 newsletter a settimana, non è un problema così grande, posso gestirlo manualmente :) Grazie comunque. --ValterVB (msg) 21:54, 27 feb 2015 (CET)Rispondi

Ciao, [@ Erik1991] mi ha segnalato un bug del pulsante di cambusa: in pratica nel generare il link nella talk "cambusada" non inserisce il collegamento alla sezione specifica di destinazione. In pratica crea il link alla nuova talk, ma dovrebbe anche aggiungere "#" + l'encode_url del titolo scelto dal cambusiere; in questo esempio ha generato questo link anziché questo. --Cpaolo79 (msg) 10:18, 11 mar 2015 (CET)Rispondi

[@ Cpaolo79, Erik1991] Veramente era voluto, ma lo posso aggiungere se credete. I motivi erano: (1) sul manuale del {{cambusada}} parla solo di "Pagina di provenienza" (2) il titolo della discussione serve già allo scopo, e a questo punto ci sarebbe in effetti da chiarire se è corretto potergli cambiare nome (3) c'è chi ha seguito il manuale come per esempio qui ma anche tanti altri. Cosa ne dite innanzitutto di chiarire questo punto nella pagina di discussione del template:Cambusada (incluso il fatto se è corretto cambiare il titolo della discussione) e poi quindi specificarlo bene nel manuale template:Cambusada/man? A quel punto lo implemento secondo il manuale. --Rotpunkt (msg) 11:22, 13 mar 2015 (CET)Rispondi
Non sapevo sinceramente che fosse da seguire solo la pagina. IMO è un errore più siamo precisi meglio è. --Erik91★★★+2 12:03, 13 mar 2015 (CET)Rispondi
Scusatemi, mi sto perdendo: il problema non è il {{Cambusada}}, ma il {{Cambusa}}: è lì che va indicato il link completo del titolo, non nella talk di destinazione, o sbaglio? Il manuale del Cambusada non dice nulla sul non dover modificare il titolo. L'esempio che hai riportato non capito cosa dimostra: essendo pagine di archivio è normale che debbano riportare la talk di progetto di provenienza. Anzi, proprio quella talk dimostra quello che intendevo dire: prendi Discussione:Campionato_mondiale_di_calcio#Il_mundial_dimenticato; se vai nella discussione originale ti accorgi che il cambusiere ha generato proprio il wlink completo.
Quanto al perché voler modificare il titolo in fase di cambusa, questo è dovuto al fatto che spesso il titolo è improprio o sintetico, quindi viene modificato per motivi di chiarezza: la sequenza [1] [2] relativa ad una delle ultime cambuse, dovrebbe chiarirti il perché di questa esigenza un po' strana. Spero di essermi spiegato.
Quanto alle guide, quella di riferimento dovrebbe essere questa: [@ erik1991] credi sia necessario modificarla? Vogliamo chiedere un parere al bar generale? --Cpaolo79 (msg) 18:16, 13 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79, Erik1991] hai ragione Cpaolo79, scusa, avevo capito che il problema era con il cambusada e devo aver essere finito su qualche raro caso in cui il cambusada era con il link alla sezione e il cambusa senza, ma come dici tu lo "standard" è che il cambusa abbia il link alla sezione e il cambusada ne sia senza. Procedo alla modifica dell'accessorio, non mi sembra il caso di chiedere altrove perché la prassi è quella, metto al più una nota nel manuale del cambusa. --Rotpunkt (msg) 18:59, 13 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79, Erik1991] Ho aggiunto la funzionalità per cui nel {{cambusa}} ora appare anche il link alla nuova discussione. Non è stato facile, più che altro capire come poterlo fare, perché non ho trovato alcuna documentazione su mediawiki.org e neppure sviluppatori a cui chiedere. Il link alla discussione è generato lato server (infatti in casi di titoli omonimi nella pagina vi viene aggiunto un numero incrementale) e utilizza un particolare encoding. La soluzione che ho trovato dovrebbe funzionare bene e coprire tutti i casi, in caso di problemi contattatemi. Ciao. --Rotpunkt (msg) 13:38, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Cpaolo79, Rotpunkt] scusate avevo capito male. Cpaolo79 te che l'hai già usato ora funziona bene? --Erik91★★★+2 20:13, 16 mar 2015 (CET)Rispondi

Una cosina

Che tu sappia, robe per gli edit counter tipo questo o questo sono ancora validi o no? --Superchilum(scrivimi) 10:57, 24 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Superchilum] Che edit counter usi? --Rotpunkt (msg) 12:02, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
quello che c'è nella barra di sinistra (non è uguale per tutti?): http://tools.wmflabs.org/xtools/pcount/ecc... --Superchilum(scrivimi) 12:03, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Ce ne sono diversi di edit counter. Se usi quello, come dice il tool stesso, la pagina utilizzata è Utente:Superchilum/EditCounterOptIn.js. --Rotpunkt (msg) 12:17, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
e questo quindi a cosa si riferisce? E il fatto di usare questo su meta (con il "Global" nel nome) implica che basta quello per tutti i progetti? --Superchilum(scrivimi) 12:20, 24 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Non ho mai usato quella pagina, e la pagina del tool non ne parla, quindi mi dà l'idea che non serva più. Riguarda alla seconda domanda direi di sì, il tool dice: << or create Nome/EditCounterGlobalOptIn.js (metawiki) to opt-in across all Wikimedia wikis. >> --Rotpunkt (msg) 12:29, 24 feb 2015 (CET)Rispondi

Pulsanti

I pulsanti di avviso tipo A, C ecc. compaiono solo in ns0, ma in realtà servirebbero anche in ns =!= 0. --Superchilum(scrivimi) 15:16, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Superchilum] ho dei dubbi perché non vorrei che chi è abituato così lo rilevi poi come un problema, perché avrebbe poi la toolbar più sovraffollata. --Rotpunkt (msg) 16:46, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
veramente prima di questa modifica era come ti sto segnalando, c'erano tutti gli avvisi anche in altri ns (ho messo spesso tag C nelle categorie, per dire). --Superchilum(scrivimi) 16:49, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Hai ragione, qualcuno dei 35 pulsanti in Avvisi voci ha ora la limitazione all'ns0 (altri la avevano già prima), adesso faccio una verifica uno ad uno per tutti i pulsanti (però mi sembra che me lo abbia detto qualcuno di farlo, mentre sviluppavo l'accessorio). --Rotpunkt (msg) 16:58, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
danke :-) è evidente che S o F per una categoria non hanno molto senso, ma un C ad esempio sì. --Superchilum(scrivimi) 16:59, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Su questo però ti rispondo subito {{C}} era già così. Vuoi che ti mostri il codice vecchio? --Rotpunkt (msg) 17:01, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
no grazie (primo, perchè mi fido, e secondo, perchè non ci capirei nulla). E allora come li ho messi?... boh... --Superchilum(scrivimi) 17:05, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── [@ Superchilum] Me li sono passati tutti e 38. Di seguito la situazione come era prima del nuovo accessorio: c'è il nome del template e il namespace in cui era visibile. Sono cambiati solo cinque (F, NN, S, T e Categorizzare) ma in modo inverso a come dicevi, erano visibili solo in ns0 ora in tutti. Posso ripristinarli perché potrebbe anche essere una svista mia.

  1. A: 0
  2. C: 0
  3. E: 0
  4. 0: 0
  5. P: 0
  6. W: 0
  7. Incorso: 0
  8. Controlcopy: 0
  9. F: 0 => ora tutti
  10. NN: 0 => ora tutti
  11. S: 0 => ora tutti
  12. T: 0 => ora tutti
  13. U: 0
  14. Categorizzare: 0 => ora tutti
  15. Spostare: 0
  16. WIP: 0
  17. Correggere: 0
  18. Da aggiornare: 0
  19. Cancelcopy: 0
  20. ViolazioneCopyright: 0
  21. Segnala copyviol: solo in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright
  22. Cancellazione: tutti
  23. Cancella subito: tutti
  24. Unverified: 6
  25. Problematico: tutti
  26. Vandalo: tutti
  27. Protetta: tutti
  28. trasferimento: 0
  29. nota disambigua: 0
  30. disambigua: 0
  31. Vedi anche: tutti
  32. tmp: 0
  33. Monitoraggio: 1
  34. ScorporoUnione: 1
  35. References: tutti
  36. Portale: 0
  37. Citazione necessaria: 0
  38. Dmoz: 0

--Rotpunkt (msg) 17:35, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

che strano... comunque magari si può aprire una richiesta pareri alla comunità, non è che solo perchè li voglio io :) anche se ho sempre ragione, me ne rendo conto XD --Superchilum(scrivimi) 17:40, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

già che ci siamo, mi accorgo che non compaiono più i pulsanti MyButtons (quelli citati qui, ovvero il Bio, Tradotto da ecc.), è dovuto al passaggio al toolbarbuttons.js? --Superchilum(scrivimi) 17:09, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

[@ Superchilum] hai abilitato il relativo accessorio nelle preferenze? --Rotpunkt (msg) 17:12, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
quale? Collegamenti personali? --Superchilum(scrivimi) 17:17, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Testo personale, il quart'ultimo della pagina. --Rotpunkt (msg) 17:20, 26 feb 2015 (CET)Rispondi
ecco, era lui, scusa per il disturbo e grazie ;-) --Superchilum(scrivimi) 17:58, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

Una consulenza

Su questa pagina mi si verifica un comportamento strano (almeno strano per me :-P).

Se il primo parametro di RigaPatrimonio lo richiamo tramite un nome ("Sito=" oppure "1=") gli invii inseriti nel codice causano al parser il non riconoscimento degli halfpipe ("|") come elementi strutturali della tabella e di trattarli come semplice testo. Mentre se il primo parametro lo passo come posizionale (implicitamente "1=" ma non "espressamente"), questo non accade. Puoi verificare in preview.

Mi sapresti spiegare il perché? --Andyrom75 (discussioni) 13:31, 4 mar 2015 (CET)Rispondi

[@ Andyrom75] ti ho risposto di là. --Rotpunkt (msg) 14:14, 4 mar 2015 (CET)Rispondi

Controllo inclusione

Ciao! Scusa il disturbo, riguardo questa modifica credo che il ] debba precedere la tua aggiunta. --Incola (posta) 19:10, 6 mar 2015 (CET)Rispondi

[@ Incola] Grazie a te, avrei dovuto accorgermene anch'io dalla parentesi che era divenuta a far parte del link, ciao. --Rotpunkt (msg) 19:49, 6 mar 2015 (CET)Rispondi

Parere

Ciao. Ti chiedo un parere tecnico, qualche tempo fa discutevo su irc a riguardo dei nostri tool di patrolling e chiedevo quanto costerebbe produrne uno nuovo e mi è stato risposto che sarebbe un grosso lavoro soprattutto per quanto concerne la manutenzione. Tu che ne pensi? --Buggia 19:04, 7 mar 2015 (CET)Rispondi

Salebot annulla e avvisa mentre Blockbot blocca. --Buggia 12:21, 14 mar 2015 (CET)Rispondi

Strumenti

Ciao, Rotpunkt, nella lista degli "Strumenti" sulla sinistra, mi ritrovo strumenti di altri utenti, stranamente. Proprio adesso che ti sto scrivendo vedo i tuoi: "Contributi interprogetto (Rotpunkt)" e "Edit count (Rotpunkt)", mentre se vado in "ultime modifiche" visualizzo gli strumenti per il patrolling di Senpai e il suo edit count. Cosa sta succedendo? Grazie, a presto, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:12, 14 mar 2015 (CET)Rispondi

[@ Eumolpo] ciao, usi la skin monobook o vector? --Rotpunkt (msg) 10:16, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
Monobook.css e monobook.js. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:17, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Eumolpo] Ok. Innanzitutto togli dal tuo Utente:Eumolpo/monobook.js *tutto* a parte le due righe che iniziano con "var myLinks" e "var myButtons" e cancella l'unica riga di Utente:Eumolpo/monobook.css. Stavi ancora utilizzando il vecchissimo e deprecato script detto "monobook modulare" (non c'entra con il termine monoboook delle skin), le cui funzionalità sono state sostituite da tempo in Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Seleziona gli accessori che ti servono, quindi riscrivimi pure cosa non funziona, perché finche usi quello script non si può capire. --Rotpunkt (msg) 10:23, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Eumolpo] Cosa dici se lo facciamo adesso? Ora ho tempo e ti posso dare tutto il supporto che vuoi, una volta messe le spunte in preferenze/accessori avrai tutto uguale e meglio di prima. Ora non puoi? --Rotpunkt (msg) 10:43, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
Ho tolto le varie righe. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:47, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Eumolpo] Benissimo, ora magari svuota la cache del browser. Quindi verifica cosa ti manca di quello che ti serve e metti le spunte in preferenze/accessori. Se non trovi qualcosa o hai qualunque problema in questi passi riscrivimi pure. --Rotpunkt (msg) 10:51, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
Ok, grazie, ora devo uscire. Farò più tardi come mi hai detto. Se ho problemi ti ricontatterò. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:53, 14 mar 2015 (CET)Rispondi

(a capo) Ciao, Rotpunkt, non visualizzo ancora, nel menù "Navigazione" dove erano prima, il contenuto del mio monobook Utente:Eumolpo/monobook.js, né il pulsante che in esso è descritto. Si vede che sono poco pratico di queste cose; come posso fare? Grazie, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:40, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

  Fatto.....dovevo solo attivare il tutto nelle "Preferenze". Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 21:01, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

Ciao Rotpunkt, ho gli stessi problemi di Eumolpo. Ho fatto quanto da te suggerito poche righe fa con monobook(.js|.css), ho anche svuotato la cache, ma riscontro ancora gli stessi problemi... hai qualche suggerimento?-- luigi aka bella situazione (τalk) 13:54, 2 apr 2015 (CEST)Rispondi

[@ Bella Situazione] Ciao, mi descriveresti solo esattamente quale problema riscontri (esempio: "ho abilitato il tale accessorio in preferenze/accessori e ho questo risultato invece di ..."). --Rotpunkt (msg) 10:33, 3 apr 2015 (CEST)Rispondi

Ho attivato i seguenti strumenti

  • Tab superiori
    • Barra superiore statica
  • Link Laterali
    • Pagine da cancellare
    • Pagine nuove
    • Richieste agli amministratori
    • Sandbox
    • Edit count
    • Cerca redirect e disambigue
  • Patrolling
    • Anti vandal tool
  • Aspetto e navigazione
    • Categorie nascoste
    • Nascondi "modifica salvata"
  • Altro
    • Completa template
    • Popup di navigazioe
    • Rivelatore disam bigue
    • Rivelatore redirect
    • Menu "strumenti vari"

Il problema però si verifica con Le seguenti voci del menu strumenti:

  • Filtra le ultime modifiche
  • Tutte le ultime modifiche
  • Ultime modifiche anonime
  • Segui gli osservati speciali
  • Controllo ortografico

Che fanno tutti riferimento all'utente:Senpai. Posso provare a mettere la skin vector se il problema è con monobook: cosa devo mettere in vector.css e vector.js per vedere se tutto funziona? tnx!-- luigi aka bella situazione (τalk) 17:54, 3 apr 2015 (CEST)Rispondi

[@ Bella Situazione] Allora, quei 5 link nel menu strumenti "Filtra le ultime modifiche", "Tutte le ultime modifiche", "Ultime modifiche anonime", "Segui gli osservati speciali", "Controllo ortografico" compaiono se abiliti un unico accessorio, "Anti Vandal Tool" nella sezione "Patrolling". Ora questo accessorio è veramente obsoleto (risale al 2006) e credo proprio non lo usi più nessuno, sono tutti passati al LiveRC. Posso vedere di riuscire a rifartelo funzionare, ma sei sicuro di averne bisogno? Sarebbe in effetti il caso di proporne la rimozione dagli accessori. --Rotpunkt (msg) 23:53, 3 apr 2015 (CEST)Rispondi
No, non ne ho bisogno in effetti... Ho messo Live RC, a posto così. Grazie per l'aiuto! :)-- luigi aka bella situazione (τalk) 00:13, 4 apr 2015 (CEST)Rispondi

MediaWiki:Gadgets-definition

Ho notato che non a tutti i gadget è stato specificato "ResourceLoader". Sai mica quale sia il criterio (e l'impatto) che c'è dietro a questa scelta? --Andyrom75 (discussioni) 13:21, 15 mar 2015 (CET)Rispondi

[@ Andyrom75] Ciao, veramente fino a gennaio l'opzione ResourceLoader non era usata da nessun accessorio, come puoi vedere dalla cronologia di Gadgets-definition. L'ho aggiunta gradatamente in tre volte, qui, qui e qui, in quanto alcuni accessori possono risultare incompatibili (vedi mw:Extension:Gadgets#ResourceLoader support, per visibilità variabili globali, ordine di caricamento rispetto agli altri script, ...). Su 68 accessori manca solo a 7, che non ho ancora testato (anche se saranno da fare, il vantaggio sarà relativo visto che quegli accessori caricano uno script esterno). Ciao. --Rotpunkt (msg) 10:24, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
Se ci sono vantaggi in termini di performance immagino che anche io dovrò fare una cosa similare su it:voy. Una domanda però. Come faccio a stabilire la compatibilità (o alternativamente, l'incompatibilità) col ResourceLoader? --Andyrom75 (discussioni) 11:56, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Andyrom75] Non vedo altro modo che provarlo, prestando attenzione al fatto se l'accessorio utilizza variabili globali, scritte o lette perché valorizzate in altri script. --Rotpunkt (msg) 12:11, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
Giusto per evitare di prendere un granchio. Con "provare" suppongo che intendi l'aggiungere la specifica "ResourceLoader" ai singoli script. Ma il dubbio è: come capisco la sua eventuale incompatibilità? Vedo un errore nella console? Vedo che lo script non viene eseguito dove/come dovrebbe? Altro? --Andyrom75 (discussioni) 12:14, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Andyrom75] Non c'è un errore specifico, non deve verificarsi nessuna delle condizioni che elenchi. --Rotpunkt (msg) 12:17, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
mmm... allora come stabilisco l'effettiva compatibilità dello script? --Andyrom75 (discussioni) 12:29, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Andyrom75] Quando fai una modifica a un accessorio, poi come fai a verificarne il corretto funzionamento? Fai dei test. E così in questo caso. --Rotpunkt (msg) 12:50, 19 mar 2015 (CET)Rispondi
Quindi come ti ho scritto sopra vedo se lo script non viene eseguito dove/come dovrebbe. Mi ha fuorviato il fatto che avevi risposto "non deve verificarsi nessuna delle condizioni che elenchi". Grazie comunque della precisazione. --Andyrom75 (discussioni) 12:55, 19 mar 2015 (CET)Rispondi

Accessorio Cerca redirect e disambigue

Ciao, che tu sappia c'è stato un cambiamento recente nel gadget "Cerca redirect e disambigue"? Non mi funziona più. --Superchilum(scrivimi) 17:42, 10 apr 2015 (CEST)Rispondi

[@ Superchilum] Sarebbe tutto da rivedere, intanto ho sostituito una funzione che sembrava la causa principale del problema, riprova ora. --Rotpunkt (msg) 22:21, 10 apr 2015 (CEST)Rispondi
sì ora va :) grazie! Già che ci siamo, ha dei problemi con il simbolo "&"... un link tipo Springsteen & I o Boog & Elliot a caccia di amici li vede solo come "Springsteen" e "Boog", come se quell'"&" fosse una separazione. --Superchilum(scrivimi) 22:27, 10 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum] Lo devo guardare, quando ho fatto ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 22:50, 10 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum] Ciao, ho fatto una nuova versione dell'accessorio più breve, molto più veloce a eseguirsi e senza il problema da te segnalato. Se lo abilito temporaneamente solo per te potresti fare qualche prova? --Rotpunkt (msg) 12:31, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
vai pure ;) --Superchilum(scrivimi) 12:34, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum] Ce l'hai abilitato. Se vai per esempio in Dante Alighieri in modifica troverai nel menu strumenti un "Trova redirect/disambigua2" (con il "2"). Puoi verificare la maggior velocita di caricamento rispetto al vecchio. Ho fatto una piccola modifica: dei redirect visualizzo il nome del redirect, non la pagina a cui puntano (a cui ci arrivi invece cliccandoci sopra o anche solo passandoci il mouse sopra il link ti appare un popup), ti sembra ok? --Rotpunkt (msg) 12:43, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
testato, è di caricamente quasi immediato, non ha il problema dell'"&" e ha beccato dei redirect che l'altro accessorio non becca :) ottimo! Ok anche per visualizzare il nome del redirect. --Superchilum(scrivimi) 12:46, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum] Grazie, allora procedo alla sostituzione. Appena ho finito ti rimuovo quello provvisorio e ti rimando giusto un ping. --Rotpunkt (msg) 12:50, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
ottimo, grazie mille :) --Superchilum(scrivimi) 12:58, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum] Fatto. Nel raro caso che cliccando su "Trova redirect/disambigua" si attivasse ancora il vecchio script dovresti cancellare la cache del browser. PS: se reputi che il link "Trova redirect/disambigua" sia utile anche in modalità visualizzazione della voce, non solo in modifica, posso farlo comparire e funzionare anche in visualizzazione. --Rotpunkt (msg) 13:07, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
in realtà per me non c'è problema ad averlo solo in modalità modifica. Grazie ancora, ciao :) --Superchilum(scrivimi) 14:10, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

Discussioni_MediaWiki:Histlegend#Numero_di_visite

Dagli un'occhiata. --Andyrom75 (discussioni) 10:53, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi

Ho notato che c'è un altro favorevole. Giudica tu se aspettare ancora. PS Dai un'occhiata anche qui. --Andyrom75 (discussioni) 21:43, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi

Infobox stazione ferroviaria

Ciao. Leggendomi questo, non mi ricordo più, ma per quale motivo la funzione che hai implementato nel tmp {{Infobox stazione della metropolitana}} ("lettura delle proprietà "Latitudine decimale" e "Longitudine decimale" da Wikidata, quando non inserite dall'utente") non è stata inserita anche nel tmp {{Infobox stazione ferroviaria}}? -- Gi87 (msg) 14:27, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi

[@ Gi87] Ciao, la lettura da Wikidata è stata inserita in {{Infobox stazione ferroviaria}}, vedi qui. Se provi a rimuovere latitudine e longitudine da qualunque template {{Infobox stazione ferroviaria}}, che abbia le coordinate su Wikidata, vedrai che appariranno. O ho capito male e intendevi altro? --Rotpunkt (msg) 16:00, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi
Sì, hai ragione, grazie, scusa, mi ero perso. Invece quello che non c'è in questo infobox bensì solo nell'infobox delle stazioni metropolitane è la mappa localizzativa all'interno di una città, giusto? -- Gi87 (msg) 16:04, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi
Esatto, se cerchi in questa pagina di discussione (Discussioni_utente:Rotpunkt#Coordinate_wikidata) dove Pil56 diceva << Forse sarebbe meglio di no per evitare messaggi come ... >>, non l'avevo quindi messa. Se decidete di metterla e vi serve una mano pingatemi pure. --Rotpunkt (msg) 16:10, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi
Credo che forse si possa ovviare a quel genere di errori magari facendo sì che in quei casi non appaia proprio nulla (non ho però la cognizione tecnica, quindi forse puoi confermarmi o meno). PS: per favore rispondi nella mia pagina, altrimenti corri il rischio che io non legga. Grazie. -- Gi87 (msg) 16:54, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Gi87] Scusa, nel messaggio precedente ho dimenticato il ping! Di solito preferisco avere i post in una sola discussione, ma posso cambiare. Riguardo al nascondere la mappa in caso di errore come suggirisci farò delle prove e ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 13:24, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi
Ok, grazie. Se metti il ping va bene così, puoi scrivere qui. -- Gi87 (msg) 18:17, 14 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Gi87] Ciao, ho dato una occhiata, si può fare con qualche modifica "sporca" perché i template delle mappe di localizzazione sono un groviglio di chiamate tra template diversi. Bisognerebbe rifare tutto il sistema della mappe adottando un solo modulo come su tante wiki tramite en:Module:Location map, a quel punto si avrebbe tutta la flessibilità che si vuole. Preferisco fare qualche prova in tal senso appena riesco, ok? Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:42, 20 apr 2015 (CEST)Rispondi
Va bene, ti ringrazio. -- Gi87 (msg) 16:30, 20 apr 2015 (CEST)Rispondi
[@ Gi87] Ciao, sono già a buon punto del passaggio al modulo. Nel verificare i parametri del modulo mi sono tuttavia accorto che in realtà il template {{Mappa di localizzazione con test}}, che esiste solo in it.wiki (io invece avevo guardato {{Mappa di localizzazione}}), aveva un parametro per disabilitare gli errori (noerr). Sembra utilizzato tra l'altro solo da {{Infobox stazione della metropolitana}}. Se vuoi a questo punto posso proporre al progetto trasporti di aggiungere le mappe anche per le stazioni ferroviarie con quel parametro. --Rotpunkt (msg) 12:26, 23 apr 2015 (CEST)Rispondi
Ottimo lavoro, ti ringrazio. Sì, per me va bene. -- Gi87 (msg) 17:33, 23 apr 2015 (CEST)Rispondi

Non so se c'entri con quello che stai facendo....

.....ma tutte le voci relative al Kosovo sono andate in crisi e non riesco a trovarne la motivazione (esempi Prizren, Distretto di Peć ecc.ecc.); per caso riesci a capire quale sia il problema? --Pil56 (msg) 11:29, 24 apr 2015 (CEST) Soffrirò di allucinazioni, ora sembra tutto a posto :-( --Pil56 (msg) 11:30, 24 apr 2015 (CEST)Rispondi

re:Template:TennisEventInfo

Per me va bene e capisco anche le difficoltà tecniche nell'usare dei template annidati. Ti dico però che visisamente avere una mappa di localizzazione all'intero del template in oggetto aggiunge molte info dal punto di vista visivo: si capisce subito dove si è giocato il torneo. Magari si potebbero aggiungere all'interno del template questo degli altri parametri opzionali che aggiungano la mappa, ma questo è un altro discorso. Saluti.--Matlab1985 (msg) 21:24, 24 apr 2015 (CEST)Rispondi

Riconferma admin

  Ciao Rotpunkt,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--Harlock81 (msg) 09:31, 25 apr 2015 (CEST)Rispondi

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania

Ciao Rotpunkt, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi

Controllo di autorità

prima di mettere mano al modulo e rompere tutto, ti chiedo velocemente una cosa: è possibile inserire il template linguistico (es. {{en}}, {{de}}, etc.) prima degli elementi del controllo autorità? al momento niente indica, ad esempio, che visitando un link che segue "GND:" si finisca in una pagina in tedesco... --valepert 23:41, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi

[@ valepert] Ok, lo implemento nella sandbox e poi lo segnalo a Discussioni template:Controllo di autorità. I moduli non possono ritornare template nel Wikicode, cerco un compromesso tra prestazioni e semplicità del codice. --Rotpunkt (msg) 10:26, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi