Sportklub Rapid 2009-2010

Voce principale: Sportklub Rapid.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti lo Sportklub Rapid nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

SK Rapid
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraRapid Vienna
AllenatoreBandiera dell'Austria Peter Pacult
PresidenteBandiera dell'Austria Rudolf Edlinger
Bundesliga3º posto
Coppa d'AustriaQuarti di finale
Europa LeaguePrimo turno
Miglior marcatoreCampionato: Hofmann (20)
Totale: Jelavić (29)
Maggior numero di spettatori49.850 vs Amburgo (17 settembre 2009)
Minor numero di spettatori15.000 vs Austria Kärnten (2 agosto 2009)
Media spettatori16.906
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 2009-2010 il Rapid Vienna deve fare i conti con la cessione di Erwin Hoffer al Napoli, per la cifra record di 5 milioni di euro[1]. Orfana del suo campione, la squadra è protagonista di un avvio di stagione interlocutorio in campionato, dove viene sconfitta 2-1 all'esordio a Mattersburg. Il prosieguo mostra una squadra convincente in casa, molto meno in trasferta. Il 30 agosto va in scena il 290º derby di Vienna, terminato 1-1. Il 13 settembre, dopo la pausa per le nazionali, lo scontro con i campioni in carica del Salisburgo termina 2-2, con i biancoverdi capaci di rimontare da un doppio svantaggio[2].

In Europa, dove il Rapid è impegnato in Europa League, in successione vengono eliminati gli albanesi del Vllaznia e i ciprioti dell'APOP, prima della vittoria nel quarto turno preliminare, con l'eliminazione dell'Aston Villa[3]. Approdato alla fase a gironi, il Rapid esordisce con un 3-0 ai danni dell'Amburgo, semifinalista della stagione precedente e, a quel punto della stagione, capoclassifica in Germania[4].

Il 23 settembre, vincendo 1-0 a Kapfenberg con gol di Andreas Dober, il club ottiene la 1.500ª vittoria di sempre in campionato[5].

La stagione coincide con i festeggiamenti per i 110 anni di vita del club, festeggiati in estate con due amichevoli, una persa contro lo Schalke e una vinta contro i vicecampioni inglesi del Liverpool.

Nel 291º derby di Vienna, il 22 novembre, i biancoverdi ottengono un'affermazione per 4-1, con doppietta del capitano Hofmann[6]. Il 12 dicembre, battendo 2-1 il Ried, il Rapid è campione d'inverno[7].

Nel girone di ritorno la squadra, dopo l'eliminazione europea e dopo essere stata a lungo l'unica rivale dei campioni in carica, cede al Salisburgo il titolo e all'Austria Vienna la piazza d'onore. In coppa viene eliminata nei quarti di finale dall'Austria Kärnten.

Il capitano Hofmann riesce comunque a laurearsi capocannoniere della Bundesliga con 20 centri, uno in più di Wallner del Salisburgo, e due in più del compagno di squadra Jelavić e del capocannoniere uscente Janko.

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Wien Energie. I partner ufficiali sono OMV (petroli), Orange (telefonia), VISA (servizi finanziari), Ottakringer (birrificio), M-Line e tipp3.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente:   Rudolf Edlinger
  • Vice Presidente:   Siegfried Menz
  • Responsabile finanziario:   Johann Smolka
  • Direttore Generale:   Werner Kuhn

Area organizzativa

  • Segretario generale:   Nikolaus Rosenauer
  • Team manager:   Gaby Fröschl

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione:   Sharif Shoukry

Area marketing

  • Ufficio marketing:   Markus Blümel
      Rainer Karutz
      Sandra Roser

Area tecnica

  • Direttore sportivo:   Alfred Hörtnagl
  • Allenatore:   Peter Pacult
  • Allenatore in seconda:   Leopold Rotter
  • Preparatore/i atletico/i:   Christian Canestrini
  • Preparatore dei portieri:   Manfred Kohlbacher

Aggiornato al 20 settembre 2009[8]

N. Ruolo Calciatore
1   P Raimund Hedl
3   D Jürgen Patocka
4   D Milan Jovanović
6   D Christian Thonhofer
7   C Stefan Kulovits
8   C Markus Heikkinen
9   A Hamdi Salihi
11   C Steffen Hofmann
13   D Christoph Schösswendter
14   D Markus Katzer
15   C Boris Prokopič
16   A Nikica Jelavić
17   C Veli Kavlak
N. Ruolo Calciatore
18   D Hannes Eder
19   A Christopher Drazan
20   A René Gartler
22   C Ragnvald Soma
23   D Andreas Dober
24   P Helge Payer
27   C Branko Bošković
28   C Christopher Trimmel
30   P Lukas Königshofer
31   D Tanju Kayhan
33   A Mario Konrad
35   C Yasin Pehlivan
36   C Muhammed Ildiz

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Arrivi
R. Nome da Modalità
P Lukas Königshofer Austria Kärnten acquisto a titolo definitivo
D Christoph Schösswendter Vöcklabruck acquisto a titolo definitivo
D Milan Jovanović Spartak-Nal'čik acquisto a titolo definitivo
D Ragnvald Soma Viking acquisto a titolo definitivo
A Mario Konrad Altach acquisto a titolo definitivo
A Christopher Frank St. Pölten acquisto a titolo definitivo
A Hamdi Salihi Ried acquisto a titolo definitivo
Partenze
R. Nome a Modalità
P Andreas Lukse Sturm Graz prestito
D Thomas Fröschl Lustenau 07 prestito
D Martin Hiden Austria Kärnten cessione
D Stephan Palla Lustenau 07 prestito
D Mario Tokić fine contratto
D Thomas Schrammel Ried prestito
C Georg Harding Wacker Innsbruck cessione
A Erwin Hoffer Napoli cessione
A Stefan Maierhofer Wolverhampton cessione

Risultati

modifica

Campionato

modifica

Girone di andata

modifica
Vienna
25 novembre 2009, ore 19:00 CEST
1ª giornata
Rapid Vienna  2 – 1
referto
  Sturm GrazGerhard Hanappi (15.871 spett.)
Arbitro:  Gangl

Mattersburg
26 luglio 2009, ore 17:00 CEST
2ª giornata
Mattersburg  2 – 1
referto
  Rapid ViennaPappelstadion (12.131 spett.)
Arbitro:  Meßner

Vienna
2 agosto 2009, ore 17:00 CEST
3ª giornata
Rapid Vienna  5 – 1
referto
  Austria KärntenGerhard Hanappi (13.576 spett.)
Arbitro:  Eisner

Ried im Innkreis
9 agosto 2009, ore 19:30 CEST
4ª giornata
Ried  1 – 1
referto
  Rapid ViennaKeine Sorgen Arena (6.959 spett.)
Arbitro:  Einwaller

Vienna
23 agosto 2009, ore 19:30 CEST
5ª giornata
Rapid Vienna  4 – 1
referto
  LASK LinzGerhard Hanappi (15.804 spett.)
Arbitro:  Krassnitzer

Vienna
30 agosto 2009, ore 17:00 CEST
6ª giornata
Austria Vienna  1 – 1
referto
  Rapid ViennaFranz Horr (11.795 spett.)
Arbitro:  Plautz

Vienna
13 settembre 2009, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Rapid Vienna  2 – 2
referto
  SalisburgoGerhard Hanappi (16.060 spett.)
Arbitro:  Gangl

Kapfenberg
23 settembre 2009, ore 19:30 CEST
8ª giornata
Kapfenberger  0 – 1
referto
  Rapid ViennaFranz Fekete (4.322 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Vienna
26 settembre 2009, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Rapid Vienna  3 – 1
referto
  Wr. NeustadtGerhard Hanappi (16.398 spett.)
Arbitro:  Bernhard

Wiener Neustadt
4 ottobre 2009, ore 18:00 CEST
10ª giornata
Wr. Neustadt  0 – 4
referto
  Rapid ViennaWr. Neustädter (7.030 spett.)
Arbitro:  Hofmann

Graz
18 ottobre 2009, ore 15:30 CEST
11ª giornata
Sturm Graz  1 – 0
referto
  Rapid ViennaGraz-Liebenau (15.213 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Vienna
26 ottobre 2009, ore 18:00 CEST
12ª giornata
Rapid Vienna  4 – 0
referto
  MattersburgGerhard Hanappi (16.036 spett.)
Arbitro:  Eisner

Klagenfurt
28 ottobre 2009, ore 20:30 CEST
13ª giornata
Austria Kärnten  1 – 3
referto
  Rapid ViennaWörthersee (9.015 spett.)
Arbitro:  Prammer

Vienna
31 ottobre 2009, ore 18:00 CEST
14ª giornata
Rapid Vienna  1 – 0
referto
  RiedGerhard Hanappi (15.113 spett.)
Arbitro:  Einwaller

Linz
8 novembre 2009, ore 18:00 CEST
15ª giornata
LASK Linz  3 – 3
referto
  Rapid ViennaLinzer Stadion (13.138 spett.)
Arbitro:  Meßner

Vienna
22 novembre 2009, ore 15:30 CEST
16ª giornata
Rapid Vienna  4 – 1
referto
  Austria ViennaGerhard Hanappi (16.904 spett.)
Arbitro:  Stuchlik

Salisburgo
29 novembre 2009, ore 15:30 CEST
17ª giornata
Salisburgo  0 – 0
referto
  Rapid ViennaWals-Siezenheim (20.685 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Vienna
5 dicembre 2009, ore 18:00 CEST
18ª giornata
Rapid Vienna  3 – 1
referto
  KapfenbergerGerhard Hanappi (14.292 spett.)
Arbitro:  Drachta

Girone di ritorno

modifica
Vienna
12 dicembre 2009, ore 18:00 CEST
19ª giornata
Rapid Vienna  2 – 1
referto
  RiedGerhard Hanappi (14.403 spett.)
Arbitro:  Hofmann

Coppa d'Austria

modifica
Parndorf
15 agosto 2009, ore 17:00 CET
Primo turno
Parndorf  2 – 3
referto
  Rapid ViennaHeidebodenstadion (4.500 spett.)

Sankt Veit an der Glan
20 settembre 2009, ore 15:00 CET
Secondo turno
St. Veit  1 – 7
referto
  Rapid ViennaJacques-Lemans-Arena (2.420 spett.)
Arbitro:  Meßner

Linz
10 marzo 2010, ore 19:00 CEST
Ottavi di finale
Blau-Weiß Linz  1 – 2
referto
  Rapid ViennaLinzer Stadion (6.500 spett.)
Arbitro:  Dintar

Klagenfurt
31 marzo 2010, ore 18:15 CEST
Quarti di finale
Austria Kärnten  3 – 2
referto
  Rapid ViennaWörthersee (3.000 spett.)
Arbitro:  Gangl

Europa League

modifica
Vienna
16 luglio 2009, ore 19:15 CEST
Secondo turno preliminare
andata
Rapid Vienna  5 – 0
referto
  VllazniaGerhard Hanappi (13.300 spett.)
Arbitro:    Bezborodov

Scutari
23 luglio 2009, ore 20:15 CEST
Secondo turno preliminare
ritorno
Vllaznia  0 – 3
referto
  Rapid ViennaLoro-Boriçi (2.000 spett.)
Arbitro:    Yildirim

Vienna
30 luglio 2009, ore 19:15 CEST
Terzo turno preliminare
andata
Rapid Vienna  2 – 1
referto
  Pegeias KinyrasGerhard Hanappi (12.800 spett.)
Arbitro:    Paniashvili

Nicosia
6 agosto 2009, ore 19:15 CEST
Terzo turno preliminare
ritorno
Pegeias Kinyras  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  Rapid ViennaNeo GSP (2.500 spett.)
Arbitro:    Berntsen

Vienna
20 agosto 2009, ore 19:15 CEST
Quarto turno preliminare
andata
Rapid Vienna  1 – 0
referto
  Aston VillaGerhard Hanappi (17.800 spett.)
Arbitro:    Dan Tudor

Birmingham
27 agosto 2009, ore 21:00 CEST
Quarto turno preliminare
ritorno
Aston Villa  2 – 1
referto
  Rapid ViennaVilla Park (23.563 spett.)
Arbitro:    Velasco Carballo

Vienna
17 settembre 2009, ore 19:00 CEST
Gruppo C
1ª giornata
Rapid Vienna  3 – 0
referto
  AmburgoErnst Happel (49.850 spett.)
Arbitro:    Bebek

Glasgow
1º ottobre 2009, ore 21:05 CEST
Gruppo C
2ª giornata
Celtic  1 – 1
referto
  Rapid ViennaCeltic Park (55.000 spett.)
Arbitro:    Duarte Paixao

Tel Aviv
22 ottobre 2009, ore 21:05 CEST
Gruppo C
3ª giornata
Hapoel Tel Aviv  5 – 1
referto
  Rapid ViennaBloomfield (10.000 spett.)
Arbitro:    Jakobsson

Vienna
5 novembre 2009, ore 19:00 CEST
Gruppo C
4ª giornata
Rapid Vienna  0 – 3
referto
  Hapoel Tel AvivErnst Happel (49.000 spett.)
Arbitro:    Skjerven

Amburgo
2 dicembre 2009, ore 21:05 CEST
Gruppo C
5ª giornata
Amburgo  2 – 0
referto
  Rapid ViennaHSH Nordbank Arena (46.000 spett.)
Arbitro:    Nijhuis

Vienna
17 dicembre 2009, ore 19:00 CEST
Gruppo C
6ª giornata
Rapid Vienna  3 – 3
referto
  CelticErnst Happel (49.000 spett.)
Arbitro:    Malek

  1. ^ Erwin Hoffer al Napoli, contratto quinquennale, su sscnapoli.it. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2009).
  2. ^ (DE) Von 0:2 auf 2:2: Rapid erkämpft sich ein Unentschieden, su skrapid.at. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2009).
  3. ^ (DE) Die schönste Niederlage der Klubgeschichte, su skrapid.at. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2009).
  4. ^ (DE) Rapid marschiert, Wien regiert, der HSV wurde mit 3:0 paniert!, su skrapid.at. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2009).
  5. ^ (DE) 1.500 Meisterschaftssieg: Rapid gewinnt in Kapfenberg mit 1:0, su skrapid.at. URL consultato il 23 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2009).
  6. ^ (DE) 4:1! Grün-weiße Demontage für violetten Sparringspartner, su skrapid.at. URL consultato il 22 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2009).
  7. ^ (DE) 2:1-Sieg gegen die SV Ried: Rapid ist Winterkönig, su skrapid.at. URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2009).
  8. ^ (DE) Rosa dal sito ufficiale, su skrapid.at. URL consultato il 20 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio