The Divergent Series: Insurgent
The Divergent Series: Insurgent, noto anche semplicemente come Insurgent, è un film del 2015 diretto da Robert Schwentke.
Il film, con protagonisti Shailene Woodley e Theo James ed ambientato in un futuro distopico postapocalittico, è il sequel di Divergent del 2014, ed è l'adattamento cinematografico del romanzo Insurgent del 2012, scritto da Veronica Roth, secondo della serie costituita da tre libri.
TramaModifica
Tris, Quattro, Peter, Caleb e Marcus stanno fuggendo da Jeanine Matthews, che li accusa di essere i responsabili dello sterminio degli Abneganti. I ragazzi si sono rifugiati presso la residenza dei Pacifici, al confine con la recinzione che protegge la città, dove conoscono Johanna Reyes, capofazione dei Pacifici.
Nel frattempo, gli Eruditi lottano per mantenere stabile la propria società e Jeanine è convinta che la soluzione risieda in un'antica scatola che può essere aperta solo da un Divergente speciale. La scatola, che si ritiene contenga un messaggio degli Antichi, era custodita dalla famiglia di Tris e Caleb nella loro vecchia casa situata nel quartier generale degli Abneganti e, dopo lo sterminio di questi ultimi, gli Eruditi ne sono entrati in possesso.
La caccia che si scatena per catturare un Divergente che possa aprire la scatola costringe Tris, suo fratello e Quattro a fuggire dal loro rifugio presso i Pacifici; i tre, a bordo del treno che li conduce in città, si imbattono negli Esclusi capeggiati da Evelyn, la madre di Quattro ritenuta da tempo morta.
Quattro e Tris giungono infine dai Candidi, presso i quali si erano rifugiati gli altri Intrepidi, dove rincontrano Christina e Tori. Dopo essere stati sottoposti al siero della verità per dimostrare la propria innocenza, i due giovani riescono a convincere i Candidi della loro buona fede e che a causare lo sterminio degli Abneganti è stata in realtà Jeanine.
Intanto Eric, Max e gli altri Intrepidi alleati degli Eruditi scoprono che è Tris l'unica Divergente in grado di aprire la scatola. Jeanine minaccia di causare il suicidio di tre persone al giorno tramite una forma di controllo mentale se non consegneranno Tris. La ragazza decide quindi di consegnarsi volontariamente per mettere fine alle morti tra i membri delle varie fazioni.
Per aprire la scatola, Tris deve superare in successione tutte le prove proposte, cosa che fa, però l'ultima, quella dei Pacifici, non riesce a superarla. A seguito di ciò, la ragazza cade in uno stato di morte apparente, provocato da Peter, che continua a schierarsi ora per una fazione, ora per l'altra. Aiutata da Quattro e dagli altri Esclusi e Intrepidi alleati contro gli Eruditi, Tris riesce infine ad aprire la scatola e rivelarne il contenuto: un video messaggio in cui una donna proveniente dall'esterno della città spiega che Chicago non è l'ultimo avamposto della civiltà, ma un'enclave nella quale alcune persone erano state confinate per un "esperimento"; l'esistenza dei Divergenti avrebbe dovuto essere divulgata dagli Abneganti e costituire la dimostrazione che i cittadini sono pronti per il "mondo esterno". Evidentemente, Jeanine sospettava già che i Divergenti sarebbero stati la rivelazione di tutto l'esperimento e quindi li voleva eliminare ad ogni costo.
Arriva in seguito un esercito di Esclusi capitanato da Evelyn che ferma Jeanine e i suoi alleati; dopodiché, grazie a Quattro, il video viene diffuso in tutta la città. I cittadini appartenenti alle cinque fazioni, a quel punto, si avviano verso la barriera che delimita i confini della città per superarla. Nel frattempo, Jeanine osserva il flusso di cittadini dalla sua cella in una torre e si domanda se sia vero ciò che la donna del video ha rivelato, essendo comunque passati più di duecento anni. Subito dopo Evelyn, che era insieme a lei nella cella, le dice che lei non riuscirà mai a scoprirlo, per poi ucciderla con un colpo di pistola.
ProduzioneModifica
Le riprese iniziarono il 12 maggio 2014 e si svolsero tra Chicago e Atlanta.
Colonna sonoraModifica
La prima edizione della colonna sonora su CD è stata distribuita nel 2015 dalla Interscope Records con otto tracce[1].
Divergent: Original Motion Picture Soundtrack colonna sonora | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 11 marzo 2014 |
Durata | 61:35 |
Genere | |
Etichetta | Universal Music |
- M83 – Holes In The Sky (feat. Haim) – 4:20
- Royal Blood – Blood Hands – 3:07
- Woodkid – Never Let You Down (feat. Lykke Li) – 4:30
- Anna Calvi – The Heart Of You – 5:49
- Zella Day – Sacrifice – 4:00
- Sohn – Carry Me Home – 4:09
- Imagine Dragons – Warriors – 2:50
- Joseph Trapanese – Convergence (Score Suite from “Insurgent”) – 4:04
Durata totale: 32:49
PromozioneModifica
Il primo trailer del film è stato diffuso il 12 novembre 2014[2], seguito due ore dopo dalla versione italiana[3].
DistribuzioneModifica
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 20 marzo 2015[2] mentre in Italia dal 19 marzo.
AccoglienzaModifica
IncassiModifica
Il film ha incassato più di 297 milioni di dollari, di cui 130 milioni in patria, a fronte di un budget di 110 milioni.[4]
CriticaModifica
Il film è stato accolto da recensioni per lo più negative da parte della critica. Sul sito Rotten Tomatoes ottiene il 29% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5 su 10, basato su 193 critiche,[5] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 42 su 100, basato su 40 critiche.[6]
RiconoscimentiModifica
- 2015 - MTV Movie Awards[7][8]
- Candidatura per il migliore eroe a Shailene Woodley
- 2015 - Teen Choice Award[9]
- Miglior attrice in un film d'azione a Shailene Woodley
- Miglior bacio in un film a Shailene Woodley e Theo James
- Candidatura per il miglior film d'azione
- Candidatura per il miglior attore in un film d'azione a Ansel Elgort
- Candidatura per il miglior attore in un film d'azione a Theo James
- Candidatura per il miglior cattivo a Kate Winslet
- Candidatura per il miglior ruba-scena in un film a Miles Teller
SequelModifica
Il romanzo successivo della serie avrebbe dovuto essere diviso in due parti: The Divergent Series: Allegiant, distribuito nel 2016, mentre la seconda parte e ultimo film della serie, The Divergent Series: Ascendant, previsto per il 9 giugno 2017,[10] è stato successivamente cancellato.
NoteModifica
- ^ (EN) Molly Beauchemin, Woodkid and Lykke Li Team for "Never Let You Down" From Insurgent, in Pitchfork, 9 marzo 2015. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ a b Mirko D'Alessio, Insurgent: Shailene Woodley nell’apocalittico teaser trailer!, in BadTaste.it, 12 novembre 2014. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ Mirko D'Alessio, Insurgent: il teaser trailer italiano e un nuovo poster, in BadTaste.it, 12 novembre 2014. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Box Office Mojo. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Metacritic. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ (EN) Shaunna Murphy, MTV Movie Awards 2015: See The Full Winners List, in MTV, 12 aprile 2015. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ (EN) MTV Movie Awards 2015 Winners, su MTV, 12 aprile 2015. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2015).
- ^ (EN) (EN) Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, in Variety, 16 agosto 2015. URL consultato il 28 febbraio 2022.
- ^ (EN) Dave McNary, ‘Power Rangers,’ Final ‘Divergent’ Movie’s Release Dates Moved Back, in Variety, 17 dicembre 2015. URL consultato il 28 febbraio 2022.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su The Divergent Series: Insurgent
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su thedivergentseries.com (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2018).
- The Divergent Series: Insurgent, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- The Divergent Series: Insurgent, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- The Divergent Series: Insurgent, su Movieplayer.it.
- The Divergent Series: Insurgent, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- The Divergent Series: Insurgent, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- The Divergent Series: Insurgent, su Comingsoon.it.
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) The Divergent Series: Insurgent, su FilmAffinity.
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) The Divergent Series: Insurgent, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.