Utente:Gioggio 02/Fabio Miretti

Fabio Miretti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraJuventus
Carriera
Giovanili
2007-2008Auxilium Saluzzo
2008-2011Cuneo
2011-2021Juventus
Squadre di club1
2021-Juventus U2326 (3)
2021-Juventus3 (0)
Nazionale
2018Bandiera dell'Italia Italia U-152 (0)
2018-2019Bandiera dell'Italia Italia U-1611 (2)
2019-2020Bandiera dell'Italia Italia U-174 (2)
2021-Bandiera dell'Italia Italia U-1910 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Fabio Miretti (Pinerolo, 3 agosto 2003) è un calciatore italiano centrocampista della Juventus e della Juventus U23, è inoltre centrocampista della Nazionale italiana U19.

Miretti inizia a giocare nelle giovanili dell'Auxilium Saluzzo nel 2007, l'anno dopo passerà a quelle del Cuneo dove rimarrà fino al 2011, quando viene acquistato dalla Juventus.

Nel Febbraio del 2021 Miretti fa il suo esordio nel mondo dei professionisti in Serie C con la Juventus U23, seconda squadra della Juventus, all'età di 17 anni. L'anno dopo diventa titolare fisso della rappresentativa U23 e viene aggregato alla prima squadra allenata da Massimiliano Allegri, debuttando in Serie A contro la Salernitana e in Champions League contro il Malmö.

Miretti ha anche rappresentato l'Italia nelle nazionali giovanili, dal 2018 ha totalizzato 27 presenze e 8 goal.

Carriera

modifica

Giovanili

modifica

Miretti ha iniziato a giocare a calcio all'età di quattro anni nelle giovanili dell' Auxilium Saluzzo[1][2]. Un anno dopo, segnalato dallo scout Ermanno Demaria, passa alla squadra giovanile del Cuneo, venendo messo in squadra con ragazzi un anno più grandi, firmando il suo primo contratto nel 2010[2].

Nel 2011, segnalato dall'osservatore sportivo Santo Borza e dopo essersi allenato con le giovanili di Torino e Juventus, firma con quest'ultima.[2] Giocando come trequartista, Miretti ha segnato 16 gol in 17 presenze con l'Under-17 nella stagione 2019-20, sospesa a causa della Pandemia di COVID-19.[3][4]

Juventus

modifica
 
Miretti (a destra) in azione con la Juventus U19 nel 2021


Nell'ottobre del 2020, Miretti viene incluso nella lista del The Guardian dei 60 migliori talenti al mondo nati nel 2003[5][6]. Il 13 febbraio 2021, Miretti fa il suo debutto fra i professionisti in Serie C con la Juventus U23, la seconda squadra della Juventus, in una vittoria in trasferta per 3-0 contro l'AlbinoLeffe.[3] Venendo impiegato come mezz'ala in un 4-3-3, ha segnato sei gol in 28 presenze per la Primavera e nella stagione 2020-21 con la maglia dell'Under-23 ha collezionato quattro presenze[6][7][8].

Miretti ha iniziato la stagione 2021-22 prendendo parte alle amichevoli pre-stagionali della Juventus.[9] Ad agosto, con l'Under 23, gli è stata data la maglia numero 21[10], con questa segna il suo primo gol in bianconero il 22 agosto, nella vittoria per 3-2 contro il Pro Sesto nella Coppa Italia Serie C, segnando un rigore al 108esimo minuto[11]. Sei giorni dopo, Miretti segna il suo primo gol in Serie C, aprendo il match in trasferta contro la Pergolettese, partita terminata 2-1 a favore della formazione Under 23[8]. Il 10 settembre, Miretti riceve la sua prima convocazione in prima squadra, dall' allenatore Massimiliano Allegri, insieme ai suoi compagni di squadra U23 Koni De Winter e Matías Soulé in vista della partita di Serie A contro il Napoli, giocata il giorno seguente[9]. Quattro giorni dopo, Miretti indossa la fascia da capitano dell'U23 in una partita di Coppa Italia Serie C vinta per 3-2 contro il Feralpisalò[12].

«È un ragazzo che conosce il calcio e pronto per stare tra i grandi»

Il suo debutto in prima squadra con la Juventus è arrivato l'8 dicembre 2021, in una vittoria casalinga per 1-0 in Champions League contro il Malmö, subentrando al minuto 89[7]. Nell'intervista post-partita, Miretti ha detto "E’ stata un’emozione incredibile. Il sogno di ogni bambino che arriva fin da piccolo a fare le giovanili della Juve è quello di esordire davanti ai propri tifosi e nel proprio stadio. E’ stata un’emozione mai provata prima"[14]. Miretti è stato premiato come Miglior giovane del girone d'andatadi Serie C[15]. Il 20 gennaio 2022, Miretti prolunga il suo contratto con la Juventus fino al 2026[1]. Miretti ha giocato la sua prima partita in Serie A il 20 marzo, sostituendo Juan Cuadrado durante il tempo di recupero, partita che finì per 2-0 in favore della Juventus contro la Salernitana[16]. Il suo debutto da titolare con la prima squadra, e in Serie A, è arrivato il 1 maggio, in una partita contro il Venezia in casa vinta per 2-1[8][17]. Miretti è stato decisivo nelle azioni dei due gol segnati da Leonardo Bonucci, dopo aver battuto la punizione e il calcio d'angolo che hanno portato Bonucci a segnare la doppietta personale[18]. Al minuto 78 è stato sostituito da Arthur Melo, ricevendo un ovazione dallo stadio[18].

Durante la stagione, ha anche giocato alcune partite di Youth League con la Juventus U19. Miretti ha segnato due gol in cinque partite per gli U19, la squadra ha raggiunto le semifinali, il loro miglior piazzamento di sempre nella competizione[19][20].

Nazionale

modifica

Miretti è stato convocato per la Nazionale italiana Under-15,

[21], Under-16[22], Under-17[23], e Under-19[24].

Ha debuttato con la nazionale Under-19 il 13 agosto 2021, in una partita contro l'Albania vinta per 1-0. Due mesi dopo, il 6 ottobre, Miretti ha segnato un goal contro la Lituania, il primo con la rappresentativa U19.[25] Miretti è stato convocato per le ultime due partite delle qualificazioni al Campionato Europeo Under-19 del 2022 contro Finlandia e Belgio[26], ha segnato un goal in entrambe le partite, aiutando l'Italia a qualificarsi per il torneo[27][28].

Caratteristiche tecniche

modifica

Inizia la sua carriera come centrocampista centrale, diventando pian piano un trequartista per via della predisposizione al goal.[4] Durante il suo anno in Under-19 Miretti cambia la sua posizione in campo, diventando una mezz'ala a causa dell'assenza di un trequartista nei moduli dei suoi allenatori[6]. Il sito Numero Diez lo descrive come un centrocampista flessibile, tecnico e dinamico che dispone di ottima visione, precisione, velocità di pensiero e controllo palla, capace anche di usare il piede debole[6]. Goal.com e TUTTOmercatoWEB hanno aggiunto che le sue qualità comprendono anche il dribbling, il passaggio, il tiro, capacità di segnare e capacità di inserimento che gli permettono anche di aiutare i suoi compagni di squadra con gli assist[7][29]. È stato anche paragonato all'ex centrocampista della Juventus Claudio Marchisio da Goal.com per via delle sue qualità di finalizzatore e per la sua lunga carriera nelle fila giovanili della Juventus.[7]

Vita privata

modifica

Miretti è nato a Pinerolo il 3 agosto 2003, ma è originario di Saluzzo[1][2][30]. L'idolo di Miretti è l'ex centrocampista e leggenda della Juventus Pavel Nedvěd e il suo punto di riferimento è il centrocampista del Manchester City Kevin De Bruyne per via del suo ruolo e delle sue caratteristiche.[31] È stato tifoso della Juventus fin dalla sua infanzia.[32] Miretti attualmente frequenta il Liceo Scientifico con indirizzo sportivo dello "Juventus College"[33].

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 1 maggio 2022[10]

Presenze e gol per club, stagione e competizione
Club Stagione League Coppe Nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Goal Pres Goal Pres Goal Pres Goal Pres Goal
Juventus U23 2020–21 Serie C 4 0 4 0
2021–22 Serie C 26 3 3 1 29 4
Totale 30 3 0 0 0 0 3 1 33 4
Juventus 2021–22 Serie A 3 0 0 0 1 0 0 0 4 0
Totale carriera 33 3 0 0 1 0 3 1 37 4
  1. ^ a b c La Stampa, https://www.lastampa.it/cuneo/2022/01/24/news/dal_debutto_in_champions_al_rinnovo_fabio_miretti_e_la_juventus_il_legame_si_allunga_almeno_fino_al_2026-2839973/. URL consultato il 27 April 2022. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome ":3" è stato definito più volte con contenuti diversi
  2. ^ a b c d La Stampa, https://www.lastampa.it/cuneo/2021/12/09/news/per_fabio_miretti_il_grande_esordio_con_la_juve_in_champions_league-1285712/. URL consultato il 27 April 2022. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome ":42" è stato definito più volte con contenuti diversi
  3. ^ a b Juventus News 24, https://www.juventusnews24.com/chi-e-fabio-miretti-centrocampista-juventus-primavera-under-23-esordio/. URL consultato il 13 February 2021.
  4. ^ a b TUTTOmercatoWEB, https://www.tuttomercatoweb.com/la-giovane-italia/fabio-miretti-un-nuovo-principe-per-la-juventus-1579156. URL consultato il 6 September 2021. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome ":1" è stato definito più volte con contenuti diversi
  5. ^ (EN) Marcus Christenson, Jim Powell e Garry Blight, Next Generation 2020: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 8 October 2020. URL consultato il 24 April 2022 (archiviato dall'url originale il 26 April 2022).
  6. ^ a b c d Numero Diez, https://www.numero-diez.com/fabio-miretti-un-giovane-centrocampista-per-allegri/. URL consultato il 30 April 2022. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome ":6" è stato definito più volte con contenuti diversi
  7. ^ a b c d Goal, https://www.goal.com/it/notizie/chi-e-fabio-miretti-juventus/17divzgvhhfh2167we3itc7tbn. URL consultato il 24 October 2021. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome ":2" è stato definito più volte con contenuti diversi
  8. ^ a b c Gioggio 02/Fabio Miretti, su Soccerway.com, Perform Group.
  9. ^ a b La Gazzetta dello Sport, https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-09-2021/juventus-de-winter-soule-miretti-allegri-4201142538204.shtml. URL consultato il 30 April 2022.
  10. ^ a b Juventus News 24, https://www.juventusnews24.com/convocati-juventus-u23-pro-sesto-coppa-italia/. URL consultato il 24 April 2022.
  11. ^ Juventus News 24, https://www.juventusnews24.com/pro-sesto-juventus-u23-sintesi-moviola-risultato-tabellino-cronaca-live-coppa-italia-serie-c-2021-22/. URL consultato il 22 August 2021.
  12. ^ Juventus News 24, https://www.juventusnews24.com/juventus-u23-media-eta-feralpisalo-coppa-italia-serie-c-2021-22-miretti/. URL consultato il 14 November 2021.
  13. ^ Chi è Fabio Miretti. “Pronto per stare tra i grandi”, dice di lui Allegri, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 1º maggio 2022.
  14. ^ Juventus News 24, https://www.juventusnews24.com/miretti-jtv-esordio-champions-juve-u23-malmoe/. URL consultato il 28 April 2022.
  15. ^ Juventus News 24, https://www.juventusnews24.com/juventus-u23-miretti-miglior-giovane-girone-andata-serie-c-video/. URL consultato il 30 April 2022.
  16. ^ La Stampa, https://www.lastampa.it/cuneo/2022/03/20/news/esordio_in_serie_a_con_la_juve_per_il_saluzzese_fabio_miretti-2877866/. URL consultato il 20 March 2022.
  17. ^ la Repubblica, https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2022/05/01/news/fabio_miretti_esordio_titolare_juventus_venezia-347642981/. URL consultato il 1º May 2022.
  18. ^ a b Sky Sport, https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2021/giornata-35/juventus-venezia/risultato-gol. URL consultato il 1º May 2022.
  19. ^ Template:GSA player
  20. ^ La Gazzetta dello Sport, https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-04-2022/juve-benfica-youth-league-diretta-risultato-live-440157423137.shtml. URL consultato il 23 April 2022.
  21. ^ (EN) FIGC, Convocazioni e presenze in campo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 5 agosto 2020. URL consultato il 1º maggio 2022.
  22. ^ (EN) FIGC, Convocazioni e presenze in campo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 5 agosto 2020. URL consultato il 1º maggio 2022.
  23. ^ (EN) FIGC, Convocazioni e presenze in campo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 5 agosto 2020. URL consultato il 1º maggio 2022.
  24. ^ (EN) FIGC, Convocazioni e presenze in campo, su Federazione Italiana Giuoco Calcio, 5 agosto 2020. URL consultato il 1º maggio 2022.
  25. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :Italy U19
  26. ^ FIGC, https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-a-helsinki-per-la-seconda-fase-di-qualificazione-europea-i-20-convocati-da-nunziata/. URL consultato il 29 March 2022.
  27. ^ FIGC, https://www.figc.it/it/nazionali/news/qualificazioni-europee-poker-dell-italia-alla-finlandia-in-gol-miretti-due-volte-gnonto-e-casadei/. URL consultato il 29 March 2022.
  28. ^ La Gazzetta dello Sport, https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/29-03-2022/italia-u19-belgio-gol-miretti-casadei-qualificazione-europei-4302076770212.shtml. URL consultato il 29 March 2022.
  29. ^ SerieBnews, https://www.seriebnews.com/2021/04/21/chi-e-fabio-miretti-juventus/. URL consultato il 6 September 2021.
  30. ^ La Gazzetta dello Sport, https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-05-2022/juve-miretti-venezia-440294972147.shtml. URL consultato il 1º May 2022.
  31. ^ TUTTOmercatoWEB, https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/juve-u23-pianticelle-bianconere-crescono-miretti-nedved-idolo-mi-ispiro-a-de-bruyne-1496573. URL consultato il 27 April 2022.
  32. ^ La Casa di C, https://www.lacasadic.com/news-serie-c/fabio-miretti-juventus-u23-chi-e-7-dicembre-2021/. URL consultato il 27 April 2022.
  33. ^ il BiancoNero, https://www.ilbianconero.com/a/miretti-la-juve-un-sogno-voglio-essere-pronto-quando-mi-chiamano-43963. URL consultato il 27 April 2022.


[[Categoria:Calciatori della Juventus F.C. U23]] [[Categoria:Calciatori della Juventus F.C.]] [[Categoria:Calciatori dell'A.C. Cuneo 1905 Olmo]] [[Categoria:Calciatori italiani]] [[Categoria:Persone legate a Saluzzo]] [[Categoria:Persone viventi]] [[Categoria:Nati nel 2003]]