1380
anno
Il 1380 (MCCCLXXX in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
1380 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1380 |
Ab Urbe condita | 2133 (MMCXXXIII) |
Calendario armeno | 828 — 829 |
Calendario bengalese | 786 — 787 |
Calendario berbero | 2330 |
Calendario bizantino | 6888 — 6889 |
Calendario buddhista | 1924 |
Calendario cinese | 4076 — 4077 |
Calendario copto | 1096 — 1097 |
Calendario ebraico | 5139 — 5140 |
Calendario etiopico | 1372 — 1373 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1435 — 1436 1302 — 1303 4481 — 4482 |
Calendario islamico | 781 — 782 |
Calendario persiano | 758 — 759 |
EventiModifica
NatiModifica
- 11 febbraio - Poggio Bracciolini, umanista e storico italiano († 1459)
- 18 marzo - Liduina di Schiedam, olandese († 1433)
- 1º luglio - Lorenzo Giustiniani, patriarca cattolico italiano († 1456)
- 8 settembre - Bernardino da Siena, francescano e teologo italiano († 1444)
- 2 novembre - Ferdinando I d'Aragona († 1416)
- Giacomo II di Urgell († 1433)
- Beatrice Pereira de Alvim, nobildonna portoghese († 1412)
- Jalal al-Din, condottiero mongolo († 1412)
- Yahuar Huacac, sovrano inca († 1400)
- Graziolo Accarisi, giurista e politico italiano († 1470)
- Joseph Albo, filosofo e rabbino spagnolo († 1444)
- Emanuele Appiano († 1457)
- Bartolomeo Barattieri, giurista, docente e diplomatico italiano († 1450)
- Francesco Bussone, nobile e condottiero italiano († 1432)
- Giovan Francesco Capodilista, giurista e diplomatico italiano († 1459)
- Giovanni Charlier, pittore italiano († 1443)
- Paola Colonna, italiano († 1445)
- Giovanni Berardi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1449)
- Thomas Fabri, compositore olandese († 1420)
- John Fastolf, cavaliere medievale inglese († 1459)
- Pierre Fontaine, compositore francese († 1450)
- Battista Fregoso, doge († 1442)
- Taliano Furlano, militare italiano († 1446)
- Bartolomeo Gonzaga, condottiero e politico italiano († 1425)
- Isnardo Guarco, doge († 1458)
- Josetsu, pittore giapponese († 1496)
- Oldrado II Lampugnani, condottiero italiano († 1460)
- Ma Huan, esploratore e scrittore cinese († 1460)
- Paolo Maffei, religioso e umanista italiano († 1452)
- Peter Maggenberg, pittore svizzero
- Antonio da Pratovecchio, giurista italiano († 1464)
- Johannes Nider, religioso tedesco († 1438)
- Angela Nogarola, letterata, poetessa e scrittrice italiana († 1436)
- Isabella d'Aragona († 1424)
- Guglielmo Pusterla, vescovo cattolico italiano
- Guillem Sagrera, architetto e scultore spagnolo († 1456)
- Johann Schiltberger, militare, esploratore e scrittore tedesco († 1440)
- Hans von Sparneck, politico e diplomatico tedesco († 1440)
- Lucia Terzani, italiana († 1461)
- Andrea da Ratisbona, storico tedesco († 1444)
- Antonio d'Arezzo, letterato, teologo e religioso italiano († 1450)
- Hans von Tübingen, pittore austriaco († 1462)
- Jan Želivský, presbitero ceco († 1422)
MortiModifica
- 14 gennaio - Jan Očko z Vlašimi, cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. 1292)
- 22 gennaio - Pietro Doria, ammiraglio italiano
- 6 aprile - Elisabetta di Slavonia, romana (n. 1352)
- 10 aprile - Manuele Cantacuzeno
- 29 aprile - Caterina da Siena, religiosa, teologa e filosofa italiana (n. 1347)
- 2 giugno - Rinaldo da Monteverde, condottiero italiano
- 13 luglio - Bertrand du Guesclin, condottiero francese (n. 1320)
- 26 luglio - Kōmyō, imperatore giapponese (n. 1322)
- 13 agosto - Vettor Pisani, ammiraglio italiano (n. 1324)
- 16 settembre - Carlo V di Francia, sovrano (n. 1338)
- 3 ottobre - Agapito Colonna, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 7 novembre - Barnaba Malaspina, arcivescovo cattolico italiano
- 24 dicembre - Giovanni di Neumarkt, vescovo cattolico, umanista e politico boemo (n. 1310)
- 29 dicembre - Elisabetta di Polonia (n. 1305)
- Inca Roca, sovrano inca (n. 1350)
- Mamaj, condottiero mongolo
- Haakon VI di Norvegia (n. 1340)
- Atanasio delle Meteore, monaco cristiano bizantino
- Ludovico di Capua, cardinale italiano
- Butautas, lituano
- Shams al-Dīn Abū ʿAbd Allāh Muḥammad ibn Muḥammad al-Khalīlī, astronomo siriano (n. 1320)
- Giovanni II d'Asburgo-Laufenburg, nobile tedesco
- Nizamüddin Ahmed Pascià, politico ottomano (n. 1281)
- François Andrieu, compositore francese
- Iacopo Bussolari, religioso italiano (n. 1312)
- Peter Ceffons, filosofo e teologo francese (n. 1320)
- Ulrico IV di Hanau, tedesco (n. 1330)
- Hu Weiyong, politico e funzionario cinese
- Francesco Morozzo, vescovo cattolico italiano
- Enrico da Sessa, vescovo cattolico italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1380