1403
anno
Il 1403 (MCDIII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1403 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1403 |
Ab Urbe condita | 2156 (MMCLVI) |
Calendario armeno | 851 — 852 |
Calendario bengalese | 809 — 810 |
Calendario berbero | 2353 |
Calendario bizantino | 6911 — 6912 |
Calendario buddhista | 1947 |
Calendario cinese | 4099 — 4100 |
Calendario copto | 1119 — 1120 |
Calendario ebraico | 5162 — 5163 |
Calendario etiopico | 1395 — 1396 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1458 — 1459 1325 — 1326 4504 — 4505 |
Calendario islamico | 805 — 806 |
Calendario persiano | 781 — 782 |
EventiModifica
- 12 gennaio – Terremoto a Belluno: Le Alpi orientali (soprattutto Belluno) vengono colpite da un terremoto. Si stima che il sisma abbia avuto una magnitudo 4.7 gradi Richter e intensità 6.
- 23 marzo – Sacco di Stříbrná Skalice da parte dell'imperatore Sigismondo d'Ungheria.
NatiModifica
- 2 gennaio - Bessarione, cardinale, umanista e filosofo bizantino († 1472)
- 19 febbraio - Giacomo Badoer, politico e mercante italiano
- 22 febbraio - Carlo VII di Francia, sovrano († 1461)
- 11 giugno - Giovanni IV di Brabante, duca († 1427)
- 1º settembre - Ludovico VIII di Baviera-Ingolstadt, nobile tedesco († 1445)
- 25 settembre - Luigi III d'Angiò, sovrano francese († 1434)
- 26 dicembre - Giovanni di Paolo Rucellai, mercante, umanista e scrittore italiano († 1481)
- 'Ali al-Qushji, astronomo, matematico e fisico turco († 1474)
- John Beaufort, I duca di Somerset, militare inglese († 1444)
- Filippo Calandrini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1476)
- Giovanni IV di Trebisonda, imperatore bizantino († 1459)
- Elisabetta di Brandeburgo, principessa († 1449)
- Guillaume d'Estouteville, cardinale, arcivescovo cattolico e abate francese († 1483)
- Ferdinando I di Braganza, conte († 1478)
- Onorata Rodiani, pittrice e militare italiana († 1453)
MortiModifica
- 8 marzo - Bayezid I, sultano ottomano (n.1354)
- 30 marzo - Giovanni Sensi, religioso italiano
- 10 maggio - Katherine Swynford, nobile (n.1350)
- 1º giugno - Siraj al-Din al-Bulqini, giurista egiziano (n.1324)
- 21 luglio - Henry Percy, cavaliere medievale inglese (n.1364)
- 23 luglio - Thomas Percy, I conte di Worcester, nobile inglese (n.1343)
- 13 agosto - Smil Flaška di Pardubice, poeta e politico ceco (n.1349)
- 6 ottobre - Pierre de la Vergne, cardinale francese
- 27 ottobre - Martín de Zalba, vescovo e cardinale spagnolo (n.1337)
- 20 novembre - Giovanna di Navarra, nobildonna (n.1339)
- Arcoano Buzzaccarini, nobile, militare e politico italiano (n.1330)
- Carlo Visconti di Parma, nobile italiano (n.1359)
- Eleonora d'Arborea
- Abd al-Karim al-Jili, mistico iraniano (n.1366)
- Niccolò da Bologna, miniatore italiano (n.1325)
- Ottone X di Weimar-Orlamünde, nobile tedesco
- Angelo Ricasoli, vescovo cattolico italiano
- Pere de Santcliment, vescovo cattolico spagnolo (n.1367)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1403