1400
anno
Il 1400 (MCD in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
1400 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1400 |
Ab Urbe condita | 2153 (MMCLIII) |
Calendario armeno | 848 — 849 |
Calendario bengalese | 806 — 807 |
Calendario berbero | 2350 |
Calendario bizantino | 6908 — 6909 |
Calendario buddhista | 1944 |
Calendario cinese | 4096 — 4097 |
Calendario copto | 1116 — 1117 |
Calendario ebraico | 5159 — 5160 |
Calendario etiopico | 1392 — 1393 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1455 — 1456 1322 — 1323 4501 — 4502 |
Calendario islamico | 802 — 803 |
Calendario persiano | 778 — 779 |
EventiModifica
NatiModifica
- 13 gennaio - Giovanni d'Aviz, nobile († 1442)
- 31 maggio - Domenico Capranica, cardinale, vescovo cattolico e umanista italiano († 1458)
- Enrico di Trastámara († 1445)
- Giovanni da Norcia, francescano italiano († 1459)
- Antonia da Firenze, religiosa e badessa italiana († 1472)
- Diego d'Alcalá, religioso spagnolo († 1463)
- Mihály Szilágyi, generale ungherese († 1460)
- Rāmānanda, filosofo indiano († 1476)
- Sant'Orante, monaco cristiano italiano († 1431)
- Aronne Abulrabi, rabbino e astrologo italiano († 1450)
- Giorgio Amiroutzes, letterato bizantino († 1470)
- Antonio Beccaria, religioso e grecista italiano († 1474)
- Johannes Brassart, compositore fiammingo († 1455)
- Miozia Caetani, nobildonna italiana († 1468)
- Antonio Caldora, nobile e condottiero italiano († 1477)
- Giovanni Raimondo Folch II de Cardona († 1471)
- Pietru Caxaro, poeta, scrittore e giudice maltese († 1485)
- Giovanni Cossa, nobile italiano († 1476)
- Bellino Crotti, religioso italiano († 1458)
- Lluís Dalmau, pittore spagnolo († 1460)
- Spinetta Fregoso, doge († 1467)
- Andrea Grego da Peschiera, religioso († 1485)
- Hans Hirtz, pittore tedesco († 1463)
- Giorgio Lodron, condottiero italiano († 1461)
- Ausiàs March, poeta e cavaliere medievale spagnolo († 1459)
- Alessandro di Masovia, patriarca cattolico polacco († 1444)
- Alberto II di Meclemburgo-Stargard, nobile († 1423)
- Richard Neville, V conte di Salisbury, nobile britannico († 1460)
- Giacomo Oddi, scrittore italiano († 1487)
- Giovanni Battista Orsini, nobile italiano († 1476)
- Andronico V Paleologo, imperatore bizantino († 1407)
- Andronico Paleologo († 1429)
- Cosma Raimondi, umanista italiano († 1435)
- Luca della Robbia, scultore, ceramista e orafo italiano († 1482)
- Polissena Ruffo, nobile italiana († 1420)
- Caterina Scotti, nobildonna italiana († 1468)
- Silvestro Siropulo, diplomatico, funzionario e scrittore bizantino († 1464)
- Giovanni Solari, architetto e ingegnere italiano († 1482)
- Dénes Szécsi, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese († 1465)
- Philippe de Ternant († 1456)
- Giovanni Tortelli, umanista italiano († 1466)
- Andrea Vendramin, politico italiano († 1478)
- Piergentile da Varano, politico italiano († 1433)
- Thomas de Courcelles, cardinale e teologo francese († 1469)
- Bertrandon de la Broquière, agente segreto francese († 1459)
- Antonio degli Agli, vescovo cattolico, scrittore e teologo italiano († 1477)
- Bernardo Giovanni Cabrera, nobile, politico e militare spagnolo († 1466)
- Isabella di Lorena, sovrana francese († 1453)
- Johann von Mengede († 1469)
- Peter von Pusica, architetto austriaco († 1475)
MortiModifica
- 5 gennaio - John Montacute, III conte di Salisbury (n. 1350)
- 7 gennaio - Thomas Holland, I duca di Surrey (n. 1374)
- 16 gennaio - John Holland, I duca di Exeter (n. 1352)
- 17 gennaio - Beraldo II delfino d'Alvernia, nobile francese
- 14 febbraio - Riccardo II d'Inghilterra, re (n. 1367)
- 20 aprile - Onorato I Caetani, nobile e politico italiano
- 28 aprile - Baldo degli Ubaldi, giurista e accademico italiano (n. 1327)
- 6 maggio - Luigi d'Étampes (n. 1336)
- 25 giugno
- Giovanni Gabrielli, arcivescovo cattolico italiano
- Pierre Perrat, architetto francese (n. 1340)
- 15 luglio - Ceccolo Broglia, condottiero italiano (n. 1352)
- 15 agosto - Galeotto Belfiore Malatesta, condottiero italiano (n. 1377)
- 20 agosto - Verde d'Este, nobile italiana (n. 1354)
- 25 ottobre - Geoffrey Chaucer, scrittore, poeta e cantante inglese (n. 1343)
- 7 novembre - Jofré de Boïl, cardinale spagnolo
- 23 novembre - Antonio Venier, doge
- Giovanni, vescovo cattolico italiano
- Lucia da Caltagirone, religiosa italiana
- Umberto VIII di Thoire-Villars, nobile
- Yahuar Huacac, sovrano inca (n. 1380)
- Pietro di Sicilia (n. 1398)
- André Beauneveu, pittore, scultore e miniatore francese (n. 1335)
- Hennequin de Bruges, pittore e miniatore fiammingo (n. 1340)
- Azzo I da Correggio, politico e condottiero italiano
- Archibald Douglas, III conte di Douglas, nobile scozzese
- Leale Malatesta, vescovo cattolico italiano
- Alice Perrers, britannica
- Franco Sacchetti, letterato italiano (n. 1332)
- Bernardino II da Polenta, nobile italiano
- André de Neufchâteau, filosofo e francescano francese
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1400