1777
anno
Il 1777 (MDCCLXXVII in numeri romani) è un anno del XVIII secolo.
1777 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1777 |
Ab Urbe condita | 2530 (MMDXXX) |
Calendario armeno | 1225 — 1226 |
Calendario bengalese | 1183 — 1184 |
Calendario berbero | 2727 |
Calendario bizantino | 7285 — 7286 |
Calendario buddhista | 2321 |
Calendario cinese | 4473 — 4474 |
Calendario copto | 1493 — 1494 |
Calendario ebraico | 5536 — 5537 |
Calendario etiopico | 1769 — 1770 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1832 — 1833 1699 — 1700 4878 — 4879 |
Calendario islamico | 1190 — 1191 |
Calendario persiano | 1155 — 1156 |
Eventi modifica
- 2 gennaio - Rivoluzione americana: Battaglia dell'Assunpink Creek, il generale George Washington sconfigge le truppe del generale inglese Charles Cornwallis nel loro tentativo di contrattaccare a seguito della Battaglia di Trenton.
- 3 gennaio – Rivoluzione americana: il generale degli Stati Uniti George Washington sconfigge il generale dell'Impero britannico Charles Cornwallis nella Battaglia di Princeton.
- 15 gennaio: il Vermont dichiara la sua indipendenza da New York diventando uno stato indipendente, finché non verrà annesso agli Stati Uniti come 14º Stato nel 1791.
- 14 giugno: la bandiera a Stelle e strisce è adottata dal Secondo congresso continentale come la Bandiera ufficiale degli Stati Uniti.
- 11 settembre – Guerra di indipendenza americana: vittoria inglese nella battaglia di Brandywine.
- 19 settembre – Guerra di indipendenza americana: decisiva vittoria statunitense nella battaglia di Freeman's Farm (battaglia di Saratoga).
- 7 ottobre – Guerra di indipendenza americana: decisiva vittoria statunitense nella battaglia di Bemis Heights (battaglia di Saratoga).
- 3 novembre - Incendio del Palazzo Ducale a Genova.
- 15 novembre: dopo 16 mesi di dibattito, il Secondo congresso continentale stabilisce la nuova capitale provvisoria degli Stati Uniti: York (Pennsylvania).
- 19 dicembre – Guerra di indipendenza americana: la Continental Army guidata da George Washington si accampa a Valley Forge, Pennsylvania.
- 24 dicembre: James Cook scopre l'isola Christmas.
- Viene pubblicata la seconda edizione della Encyclopaedia Britannica.
Eventi in corso modifica
- Guerra di indipendenza americana (1775-1783)
Nati modifica
Gennaio (18)
- 2 gennaio - Christian Daniel Rauch, scultore tedesco († 1857)
- 3 gennaio - Elisa Bonaparte, principessa francese († 1820)
- 3 gennaio - Giovan Battista Marin, nobile italiano
- 3 gennaio - Louis Poinsot, matematico e fisico francese († 1859)
- 6 gennaio - Charles-Guillaume Étienne, politico francese († 1845)
- 6 gennaio - Giovanni Francesco Pressenda, liutaio italiano († 1854)
- 7 gennaio - Lorenzo Bartolini, scultore italiano († 1850)
- 8 gennaio - Filippo Traetta, compositore italiano († 1854)
- 9 gennaio - William Richard Hamilton, antiquario, esploratore e diplomatico britannico († 1859)
- 9 gennaio - Giacomo Mellerio, politico e filantropo italiano († 1847)
- 11 gennaio - Vincenzo Borg, patriota, militare e mercante maltese († 1837)
- 14 gennaio - William Martin Leake, diplomatico, numismatico e antiquario britannico († 1860)
- 17 gennaio - Sergej Ivanovič Gagarin, nobile, politico e diplomatico russo († 1862)
- 18 gennaio - Henry Baring, politico britannico († 1848)
- 21 gennaio - Sebastian Jenull, giurista austriaco († 1848)
- 24 gennaio - Ildefonso Díez de Rivera, politico spagnolo († 1846)
- 24 gennaio - Emanuele di Mensdorff-Pouilly, generale austriaco († 1852)
- 25 gennaio - Karoline Jagemann, cantante e attrice teatrale tedesca († 1848)
Febbraio (10)
- 2 febbraio - Ippolito Cremona, architetto svizzero († 1844)
- 3 febbraio - John Cheyne, pediatra scozzese († 1836)
- 3 febbraio - Blas Parera, compositore spagnolo († 1840)
- 12 febbraio - Bernard Courtois, chimico francese († 1838)
- 12 febbraio - Friedrich de la Motte Fouqué, scrittore tedesco († 1843)
- 14 febbraio - Filippo Albacini, scultore italiano († 1858)
- 16 febbraio - Benjamin D'Urban, politico e militare britannico († 1849)
- 19 febbraio - Francesco Macdonald, generale e politico italiano († 1837)
- 25 febbraio - Fleury François Richard, pittore francese († 1852)
- 28 febbraio - Mateja Nenadović, religioso serbo († 1854)
Marzo (20)
- 3 marzo - Adolphe Dureau de la Malle, naturalista, storico e disegnatore francese († 1857)
- 3 marzo - Ludovico Luigi Ugolini, arcivescovo cattolico italiano († 1850)
- 5 marzo - Friedrich Egermann, artista tedesco († 1864)
- 9 marzo - Aleksander Orłowski, pittore, litografo e incisore polacco († 1832)
- 10 marzo - Louis Hersent, pittore francese († 1860)
- 10 marzo - Carlo Zucchi, generale italiano († 1863)
- 11 marzo - Francis Seymour-Conway, III marchese di Hertford, politico britannico († 1842)
- 14 marzo - John Linn, scrittore statunitense († 1804)
- 15 marzo - Józef Sowiński, generale e patriota polacco († 1831)
- 17 marzo - Roger Brooke Taney, politico statunitense († 1864)
- 19 marzo - Anton Reinhard Falck, politico olandese († 1832)
- 20 marzo - Edmund P. Gaines, generale statunitense († 1849)
- 23 marzo - Claire de Duras, scrittrice francese († 1828)
- 23 marzo - Karl Ludwig von Ficquelmont, generale e politico austriaco († 1857)
- 28 marzo - Antoine Germain Labarraque, chimico e farmacista francese († 1850)
- 30 marzo - Johann Nepomuk Schaller, scultore austriaco († 1842)
- 30 marzo - Heinrich Rudolf Schinz, medico e naturalista svizzero († 1861)
- 31 marzo - Charles Cagniard de Latour, ingegnere e fisico francese († 1859)
- 31 marzo - Louis Cordier, geologo e mineralogista francese († 1861)
- 31 marzo - Carlo Gioacchino di Fürstenberg-Stühlingen, principe († 1804)
Aprile (16)
- 5 aprile - Marie Jules César Savigny, botanico e zoologo francese († 1851)
- 12 aprile - Henry Clay, politico statunitense († 1852)
- 15 aprile - Giovanni Nepomuceno de Tschiderer, vescovo cattolico austriaco († 1860)
- 15 aprile - Ernesto di Lippe-Biesterfeld, conte tedesco († 1840)
- 16 aprile - Henry Kater, geodeta britannico († 1835)
- 18 aprile - Ludwig Berger, compositore, pianista e insegnante tedesco († 1839)
- 19 aprile - Karl Wilhelm von Toll, generale e nobile russo († 1842)
- 23 aprile - Manuel Jorge Rodrigues, generale e politico portoghese († 1845)
- 24 aprile - Maria Clementina d'Asburgo-Lorena, nobile († 1801)
- 24 aprile - Aleksandr Aleksandrovic Šachovskoj, principe, impresario teatrale e drammaturgo russo († 1846)
- 25 aprile - Charles Chetwynd-Talbot, II conte Talbot, politico inglese († 1849)
- 25 aprile - Natale Schiavoni, pittore e incisore italiano († 1858)
- 27 aprile - Giorgio Serventi, militare e politico italiano († 1856)
- 28 aprile - José Primo de Rivera, militare e politico spagnolo († 1853)
- 29 aprile - René de Blonay, politico francese († 1852)
- 30 aprile - Carl Friedrich Gauss, matematico, astronomo e fisico tedesco († 1855)
Maggio (11)
- 4 maggio - Louis Jacques Thénard, chimico francese († 1857)
- 6 maggio - Moritz von Fries, banchiere, collezionista d'arte e mecenate austriaco († 1826)
- 11 maggio - Vinzenz Eduard Milde, arcivescovo cattolico tedesco († 1853)
- 12 maggio - Giovanni Morandi, organista e compositore italiano († 1856)
- 17 maggio - Vincenzo Racchetti, medico, giurista e letterato italiano († 1819)
- 18 maggio - John George Children, chimico, mineralogista e naturalista britannico († 1852)
- 21 maggio - Rocco Beneventano, giurista e politico italiano († 1852)
- 22 maggio - Luis María de Borbón y Vallabriga, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1823)
- 23 maggio - Friedrich Wilken, storico e bibliotecario tedesco († 1840)
- 25 maggio - Luigi Bianco di Barbania, generale italiano († 1836)
- 30 maggio - Carlo Cairoli, medico e chirurgo italiano († 1849)
Giugno (9)
- 4 giugno - Aleksej Petrovič Ermolov, generale russo († 1861)
- 5 giugno - Catherine-Joséphine Duchesnois, attrice teatrale francese († 1835)
- 7 giugno - Giovanni Battista Rossi, vescovo cattolico italiano († 1849)
- 7 giugno - Karlis Vatsons, giornalista lettone († 1826)
- 22 giugno - Ondřej Alois Ankwicz, arcivescovo cattolico polacco († 1838)
- 22 giugno - William Brown, ammiraglio irlandese († 1857)
- 24 giugno - Giambattista Magistrini, matematico italiano († 1849)
- 24 giugno - John Ross, esploratore scozzese († 1856)
- 27 giugno - François Debret, architetto francese († 1850)
Luglio (14)
- 1º luglio - Domenico Paghini, pittore italiano († 1850)
- 2 luglio - Ermanno di Hohenzollern-Hechingen, generale e nobile tedesco († 1827)
- 6 luglio - Peregrine Maitland, crickettista e generale britannico († 1854)
- 9 luglio - Henry Hallam, storico inglese († 1859)
- 9 luglio - Ignazio Pietro VII Jarweh, patriarca cattolico siriano († 1851)
- 14 luglio - Chikuden Tanomura, pittore giapponese († 1835)
- 23 luglio - Philipp Otto Runge, pittore tedesco († 1810)
- 27 luglio - Heinrich Wilhelm Brandes, fisico, meteorologo e astronomo tedesco († 1834)
- 27 luglio - Thomas Campbell, poeta e drammaturgo scozzese († 1844)
- 27 luglio - Alessandro Sanquirico, scenografo, architetto e pittore italiano († 1849)
- 28 luglio - Guglielmo II d'Assia-Kassel, sovrano tedesco († 1847)
- 28 luglio - Niccola Palma, presbitero, storiografo e storico italiano († 1840)
- 30 luglio - Ferdinand von Colloredo-Mansfeld, politico austriaco († 1848)
- 30 luglio - Karl von Grolman, generale prussiano († 1843)
Agosto (15)
- 2 agosto - Ottavio Moreno, abate, avvocato e politico italiano († 1852)
- 5 agosto - Orazio Lerario, architetto e ingegnere italiano († 1856)
- 6 agosto - Georges Louis Duvernoy, zoologo francese († 1855)
- 7 agosto - Antoine Risso, naturalista italiano († 1845)
- 9 agosto - Charles-Joseph d'Ursel, politico e nobile belga († 1860)
- 11 agosto - Giuseppe Bossi, pittore, scrittore e collezionista d'arte italiano († 1815)
- 14 agosto - Hans Christian Ørsted, fisico e chimico danese († 1851)
- 19 agosto - Francesco I delle Due Sicilie, re († 1830)
- 19 agosto - Louis de Forbin, pittore e scrittore francese († 1841)
- 20 agosto - Giustino Fortunato, magistrato e politico italiano († 1862)
- 23 agosto - Adelaide di Borbone-Orléans, principessa francese († 1847)
- 25 agosto - Girolamo Bardi, scienziato e pedagogista italiano († 1829)
- 29 agosto - Iakinf Bičurin, monaco cristiano, filologo e traduttore russo († 1853)
- 31 agosto - Pròsper de Bofarull, archivista e storico spagnolo († 1859)
- 31 agosto - Ernst August Friedrich Klingemann, scrittore e drammaturgo tedesco († 1831)
Settembre (11)
- 1º settembre - Carlotta di Borbone-Parma, principessa italiana († 1826)
- 8 settembre - Giuseppe Ceva Grimaldi Pisanelli di Pietracatella, politico e scrittore italiano († 1862)
- 11 settembre - Francesco Saverio del Carretto, militare e politico italiano († 1861)
- 12 settembre - Henri Marie Ducrotay de Blainville, zoologo francese († 1850)
- 15 settembre - Henryk Lubomirski, nobile e politico polacco († 1850)
- 16 settembre - Auguste Jean-Gabriel de Caulaincourt, generale e diplomatico francese († 1812)
- 16 settembre - Nathan Mayer Rothschild, banchiere inglese († 1836)
- 17 settembre - Johann Heinrich Kopp, mineralogista e medico tedesco († 1858)
- 17 settembre - Federico Magnus II di Solms-Wildenfels, nobile e militare tedesco († 1857)
- 20 settembre - Giuseppe Mancini, arcivescovo cattolico italiano († 1855)
- 25 settembre - Giuseppe Ponte di Pino, nobile italiano († 1858)
Ottobre (9)
- 2 ottobre - Jacques Mathieu Delpech, medico francese († 1832)
- 3 ottobre - Guillaume Dupuytren, medico francese († 1835)
- 3 ottobre - Thomas Walsh, vescovo cattolico britannico († 1849)
- 5 ottobre - Pietro Carlo Maria Vial de Maton, militare italiano († 1863)
- 9 ottobre - Gaspare Bertoni, religioso italiano († 1853)
- 11 ottobre - Casimir Pierre Périer, politico e banchiere francese († 1832)
- 18 ottobre - Heinrich von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco († 1811)
- 21 ottobre - Catterino Cavos, compositore italiano († 1840)
- 28 ottobre - Henry Dillon, XIII visconte Dillon, politico e scrittore irlandese († 1832)
Novembre (14)
- 2 novembre - Sofia di Hannover, principessa († 1848)
- 3 novembre - Laval Nugent von Westmeath, generale austriaco († 1862)
- 4 novembre - Charles Antoine Manhès, generale francese († 1854)
- 5 novembre - Charles-Frédéric Kreubé, violinista, direttore d'orchestra e compositore francese († 1846)
- 5 novembre - Filippo Taglioni, ballerino e coreografo italiano († 1871)
- 7 novembre - Pietro Configliachi, fisico e religioso italiano († 1844)
- 8 novembre - Anna Petrovna Lopuchina, nobildonna russa († 1805)
- 8 novembre - Désirée Clary, regina († 1860)
- 14 novembre - Johann Ludwig Christian Gravenhorst, entomologo e zoologo tedesco († 1857)
- 15 novembre - Wilhelm Ludwig von Eschwege, geologo, geografo e mineralogista tedesco († 1855)
- 15 novembre - Emanuele Pes di Villamarina, militare e politico italiano († 1852)
- 22 novembre - Charles Marsham, II conte di Romney, nobile e politico inglese († 1845)
- 28 novembre - August Kestner, diplomatico e collezionista d'arte tedesco († 1853)
- 30 novembre - Louis de La Rochejaquelein, generale francese († 1815)
Dicembre (16)
- 1º dicembre - Thomas Bradford, generale britannico († 1853)
- 2 dicembre - Giuseppe Barbieri, architetto e ingegnere italiano († 1838)
- 2 dicembre - Henry Grey Bennet, politico britannico († 1836)
- 3 dicembre - Juliette Récamier, scrittrice francese († 1849)
- 4 dicembre - Jean-Jacques Blanpain, astronomo francese († 1843)
- 5 dicembre - Carlo d'Inzaghi, politico e nobile austriaco († 1856)
- 15 dicembre - Agostino Aglio, pittore, disegnatore e incisore italiano († 1857)
- 16 dicembre - Madame Clicquot Ponsardin, imprenditrice francese († 1866)
- 19 dicembre - Pëtr Petrovič Dolgorukov, generale e nobile russo († 1806)
- 19 dicembre - Emanuele Gerini, storico italiano († 1836)
- 19 dicembre - Felix Grundy, politico statunitense († 1840)
- 21 dicembre - John Campbell, VII duca di Argyll, nobile e politico scozzese († 1847)
- 23 dicembre - Alessandro I di Russia, sovrano russo († 1825)
- 24 dicembre - Carlo Gritti Morlacchi, vescovo cattolico italiano († 1852)
- 26 dicembre - Luigi II d'Assia, sovrano tedesco († 1848)
- 29 dicembre - Giovanni Villata, generale italiano († 1843)
Senza giorno specificato (37)
- Suleiman al-Halabi, assassino curdo († 1800)
- Jean-Eugène-Charles Alberti, pittore olandese
- Carlos Anaya, politico e storico uruguaiano († 1862)
- Carlo Armellini, giurista e politico italiano († 1863)
- Lorenzo Benincasa, brigante e criminale italiano († 1810)
- Barnabé Brisson, matematico francese († 1828)
- William B. Bulloch, politico statunitense († 1852)
- Giuseppe Checcherini, librettista italiano († 1840)
- Costache Conachi, poeta rumeno († 1849)
- Pëtr L'vovič Davydov, ufficiale russo († 1842)
- Giuseppe De Matthaeis, chirurgo e archeologo italiano († 1857)
- Carlo De Nobili, storico italiano († 1831)
- Charles Douglas, VI marchese di Queensberry, nobile scozzese († 1837)
- Fernando Errázuriz Aldunate, politico cileno († 1841)
- John Ferguson, politico statunitense († 1832)
- Elisabetta Gafforini, cantante lirica e mezzosoprano italiana († 1847)
- Alessandro Gherardesca, architetto e ingegnere italiano († 1852)
- Thomas Christopher Hofland, pittore britannico († 1843)
- Edme François Jomard, cartografo, ingegnere e archeologo francese († 1862)
- Giovanni Kreglianovich Albinoni, scrittore, librettista e drammaturgo italiano († 1838)
- Amedeo Lavy, scultore e medaglista italiano († 1864)
- Pedro Molina Mazariegos, politico guatemalteco († 1854)
- Robert O'Callaghan, generale e politico britannico († 1840)
- Grigorij Vladimirovič Orlov, politico russo († 1826)
- Mariano Osorio, militare e politico spagnolo († 1819)
- Baldassare Palazzotto, ornitologo e bibliotecario italiano († 1858)
- Henry Pearce, pugile inglese († 1809)
- Robert Ker Porter, diplomatico, viaggiatore e pittore scozzese († 1842)
- Andrea Pozzi, pittore italiano († 1837)
- Benjamin Rolland, pittore francese († 1855)
- Carlo Serassi, musicista italiano († 1849)
- Giacomo Sessa, militare, patriota e nobile italiano († 1862)
- Johann Baptist Spaur, politico e diplomatico austriaco († 1852)
- Wang Cong'er, cinese († 1798)
- Joseph von Werklein, militare e politico austriaco († 1849)
- Dietrich Nikolaus Winkel, inventore tedesco († 1826)
- Jean de Mannoury d'Ectot, inventore francese († 1822)
Morti modifica
Gennaio
- 1º gennaio - Emanuele Barbella, compositore e violinista italiano (n.1718)
- 1º gennaio - Troiano Spinelli, filosofo, economista e storico italiano (n.1712)
- 2 gennaio - Nicola Bertucci, pittore italiano
- 2 gennaio - Urbano Paracciani Rutili, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1715)
- 6 gennaio - Ludovico Maria Torriggiani, cardinale italiano (n.1697)
- 10 gennaio - François de Cuvilliés il Giovane, architetto e incisore tedesco (n.1731)
- 12 gennaio - Antonio Vallisneri, scienziato, naturalista e biologo italiano (n.1708)
- 21 gennaio - Agostino Giuffrida, medico italiano (n.1705)
- 24 gennaio - William Ewen, politico e rivoluzionario statunitense (n.1720)
- 25 gennaio - Francesco Rivera, arcivescovo cattolico italiano (n.1697)
- 26 gennaio - Prokop Adalbert Czernin von und zu Chudenitz, nobile boemo (n.1726)
- 27 gennaio - Hubert de Brienne, ammiraglio francese (n.1690)
- 30 gennaio - Enrichetta d'Este, nobile italiana (n.1702)
- 30 gennaio - Justus Friedrich Wilhelm Zachariae, scrittore e poeta tedesco (n.1726)
Febbraio
- 7 febbraio - Domenico Gregorini, architetto italiano (n.1692)
- 22 febbraio - Archibald Bulloch, politico, patriota e rivoluzionario statunitense (n.1730)
- 24 febbraio - Giuseppe I del Portogallo, re portoghese (n.1714)
- 27 febbraio - Louis Phélypeaux de Saint-Florentin, politico e nobile francese (n.1705)
Marzo
- 1º marzo - Georg Christoph Wagenseil, compositore, organista e clavicembalista austriaco (n.1715)
- 4 marzo - Pierre-Herman Dosquet, vescovo cattolico belga (n.1691)
- 6 marzo - Jeremias Friedrich Reuß, teologo tedesco (n.1700)
- 20 marzo - Jean-François-Joseph de Rochechouart, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1708)
- 22 marzo - Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt, principessa (n.1698)
- 26 marzo - Bernhard Christoph Breitkopf, editore musicale tedesco (n.1695)
- 28 marzo - Matteo Battaglia, pittore italiano (n.1700)
Aprile
- 3 aprile - Maksim Sozontovič Berezovskij, compositore, cantante lirico e violinista ucraino (n.1745)
- 12 aprile - Claude-Prosper Jolyot de Crébillon, scrittore francese (n.1707)
- 26 aprile - Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg, nobile (n.1737)
- 29 aprile - Antonio Joli, pittore e scenografo italiano (n.1700)
Maggio
- 2 maggio - György Klimó, vescovo cattolico ungherese (n.1710)
- 6 maggio - Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda, cardinale e patriarca cattolico spagnolo (n.1724)
- 7 maggio - Charles de Brosses, magistrato, filosofo e linguista francese (n.1709)
- 7 maggio - Francesco Martinez, architetto italiano (n.1718)
- 8 maggio - Mathieu Bayeux, ingegnere francese (n.1692)
- 11 maggio - George Pigot, I barone Pigot, imprenditore e politico britannico (n.1719)
- 19 maggio - Button Gwinnett, politico statunitense (n.1735)
- 20 maggio - Pietro Piffetti, ebanista italiano (n.1701)
- 24 maggio - Gaetano I Boncompagni Ludovisi, principe (n.1706)
Giugno
- 8 giugno - Cornelia Schlosser, tedesca (n.1750)
- 16 giugno - Jean-Baptiste-Louis Gresset, poeta e drammaturgo francese (n.1709)
- 17 giugno - Ferdinand Dietz, scultore tedesco (n.1708)
- 21 giugno - Georg Friedrich Meier, filosofo e teologo tedesco (n.1718)
- 22 giugno - Johann Friedrich Cartheuser, medico e naturalista tedesco (n.1704)
Luglio
- 13 luglio - Guillaume Coustou, il Giovane, scultore francese (n.1716)
- 15 luglio - Antonio Calegari, scultore italiano (n.1699)
Agosto
- 12 agosto - Filippo Manfredi, compositore e violinista italiano (n.1731)
- 14 agosto - Gian Benedetto Mittarelli, religioso italiano (n.1707)
- 16 agosto - Nicholas Herkimer, generale statunitense (n.1728)
- 17 agosto - Giuseppe Scarlatti, compositore italiano (n.1712)
- 19 agosto - Johann Christian Polycarp Erxleben, biologo tedesco (n.1744)
- 23 agosto - Clelia Grillo Borromeo, nobildonna e mecenate italiana (n.1684)
- 23 agosto - Charles-Joseph Natoire, pittore francese (n.1700)
- 23 agosto - Giuseppe Sellitto, compositore e organista italiano (n.1700)
- 28 agosto - Andrea Basili, compositore italiano (n.1705)
Settembre
- 2 settembre - John Bartram, botanico statunitense (n.1699)
- 8 settembre - Giovanni Alberto Colombo, fisico, astronomo e filosofo italiano
- 10 settembre - Guglielmo di Schaumburg-Lippe, conte (n.1724)
- 10 settembre - René-Prosper Tassin, storico e diplomatista francese (n.1697)
- 16 settembre - Simon Harcourt, I conte Harcourt, diplomatico inglese (n.1714)
- 17 settembre - Benedetta d'Este, nobile (n.1697)
- 18 settembre - Amalia di Nassau-Dietz, nobile tedesca (n.1710)
- 19 settembre - Filippo di Borbone-Spagna, principe italiano (n.1747)
- 20 settembre - Edward Howard, IX duca di Norfolk, nobile inglese (n.1686)
- 25 settembre - Johann Heinrich Lambert, filosofo, matematico e fisico svizzero (n.1728)
Ottobre
- 1º ottobre - Pierre Contant d'Ivry, architetto francese (n.1698)
- 5 ottobre - Baldassarre Maria Remondini, vescovo cattolico e scrittore italiano (n.1698)
- 6 ottobre - Marie-Thérèse Rodet Geoffrin, francese (n.1699)
- 7 ottobre - Francesco Maria Accinelli, storico, geografo e presbitero italiano (n.1700)
- 10 ottobre - Joaquín Diego de Zúñiga, nobile spagnolo (n.1715)
- 12 ottobre - Aleksandr Petrovič Sumarokov, poeta e drammaturgo russo (n.1717)
- 21 ottobre - Samuel Foote, attore teatrale, drammaturgo e impresario teatrale britannico (n.1720)
- 26 ottobre - Vittorio Filippo Ferrero-Fieschi, nobile, militare e diplomatico italiano (n.1713)
- 27 ottobre - Charles-Antoine de la Roche-Aymon, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n.1697)
Novembre
- 6 novembre - François de Robespierre, avvocato e insegnante francese (n.1732)
- 10 novembre - Gambo di Mais, nativo americano
- 10 novembre - Girolamo Palermo, arcivescovo cattolico italiano (n.1704)
- 11 novembre - Marco Coltellini, librettista, poeta e editore italiano (n.1724)
- 13 novembre - Federico d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, nobile (n.1727)
- 17 novembre - Pratap Singh Shah, re nepalese (n.1751)
- 21 novembre - Giacomo Martorelli, filologo italiano (n.1699)
- 22 novembre - John West, II conte De La Warr, nobile, politico e ufficiale inglese (n.1729)
- 27 novembre - José Rodríguez de la Oliva, pittore e scultore spagnolo (n.1695)
- 28 novembre - Michiel van Huysum, pittore olandese (n.1703)
Dicembre
- 2 dicembre - Lorenzo De Caro, pittore italiano (n.1719)
- 2 dicembre - Johann Conrad Werle, organaro austriaco (n.1701)
- 9 dicembre - Charles Knowles, I baronetto, ammiraglio britannico (n.1704)
- 12 dicembre - Albrecht von Haller, medico e poeta svizzero (n.1708)
- 16 dicembre - Antonio Maria Arduini, vescovo cattolico italiano (n.1691)
- 16 dicembre - Johannes van Stiphout, vescovo vetero-cattolico olandese
- 23 dicembre - Anton Cajetan Adlgasser, compositore e organista tedesco (n.1729)
- 24 dicembre - Bartolomeo Ferracina, orologiaio e ingegnere italiano (n.1692)
- 25 dicembre - Ludovico Stern, pittore italiano (n.1709)
- 25 dicembre - Francesco Maria Zanotti, scrittore e filosofo italiano (n.1692)
- 26 dicembre - Dolly Pentreath (n.1692)
- 26 dicembre - Ricardo Wall, militare, diplomatico e politico irlandese (n.1694)
- 27 dicembre - Wang Xihou, funzionario cinese (n.1713)
- 30 dicembre - Massimiliano III di Baviera, principe (n.1727)
Senza giorno specificato
- Michel Ferdinand d'Albert d'Ailly, nobile francese (n.1712)
- Karl Samuel Andersch, medico e anatomista tedesco (n.1732)
- Johann Ernst Bach, musicista tedesco (n.1722)
- Antonio Maria Bettoli, architetto italiano (n.1733)
- Gabriel Briard, pittore francese (n.1715)
- Francisco Cajigal de la Vega, militare spagnolo (n.1695)
- Francesco Cantuti Castelvetri, poeta e letterato italiano (n.1726)
- Francesco Casini, archivista italiano (n.1710)
- Ernst Eichner, compositore e fagottista tedesco (n.1740)
- Giovanni Giacomo Grimaldi, doge (n.1705)
- Leto Guidi, monaco cristiano e scienziato italiano (n.1711)
- Giovanni Lovrich, scrittore e etnografo dalmata
- Mir Qasim, nobile indiano
- Francesco Pavona, pittore italiano (n.1692)
- Samuel Prescott, patriota statunitense (n.1751)
- Shalom Sharabi, rabbino yemenita (n.1720)
- Agostino Viale, doge (n.1692)
- Jean-Baptiste de Voglie, ingegnere italiano
- Yağlıkçızade Derviş Mehmed Pascià, politico ottomano
- İvazzade Halil Pascià, politico e militare ottomano (n.1723)
Calendario modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1777