Aidan Gillen
Aidan Gillen, nome d'arte di Aidan Murphy (Dublino, 24 aprile 1968), è un attore irlandese.
BiografiaModifica
Aidan Gillen ha debuttato in Irlanda come attore teatrale, ma ha raggiunto la popolarità come protagonista dei telefilm Queer as Folk e The Wire. Dal 2010 al 2011 ha lavorato nella serie televisiva irlandese Love/Hate, nel ruolo di John Boy. Ha inoltre collaborato come protagonista nel video musicale Ekki Mùkk del gruppo islandese Sigur Rós e nel video A hero's death del gruppo irlandese Fontaines D.C..
Dal 2011 al 2017 è stato nella serie televisiva HBO Il Trono di Spade nel ruolo di Petyr Baelish. Nel 2015 ha affiancato il collega Tom Vaughan-Lawlor con cui ha precedentemente lavorato in Love/Hate e nella miniserie irlandese Charlie. In seguito ha interpretato Janson nel film Maze Runner - La fuga. Nel settembre 2017 20th Century Fox, New Regency e GK Films annunciano il suo ingresso nel cast di Bohemian Rhapsody, il film della rockband Queen, diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher.
È stato sposato dal 2001 al 2004 con Olivia O'Flanagan da cui ha avuto due figli.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- La segreta passione di Judith Hearne (The Lonely Passion of Judith Hearne), regia di Jack Clayton (1987)
- Il corriere (1988)
- Amiche (Circle of Friends), regia di Pat O'Connor (1995)
- Una scelta d'amore, regia di Terry George (1996)
- Soho (Mojo) (1997)
- Buddy Boy (1999)
- The Low Down (2000)
- My Kingdom (2001)
- The Final Curtain (2002)
- 2 cavalieri a Londra (Shanghai Knights), regia di David Dobkin (2003)
- Burning the Bed - cortometraggio (2003)
- Photo Finish (2003)
- Trouble with Sex (2005)
- Blackout (2008)
- 12 Round (12 Rounds), regia di Renny Harlin (2009)
- Wake Wood (2011)
- Blitz, regia di Elliott Lester (2011)
- Doppio gioco (Shadow Dancer), regia di James Marsh (2012)
- Il cavaliere oscuro - Il ritorno (The Dark Knight Rises), regia di Christopher Nolan (2012)
- Calvario (Calvary), regia di John Michael McDonagh (2014)
- Maze Runner - La fuga (Maze Runner: The Scorch Trials), regia di Wes Ball (2015)
- You're Ugly Too, regia di Mark Noonan (2015)
- Sing Street, regia di John Carney (2016)
- King Arthur - Il potere della spada (King Arthur: Legend of the Sword), regia di Guy Ritchie (2017)
- Maze Runner - La rivelazione (Maze Runner: The Death Cure), regia di Wes Ball (2018)
- Bohemian Rhapsody, regia di Bryan Singer (2018)
TelevisioneModifica
- Queer as Folk – serie TV, 10 episodi (1999-2000)
- The Darkling, regia di Po-Chih Leong – film TV (2000)
- Lorna Doone, regia di Mike Barker – film TV (2000)
- Dice – miniserie TV, 6 puntate (2001)
- First Communion Day, regia di John Dower – film TV (2002)
- Poirot – serie TV, episodio 9x01 (2003)
- Law & Order - Il verdetto (Law & Order: Trial by Jury) – serie TV, episodio 1x03 (2005)
- The Last Detective – serie TV, 1 episodio (2005)
- Walk Away and I Stumble, regia di Nick Hurran – film TV (2005)
- The Wire – serie TV, 35 episodi (2004-2008)
- Freefall – film TV (2009)
- Identity – serie TV, 6 episodi (2010)
- Il Trono di Spade (Game of Thrones) – serie TV, 41 episodi (2011-2017)
- Love/Hate – serie TV, 13 episodi (2010-2013)
- Mayday – miniserie TV, 5 puntate (2013)
- Charlie – miniserie TV, 3 puntate (2015)
- Quantum Break – serie TV, 4 episodi (2016)
- Peaky Blinders - serie TV (2017-2019)
- Project Blue Book - serie TV (2019-in corso)
VideoclipModifica
- A Hero's Death dei Fontaines D. C. - Georgie Barnes
- Ekki múkk dei Sigur Rós
VideogiochiModifica
- Quantum Break - (2016)
Doppiatori italianiModifica
- Massimo De Ambrosis ne Il Trono di Spade, Calvario, Maze Runner - La rivelazione, Project Blue Book
- Riccardo Niseem Onorato in Queer as Folk, Il cavaliere oscuro - Il ritorno, Poirot
- Alessandro Quarta in Doppio gioco, Maze Runner - La fuga
- Alessio Cigliano in Blitz, Sing Street
- Riccardo Rossi in Due cavalieri a Londra, Peaky Blinders
- Francesco Bulckaen in Dice
- Alessandro Rigotti in The Wire
- Luca Sandri in 12 Round
- Giorgio Borghetti in King Arthur - Il potere della spada
- Federico Danti in Quantum Break
- Sergio Lucchetti in Bohemian Rhapsody
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aidan Gillen
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Aidan Gillen, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Aidan Gillen, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Aidan Gillen, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Aidan Gillen / Aidan Gillen (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- Bohemian Rhapsody, tutto riguardo questo progetto su Comunità Queeniana Italiana
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86455776 · ISNI (EN) 0000 0001 1681 9772 · LCCN (EN) no2001087113 · GND (DE) 143376527 · BNF (FR) cb151004035 (data) · BNE (ES) XX1306966 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001087113 |
---|