Alessandro Bernardini

calciatore italiano (1987-)

Alessandro Bernardini (Domodossola, 21 gennaio 1987) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Alessandro Bernardini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza191 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera14 febbraio 2020
Carriera
Giovanili
Verbania
Squadre di club1
2003-2004Verbania4 (0)
2005-2006Parma0 (0)
2006-2008Borgomanero61 (5)
2008-2010Varese42 (1)
2010-2013Livorno97 (1)[1]
2013-2014Chievo13 (0)
2014-2015Livorno35 (1)
2015-2019Salernitana72 (1)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Cresciuto nel Verbania, nel 2006 si trasferisce al Borgomanero dove gioca da titolare due stagioni in Serie D, dopo aver collezionato una partita di Coppa Italia con il Parma nella stagione precedente, entrando al 74' di Parma-Inter (0-1) del 30 novembre 2005, andata degli ottavi di finale.[3]

Nel 2008 passa al Varese in Serie C2 dove conquista la promozione in Serie C1, la stagione seguente resta in Lombardia e le sue prestazioni fanno sì che nel gennaio del 2010 venga acquistato dal Livorno in compartecipazione.[4]

Debutta in Serie A in maglia amaranto il 28 febbraio successivo, giocando complessivamente cinque partite, di cui le ultime 4 da titolare e per tutti e 90 i minuti.

A fine stagione si aggrega alla Juventus per disputare una tournée negli Stati Uniti.[4]

Dal 2010 milita nel Livorno, in Serie B. Segna la sua prima rete in amaranto il 3 settembre 2012 nella sfida di Serie B vinta 3-2 contro il Padova. Il 2 giugno 2013 conquista la Serie A ai play-off con il Livorno.

Il 2 settembre seguente viene ceduto in prestito al Chievo Verona. Esordisce con i gialloblu il 21 settembre 2013 nella partita Chievo-Udinese (2-1).

Il 23 giugno 2015 riceve un avviso di garanzia in merito alla presunta combine della partita Catania-Livorno (1-1) del campionato di Serie B 2014-2015, che ha portato all'arresto, tra gli altri, il presidente del Catania Pulvirenti e l'ex direttore sportivo degli etnei Delli Carri.[5]

Il 4 novembre 2015 firma un contratto fino a fine stagione con opzione per il rinnovo con la Salernitana, il 15 novembre 2015 gioca la sua prima partita in casa Salernitana-Novara (1-0) subendo un infortunio alle costole.[6]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Varese 2D 24 1 CI-LP 5 0 - - - SL-2D 2 0 31 1
2009-gen. 2010 1D 18 0 CI+CI-LP 2+1 0 - - - - - - 21 0
Totale Varese 42 1 8 0 - - 2 0 52 1
gen.-giu. 2010   Livorno A 5 0 CI - - - - - - - - 5 0
2010-2011 B 17 0 CI 0 0 - - - - - - 17 0
2011-2012 B 33 0 CI 0 0 - - - - - - 33 0
2012-2013 B 41+3[7] 1 CI 0 0 - - - - - - 44 1
ago.-set. 2013 A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
set. 2013-2014   Chievo A 13 0 CI 1 0 - - - - - - 14 0
2014-2015   Livorno B 35 1 CI 1 0 - - - - - - 36 1
Totale Livorno 131+3 2 2 0 - - - - 136 2
nov. 2015-2016   Salernitana B 21+2[8] 0 CI - - - - - - - - 23 0
2016-2017 B 38 1 CI 2 0 - - - - - - 40 1
2017-2018 B 12 0 CI 2 0 - - - - - - 14 0
2018-2019 B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Salernitana 72+2 1 4 0 - - - - 78 1
Totale carriera 258+5 4 15 0 - - 2 0 280 4

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Varese: 2008-2009
  1. ^ 101 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 74 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ Parma-Inter 0-1 Gazzetta.it
  4. ^ a b Juve in tournée negli Stati Uniti con quattro "rinforzi", su Tutto Juve. URL consultato il 19 novembre 2022.
  5. ^ LIVE TMW - Caso Catania, queste le 5 partite interessate. Altri 8 indagati, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 23 giugno 2015.
  6. ^ UFFICIALE: Salernitana, arriva il difensore Bernardini tuttomercatoweb.com
  7. ^ Play-off.
  8. ^ Play-out.

Collegamenti esterni

modifica