Coppa Italia 2005-2006
59ª edizione della Coppa Italia
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Coppa Italia 2005-2006 TIM Cup 2005-2006 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 59ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti | ||||
Date | 6 agosto 2005 - 11 maggio 2006 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 72 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Inter (5º titolo) | ||||
Secondo | Roma | ||||
Semi-finalisti | Palermo Udinese | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 86 | ||||
Gol segnati | 193 (2,24 per incontro) | ||||
Il capitano dell'Inter Javier Zanetti alza al cielo la Coppa Italia del 2006 | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia 2005-2006 è stata la 59ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 6 agosto 2005 e si è conclusa l'11 maggio 2006. È stata vinta dall'Inter, per la seconda volta consecutiva.
PartecipantiModifica
RisultatiModifica
Primo turnoModifica
Le gare del primo turno si sono svolte il 7 agosto 2005.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Empoli | 2 - 1 | Pizzighettone |
Sangiovannese | 0 - 2 | Crotone |
Cavese | 0 - 1 | Parma |
Padova | 3 - 0[1] | Triestina |
Cittadella | 3 - 2 | Modena |
Lumezzane | 1 - 2 | Ternana |
Livorno | 3 - 0 | Forlì |
Genoa | 0 - 3[2] | Catanzaro |
Pro Patria | 0 - 1 | AlbinoLeffe |
Treviso | 0 - 1 | Manfredonia |
San Marino | 1 - 3 | Cagliari |
Grosseto | 2 - 0 | Mantova |
Massese | 0 - 1 | Atalanta |
Pisa | 1 - 1 (6-5 dcr) |
Catania |
Juve Stabia | 1 - 2 | Siena |
Frosinone | 0 - 3[3] | Avellino |
Pro Sesto | 0 - 1 | Brescia |
Lanciano | 0 - 3 | Arezzo |
Valenzana | 0 - 5 | Chievo |
Sambenedettese | 2 - 4 | Cremonese |
Martina | 1 - 2 | Bari |
Ascoli | 2 - 0 | Acireale |
Monza | 1 - 1 (5-3 dcr) |
Lecce |
Pavia | 2 - 1 | L.R. Vicenza |
Verona | 2 - 0 | Teramo |
Lucchese | 1 - 2 (dts) | Piacenza |
Giugliano | 1 - 2 (dts) | Reggina |
Napoli | 2 - 0 | Pescara |
Ravenna | 0 - 1 | Bologna |
Spezia | 0 - 1 (dts) | Cesena |
Fiorentina | 4 - 0 | Cisco Roma |
Pistoiese | 0 - 1 | Rimini |
Secondo turnoModifica
Le gare del secondo turno si sono svolte il 14 agosto 2005.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Crotone | 2 - 3 (dts) | Empoli |
Cittadella | 0 - 0 (7-6 dcr) |
Ternana |
Catanzaro | 0 - 0 (2-4 dcr) |
Livorno |
Manfredonia | 3 - 2 | AlbinoLeffe |
Grosseto | 1 - 2 | Cagliari |
Napoli | 1 - 0 | Reggina |
Pisa | 0 - 1 | Atalanta |
Avellino | 0 - 1 | Siena |
Arezzo | 2 - 2 (6-7 dcr) |
Brescia |
Cremonese | 0 - 1 | Chievo |
Bari | 2 - 1 | Ascoli |
Monza | 1 - 1 (4-5 dcr) |
Pavia |
Piacenza | 2 - 1 | Verona |
Cesena | 1 - 0 | Bologna |
Rimini | 1 - 2 (dts) | Fiorentina |
Terzo turnoModifica
Le gare del terzo turno si sono svolte il 21 agosto 2005.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Empoli | 1 - 1 (7-8 dcr) |
Parma |
Cittadella | 3 - 2 | Livorno |
Manfredonia | 2 - 2 (4-6 dcr) |
Cagliari |
Siena | 0 - 4 | Atalanta |
Brescia | 1 - 0 | Chievo |
Pavia | 0 - 0 (5-6 dcr) |
Bari |
Napoli | 1 - 0 | Piacenza |
Cesena | 0 - 1 | Fiorentina |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 7 - 4 | Brescia | 3 - 1 | 4 - 3 |
Atalanta | 2 - 3 | Udinese | 1 - 0 | 1 - 3 |
Parma | 0 - 1 | Inter | 0 - 1 | 0 - 0 |
Fiorentina | 3 - 6 | Juventus | 2 - 2 | 1 - 4 |
Bari | 4 - 5 | Palermo | 0 - 0 | 4 - 5 |
Lazio | 2 - 0 | Cittadella | 2 - 0 | 0 - 0 |
Napoli | 1 - 5 | Roma | 0 - 3 | 1 - 2 |
Cagliari | 2 - 3 | Sampdoria | 1 - 1 | 1 - 2 |
andataModifica
Milano 29 novembre 2005, ore 21:00 | Milan | 3 – 1 referto | Brescia | Stadio Giuseppe Meazza (1.473 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 30 novembre 2005, ore 18:00 | Atalanta | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (10.000 spett.)
| ||||||
|
Parma 30 novembre 2005, ore 21:00 | Parma | 0 – 1 referto | Inter | Stadio Ennio Tardini (1.754 spett.)
| ||||||
|
Firenze 1º dicembre 2005, ore 21:00 | Fiorentina | 2 – 2 referto | Juventus | Stadio Artemio Franchi (25.012 spett.)
| ||||||
|
Bari 7 dicembre 2005, ore 18:00 | Bari | 0 – 0 | Palermo | Stadio San Nicola (2.969 spett.)
|
Roma 8 dicembre 2005, ore 15:00 | Lazio | 2 – 0 | Cittadella | Stadio Olimpico (5.000 spett.)
| ||||||
|
Napoli 8 dicembre 2005, ore 15:00 | Napoli | 0 – 3 referto | Roma | Stadio San Paolo (60.152 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 8 dicembre 2005, ore 18:00 | Cagliari | 1 – 1 | Sampdoria | Stadio Sant'Elia (5.000 spett.)
| ||||||
|
ritornoModifica
Torino 10 gennaio 2006, ore 21:00 | Juventus | 4 – 1 | Fiorentina | Stadio Delle Alpi (11.000 spett.)
| ||||||
|
Palermo 10 gennaio 2006, ore 21:00 | Palermo | 5 – 4 | Bari | Stadio Renzo Barbera (32.000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 11 gennaio 2006, ore 21:00 | Brescia | 3 – 4 | Milan | Stadio Mario Rigamonti (2.663 spett.)
| ||||||
|
Roma 11 gennaio 2006, ore 21:00 | Roma | 2 – 1 | Napoli | Stadio Olimpico (43.768 spett.)
| ||||||
|
Genova 11 gennaio 2006, ore 21:00 | Sampdoria | 2 – 1 | Cagliari | Stadio Luigi Ferraris (15.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 11 gennaio 2006, ore 21:00 | Udinese | 3 – 1 | Atalanta | Stadio Friuli (4.731 spett.)
| ||||||
|
Padova 12 gennaio 2006, ore 20:45 | Cittadella | 0 – 0 | Lazio | Stadio Piercesare Tombolato (7.569 spett.)
|
Milano 12 gennaio 2006, ore 21:15 | Inter | 0 – 0 | Parma | Stadio Giuseppe Meazza (3.294 spett.)
|
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 1 - 3 | Palermo | 1 - 0 | 0 - 3 |
Udinese | 3 - 3 (gfc) | Sampdoria | 1 - 1 | 2 - 2 |
Lazio | 1 - 2 | Inter | 1 - 1 | 0 - 1 |
Juventus | 3 - 3 (gfc) | Roma | 2 - 3 | 1 - 0 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Inter | 3 - 2 | Udinese | 1 - 0 | 2 - 2 |
Palermo | 2 - 2 (gfc) | Roma | 2 - 1 | 0 - 1 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Roma | 2 - 4 | Inter | 1 - 1 | 1 - 3 |
Roma 3 maggio 2006, ore 20:45 CEST | Roma | 1 – 1 | Inter | Stadio Olimpico (70 030 spett.)
| ||||||||||||
|
Milano 11 maggio 2006, ore 20:45 CEST | Inter | 3 – 1 | Roma | Stadio Giuseppe Meazza (49 557 spett.)
| ||||||||||||
|
Classifica marcatoriModifica
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
5 | 1 | Alessandro Del Piero | Juventus | |
4 | Mariano González | Palermo |
NoteModifica
- ^ Vittoria sul campo per 2-1 del Padova, successivamente tramutata nel risultato di 3-0 a causa dell'utilizzo di un calciatore squalificato da parte della Triestina.
- ^ Gara sospesa sullo 0-0 per lancio di oggetti in campo dal settore genoano e poi definitivamente conclusa.
- ^ Gara conclusa 0-0 dopo i tempi supplementari e con vittoria ai rigori (5-3) per il Frosinone, poi tramutata in sconfitta a tavolino per 0-3 per utilizzo di un calciatore squalificato.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Italia 2005-2006