Atletica leggera ai Giochi della IV Olimpiade - 800 metri piani

Bandiera olimpica 
800 metri piani
Londra 1908
Informazioni generali
LuogoStadio di White City, Londra
Periodo20-21 luglio 1908
Partecipanti38 da 11 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Melvin Sheppard Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Emilio Lunghi Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia di bronzo Hanns Braun Bandiera della Germania Germania
Edizione precedente e successiva
Saint Louis 1904 Stoccolma 1912
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 1908
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5 miglia uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3200 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3500 m uomini
Marcia 10 miglia uomini
Salti con rincorsa
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Salti da fermo
Salto in alto uomini
Salto in lungo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Disco stile greco uomini
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Giavellotto stile libero uomini
Gare a squadre
Staffetta olimpica uomini
3 miglia a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Record olimpico: 1904 1'56”0   Jim Lightbody Presente
Migliore europeo in attività 1'54”1y 1904   Kenahan Cornwallis Assente
Primatista mond. stagionale 1'54”0   Melvin Sheppard Presente

La gara

modifica

Gli 800 metri si corrono dopo i 1500 metri, gara funestata dalle polemiche sul sorteggio delle batterie. Gli americani si erano sentiti danneggiati poiché i propri migliori rappresentanti erano stati fatti correre l'uno contro l'altro.
Sul doppio giro di pista la storia si ripete: Melvin Sheppard e John Halstead vengono inseriti nella stessa batteria. Immediatamente scatta la protesta ufficiale; la delegazione USA vince e ottiene che i due atleti gareggino in serie diverse. Entrambi vincono la propria gara e pertanto si qualificano.

Finale - Viene incaricato di tenere alto il ritmo il britannico Crawford, per aiutare il connazionale Theodore Just. La lepre compie il primo giro ad un ritmo incredibile: 53” netti. Quando lascia, gli è dietro l'americano Melvin Sheppard, che prende subito il comando. Sheppard non si fa raggiungere da Emilio Lunghi e Just, che lo inseguono, e stabilisce il nuovo primato dei Giochi.
Emilio Lunghi conclude la gara con un ottimo secondo posto; Theodore Just, il migliore dei britannici, si fa rimonatare e giunge solo quinto.
Sheppard ha continuato a spingere fino alle 880 iarde, fermando i cronometri su 1'54"0, a soli 6 decimi dal record del mondo.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
8 Batterie 20 luglio 38 iscritti Si qualificano solo i vincitori.
Finale 21 luglio 8 concorrenti

Batterie

modifica
1ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Ödön Bodor   Ungheria 1"58"6
2 George Butterfield   Regno Unito 1"58"9
3 Evert Björn   Svezia n/d
4 Jim Lightbody   Stati Uniti n/d
- Murray Ashford   Regno Unito dnf
- Henk van der Wal   Paesi Bassi dnf
2ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Mel Sheppard   Stati Uniti 1'58"0
2 James Lintott   Regno Unito 1'58"8
3 Irving Parkes   Canada n/d
3ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 John Halstead   Stati Uniti 2'01"4
2 John Lee   Regno Unito 2'01"7
3 George Morphy   Regno Unito n/d
4 József Nagy   Ungheria n/d
4ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Emilio Lunghi   Italia 1'57"2
2 Harry Coe   Stati Uniti 1'58"0
3 Lloyd Jones   Stati Uniti n/d
- Stylianos Dimitriou   Grecia dnf
- Larry Manogue   Regno Unito dnf
5ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Clarke Beard   Stati Uniti 1'59"8
2 Arthur Astley   Regno Unito 1'59"9
3 Don Buddo   Canada n/d
4 Oskar Quarg   Germania 2'10"0
AC Charles French   Stati Uniti dnf
AC Edward Dahl   Svezia dnf
6ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Theodore Just   Regno Unito 1'57"8
2 Andreas Breynck   Germania 2'06"0
- Gösta Danielson   Svezia dnf
- Arie Vosbergen   Paesi Bassi dnf
7ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Hanns Braun   Germania 1'58"0
2 Joseph Bromilow   Stati Uniti 1'58"3
3 Harold Holding   Regno Unito 1'58"5
- Horace Ramey   Stati Uniti dnf
- Fredrik Svanström   Finlandia dnf
- Bram Evers   Paesi Bassi dnf
8ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Ivo Fairbairn-Crawford   Regno Unito 1'57"8
2 Kristian Hellström   Svezia 2'00"0
3 Harvey Sutton   Australasia n/d
4 Frank Sheehan   Stati Uniti n/d
Pos. Paese Atleta Età Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
    Stati Uniti Mel Sheppard 25 1'52"8      
    Italia Emilio Lunghi 22 1'54"2  
    Germania Hanns Braun 22 1'55"2  
4   Ungheria Ödön Bodor 26 1'55"4
5   Regno Unito Theodore Just 22 1'56"4
6   Stati Uniti John Halstead 22 n/d
-   Regno Unito Ivo Fairbairn-Crawford 24 Ritirato
-   Stati Uniti Clarke Beard 24 Rit.

Collegamenti esterni

modifica