Atletica leggera ai Giochi della IV Olimpiade - 100 metri piani

Bandiera olimpica 
100 metri piani
Londra 1908
Informazioni generali
LuogoStadio di White City, Londra
Periodo20 - 22 luglio 1908
Partecipanti60 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Reginald Walker Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Medaglia d'argento James Rector Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Robert Kerr Bandiera del Canada Canada
Edizione precedente e successiva
Saint Louis 1904 Stoccolma 1912
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 1908
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5 miglia uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3200 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3500 m uomini
Marcia 10 miglia uomini
Salti con rincorsa
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Salti da fermo
Salto in alto uomini
Salto in lungo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Disco stile greco uomini
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Giavellotto stile libero uomini
Gare a squadre
Staffetta olimpica uomini
3 miglia a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Record olimpico: Parigi 1900 10"8 10"4/5   Frank Jarvis
  Walter Tewksbury
Rit. 1900
Rit. 1901
Migliore prest. europea (1906) 10"6 10"3/5   Knut Lindberg Presente
Primatisti mondiali stagionali 10"8 10"4/5   James Rector
  Harold Huff
Presente
Presente

Tra maggio e giugno gli statunitensi disputano le prime selezioni olimpiche, in tre luoghi diversi. Sui 100 metri, i vincitori di questa storica prima edizione sono:

  • Est: Lawson Robertson, che batte in 11"0 il favorito James Rector;
  • Centro: William Hamilton con 11"2;
  • Ovest: Forrest Smithson con 11"2.

La supremazia sul continente europeo è contesa tra il britannico John W. Morton (4 volte campione nazionale sulle 100 iarde tra 1904 e 1907) e lo svedese Knut Lindberg (già finalista ad Atene 1906).

All'inizio di luglio il canadese Robert Kerr partecipa ai Campionati inglesi e vince il titolo delle 100 iarde (10"0) e delle 220 iarde (22"4). Al termine della manifestazione viene nominato "Atleta dei Campionati".

L'unico grande assente ai Giochi, per infortunio, è l'australiano Barker, terzo ad Atene 1906 e pluricampione nazionale su 100, 220 e 440 iarde.

La gara

modifica

Cronoprogramma

modifica
17 batterie 20 luglio, ore 15:00 60 partenti Si qualificano solo i primi.
4 semifinali 21 luglio, ore 15:35 4 + 5 + 4 + 4 Si qualificano i primi.
Finale 22 luglio, ore 16:15 4 concorrenti

La prima sorpresa avviene all'ottava batteria: lo svedese Knut Lindberg giunge secondo a pochi centimetri da Lester Stevens (USA) ed è il primo dei favoriti ad essere eliminato. Nella quindicesima serie James Rector con il tempo di 10"8 eguaglia il record olimpico.

Il diciannovenne sudafricano Reginald ("Reggie") Walker vince la prima semifinale correndo in 10"8, eguagliando anch'egli il record dei Giochi. Nella seconda, vinta da Robert Kerr, viene eliminato l'idolo britannico John W. Morton. Nella terza nuovo primato olimpico eguagliato (10"8) da parte di James Rector, che batte il connazionale Harry Huff. Il campione USA in carica, Robertson, viene eliminato nella quarta e ultima serie dal connazionale Cartmell.

Finale - Reggie Walker è il più reattivo allo sparo. Rector e Kerr gli sono vicino, ma non lo raggiungono. Walker taglia per primo il filo di lana con un buon metro di vantaggio. Rector riesce a prevalere sul canadese Kerr buttandosi meglio in avanti sul traguardo. Cartmell, distanziato fin dalla partenza, rimane subito fuori gara.

Risultati

modifica
 
Una batteria dei 100 metri (è il filmato più antico di una gara di 100 metri alle Olimpiadi)

Batterie

modifica
1ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Eddie Duffy   Sudafrica 11"6
2 Georgios Skoutaridis   Grecia n/d
3 Victor Henny   Paesi Bassi n/d
2ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Jack George   Regno Unito 11"6
2 Oscar Guttormsen   Norvegia 12"0
3ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Nate Cartmell   Stati Uniti 11"0
2 Géo Malfait   Francia 11"2
3 Arthur Hoffmann   Germania 11"4
4 Evert Koops   Paesi Bassi n/d
4ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Reginald Walker   Sudafrica 11"0
2 Jean Konings   Belgio 11"6
3 Denis Murray   Regno Unito n/d
4 Edgar Kiralfy   Stati Uniti n/d
4 Ernestus Greven   Paesi Bassi n/d
5ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Bobby Cloughen   Stati Uniti 11"0
2 John Johansen   Norvegia 11"7
3 Dave Beland   Canada n/d
- Henry Harmer   Regno Unito dnf
6ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Willie May   Stati Uniti 11"2
2 Victor Jacquemin   Belgio 11"5
3 L. Lescat   Francia n/d
4 Mikhail Paskhalidis   Grecia n/d
7ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Robert Duncan   Regno Unito 11"4
2 Knut Stenborg   Svezia 11"5
3 Hans Eicke   Germania 11"6
4 Umberto Barozzi   Italia n/d
5 Ragnar Stenberg   Finlandia n/d
8ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Lester Stevens   Stati Uniti 11"2
2 Knut Lindberg   Svezia 11"2
3 Heinrich Rehder   Germania 11"8
4 William Murray   Regno Unito n/d
9ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 John W. Morton   Regno Unito 11"2
2 Axel Johannes Petersen   Danimarca 11"5
3 Jacobus Hoogveld   Paesi Bassi n/d
10ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Bobby Kerr   Canada 11"0
2 M. Chapman   Regno Unito 11"3
3 Paul Fischer   Germania dnf
11ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Bill Hamilton   Stati Uniti 11"2
2 Pál Simon   Ungheria 11"5
3 G. Lamotte   Francia n/d
4 Bertie Phillips   Sudafrica dnf
12ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Harry Huff   Stati Uniti 11"4
2 Henry Pankhurst   Regno Unito 11"5
3 Karl Fryksdahl   Svezia n/d
13ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Lawson Robertson   Stati Uniti 11"4
2 Frank Lukeman   Canada 11"7
3 Henri Meslot   Francia n/d
4 Edi Schönecker   Austria n/d
14ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Nate Sherman   Stati Uniti 11"2
2 Lou Sebert   Canada 11"7
3 Harry Watson   Regno Unito n/d
4 Frigyes Wiesner-Mezei   Ungheria n/d
5 Hermann von Bönninghausen   Germania 12"0
15ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 James Rector   Stati Uniti 10"8  =
2 Vilmos Rácz   Ungheria 11"4
3 Willy Kohlmey   Germania 12"0
16ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 James Stark   Regno Unito 11"8
2 Gaspare Torretta   Italia 12"0
17ª Batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Patrick Roche   Regno Unito 11"4
2 Karl Bechler   Germania 11"7

Semifinali

modifica
1a Semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Reginald Walker   Sudafrica 10"8  =
2 Willie May   Stati Uniti 11"0
3 Patrick Roche   Regno Unito n/d
4 Lester Stevens   Stati Uniti n/d
2a Semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Bobby Kerr   Canada 11"0
2 Nate Sherman   Stati Uniti 11"3
3 John W. Morton   Regno Unito n/d
- Bobby Cloughen   Stati Uniti dns
- Bill Hamilton   Stati Uniti dns
3a Semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 James Rector   Stati Uniti 10"8  =
2 Harry Huff   Stati Uniti 11"1
3 Eddie Duffy   Sudafrica n/d
4 Robert Duncan   Regno Unito n/d
4a Semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
1 Nate Cartmell   Stati Uniti 11"2
2 Lawson Robertson   Stati Uniti 11"2
3 James Stark   Regno Unito n/d
4 Jack George   Regno Unito n/d
 
L'arrivo della finale. Walker è il primo a destra con la divisa nera.
Pos. Nazione Atleta Età Tempo
ufficiale
Tempo
ufficioso
    Sudafrica Reginald Walker 19 10"8  =
    Stati Uniti James Rector 24 10"9
    Canada Robert Kerr 26 10"9
4   Stati Uniti Nathaniel Cartmell 25 11"0

Reggie Walker ha solo 19 anni. Ciò non gli impedisce di passare al professionismo già dal 1911. Rimane a tutt'oggi il più giovane vincitore dei 100 metri ai Giochi olimpici.

Collegamenti esterni

modifica