Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Salto in alto femminile

Il salto in alto ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 16-17 ottobre 1968 allo Stadio Olimpico Universitario di Città del Messico.

Bandiera olimpica 
Salto in alto femminile
Città del Messico 1968
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico Universitario di Città del Messico
Periodo16 e 17 ottobre 1968
Partecipanti24
Podio
Medaglia d'oro Miloslava Rezková Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Medaglia d'argento Antonina Okorokova Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia di bronzo Valentyna Kozyr Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Edizione precedente e successiva
Tokyo 1964 Monaco di Baviera 1972
Video della Finale (il salto della vincitrice)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Città del Messico 1968
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Primatista mondiale 1,91 1961   Iolanda Balaș Rit. 1966
Campionessa olimpica 1964 1,90   Iolanda Balaș Rit. 1966
Campionessa europea 1966 1,75   Taïsja Čenčyk Assente
Primatista stagionale 1,87   Rita Schmidt Presente

Alla prima finale dopo il "regno" di Iolanda Balaș accedono 14 atlete. Il livello si è abbassato di netto: nessuna delle atlete in gara appare in grado di superare 1,85 m.
La gara procede senza sorprese fino a 1,78. Già a questa misura c'è un atleta che ha fatto il suo personale: è la cecoslovacca Rezková, che prima dei Giochi aveva un mediocre 1,70. A 1,80 la Rezková stupisce tutti valicando l'asticella alla prima prova. Con lei rimangono solo le sovietiche Okorokova e Kozyr (quest'ultima però passa la misura alla terza prova).
Ad 1,82 ci si aspetta il lampo vincente delle russe, invece la ceca è l'unica che passa la misura e si aggiudica un meritato oro. Giunge quinta con 1,78 la primatista stagionale Rita Schmidt.
La gara segna un dominio delle atlete dell'Est. Tra sovietiche, cecoslovacche e tedesche dell'Est, la prima atleta occidentale è l'austriaca Gusenbauer che si classifica all'ottavo posto.

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica

Mercoledì 16 ottobre 1968, ore 10:00.

Qualificazione
1,74 m (Q) o le prime 12 atlete classificate (q)
Pos Gruppo Atleta Nazione Salti Uscita Note
1,50 1,55 1,60 1,65 !1,68 1,71 1,74
1 A Jaroslava Valentová   Cecoslovacchia O O O 1,74 Q
A Ilona Gusenbauer   Austria O O O O 1,74 Q
A Karin Rüger-Schulze   Germania Est O O O O 1,74 Q
A Rita Schmidt   Germania Est O O O O 1,74 Q
A Valentyna Kozyr   Unione Sovietica O O O O O 1,74 Q
6 A Mária Faithová   Cecoslovacchia O O O XO O 1,74 Q
7 B Barbara Inkpen   Gran Bretagna XO O XO O 1,74 Q
8 A Antonina Okorokova   Unione Sovietica O O XO 1,74 Q
A Vera Grushkina   Unione Sovietica O O O O XO 1,74 Q
A Miloslava Rezková   Cecoslovacchia O O O O XO 1,74 Q
B Maria Cipriano   Brasile O O O O XO 1,74 Q
12 B Ghislaine Barnay   Francia O O XXO XO 1,74 Q
13 B Snežana Hrepevnik   Jugoslavia O O XO O XXO 1,74 Q
B Magdolna Csábiné   Ungheria O O XO O XXO 1,74 Q
15 B Audrey Reid   Giamaica O O O O XXO XO XXX 1,71
16 B Nicole Denise   Francia O O XXX 1,68
17 A Jordanka Blagojeva   Bulgaria O XO O XXX 1,68
B Katja Lazova   Bulgaria O O XO O XXX 1,68
19 A Eleanor Montgomery   Stati Uniti XXO O XXX 1,68
20 B Dorothy Shirley   Gran Bretagna O O O XXO XXX 1,68
21 A Virginia Bonci   Romania O O O XXX 1,68
22 B Sharon Callahan   Stati Uniti O XO O XXX 1,65
23 B Anne Lise Wærness   Norvegia O O XO XXX 1,65
B Estelle Baskerville   Stati Uniti XXX XXX NM

Giovedì 17 ottobre 1968, ore 15:00.

Pos Atleta Nazione Salti Misura Note
1,60 1,65 1,68 1,71 1,74 1,76 1,78 1,80 1,82 1,84
  Miloslava Rezková   Cecoslovacchia O XO XO XO O O XXO XXX 1,82
  Antonina Okorokova   Unione Sovietica O O XO O XXX 1,80
  Valentyna Kozyr   Unione Sovietica O O O O O XO XXO XXX 1,80
4 Jaroslava Valentová   Cecoslovacchia O O XO O XXX 1,78
5 Rita Schmidt   Germania Est O O XXO O XO XXX 1,78
6 Mária Faithová   Cecoslovacchia XO O XO O XXO XXX 1,78
7 Karin Rüger-Schulze   Germania Est O XO O O XXX 1,76
8 Ilona Gusenbauer   Austria O XO O XO XXX 1,76
9 Magdolna Csábiné   Ungheria O O O XXX 1,71
Ghislaine Barnay   Francia O O O XXX 1,81
11 Maria Cipriano   Brasile O O O XXO XXX 1,71
12 Vera Grushkina   Unione Sovietica O XO XXO XXX 1,71
13 Barbara Inkpen   Gran Bretagna O O XXX 1,68
14 Snežana Hrepevnik   Jugoslavia XO XO XXX 1,68

Collegamenti esterni

modifica