Backlash 2016
Backlash (2016) | ||||
---|---|---|---|---|
Colonna sonora | Stronger dei Through Fire | |||
Prodotto da | WWE | |||
Sponsor | KFC Jagger Eaton's Mega Life | |||
Data | 11 settembre 2016 | |||
Sede | Richmond Coliseum | |||
Città | Richmond, Virginia | |||
Spettatori | 7.000 | |||
Cronologia pay-per-view | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
Backlash (2016) è stata la dodicesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento, esclusivo del roster di SmackDown, si è svolto l'11 settembre 2016 al Richmond Coliseum di Richmond (Virginia).
È stato il primo pay-per-view esclusivo del roster di SmackDown nella seconda Brand extension.
Questa edizione di Backlash ha visto l'introduzione di due nuovi titoli: lo SmackDown Tag Team Championship ed lo SmackDown Women's Championship.
È stato il primo pay-per-view nell'era della seconda Brand extension ad essere esclusivo di un singolo roster.
StorylineModifica
Nella puntata di SmackDown del 23 agosto il General Manager Daniel Bryan e il Commissioner Shane McMahon, a seguito del fatto che il Raw Tag Team Championship e il Raw Women's Championship sono diventati col Draft del 19 luglio delle esclusive di Raw, ha annunciato la creazione di due nuovi titoli: lo SmackDown Tag Team Championship e lo SmackDown Women's Championship. Il primo verrà assegnato nella finale di un torneo che si svolgerà proprio a Backlash tra due tag team, mentre il secondo verrà assegnato in un Six-Pack Challenge tra Alexa Bliss, Becky Lynch, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella.
Durante il torneo per lo SmackDown Tag Team Championship gli American Alpha (Chad Gable e Jason Jordan) e il team formato da Heath Slater e Rhyno si sono qualificati per la finale. Tuttavia gli American Alpha sono stati rimossi dalla finale poiché Chad Gable è stato infortunato dagli Usos (Jey Uso e Jimmy Uso), i semifinalisti sconfitti dagli Alpha. Per questo motivo è stato indetto un match tra gli Usos e gli Hype Bros (Mojo Rawley e Zack Ryder) (altri semifinalisti) e i vincitori si qualificheranno per la finale, prendendo il posto degli American Alpha.
Nella puntata di SmackDown del 26 luglio Dolph Ziggler ha vinto un Six-Pack Challenge match contro Apollo Crews, AJ Styles, Baron Corbin, Bray Wyatt e John Cena diventando il contendente nº1 al WWE World Championship di Dean Ambrose. Nella puntata di SmackDown del 2 agosto Ziggler ha difeso con successo la sua title shot al WWE World Championship contro Bray Wyatt. Il 21 agosto a SummerSlam Ziggler è stato sconfitto da Ambrose, fallendo così l'assalto al WWE World Championship. Nella puntata di SmackDown del 23 agosto Ziggler è stato sconfitto da AJ Styles, il quale è diventato il contendente nº1 al WWE World Championship al posto suo e, per questo, affronterà Ambrose a Backlash con in palio il WWE World Championship.
Nella puntata di SmackDown del 23 agosto Bray Wyatt è intervenuto durante un promo di Randy Orton e, nella successiva puntata di SmackDown del 27 agosto, la scena si è ripetuta, facendo sì che tra i due venisse annunciato un match per Backlash.
Dopo aver fallito l'assalto al WWE World Championship, Dolph Ziggler ha pubblicamente sfidato The Miz per l'Intercontinental Championship nella puntata di SmackDown del 27 agosto e, tra i due, è stato dunque sancito un match per Backlash.
Struttura del torneo inaugurale per lo SmackDown Tag Team ChampionshipModifica
Quarti di finale 23 agosto-30 agosto (SmackDown) |
Semifinali 6 settembre (SmackDown) |
Finale 11 settembre (Backlash) | |||||||||||
Heath Slater e Rhyno | Schienamento | ||||||||||||
The Headbangers (Mosh e Thrasher) |
02:54 | ||||||||||||
Heath Slater e Rhyno | Schienamento | ||||||||||||
The Hype Bros | 07:03 | ||||||||||||
The Vaudevillains (Aiden English e Simon Gotch) |
02:50 | ||||||||||||
The Hype Bros (Mojo Rawley e Zack Ryder) |
Schienamento | ||||||||||||
Heath Slater e Rhyno | Schienamento | ||||||||||||
The Usos[1] | 10:02 | ||||||||||||
The Usos (Jey Uso e Jimmy Uso) |
Schienamento | ||||||||||||
The Ascension (Konnor e Viktor) |
03:49 | ||||||||||||
The Usos | 00:28 | ||||||||||||
American Alpha | Schienamento | ||||||||||||
Breezango (Fandango e Tyler Breeze) |
10:13 | ||||||||||||
American Alpha (Chad Gable e Jason Jordan) |
Schienamento |
RisultatiModifica
# | Incontri | Stipulazioni | Durata[2] |
---|---|---|---|
Kick-off | Baron Corbin ha sconfitto Apollo Crews | Single match[3] | 09:55 |
1 | Becky Lynch ha sconfitto Alexa Bliss, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella | Six-pack Elimination Challenge per il WWE SmackDown Women's Championship[4] | 14:40 |
2 | The Usos (Jey Uso e Jimmy Uso) hanno sconfitto The Hype Bros (Mojo Rawley e Zack Ryder) per sottomissione | Tag Team match[5] Semifinale del torneo |
10:11 |
3 | The Miz (c) (con Maryse) ha sconfitto Dolph Ziggler | Single match per il WWE Intercontinental Championship[6] | 18:22 |
4 | Bray Wyatt ha sconfitto Randy Orton per forfait | Single match[7] | 00:24 |
5 | Kane ha sconfitto Bray Wyatt | No Holds Barred match[7] | 10:55 |
6 | Heath Slater e Rhyno hanno sconfitto The Usos (Jey Uso e Jimmy Uso) | Tag Team match per il WWE SmackDown Tag Team Championship[8] Finale del torneo |
10:02 |
7 | AJ Styles ha sconfitto Dean Ambrose (c) | Single match per il WWE World Championship[9] | 25:01 |
Eliminazioni nella Six-pack ChallengeModifica
# | Wrestler | Eliminata da | Modalità di eliminazione | Tempo |
---|---|---|---|---|
1ª | Alexa Bliss | Naomi | Schienata dopo una Powerbomb di Natalya | 09:38 |
2ª | Naomi | Natalya | Sottomessa alla Sharpshooter | 10:52 |
3ª | Natalya | Nikki Bella | Schienata dopo la Rack Attack 2.0 | 12:00 |
4ª | Nikki Bella | Carmella | Schienata con un Roll-up | 12:08 |
5ª | Carmella | Becky Lynch | Sottomessa alla Dis-arm-her | 14:40 |
Vincitrice | Becky Lynch |
NoteModifica
- ^ The Usos hanno sostituito gli American Alpha in seguito all'infortunio di Chad Gable (kayfabe).
- ^ (EN) James Caldwell, 9/11 WWE Backlash Results – CALDWELL'S Complete PPV Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 11 settembre 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.
- ^ (EN) Baron Corbin def. Apollo Crews, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) Becky Lynch won the Six-Pack Challenge to become the first SmackDown Women’s Champion, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) The Usos def. The Hype Bros in a Second Chance Challenge, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) Intercontinental Champion The Miz def. Dolph Ziggler, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ a b (EN) Kane def. Bray Wyatt in a No Holds Barred Match, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) Heath Slater & Rhyno def. The Usos to become the first SmackDown Tag Team Champions, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ (EN) AJ Styles def. Dean Ambrose to win the WWE World Championship, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su wwe.com.
- (EN) Backlash 2016, su Internet Movie Database, IMDb.com.