Bowsette o Koopa-hime (クッパ姫?, Kuppa-hime, lett. "Principessa Koopa") è una versione amatoriale, umanizzata e a genere invertito del personaggio di Bowser del franchise di Mario. Bowsette venne concepita da un artista online malese di nome Ayyk92, come parte di una striscia a fumetti da lui pubblicata su Twitter il 19 settembre 2018, nella quale Bowser, dopo aver indossato il power-up della Super corona, si trasforma in un personaggio simile alla principessa Peach dello stesso franchise.

Fan art raffigurante Bowsette.

Trattandosi di una fusione di Peach e Bowser, Bowsette è tipicamente raffigurata come una donna bionda con corna e zanne che indossa bracciali e un vestito nero senza spalline. I giornalisti si sono dichiarati sorpresi dal successo e la longevità della tendenza e hanno tentato di dare a ciò una spiegazione.

Bowsette divenne un meme di Internet e venne descritta in molti siti e riviste videoludici che le hanno dedicato recensioni perlopiù positive. Inoltre, a causa della sua natura provocatoria, il personaggio è spesso apparso in fan art e video pornografici. Durante l'esplosione del fenomeno, molti utenti si divertirono a ricreare altri personaggi maschili Nintendo in chiave femminile. In Giappone vennero sollevate delle preoccupazioni sulla legalità di Bowsette in merito alla legge sul copyright vigente in quel paese.

Descrizione

modifica

Bowsette è spesso raffigurata come una donna bionda che ha il medesimo aspetto di Peach, ma con le corna, la coda e il guscio spinato di Bowser. Indossa una corona e un vestito identico nell'aspetto a quello senza spalline di Peach, bracciali borchiati, scarpe con tacco e una corona. In alcune versioni, al posto di tale vestito indossa un body. Per sottolineare la sua correlazione con Bowser alcuni l'hanno raffigurata con la pelle più scura e/o i capelli rossi.

Retroscena

modifica

La serie di videogiochi a piattaforme Super Mario venne inaugurata dalla Nintendo nel 1985 e ruota principalmente attorno al protagonista Mario e altri personaggi giocabili, come suo fratello Luigi, che deve salvare la principessa Peach rapita da Bowser, l'antagonista principale. Man mano che il giocatore avanza, può raccogliere dei potenziamenti grazie ai quali acquisisce nuove forme e abilità.[1]

Durante una presentazione preregistrata di Nintendo Direct trasmessa il settembre 2018, l'azienda giapponese pubblicò un trailer della riedizione "deluxe" di New Super Mario Bros. U per Nintendo Switch, nel corso del quale si può vedere il personaggio Toadette indossare la corona di Peach e trasformarsi in "Peachette", che è identica alla principessa, ma porta un'acconciatura e un abito diversi.[2]

Sviluppo

modifica

La presentazione di Peachette portò i fan di Super Mario a chiedersi cosa sarebbe accaduto ad altri personaggi di Super Mario se avessero indossato la corona magica di Peach.[3] Uno di questi, l'artista malese ventiseienne Ayyk92, anche conosciuto come Haniwa, pubblicò, il settembre 2018, un suo webcomic di quattro vignette su DeviantArt e Twitter con la didascalia The Super Crown's some spicy new Mario lore e che riprende il finale di Super Mario Odyssey.[4] In esso, Mario e Bowser sono scoraggiati dopo aver tentato invano di unirsi in matrimonio a Peach. Tuttavia, mentre Mario lo consola, Bowser rivela di avere con sé la corona della principessa. Nell'ultimo pannello si vedono Peach e Luigi che, mentre giocano a tennis, osservano sorpresi Mario intento a flirtare con Bowser, ora trasformato in un personaggio femminile.[5][6][7]

Il personaggio divenne popolare in Giappone poche ore dopo la sua prima apparizione.[8] Il giorno dopo il lancio di Bowsette, il numero delle utenze che seguivano ayyk92 passarono da 78 a oltre 1.000; il 21 settembre il loro numero aumentò a 44.000.[5] Il 25 settembre, il numero di ricerche di Bowsette superò quelle dedicate all'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump.[5] Il 27 settembre Bowsette venne twittata 150.000 volte.[5] Secondo CBR, Bowsette detronizzò il "Bongo Cat" dalla sua posizione di "meme più significativo del mese".[9] In quel periodo, ayyk92 dichiarò di sentirsi "lusingato ma anche spaventato" dal successo del suo personaggio.[5]

La versione femminile di Bowser non aveva originariamente un nome e venne soprannominata "Bowsette" dai parlanti in lingua inglese e "Koopa-hime" dai giapponesi. Si è tentato di dare una spiegazione del successo del meme. Stando a Sam Machkovech di Ars Technica, la fama del personaggio è da attribuire al fatto che fosse la controparte di Peach. A differenza della più nota principessa, è una «figura più muscolosa e meno snella [...] fa sembrare Peach un po' meno proporzionata, quasi una Barbie».[10] Stando a una collaboratrice di IGN, Casey DeFreitas, il successo della fan art è da attribuire al rinnovato interesse per le "ragazze mostro" in Giappone.[11] In un articolo dedicato a lei, Multiplayer sostiene che Bowsette non sia una principessa "tradizionale": «è maestosa e comunica un travolgente senso di potenza. Esibisce sguardi aggressivi ma anche tratti aggraziati (...) È una figura che manca nell'universo Nintendo, che è sempre stato accusato di essere eccessivamente conservatore.»[6] Secondo quanto riportano gli Atti della IV Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali de La Sapienza, in cui viene considerata il primo "prodotto transmediale co-creato bottom-up"(sic):[12]

«Bowsette è nata come un elemento sovversivo allo storyworld di riferimento, ma proprio per le caratteristiche di questo, ovvero avere un immaginario ben radicato nei fan, ha portato il personaggio stesso a sviluppare una forte identità fattuale. Questo lo ha reso un contenuto spreadable, gli utenti hanno partecipato sia alla sua diffusione che alla co-creazione andando oltre la piattaforma da cui è partito, la mothership del transmedia storytelling

La Nintendo non ha accolto le richieste di rendere ufficiale il personaggio e si è limitata ad affermare «non esprimiamo giudizi riguardo ai disegni e le altre cose caricate su Internet».[13][14] Inoltre, stando a quanto riporta il sito web di New Super Mario Bros. U Deluxe, la corona di Peach avrebbe effetto solo su Toadette (la descrizione ufficiale inerente ad essa recita: «quando Toadette ne trova una, può trasformarsi nella potentissima Peachette. (Scusa Luigi, solo Toadette può usare quest'oggetto!)»).[15][16] Nonostante ciò, vi sono dei progetti non utilizzati di Super Mario Odyssey stando ai Peach, dopo essere stata posseduta da Bowser, ne eredita alcune delle sue caratteristiche. Questo ha spinto qualcuno a chiedersi se questo aspetto verrà approfondito in futuro dall'azienda videoludica.[2][10] Secondo Brian Ashcraft di Kotaku, «chi ha bisogno dell'approvazione della Nintendo fintanto che le fan art e i cosplay continueranno ad esistere?»[17]

Accoglienza

modifica
 
Cosplayer di Bowsette

Bowsette è stata ben accolta dagli utenti online. Poco tempo dopo il suo lancio, la versione femminile di Bowser accumulò oltre 150.000 menzioni su Twitter e l'hashtag ad essa relativo divenne molto comune su varie piattaforme online.[2][18] Molti gli artisti, professionisti e non, che hanno raffigurato Bowsette. Tra questi vi sono disegnatori come Akira Yasuda (Street Fighter e Darkstalkers), Yusuke Murata (One-Punch Man), Bkub Okawa (Pop Team Epic) e Coolkyousinnjya (Miss Kobayashi's Dragon Maid).[19][20] Gita Jackson di Kotaku si dichiarò «sopraffatta dalla forza con cui Bowsette ha messo le radici nel fandom dei videogiochi» anche a causa della moltitudine di immagini che la raffigurano condivise su Internet; Jackson affermò di non aver mai visto una tendenza «colpire Twitter con così tanta forza».[21] Grazie al successo del personaggio, le azioni della Nintendo subirono un rialzo del 2%[8] e molti suoi fan chiesero che venisse resa canonica, oltre Bowsette, una versione meno femminile e più "indie rock" di Rosalinda.[22][23] Casey DeFreitas considera i fumetti dedicati al personaggio "genuini", ma lamenta il fatto che Bowsette non rispetterebbe la convenzione di nomenclatura prestabilita da "Peachette",[11] una tesi condivisa anche da Brittany Vincent di The Daily Dot, stando alla quale lei dovrebbe piuttosto chiamarsi "Peacher" o "Bowch".[24] Secondo quanto dichiara lo youtuber PewDiePie in un suo video pubblicato il settembre del 2018, il fenomeno di Internet "non durerà a lungo".[25]

Diversi giornalisti hanno messo in evidenza la forte carica erotica di Bowsette. Alex Olney di Nintendo Life sostiene che il personaggio riesca ad adattarsi allo stile della Nintendo nonostante giustapponga un qualcosa di "tagliente e sexy" all'ambientazione di Super Mario.[26] Secondo Don Nero di Esquire Bowsette sarebbe ispirata alla figura della dominatrice ed è un simbolo positivo di emancipazione femminile insieme a personaggi del calibro di Samus Aran o Lara Croft. Per contro giudica la maggior parte dell'arte a lei dedicata "palesemente maschile". Stando alla sua constatazione, Bowsette «gronda di cliché orribilmente esagerati e strabilianti richiamanti alla mente le procaci bambole sessuali di Dead or Alive Volleyball».[27] Nick Valdez di ComicBook descrive il personaggio come una combinazione di «elementi graziosi del design di Peach con i connotati più duri e la coda appuntita di Bowser. L'amalgama dei due personaggi risulta delizioso e suggestivo agli occhi dei fan».[28] Brian Altano di IGN sostiene che Bowsette sia «una versione lasciva o impura di qualcosa che tutti considerano puro» e un personaggio in grado di confondere con il suo fascino i gestori di social media della Nintendo.[11]

Grazie al suo successo, Bowsette uscì dalla sua dimensione originaria, ovvero quella dei circoli delle fan art, per evolvere oltre le piattaforme digitali ed esprimersi tramite altri media.[8][12] Bowsette è molto apprezzata dalle cosplayer e molte di loro si sono vestite come lei.[12][8][29] Il 27 ottobre 2018 venne tenuto, presso il Kawasaki Municipal Industrial Promotion Hall, a sud di Tokyo, un piccolo evento in cosplay a lei dedicato.[5][30] Yaya Han l'ha citata in un suo libro dedicato al fenomeno.[31] Nel 2019, Biqtch Puddin', la drag queen vincitrice della seconda edizione del programma televisivo Dragula, si travestì da Bowsette durante uno dei suoi spettacoli.[32] Il doppiatore di anime statunitense Ray Chase pubblicò un breve video in cui la compagna Julia McIlvane, anche lei doppiatrice professionista, dà la voce al personaggio.[12][33]

Newsweek e Know Your Meme lo hanno nominato uno dei "10 migliori meme di videogiochi del 2018", affermando che «la fandomizzazione di Bowsette non era solo inevitabile, ma obbligatoria»; secondo Newsweek, sebbene esistessero online altre versioni di Bowser al femminile prima di Bowsette, il design di lei era "qualcosa di nuovo".[34] Metro l'ha definita una delle "12 più grandi storie di videogiochi del 2018", sostenendo che «vincerebbe facilmente il premio per la vicenda nel mondo dei videogiochi più improbabile dell'anno».[35] Il meme si è anche piazzato al 16° posto ai Twitter Trend Awards giapponesi, guadagnandosi uno speciale "Premio Speciale del Comitato Direttivo" grazie alla sua rapida crescita.[36] Ayyk92 ha successivamente ricevuto un trofeo fisico da Pixiv e Niconico per il premio.[37][38]

Nonostante la sua notorietà negli anni seguenti sia venuta meno, Bowsette ha continuato a far parlare di sé.[4] Nel 2023, poco prima dell'uscita di Super Mario Bros. - Il film, Chris Pratt e Charlie Day, i doppiatori di Mario e Luigi nella pellicola, affermarono che la versione femminile di Bowser dovesse essere interpretata da Jack Black.[4][39]

Nella sessualità

modifica

In un articolo del Daily Dot, Bowsette viene presa ad esempio sul «come le persone riescano a eccitarsi su Twitter» nel 2018 e viene affermato che «la natura stessa del meme - un potente villain mascolino che diventa una donna muscolosa e dominante - affascinava gli utenti con il feticismo per la trasformazione e la femminilizzazione»; secondo il medesimo articolo, l'aspetto non normativo del personaggio ne aumentava l'attrattiva, in particolare tra le donne queer.[40]

Bowsette è considerata un personaggio LGBT. Ana Valens di Daily Dot la apprezza e la correla alle donne transessuali. Stando a quanto dichiara, «Bowsette è esattamente come ci vediamo. Un tempo eravamo creature disforiche e che odiano se stesse. Poi ci siamo trasformate in persone felici e donne che credono in se stesse».[41] Similmente, la studiosa Jennessa Hester ha sostenuto che «nonostante non abbia alcun evidente legame con il tema della diversità» all'interno del gioco da cui ha avuto origine, per molti giocatori, la corona «è divenuta una meccanica videoludica chiaramente transgender», rendendo così Bowsette un'icona trans.[42]

Nel 2018 il personaggio divenne uno dei termini più ricercati su siti a luci rosse quali Pornhub e YouPorn.[35][43][44] Stando alle statistiche di fine anno, Bowsette fu il soggetto individuale più cercato del 2018 di Pornhub assieme a Stormy Daniels.[5][45]

Controversie

modifica

Alcuni organi di stampa giapponesi hanno discusso in merito alla legalità di Bowsette e altri personaggi effeminati dai fan chiedendosi se rispetta davvero il copyright della Nintendo.[46] Il creatore di Fairy Tail Hiro Mashima ha invitato i disegnatori di fan art di Bowsette a «stare attenti a non causare problemi ai detentori dei diritti d'autore e alle società con cui hanno un contratto», sottolineando inoltre che se lui avesse voluto disegnare delle fan art, avrebbe avuto bisogno dell'approvazione degli editori e di organi correlati.[13]

Boosette

modifica
 
Fan art raffigurante Boosette

I fan della Nintendo si sono anche chiesti cosa sarebbe accaduto se altri personaggi maschili della Nintendo oltre a Bowser avessero indossato la corona di Peach.[47] Tra di essi spicca in modo particolare la controparte femminile di Re Boo, conosciuta come Boosette e Booette tra i parlanti la lingua inglese e Kingu Teresa Hime (キングテレサ姫?) in Giappone.[29][41][48][49] Boosette ha l'aspetto di una ragazza con le orecchie a punta che porta la corona di Peach, i capelli bianchi e un ampio e sfarzoso abito dello stesso colore. In alcune versioni, il personaggio indossa abiti più corti talvolta succinti che lasciano scoperte le gambe. Stando a quanto afferma Chris Davidson di CBR, sebbene sia timida quando affronta la sua nemesi Luigi, «quando è di spalle, diventa una yandere sbavante pronta a saltargli addosso e/o leccarlo».[9] Secondo Kotaku, a contribuire al successo di Boosette vi sarebbero le fotografie, pubblicate su Internet e diventate virali, di una cosplayer vestitasi come lei.[17]

  1. ^ (EN) Nintendo's Revised History Of Super Mario Bros, su kotaku.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  2. ^ a b c (EN) Bowsette: An Investigation, su polygon.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Nintendo fans are trying to work out new character Peachette, su eurogamer.net. URL consultato il 9 giugno 2024.
  4. ^ a b c Lady Dimitrescu è la nuova Bowsette?, su spaziogames.it. URL consultato il 19 giugno 2024.
  5. ^ a b c d e f g (EN) The wildest internet phenomenon of 2018 was Bowsette, su qz.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  6. ^ a b Bowsette e le identità sessuali Nintendo, su multiplayer.it. URL consultato il 18 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Super Crown, su deviantart.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  8. ^ a b c d Tutti pazzi per Bowsette: storia di un personaggio Nintendo che non esiste, su everyeye.it. URL consultato il 15 giugno 2024.
  9. ^ a b (EN) Bowsette, Booette & Beyond: When Mario Fandom Got Super Weird, su cbr.com. URL consultato il 18 giugno 2024.
  10. ^ a b (EN) Nintendo reveals it invented "Bowsette" before the Internet did", su arstechnica.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  11. ^ a b c (EN) Our Nintendo Switch RE-Review, Bowsette, and More! – NVC Ep 426, su ign.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  12. ^ a b c d CNDSS 2019 Atti della IV Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali, Università La Sapienza, 2020, pp. 443-446.
  13. ^ a b (EN) Fans Battle For (and Against) Bowsette Legitimacy, su animenewsnetwork.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Nintendo Has No Comment On Bowsette, su comicbook.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  15. ^ (EN) Nintendo Officially Shoots Down Bowsette, su kotaku.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  16. ^ Nintendo ha dichiarato che Bowsette non sarà un personaggio ufficiale, su it.ign.com. URL consultato il 18 giugno 2024.
  17. ^ a b (EN) After Bowsette, Fans Go Wild For Boosette, su kotaku.com. URL consultato il 18 giugno 2024.
  18. ^ (EN) Nintendo fans are splicing Bowser with Peach and now Bowsette is trending, su eurogamer.net. URL consultato il 9 giugno 2024.
  19. ^ (EN) Manga Creators Enthralled By 'Bowsette' Meme, su animenewsnetwork.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  20. ^ (JA) クッパ姫さん take.2〜, su 20181002071956. URL consultato il 9 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2018).
  21. ^ (EN) Which Bowsette Is Best?, su kotaku.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  22. ^ Bowsette: il 2018 di Nintendo in una sola parola, su icrewplay.com. URL consultato il 19 giugno 2024.
  23. ^ Addio Bowsette: Rosalina in versione indie rock è la nuova ossessione della community Nintendo, su eurogamer.it. URL consultato il 19 giugno 2024.
  24. ^ (EN) ‘Bowsette’ is the internet’s new favorite Mario character, su dailydot.com. URL consultato il 18 giugno 2024.
  25. ^ (EN) People are freaking out over Bowsette... and here's why [MEME REVIEW] 👏 👏#36, su youtube.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  26. ^ (EN) Bowsette is (un)Officially a Thing and She's Not Going Away, su youtube.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  27. ^ (EN) Bowsette, the Latest Nintendo Meme, Is What Happens When Peach and Mario Break Up, su esquire.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  28. ^ (EN) Anime Artists Turn Bowsette into a Social Media Icon, su comicbook.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  29. ^ a b (FR) Bowsette : La princesse qui affole Internet, on vous explique pourquoi, su gameblog.fr. URL consultato il 18 giugno 2024.
  30. ^ (EN) Bowsette Fan Event Being Held In Japan, su kotaku.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  31. ^ (EN) Yaya Han, Yaya Han's World of Cosplay - A Guide to Fandom Costume Culture, Union Square & Company, 2021.
  32. ^ (EN) Drag Queen Cosplays As Bowsette In Real Life, su nintendosoup.com. URL consultato il 18 giugno 2024.
  33. ^ (EN) A professional voice actress gave Bowsette a voice—and it’s perfectly menacing, su dailydot.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  34. ^ (EN) Top 10 Video Game Memes of 2018: From Bowsette to I'm Already Tracer, su newsweek.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  35. ^ a b (EN) The 12 Biggest Video Game News stories of 2018, su metro.co.uk. URL consultato il 9 giugno 2024.
  36. ^ (EN) Monster Hunter, Super Smash Bros., Detective Conan Film Win at Twitter Trends Awards 2018, su animenewsnetwork.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  37. ^ (EN) Haha they actually did it, the guys at NicoNico and Pixiv sent me a nice glass trophy for the Bowsette trend from last year It arrived on the launch date of New Super Mario Bros U Deluxe too!, su twitter.com. URL consultato il 9 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2019).
  38. ^ (EN) Bowsette originator receives trophy from Pixiv and NicoNico, su destructoid.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  39. ^ Chris Pratt And Charlie Day Want Bowsette And Wario in Mario Movie Sequel, su thegamer.com. URL consultato il 19 giugno 2024.
  40. ^ (EN) From Beto to Bowsette: In 2018, people embraced being horny on Twitter, su dailydot.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  41. ^ a b (EN) Bowsette Meme: Why Is the Mario Fan Character So Popular?, su dailydot.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  42. ^ (EN) Nintendo Switch-ing Genders: Bowsette and the Potentiality of Transgender Video Game Mechanics, su doi.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  43. ^ (EN) Bowsette is becoming a legitimate YouPorn and Pornhub sensation, su vg247.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  44. ^ (EN) PlayStation 4 Dominates Pornhub Traffic for Consoles, Bowsette Popular, su gamerevolution.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  45. ^ (EN) These Were The Top 10 Pornhub Searches of 2018, su menshealth.com.au. URL consultato il 15 giugno 2024.
  46. ^ (EN) 二次創作の女体化キャラ「クッパ姫」が人気爆発、著作権問題を考察, su news.livedoor.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  47. ^ (FR) La naissance de Bowsette, fusion de deux personnages Nintendo... va vous surprendre, su radiofrance.fr. URL consultato il 18 giugno 2024.
  48. ^ (EN) After Bowsette, Fans Go Wild For Boosette, su kotaku.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  49. ^ (DE) Nach Bowsette: Die neue Fan-Schöpfung heißt Boosette, su spieletipps.de. URL consultato il 15 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2018).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica