Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 800 metri piani femminili

Mondiali di
atletica leggera di
Londra 2017
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara degli 800 metri piani femminili dei campionati del mondo di atletica leggera 2017 si è svolta tra il 10 e il 13 agosto.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Caster Semenya   Sudafrica 1'55"16
  Francine Niyonsaba   Burundi 1'55"92
  Ajeé Wilson   Stati Uniti 1'56"65

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  1'53"28 Jarmila Kratochvílová
  Rep. Ceca
26 luglio 1983
  Monaco di Baviera, Germania
  1'54"68 Jarmila Kratochvílová
  Rep. Ceca
9 agosto 1983
  Helsinki, Finlandia
Mondiali 1983

Campionesse in carica

modifica

Le campionesse in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campionessa Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Caster Semenya
  Sudafrica
1'55"28 20 agosto 2016
  Rio de Janeiro (Brasile)
Giochi olimpici 2016
  Mondiale Maryna Arzamasava
  Bielorussia
1'58"03 29 agosto 2015
  Pechino (Cina)
Mondiali 2015

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Caster Semenya
  Sudafrica
1'55"27 21 luglio 2017
  Monaco
2 Francine Niyonsaba
  Burundi
1'55"47 21 luglio 2017
  Monaco
3 Ajeé Wilson
  Stati Uniti
1'55"61 21 luglio 2017
  Monaco

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Le batterie preliminari si sono svolte il 10 agosto 2017 a partire dalle ore 19:25.
Qualificazione: i primi tre di ogni serie (Q) e i sei tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alle batterie.

Pos Batteria Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 6 5 Francine Niyonsaba   Burundi 1'59"86 Q
2 6 7 Habitam Alemu   Etiopia 2'00"07 Q
3 6 9 Selina Büchel   Svizzera 2'00"23 Q
4 6 3 Adelle Tracey   Gran Bretagna 2'00"28 q,  
5 1 6 Ajeé Wilson   Stati Uniti 2'00"52 Q
6 4 4 Margaret Wambui   Kenya 2'00"75 Q
7 2 3 Angelika Cichocka   Polonia 2'00"86 Q,  
8 1 4 Noélie Yarigo   Benin 2'00"99 Q,  
9 4 6 Lynsey Sharp   Gran Bretagna 2'01"04 Q
10 2 5 Melissa Bishop   Canada 2'01"11 Q
11 6 4 Christina Hering   Germania 2'01"13 q
12 1 7 Eglė Balčiūnaitė   Lituania 2'01"21 Q,  
13 6 2 Hanna Hermansson   Svezia 2'01"25 q
14 2 9 Shelayna Oskan-Clarke   Gran Bretagna 2'01"30 Q
15 3 7 Caster Semenya   Sudafrica 2'01"33 Q
16 3 2 Rose Mary Almanza   Cuba 2'01"43 Q
17 1 2 Sanne Verstegen   Paesi Bassi 2'01"50 q
18 3 8 Joanna Jóźwik   Polonia 2'01"51 Q
19 2 6 Brenda Martinez   Stati Uniti 2'01"53 q
20 6 6 Gena Löfstrand   Sudafrica 2'01"73 q
21 3 3 Angie Petty   Nuova Zelanda 2'01"76
22 3 6 Natoya Goule   Giamaica 2'01"77
23 4 7 Halimah Nakaayi   Uganda 2'01"80 Q
24 4 9 Maryna Arzamasova   Bielorussia 2'01"92  
25 4 2 Mahlet Mulugeta   Etiopia 2'02"04
26 4 8 Olha Lyakhova   Ucraina 2'02"07
27 2 4 Esther Guerrero   Spagna 2'02"22
28 3 4 Brittany McGowan   Australia 2'02"25
29 1 8 Winnie Nanyondo   Uganda 2'02"65
30 2 2 Emily Cherotich Tuei   Kenya 2'02"70
31 5 6 Charlene Lipsey   Stati Uniti 2'02"74 Q
32 4 3 Yusneysi Santiusti   Italia 2'02"75
33 5 2 Hedda Hynne   Norvegia 2'02"85 Q
34 5 7 Docus Ajok   Uganda 2'02"98 Q
35 1 3 Kore Tola   Etiopia 2'03"01
36 4 5 Lindsey Butterworth   Canada 2'03"19
37 5 9 Aníta Hinriksdóttir   Islanda 2'03"45
38 5 5 Georgia Griffith   Australia 2'03"54
39 3 5 Annie LeBlanc   Canada 2'04"06
40 5 3 Síofra Cléirigh Büttner   Irlanda 2'06"54
41 2 8 Lora Storey   Australia 2'07"17
42 1 5 Johana Arrieta   Colombia 2'07"36
43 2 7 Nimali Liyanarachchi   Sri Lanka 2'08"49
44 5 4 Kimarra McDonald   Giamaica 2'09"19
45 6 8 Rose Lokonyen   Atleti rifugiati 2'20"06  
46 1 9 Lovisa Lindh   Svezia dns
46 5 8 Eunice Sum   Kenya dns

Semifinale

modifica

Le semifinali si sono tenute l'11 agosto dalle ore 19:35.
Qualificazione: i primi due di ogni serie (Q) e i due tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alla finale.

Pos Batteria Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 2 6 Caster Semenya   Sudafrica 1'58"90 Q
2 1 4 Ajeé Wilson   Stati Uniti 1'59"21 Q
3 2 3 Angelika Cichocka   Polonia 1'59"32 Q,  
4 2 7 Charlene Lipsey   Stati Uniti 1'59"35 q
5 2 5 Lynsey Sharp   Gran Bretagna 1'59"47 q
6 1 7 Melissa Bishop   Canada 1'59"56 Q
7 1 3 Noélie Yarigo   Benin 1'59"74  
8 1 6 Rose Mary Almanza   Cuba 1'59"79
9 2 4 Selina Büchel   Svizzera 1'59"85
10 1 8 Hedda Hynne   Norvegia 1'59"88
11 1 9 Adelle Tracey   Gran Bretagna 2'00"26  
12 1 2 Hanna Hermansson   Svezia 2'00"43  
13 2 2 Eglė Balčiūnaitė   Lituania 2'00"48  
14 1 5 Habitam Alemu   Etiopia 2'00"69
15 2 9 Sanne Verstegen   Paesi Bassi 2'00"92
16 3 5 Francine Niyonsaba   Burundi 2'01"11 Q
17 3 7 Margaret Wambui   Kenya 2'01"19 Q
18 3 4 Brenda Martinez   Stati Uniti 2'01"31
19 3 2 Halimah Nakaayi   Uganda 2'01"74
20 3 6 Joanna Jóźwik   Polonia 2'01"91
21 2 8 Docus Ajok   Uganda 2'02"00
22 3 8 Shelayna Oskan-Clarke   Gran Bretagna 2'02"26
23 3 9 Christina Hering   Germania 2'02"69
24 3 3 Gena Löfstrand   Sudafrica 2'03"67

La finale si è svolta il 13 agosto alle ore 20:10.

Pos Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
  4 Caster Semenya   Sudafrica 1'55"16  
  7 Francine Niyonsaba   Burundi 1'55"92
  5 Ajeé Wilson   Stati Uniti 1'56"65
4 9 Margaret Wambui   Kenya 1'57"54
5 6 Melissa Bishop   Canada 1'57"68
6 3 Angelika Cichocka   Polonia 1'58"41  
7 8 Charlene Lipsey   Stati Uniti 1'58"73
8 2 Lynsey Sharp   Gran Bretagna 1'58"98
  1. ^ (EN) 2017 Top List - 800m Donne, su iaaf.org. URL consultato il 15 agosto 2017.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera