Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Lancio del giavellotto maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Londra 2017
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara di lancio del giavellotto maschile si è svolta tra il 10 e il 12 agosto.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Johannes Vetter   Germania 89,89 m
  Jakub Vadlejch   Rep. Ceca 89,73 m
  Petr Frydrych   Rep. Ceca 88,32 m

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  98,48 m Jan Železný
  Rep. Ceca
25 maggio 1996
  Jena, Germania
  92,80 m Jan Železný
  Rep. Ceca
12 agosto 2001
  Edmonton, Canada
Mondiali 2001

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Thomas Röhler
  Germania
90,30 m 20 agosto 2016
  Rio de Janeiro (Brasile)
Giochi della XXXI Olimpiade
  Mondiale Julius Yego
  Kenya
92,72 m 26 agosto 2015
  Pechino (Cina)
Mondiali 2015

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Johannes Vetter
  Germania
94,44 m 11 luglio 2017
  Lucerna, Svizzera
2 Thomas Röhler
  Germania
93,90 m 05 maggio 2017
  Doha, Qatar
3 Andreas Hofmann
  Germania
88,79 m 29 luglio 2017
  Offenburg, Germania

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Le qualificazioni si sono tenute il 10 agosto dalle ore 19:00.
Qualificazione: gli atleti che raggiungono la misura di 83,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q) si qualificano alla finale.

Pos Gruppo Nome Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 A Johannes Vetter   Germania 91,20 91,20 Q
2 B Petr Frydrych   Rep. Ceca 86,22 86,22 Q,  
3 B Keshorn Walcott   Trinidad e Tobago 86,01 86,01 Q
4 A Tero Pitkämäki   Finlandia 85,97 85,97 Q
5 B Andreas Hofmann   Germania 82,35 85,62 85,62 Q
6 B Ioannis Kiriazis   Grecia 84,60 84,60 Q
7 B Davinder Singh Kang   India 82,22 82,14 84,22 84,22 Q
8 B Thomas Röhler   Germania 80,88 83,87 83,87 Q
9 B Jakub Vadlejch   Rep. Ceca 83,87 83,87 Q
10 B Magnus Kirt   Estonia 83,86 83,86 Q
11 A Ahmed Bader Magour   Qatar 83,83 83,83 Q
12 A Julius Yego   Kenya 83,57 83,57 Q
13 A Marcin Krukowski   Polonia 81,79 77,48 83,49 83,49 Q
14 A Hamish Peacock   Australia 77,88 82,46 82,19 82,46
15 A Neeraj Chopra   India 82,26 x 80,54 82,26
16 A Jaroslav Jílek   Rep. Ceca 73,48 72,79 80,97 80,97
17 A Andrian Mardare   Moldavia 78,68 76,80 80,18 80,18
18 B Cyrus Hostetler   Stati Uniti 77,51 75,79 79,71 79,71
19 A Rolands Štrobinders   Lettonia 78,22 79,68 79,28 79,68
20 B Anderson Peters   Grenada 70,49 78,99 78,82 78,99
21 B Norbert Rivasz-Tóth   Ungheria 78,76 74,37 74,22 78,76
22 A Cheng Chao-tsun   Taipei Cinese 76,58 x 77,87 77,87
23 A Ryohei Arai   Giappone x 77,38 74,77 77,38
24 B Ben Langton-Burnell   Nuova Zelanda 76,46 73,47 74,46 76,46
25 A Tanel Laanmäe   Estonia 76,41 73,84 x 76,41
26 A Vítězslav Veselý   Rep. Ceca 75,50 x x 75,50
27 A Pavel Mialeshka   Bielorussia 75,33 x x 75,33
28 B Braian Toledo   Argentina 75,24 x 75,29 75,29
29 B Alexandru Novac   Romania 74,67 x x 74,67
30 B Rocco van Rooyen   Sudafrica 73,93 74,02 70,27 74,02
31 B Waruna Lakshan   Sri Lanka 73,16 x x 73,16
A Edis Matusevičius   Lituania x x x nm

La finale si è tenuta il 12 agosto alle ore 20:15.

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
center Johannes Vetter   Germania 89,89 89,78 87,22 x 82,25 87,71 89,89
center Jakub Vadlejch   Rep. Ceca 77,10 89,73 85,04 86,23 87,70 83,22 89,73  
center Petr Frydrych   Rep. Ceca 84,31 80,48 82,94 87,93 87,93 88,32 88,32  
4 Thomas Röhler   Germania 87,08 88,26 x 86,14 85,97 86,40 88,26
5 Tero Pitkämäki   Finlandia 83,49 x 86,94 79,69 x x 86,94
6 Ioannis Kiriazis   Grecia 79,57 81,68 84,52 82,79 x 79,40 84,52
7 Keshorn Walcott   Trinidad e Tobago 84,48 x 80,63 83,62 x 81,82 84,48
8 Andreas Hofmann   Germania 75,45 83,76 80,96 83,65 81,94 83,98 83,98
9 Marcin Krukowski   Polonia 82,01 x 79,54 82,01
10 Ahmed Bader Magour   Qatar 76,34 81,77 79,34 81,77
11 Magnus Kirt   Estonia 80,48 x x 80,48
12 Davinder Singh Kang   India 75,40 x 80,02 80,02
13 Julius Yego   Kenya x 76,29 75,31 76,29
  1. ^ (EN) 2017 Top List - Lancio del Giavellotto Uomini, su iaaf.org. URL consultato il 13 agosto 2017.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera