Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Salto triplo femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Londra 2017
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara del salto triplo femminile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2017 si è svolta tra il 5 e il 7 agosto.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Yulimar Rojas   Venezuela 14.91
  Caterine Ibargüen   Colombia 14.89
  Ol'ga Rypakova   Kazakistan 14.77

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  15,50 m Inesa Kravec'
  Ucraina
10 agosto 1995
  Göteborg, Svezia
Campionati del mondo 1995
  15,50 m Inesa Kravec'
  Ucraina
10 agosto 1995
  Göteborg, Svezia
Campionati del mondo 1995

Campionesse in carica

modifica

Le campionesse in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campionessa Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Caterine Ibargüen
  Colombia
15,17 m 14 agosto 2016
  Rio de Janeiro, Brasile
Giochi della XXXI Olimpiade
  Mondiale Caterine Ibargüen
  Colombia
14,90 m 24 agosto 2015
  Pechino, Cina
Mondiali 2015

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Yulimar Rojas
  Venezuela
14,96 m 02 giugno 2017
  Andújar, Spagna
2 Caterine Ibargüen
  Colombia
14,86 m 21 luglio 2017
  Monaco
3 Olga Rypakova
  Kazakistan
14,64 m 08 giugno 2017
  Roma, Italia

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Le qualifiche si sono tenute il 5 agosto dalle ore 11:00.
Qualificazione: le atlete che raggiungono i 14,20 m (Q) o le migliori 12 misure (q) avanzano alla finale.[2]

Pos Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Risultato Note
1 B Olga Rypakova   Kazakistan 14.57 14.57 Q
2 A Yulimar Rojas   Venezuela 14.17 14.52 14.52 Q
3 A Susana Costa   Portogallo 13.83 13.88 14.35 14.35 Q,  
4 B Patrícia Mamona   Portogallo 13.97 14.29 14.29 Q
5 B Kristin Gierisch   Germania 14.11 x 14.25 14.25 Q
6 B Shanieka Ricketts   Giamaica 13.93 14.21 14.21 Q
7 B Caterine Ibargüen   Colombia 14.21 14.21 Q
8 B Hanna Knyazyeva-Minenko   Israele x 14.17 13.72 14.17 q,  
9 A Kimberly Williams   Giamaica 14.09 x 14.14 14.14 q
10 A Anna Jagaciak   Polonia 14.09 13.72 14.04 14.09 q
11 B Ana Peleteiro   Spagna 13.84 14.07 13.09 14.07 q
12 A Neele Eckhardt   Germania 11.95 13.97 14.07 14.07 q
13 B Tori Franklin   Stati Uniti x 14.03 12.96 14.03  
14 B Elena Panțuroiu   Romania 13.91 14.01 14.02 14.02
15 B Dovilė Dzindzaletaitė   Lituania 13.97 x 13.43 13.97
16 A Kristiina Mäkelä   Finlandia 13.92 13.69 13.77 13.92
17 A Gabriela Petrova   Bulgaria 13.66 13.90 13.66 13.90
18 A Jeanine Assani Issouf   Francia x 13.87 13.67 13.87
19 B Thea LaFond   Dominica 13.38 13.82 13.50 13.82
20 A Paraskeuī Papachristou   Grecia 13.40 x 13.75 13.75
21 A Tânia da Silva   Brasile 13.74 13.70 13.14 13.74
22 A Liadagmis Povea   Cuba 13.44 x 13.55 13.55
23 B Nadia Eke   Ghana x 13.25 13.54 13.54
24 B Tamara Myers   Bahamas x x 13.41 13.41
25 A Fátima Diame   Spagna 12.97 13.28 13.36 13.36
26 A Mariya Ovchinnikova   Kazakistan 13.18 12.90 x 13.18

La finale si è svolta il 7 agosto alle ore 20:25.

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Yulimar Rojas   Venezuela 14.55 14.82 14.83 13.69 14.91 14.50 14.91
  Caterine Ibargüen   Colombia 14.67 14.69 14.89 14.80 14.71 14.88 14.89  
  Olga Rypakova   Kazakistan 14.45 x 14.77 14.32 14.52 14.36 14.77  
4 Hanna Knyazyeva-Minenko   Israele 14.11 14.04 14.29 x 14.42 13.97 14.42  
5 Kristin Gierisch   Germania 14.16 14.23 14.30 x 13.84 14.33 14.33
6 Anna Jagaciak   Polonia 14.13 14.25 14.13 14.05 14.02 13.88 14.25
7 Ana Peleteiro   Spagna 13.92 x 14.23 x 14.23  
8 Shanieka Ricketts   Giamaica 14.13 14.04 14.10 13.82 13.81 14.01 14.13
9 Patrícia Mamona   Portogallo x 14.04 14.12 14.12
10 Kimberly Williams   Giamaica 14.01 x 13.95 14.01
11 Susana Costa   Portogallo x 13.99 13.97 13.99
12 Neele Eckhardt   Germania 13.94 13.97 11.81 13.97
  1. ^ (EN) 2017 Top List - Salto triplo Donne, su iaaf.org. URL consultato il 10 agosto 2017.
  2. ^ Triple Jump Women − Qualification − Results (PDF), su IAAF. URL consultato il 9 agosto 2017.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera