Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Londra 2017
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Le gare della staffetta 4×100 metri femminile si sono svolte il 12 agosto 2017.

Pos. Nazione Tempo
    Stati Uniti
Aaliyah Brown, Allyson Felix, Morolake Akinosun, Tori Bowie, Ariana Washington*
41"82
    Gran Bretagna
Asha Philip, Desiree Henry, Dina Asher-Smith, Daryll Neita
42"12
    Giamaica
Jura Levy, Natasha Morrison, Simone Facey, Sashalee Forbes, Christania Williams*
42"19

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  40"82   Stati Uniti
Tianna Madison, Allyson Felix, Bianca Knight, Carmelita Jeter
10 agosto 2012
  Londra, Regno Unito
Giochi della XXX Olimpiade
  41"07   Giamaica
Veronica Campbell-Brown, Natasha Morrison, Elaine Thompson, Shelly-Ann Fraser-Pryce
29 agosto 2015
  Pechino, Cina
Campionati del mondo 2015

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico   Stati Uniti
Tianna Bartoletta, Allyson Felix, English Gardner, Tori Bowie
41"01 19 agosto 2016
  Rio de Janeiro, Brasile
Giochi della XXX Olimpiade
  Mondiale   Giamaica
Veronica Campbell-Brown, Natasha Morrison, Elaine Thompson, Shelly-Ann Fraser-Pryce
41"07 29 agosto 2015
  Pechino, Cina
Campionati del mondo 2015

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Le batterie di qualificazione si sono tenute il 12 agosto 2017, suddivise in due turni:[1]

Batteria 1 2
Orario di partenza 10:35 10:44
Foto finish

Qualificazione: i primi tre di ogni serie (Q) e i due tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alle finali.[2]

Pos. Batteria Corsia Nazione Atleti Tempo Note
1 1 4   Stati Uniti Aaliyah Brown, Allyson Felix, Morolake Akinosun, Ariana Washington 41"84 Q,  
2 1 5   Gran Bretagna Asha Philip, Desiree Henry, Dina Asher-Smith, Daryll Neita 41"93 Q,  
3 2 6   Germania Tatjana Pinto, Lisa Mayer, Gina Lückenkemper, Rebekka Haase 42"34 Q
4 1 9   Svizzera Ajla Del Ponte, Sarah Atcho, Mujinga Kambundji, Salomé Kora 42"50 Q,  
5 2 5   Giamaica Christania Williams, Natasha Morrison, Jura Levy, Sashalee Forbes 42"50 Q
6 1 8   Paesi Bassi Madiea Ghafoor, Dafne Schippers, Naomi Sedney, Jamile Samuel 42"64 q,  
7 2 9   Brasile Franciela Krasucki, Ana Cláudia Lemos, Vitória Cristina Rosa, Rosângela Santos 42"77 Q,  
8 2 2   Trinidad e Tobago Kelly-Ann Baptiste, Michelle-Lee Ahye, Semoy Hackett, Khalifa St. Fort 42"91 q,  
9 1 7   Francia Orlann Ombissa-Dzangue, Ayodelé Ikuesan, Maroussia Paré, Carolle Zahi 42"92  
10 1 6   Ghana Flings Owusu-Agyapong, Gemma Acheampong, Akua Obeng-Akrofi, Janet Amponsah 43"68  
11 2 4   Ucraina Alina Kalistratova, Yelyzaveta Bryzhina, Yana Kachur, Hanna Plotitsyna 43"77
12 1 3   Ecuador Yuliana Angulo, Narcisa Landazuri, Romina Cifuentes, Ángela Tenorio 43"94  
13 2 8   Kazakistan Rima Kashafutdinova, Viktoriya Zyabkina, Svetlana Golendova, Olga Safronova 45"47
2 3   Bahamas Devynne Charlton, Carmiesha Cox, Jenae Ambrose, Tynia Gaither dnf
2 7   Cina Tao Yujia, Wei Yongli, Ge Manqi, Liang Xiaojing dq R 170.7
1 2   Nigeria dns

La finale si è svolta il 12 agosto 2017 alle ore 20:05.[3]

Pos. Corsia Nazione Atleti Tempo Note
  4   Stati Uniti Aaliyah Brown, Allyson Felix, Morolake Akinosun, Tori Bowie 41"82  
  5   Gran Bretagna Asha Philip, Desiree Henry, Dina Asher-Smith, Daryll Neita 42"12
  7   Giamaica Jura Levy, Natasha Morrison, Simone Facey, Sashalee Forbes 42"19  
4 6   Germania Tatjana Pinto, Lisa Mayer, Gina Lückenkemper, Rebekka Haase 42"36
5 9   Svizzera Ajla Del Ponte, Sarah Atcho, Mujinga Kambundji, Salomé Kora 42"51
6 3   Trinidad e Tobago Semoy Hackett, Michelle-Lee Ahye, Khalifa St. Fort, Kelly-Ann Baptiste 42"62  
7 8   Brasile Franciela Krasucki, Ana Cláudia Lemos, Vitória Cristina Rosa, Rosângela Santos 42"63  
8 2   Paesi Bassi Tessa van Schagen, Dafne Schippers, Naomi Sedney, Jamile Samuel 43"07
  1. ^ 4x100 Metres Relay Women − Heats − Results (PDF), su IAAF. URL consultato il 13 agosto 2017.
  2. ^ 4x100 Metres Relay Women − Heats − Summary (PDF), su IAAF. URL consultato il 13 agosto 2017.
  3. ^ 4x100 Metres Relay Women − Final− Results (PDF), su IAAF. URL consultato il 13 agosto 2017.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera