Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 400 metri ostacoli maschili

Mondiali di
atletica leggera di
Londra 2017
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara dei 400 metri ostacoli maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 2017 si è svolta tra il 6 e il 9 agosto.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Karsten Warholm   Norvegia 48"35
  Yasmani Copello   Turchia 48"49
  Kerron Clement   Stati Uniti 48"52

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  46"78 Kevin Young
  Stati Uniti
6 agosto 1992
  Barcellona, Spagna
Olimpiadi 1992
  47"18 Kevin Young
  Stati Uniti
19 agosto 1993
  Stoccarda, Germania
Campionati del mondo 1993

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Kerron Clement
  Stati Uniti
47"73 18 agosto 2016
  Rio de Janeiro, Brasile
Giochi olimpici 2016
  Mondiale Nicholas Bett
  Kenya
47"79 25 agosto 2015
  Pechino, Cina
Mondiali 2015

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Kyron McMaster
  Isole Vergini Britanniche
47"80 20 maggio 2017
  Kingston, Giamaica
2 Kerron Clement
  Stati Uniti
48"02 9 luglio 2017
  Londra, Regno Unito
3 Quincy Downing
  Stati Uniti
48"13 10 giugno 2017
  Kingston, Giamaica

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Le batterie si sono tenute il 6 agosto alle ore 11:05.
Qualificazione: i migliori 4 tempi di ogni batteria (Q) e i successivi 4 migliori tempi (q) si qualificano per le semifinali.

Pos. Batteria Nome Nazionalità Tempo Note
1 3 Yasmani Copello   Turchia 49"13 Q
2 4 Juander Santos   Rep. Dominicana 49"19 Q
3 5 Mamadou Kassé Hanne   Francia 49"34 Q
4 2 TJ Holmes   Stati Uniti 49"35 Q
5 3 Abderrahman Samba   Qatar 49"39 Q
6 5 Márcio Teles   Brasile 49"41 Q
7 5 Patryk Dobek   Polonia 49"42 Q
8 1 Kerron Clement   Stati Uniti 49"46 Q
9 3 Ludvy Vaillant   Francia 49"49 Q
10 4 Karsten Warholm   Norvegia 49"50 Q
11 5 Aron Kipchumba Koech   Kenya 49"55 Q
12 5 Jack Green   Regno Unito 49"55 q
13 5 Eric Futch   Stati Uniti 49"57 q
14 1 Takatoshi Abe   Giappone 49"65 Q
15 4 Guillermo Ruggeri   Argentina 49"69 Q,  
16 2 Jaheel Hyde   Giamaica 49"72 Q
17 2 Abdelmalik Lahoulou   Algeria 49"78 Q
18 2 Thomas Barr   Irlanda 49"79 Q
19 3 José Reynaldo Bencosme de Leon   Italia 49"79 Q
20 1 Jaak-Heinrich Jagor   Estonia 49"81 Q
21 4 Ricardo Cunningham   Giamaica 49"91 Q
22 1 Kemar Mowatt   Giamaica 50"00 Q
23 4 Victor Coroller   Francia 50"00 q
24 3 Kariem Hussein   Svizzera 50"12 q
25 1 Hederson Estefani   Brasile 50"22
26 3 Jordin Andrade   Capo Verde 50"32
27 1 Javier Culson   Porto Rico 50"33
28 2 Yusuke Ishida   Giappone 50"35
29 2 Lorenzo Vergani   Italia 50"37
30 5 Sérgio Fernández   Spagna 50"38
31 4 Ryo Kajiki   Giappone 51"36
32 3 Creve Armando Machava   Mozambico 51"71
33 1 José Luis Gaspar   Cuba 51"82
34 5 Mehboob Ali   Pakistan 52"24
35 2 Ephraim Lerkin   Papua Nuova Guinea 52"36
36 1 Pablo Andrés Ibáñez   El Salvador 52"72
4 Michael Stigler   Stati Uniti dq
2 Kyron McMaster   Isole Vergini Britanniche dq
4 Eric Cray   Filippine dq
3 Rasmus Mägi   Estonia dns

Semifinali

modifica

I migliori 2 di ogni batteria (Q) e i successivi due migliori tempi (q) avanzano alla finale

Pos. Batteria Nome Nazionalità Tempo Note
1 1 Kerron Clement   Stati Uniti 48"35 Q
2 1 Karsten Warholm   Norvegia 48"43 Q
3 1 Juander Santos   Rep. Dominicana 48"59 q,  
4 1 Kemar Mowatt   Giamaica 48"66 q
5 3 Abderrahman Samba   Qatar 48"75 Q
6 3 Yasmani Copello   Turchia 48"91 Q
7 2 TJ Holmes   Stati Uniti 49"12 Q
8 2 Kariem Hussein   Svizzera 49"13 Q
9 3 Eric Futch   Stati Uniti 49"30
10 1 Abdelmalik Lahoulou   Algeria 49"33
11 1 Patryk Dobek   Polonia 49"40
12 2 Jaheel Hyde   Giamaica 49"75
13 2 Jack Green   Regno Unito 49"93
14 2 Takatoshi Abe   Giappone 49"93
15 3 Ludvy Vaillant   Francia 49"95
16 3 José Reynaldo Bencosme de Leon   Italia 50"29
17 2 Mamadou Kassé Hanne   Francia 50"35
18 2 Aron Kipchumba Koech   Kenya 50"40
19 2 Jaak-Heinrich Jagor   Estonia 50"43
20 3 Ricardo Cunningham   Giamaica 50"54
21 1 Victor Coroller   Francia 55"69
3 Guillermo Ruggeri   Argentina dq
3 Márcio Teles   Brasile dnf
1 Thomas Barr   Irlanda dns
Pos. Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
  5 Karsten Warholm   Norvegia 48"35
  8 Yasmani Copello   Turchia 48"49
  4 Kerron Clement   Stati Uniti 48"52
4 3 Kemar Mowatt   Giamaica 48"99
5 7 TJ Holmes   Stati Uniti 49"00
6 2 Juander Santos   Rep. Dominicana 49"04
7 6 Abderrahman Samba   Qatar 49"74
8 9 Kariem Hussein   Svizzera 50"07
  1. ^ (EN) 2017 Top List - 400m ostacoli Uomini, su iaaf.org. URL consultato il 10 agosto 2017.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera