Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Getto del peso femminile

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione di Getto del peso femminile si è svolta nei giorni 30 luglio e 1º agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Bandiera olimpica 
Getto del peso femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo30 luglio - 1º agosto 2021
Partecipanti32 da 22 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Gong Lijiao Bandiera della Cina Cina
Medaglia d'argento Raven Saunders Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Valerie Adams Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Rio 2016
  Olimpiadi 2016   Michelle Carter 20,63 m Assente[2]
  Commonwealth 2018   Danniel Thomas-Dodd 19,36 m Presente
  Europei 2018   Paulina Guba 19,33 m Presente
  Asiatici 2018   Gong Lijiao 19,66 m Presente
  Panamericani 2019   Danniel Thomas-Dodd 19,55 m   Presente
  Mondiali 2019   Gong Lijiao 19,55 m Presente
  Mondiali under 20 2018   Maddison-Lee Wesche 17,09 m Presente
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, le migliori atlete iscritte alla gara erano le seguenti[3]:

Pos. Atleta Punti Note
1   Gong Lijiao 1408
2   Christina Schwanitz 1339
3   Danniel Thomas-Dodd 1338

La gara

modifica

Il miglior lancio di qualificazione, 19,46 metri, è di Gong Lijiao (Cina), una delle favorite per il titolo. Controprestazione, invece, di Danniel Thomas-Dodd e Christina Schwanitz. La campionessa giamaicana è la prima delle eliminate con 18,37; la forte atleta tedesca si ferma a 18,08 m.
Per la prima volta nella storia olimpica della specialità, la finale viene disputata di mattina, alle 10:35.
Al primo turno Gong Lijiao lancia a 19,95 metri, mettendo un'ipoteca sul titolo. Raven Saunders (Stati Uniti) è seconda con 19,65 mentre Auriol Dongmo (Portogallo) è terza con 19,29. Il secondo turno non sposta la classifica. Al terzo tentativo Valerie Adams (Nuova Zelanda) lancia a 19,62 issandosi in terza posizione. La Gong si migliora di 3 cm.
Poi la cinese diventa protagonista della gara: al quinto turno scaglia la palla di ferro a 20,53: è il suo nuovo record personale. All'ultimo turno celebra la medaglia d'oro migliorandosi di altri 5 cm. Gong Lijiao ha dominato la gara: tutti i suoi cinque lanci validi sono superiori a quelli delle altre finaliste.

Valerie Adams, due ori e un argento alle ultime tre edizioni dei Giochi, agguanta il bronzo: un'altra perla alla sua luminosa carriera. È l'unica pesista ad aver partecipato a cinque finali olimpiche.

Risultati

modifica

Qualificazione

modifica

Qualificazione: 18,00 m (q) o le migliori 12 misure (q).

Pos. Gruppo Nome Nazionalità Lanci Risultato Note
1 B Gong Lijiao   Cina 19,46 - - 19,46 Q
2 B Song Jiayuan   Cina n 19,23 - 19,23 Q
3 A Raven Saunders   Stati Uniti n 19,22 - 19,22 Q
4 A Fanny Roos   Svezia 19,01 - - 19,01 Q
5 A Aliona Dubitskaya   Bielorussia 18,61 n 18,89 18,89 Q
6 B Valerie Adams   Nuova Zelanda 18,75 18,59 18,83 18,83 Q
7 A Gao Yang   Cina 18,51 18,80 - 18,80 Q  
7 B Auriol Dongmo   Portogallo 18,80 - - 18,80 Q
9 A Portious Warren   Trinidad e Tobago 18,21 18,23 18,75 18,75 q  
9 A Jessica Ramsey   Stati Uniti n n 18,75 18,75 q
11 A Maddison-Lee Wesche   Nuova Zelanda 18,65 16,80 18,53 18,65 q  
12 B Sara Gambetta   Germania n 18,57 17,35 18,57 q
13 B Danniel Thomas-Dodd   Giamaica n 18,37 18,24 18,37
14 A Christina Schwanitz   Germania 17,51 17,72 18,08 18,08
15 A Katharina Maisch   Germania 16,92 17,89 17,72 17,89
16 B Emel Dereli   Turchia n 17,81 17,69 17,81
16 B Sophie McKinna   Gran Bretagna 17,81 n 17,60 17,81
18 A Klaudia Kardasz   Polonia n 17,29 17,76 17,76
19 A Jessica Schilder   Paesi Bassi 16,69 17,74 16,82 17,74
20 B Adelaide Aquilla   Stati Uniti 17,38 17,68 16,62 17,68
21 B Anita Márton   Ungheria 17,42 17,59 n 17,59  
22 A Lloydricia Cameron   Giamaica 17,29 n 17,43 17,43
23 A María Belén Toimil   Spagna n n 17,38 17,38
24 B Markéta Červenková   Rep. Ceca 17,33 n 17,05 17,33
25 B Ahymara Espinoza   Venezuela 17,17 16,74 16,50 17,17
26 A Olha Golodna   Ucraina 16,07 17,15 17,08 17,15
27 B Paulina Guba   Polonia n 16,98 16,96 16,98
28 B Sarah Mitton   Canada 16,62 n n 16,62
29 A Dimitriana Surdu   Moldavia 15.61 16,55 n 16,55
30 B Geisa Arcanjo   Brasile 16,46 n n 16,46
31 B Sopo Shatirishvili   Georgia 14.91 15.31 n 15.31
A Brittany Crew   Canada n n n nm
Record mondiale     Natal'ja Lisovskaja 22,63 m   Mosca 7 giugno 1987
Record olimpico     Ilona Slupianek 22,41 m   Mosca 24 luglio 1980
Capolista stagionale     Jessica Ramsey 20,12 m [4]   Eugene 24 giugno 2021

Domenica 1 agosto, ore 9:10

Pos. Atleta Nazione Lanci Misura Note
  Gong Lijiao   Cina 19,95 n 19,98 19,80 20,53 20,58 20,58  
  Raven Saunders   Stati Uniti 19,65 n 19,62 19,49 19,79 n 19,79
  Valerie Adams   Nuova Zelanda 18,62 19,49 19,62 n n 18,76 19,62
4 Auriol Dongmo   Portogallo 19,29 18,95 19,17 19,57 19,45 19,45 19,57
5 Song Jiayuan   Cina 18,11 19,14 18,74 n n 18,26 19,14
6 Maddison-Lee Wesche   Nuova Zelanda 17,45 18,42 18,98 18,18 18,50 18,47 18,98  
7 Fanny Roos   Svezia 17,99 18,02 18,91 n 18,72 18,76 18,91
8 Sara Gambetta   Germania 18,37 18,04 18,88 n 18,48 18,38 18,88  
9 Aliona Dubitskaya   Bielorussia 17,76 18,57 18,73 Non qualificate 18,73
10 Gao Yang   Cina 18,45 18,67 18,51 18,67
11 Portious Warren   Trinidad e Tobago 18,01 18,01 18,32 18,32
Jessica Ramsey   Stati Uniti n n n nm
  1. ^ (EN) Athletics Competition Schedule, su olympics.com. URL consultato il 7 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2021).
  2. ^ Michelle Carter has benign tumor removed, won’t defend Olympic shot put title, su olympics.nbcsports.com. URL consultato il 23 maggio 2022.
  3. ^ (EN) World Rankings Women's Shot Put, su worldathletics.org, IAAF.org. URL consultato il 30 luglio 2021.
  4. ^ (EN) 2021 Top list - Shot Put Women, su worldathletics.org, IAAF.org.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera