Cheick Keita (calciatore 1996)

calciatore maliano

Cheick Keita (Parigi, 16 aprile 1996) è un calciatore francese naturalizzato maliano, difensore svincolato.

Cheick Keita
NazionalitàBandiera del Mali Mali
Altezza182 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2004-2011INF Clairefontaine
2011-2014Monaco
2014-2015Virtus Entella
Squadre di club1
2015-2017Virtus Entella45 (0)
2017Birmingham City11 (0)
2017-2018Bologna3 (0)
2018-2019Eupen20 (2)[1]
2019-2020Birmingham City0 (0)
2021-2023HNK Gorica43 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Terzino sinistro[2][3][4] di spinta[3], in possesso di una notevole velocità[4][5] - a cui abbina un'ottima resistenza allo sforzo[3][4] - si distingue per doti tecniche[3][4][5] e per la precisione nei cross per i compagni.[3][5]

Carriera

modifica

Libero da vincoli contrattuali[2][6], nel 2014 approda in Italia alla Virtus Entella.[2] Dopo aver trascorso un anno di adattamento nella Primavera biancoceleste[3], approda in prima squadra. Titolare sotto la guida di Aglietti[3][5][7] conclude la stagione con 31 apparizioni in Serie B.

Il 19 gennaio 2017 passa al Birmingham City in cambio di circa 2 milioni di euro, legandosi alla società inglese fino al 2020.[8][9] Esordisce nella seconda divisione inglese il 4 febbraio contro il Fulham, servendo a Lukas Jutkiewicz l'assist che consente ai Blues di vincere l'incontro 1-0.[10]

Il 31 agosto 2017 viene ingaggiato a titolo temporaneo dal Bologna con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.[11] Il 18 aprile 2018 fa il suo esordio con i felsinei in Serie A, entrando al 63º al posto di Adam Masina, nella partita persa per 1-0 in trasferta, contro la Sampdoria.[12]

Nazionale

modifica

Nonostante sia nato in Francia, grazie alle sue origini, il 2 novembre 2016 viene convocato nella nazionale del Mali dal CT Henryk Kasperczak, in vista dell'impegno di qualificazione ai Mondiali 2018 con il Gabon.[13] Assiste i propri compagni dalla panchina, senza scendere in campo.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Virtus Entella B 31 0 CI 1 0 - - - - - - 32 0
2016-gen. 2017 B 14 0 CI 2 0 - - - - - - 16 0
Totale Virtus Entella 45 0 3 0 - - - - 48 0
gen.-giu. 2017   Birmingham City FLC 10 0 FACup+CdL - - - - - - - - 10 0
ago. 2017 FLC 1 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 1 0
ago. 2017-2018   Bologna A 3 0 CI 0 0 - - - - - - 3 0
2018-2019   Eupen D1 20+4[14] 2 CB 0 0 - - - - - - 24 2
2019-2020   Birmingham City FLC 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Birmingham City 11 0 0 0 - - - - 11 0
feb.-giu. 2021   HNK Gorica 1.HNL 9 0 CC 1 0 - - - - - - 10 0
2021-2022 1.HNL 28 0 CC 3 0 - - - - - - 31 0
2022-2023 HNL 6 0 CC 1 0 - - - - - - 7 0
Totale HNK Gorica 43 0 5 0 - - - - 48 0
Totale carriera 126 2 8 0 - - - - 134 2
  1. ^ 24 (2) considerando i play-off.
  2. ^ a b c Keita, il fenomeno dell'Entella, su corrieredellosport.it.
  3. ^ a b c d e f g Entella, il gioiellino Cheick Keita: terzino biancoceleste che piace a Napoli e Sassuolo, su gianlucadimarzio.com.
  4. ^ a b c d CALCIOMERCATO: CHEICK KEITA, PRESENTAZIONE TATTICA E NUMERI, su contra-ataque.it.
  5. ^ a b c d Cheick Keita: 1996 – Mali, su generazioneditalenti.it. URL consultato l'8 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2016).
  6. ^ Il Napoli sul 19enne maliano Keita (Entella), l'esterno che porta le scarpe di CR7, su napoligol.it.
  7. ^ L'ex Aglietti: "Keita uomo mercato. Napoli città unica, altrove difficile provare le stesse emozioni", su tuttonapoli.net.
  8. ^ (EN) Cheick Keita: Birmingham City sign left-back from Serie B side Virtus Entella, su bbc.com.
  9. ^ Entella, Keita al Birmingham per 1,7 mln, su ansa.it.
  10. ^ (EN) Cheick Keita analysis: How the Birmingham City debutant stole the show against Fulham, su birminghammail.co.uk.
  11. ^ Cheick Keita al Bologna, su bolognafc.it.
  12. ^ Bologna beffato al 93' da Zapata, vince la Samp: 1-0, su bologna.repubblica.it, 18 aprile 2018. URL consultato il 30 marzo 2019.
  13. ^ Keita: «Rappresentare il Mali è fantastico, ma ora penso all’Entella», su ilsecoloxix.it. URL consultato l'8 marzo 2017 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2017).
  14. ^ Play-off.

Collegamenti esterni

modifica