Chile Open 2023 - Singolare

Voce principale: Chile Open 2023.

Pedro Martínez era il detentore del titolo[1] ma è stato eliminato al primo turno da Yannick Hanfmann.

Chile Open 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Cile Nicolás Jarry
FinalistaBandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry
Punteggio6(5)-7, 7-6(5), 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

In finale Nicolás Jarry ha battuto Tomás Martín Etcheverry con il punteggio di 6(5)-7, 7-6(5), 6-2.

Teste di serie

modifica
  1.   Lorenzo Musetti (secondo turno)
  2.   Francisco Cerúndolo (secondo turno)
  3.   Sebastián Báez (semifinale)
  4.   Diego Schwartzman (secondo turno)
  1.   Albert Ramos Viñolas (primo turno)
  2.   Laslo Đere (quarti di finale)
  3.   Pedro Cachín (primo turno)
  4.   Bernabé Zapata Miralles (ritirato)

Wildcard

modifica
  1.   Cristian Garín (secondo turno)
  2.   Alejandro Tabilo (primo turno)
  1.   Dominic Thiem (primo turno)

Qualificati

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Chile Open 2023 - Qualificazioni singolare.
  1.   Riccardo Bonadio (secondo turno)
  2.   Juan Manuel Cerúndolo (secondo turno)
  1.   Camilo Ugo Carabelli (primo turno)
  2.   Yannick Hanfmann (quarti di finale)

Lucky loser

modifica
  1.   Carlos Taberner (primo turno, ritirato)

Special exempt

modifica
  1.   Nicolás Jarry (Campione)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
    Jaume Munar 6 64 1
SE   Nicolás Jarry 1 7 6 SE   Nicolás Jarry 65 7 6
3   Sebastián Báez 5 3     Tomás Martín Etcheverry 7 65 2
    Tomás Martín Etcheverry 7 6

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    L Musetti 4 4
WC    A Tabilo 0 7 65    J Munar 6 6
   J Munar 6 64 7      J Munar 6 3 6
   F Bagnis 2 6 63      T Monteiro 3 6 2
   M Cecchinato 6 3 7    M Cecchinato 6 3 2
   T Monteiro 7 4 7    T Monteiro 3 6 6
5    A Ramos Viñolas 5 6 5      J Munar 6 64 1
SE    N Jarry 1 7 6
4    D Schwartzman 4 6 62
SE    N Jarry 7 6 SE    N Jarry 6 4 7
   JP Varillas 6(1) 4 SE    N Jarry 3 6 6
   P Martínez 2 0 Q    Y Hanfmann 6 3 4
Q    Y Hanfmann 6 6 Q    Y Hanfmann 7 6
   R Carballés Baena 6    R Carballés Baena 66 2
LL    C Taberner 1 r

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6    L Đere 6 6
   J Sousa 3 2 6    L Đere 7 7
Q    R Bonadio 6 7 Q    R Bonadio 5 5
   DE Galán 3 65 6    L Đere 64 4
WC    D Thiem 2 62 3    S Báez 7 6
WC    C Garín 6 7 WC    C Garín 4 3
3    S Báez 6 6
3    S Báez 5 3
7    P Cachín 4 6 3      TM Etcheverry 7 6
Q    JM Cerúndolo 6 3 6 Q    JM Cerúndolo 2 6 62
Q    CU Carabelli 1 3    D Lajović 6 2 7
   D Lajović 6 6      D Lajović 1 2
   F Fognini 1 6(1)      TM Etcheverry 6 6
   TM Etcheverry 6 7    TM Etcheverry 6 3 6
2    F Cerúndolo 3 6 3
  1. ^ Giandomenico Tiseo, ATP Santiago 2022, Pedro Martinez conquista il titolo e batte in rimonta Sebastián Báez, su oasport.it, 28 febbraio 2022. URL consultato il 26 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis