Roberto Carballés Baena
Roberto Carballés Baena (Tenerife, 23 marzo 1993) è un tennista spagnolo.
Roberto Carballés Baena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2023 |
BiografiaModifica
2013-2015 - IniziModifica
Gioca il primo match in un main-draw di un torneo ATP a Barcellona nell'aprile 2013. In tale circostanza perde al primo turno contro il veterano Nikolaj Davydenko. Nell'aprile 2014 partendo dalle qualificazioni raggiunge le semifinali nell'ATP di Casablanca perdendo dal più esperto Guillermo García López con il punteggio di 6-2, 6-7, 6-4. Con questo risultato scala molte posizione nella classifica mondiale. Il 9 giugno 2014 ottiene il suo best ranking al 182º posto.
2016Modifica
Raggiunge il suo secondo quarto di finale in carriera a San Paolo come lucky loser, battendo Tarō Daniel e Thomaz Bellucci, per poi essere sconfitto da Pablo Carreño Busta. Raggiunge poi il secondo turno a Quito battendo Austin Krajicek per poi venire eliminato da Bernard Tomić in tre set, e a Istanbul sconfitto da Jiří Veselý. Supera le qualificazioni a Madrid e Roland Garros perdendo al primo turno rispettivamente da Richard Gasquet e Adam Pavlásek. Il 29 febbraio raggiunge il suo best raking alla posizione numero 106. Raggiunge inoltre la finale nel Challenger di Båstad e viene sconfitto da Horacio Zeballos.
2018 - Primo titolo ATPModifica
L'11 febbraio 2018 a Quito, diventa il primo qualificato spagnolo a vincere un titolo dopo Almagro, che nel 2006 aveva vinto il torneo di Valencia. Raggiunge la finale battendo Andrej Martin, Nicolás Jarry, Paolo Lorenzi e Federico Gaio. Nell'atto conclusivo batte Albert Ramos-Viñolas in tre set. Grazie a questo risultato porta il best ranking alla posizione numero 72. Perde nei quarti di finale all'Estoril contro Stefanos Tsitsipas al tie-break del terzo set. Vince il suo primo incontro in uno Slam agli US Open battendo Mitchell Krueger in quattro set, per poi essere sconfitto dalla testa di serie nº 20 Borna Ćorić. Vince inoltre il suo quinto titolo Challenger a Barcellona.
2019Modifica
Viene sconfitto nei quarti di finale a Buenos Aires da Cecchinato, a Barcellona da Nishikori, a Bastad e a Gstaad viene eliminato in entrambi i casi da Ramos-Vinolas. Nel corso della stagione vince i titoli Challenger a Murcia e a Lisbona.
StatisticheModifica
Aggiornate all'11 settembre 2022.
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (1) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 11 febbraio 2018 | Ecuador Open, Quito | Terra rossa | Albert Ramos-Viñolas | 6-3, 4-6, 6-4 |
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (1) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 29 febbraio 2020 | Chile Open, Santiago | Terra rossa | Alejandro Davidovich Fokina | Marcelo Arévalo Jonny O'Mara |
7-63, 6-1 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (19)Modifica
Legenda |
Challengers (10) |
Futures (9) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 20 settembre 2015 | Morocco Tennis Tour - Kenitra, Kenitra | Terra rossa | Oriol Roca Batalla | 6-1, 5-1 rit. |
2. | 11 ottobre 2015 | Mohammedia Open, Mohammedia | Terra rossa | Kamil Majchrzak | 7-64, 6-2 |
3. | 30 luglio 2017 | ATP Challenger Cortina, Cortina d'Ampezzo | Terra rossa | Gerald Melzer | 6-1, 6-0 |
4. | 27 agosto 2017 | Internazionali di Manerbio, Manerbio | Terra rossa | Guillermo García López | 6-4, 2-6, 6-2 |
5. | 14 ottobre 2018 | Sánchez-Casal Cup, Barcellona | Terra rossa | Pedro Martínez | 1-6, 6-3, 6-0 |
6. | 14 aprile 2019 | Murcia Open, Murcia | Terra rossa | Mikael Ymer | 2-6, 6-0, 6-2 |
7. | 19 maggio 2019 | Lisboa Belém Open, Lisbona | Terra rossa | Facundo Bagnis | 2-6, 7-65, 6-1 |
8. | 18 aprile 2021 | Serbia Challenger Open, Belgrado | Terra rossa | Damir Dzumhur | 6-4, 7-5 |
9. | 21 maggio 2022 | Tunis Open, Tunisi | Terra rossa | Gijs Brouwer | 6-1, 6-1 |
10. | 10 settembre 2022 | Copa Sevilla, Siviglia | Terra gialla | Bernabé Zapata Miralles | 6-3, 7-66 |
Finali perse (18)Modifica
Legenda |
Challenger (7) |
Futures (11) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 13 settembre 2015 | Morocco Tennis Tour - Meknes, Meknes | Terra rossa | Daniel Muñoz de la Nava | 4-6, 2-6 |
2. | 10 luglio 2016 | Båstad Challenger, Båstad | Terra rossa | Horacio Zeballos | 3-6, 4-6 |
3. | 20 agosto 2017 | Internazionali del Friuli Venezia Giulia, Cordenons | Terra rossa | Elias Ymer | 2-6, 3-6 |
4. | 12 settembre 2021 | , Copa Sevilla, Siviglia | Terra gialla | Pedro Martínez | 4-6, 1-6 |
5. | 3 ottobre 2021 | Murcia Open, Murcia | Terra rossa | Tallon Griekspoor | 6-3, 5-7, 3-6 |
6. | 6 marzo 2022 | Gran Canaria Challenger, Las Palmas | Terra rossa | Gianluca Mager | 66-7, 2-6 |
7. | 17 luglio 2022 | Dutch Open, Amersfoort | Terra rossa | Tallon Griekspoor | 1-6, 2-6 |
DoppioModifica
Vittorie (4)Modifica
Legenda |
Challenger (0) |
Futures (4) |
Finali perse (5)Modifica
Legenda |
Challengers (3) |
Futures (2) |
Nº | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 ottobre 2015 | Mohammedia Open, Mohammedia | Terra rossa | Pablo Carreño Busta | Iñigo Cervantes Mark Vervoort |
6-3, 62-7, [10-12] |
2. | 6 agosto 2016 | ATP Challenger Cortina, Cortina d'Ampezzo | Terra rossa | Cristian Garín | James Cerretani Philipp Oswald |
3-6, 2-6 |
3. | 2 ottobre 2021 | Murcia Open, Murcia | Terra rossa | Alberto Barroso Campos | Raul Brancaccio Flavio Cobolli |
3-6, 64-7 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | Carriera V-P | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | Q1 | A | A | Q2 | Q1 | 1T | 1T | 2T | 1T | 1-4 | |||||||||||||||||||
Open di Francia, Parigi | Q1 | Q3 | 1T | Q1 | 1T | 2T | 3T | 1T | 3-5 | ||||||||||||||||||||
Wimbledon, Londra | A | Q1 | A | Q1 | 1T | 1T | ND | 1T | 0-3 | ||||||||||||||||||||
US Open, New York | Q1 | A | A | A | 2T | 1T | 2T | 2T | 3-4 | ||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 1-3 | 1-4 | 3-3 | 2-4 | 0-1 | 7-16 | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | 1T | ND | 0-1 | |||||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-1 | ND | 0-1 |
DoppioModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | Carriera V-P | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | A | 2T | A | A | 2T | 2-2 | |||||||||||||||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | A | A | 2T | 1T | A | A | 1-2 | ||||||||||||||||||||
Wimbledon, Londra | A | A | A | A | 1T | 1T | ND | A | 0-2 | ||||||||||||||||||||
US Open, New York | A | A | A | A | A | 1T | A | A | 0-1 | ||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-2 | 1-4 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 3-7 | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | 1T | ND | 0-1 | |||||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-1 | ND | 0-1 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Carballés Baena
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Roberto Carballés Baena, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Roberto Carballés Baena, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Roberto Carballés Baena, su tennistemple.com.
- (EN) Roberto Carballés Baena, su Olympedia.