Daniel Orsanic
Daniel Orsanic | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Daniel Orsanic (Buenos Aires, 11 giugno 1968) è un allenatore di tennis ed ex tennista argentino.
CarrieraModifica
Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 novembre 1993 con la 107ª posizione mentre nel doppio divenne l'11 maggio 1998, il 24º del ranking ATP.
Specialista nel doppio, nel corso della sua carriera ha conquistato la vittoria finale in otto tornei del circuito, oltre a raggiungere la finale in altre sette occasioni. Tutti i suoi successi sono avvenuti sulla terra rossa e con il brasiliano Jaime Oncins ha raggiunto i suoi migliori risultati: la vittoria nella Mercedes Cup nel 1999 e le finali nella BMW Open e nell'Internationaler Raiffeisen Grand Prix nel 2001. I suoi successi in singolare si limitano a soli due tornei challenger.
Ha fatto parte della squadra argentina di Coppa Davis nel 1999 in una sola occasione contro l'Ecuador; in quell'unica occasione in coppia con Lucas Arnold Ker fu sconfitto da Andrés Gómez e da Nicolás Lapentti in tre set.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (0)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 21 agosto 1989 | Goiânia Challenger, Goiânia | Terra battuta | Juan Antonio Pino Pérez | 6-1, 3-6, 6-3 |
2. | 3 maggio 1993 | Ljubljana Challenger, Lubiana | Terra battuta | Andrej Čerkasov | 4-6, 6-2, 7-5 |
DoppioModifica
Vittorie (8)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0) |
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (0) |
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (1) |
ATP World Series / ATP International Series (7) |
Legenda tornei minori |
Challenger (10) |
Futures (0) |
Sconfitte in finale (7)Modifica
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 22 settembre 1997 | Romanian Open, Bucarest | Terra battuta | Hendrik Jan Davids | Luis Lobo Javier Sánchez |
5-7, 5-7 |
2. | 29 settembre 1997 | Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo | Terra battuta | Hendrik Jan Davids | Mark Kratzmann Libor Pimek |
6-3, 3-6, 6-7 |
3. | 6 luglio 1998 | Swiss Open Gstaad, Gstaad | Terra battuta | Cyril Suk | Gustavo Kuerten Fernando Meligeni |
4-6, 5-7 |
4. | 9 ottobre 1998 | Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo | Terra battuta | Pablo Albano | Francisco Montana Donald Johnson |
4-6, 6-7 |
5. | 26 ottobre 1998 | Abierto Mexicano Telcel, Città del Messico | Terra battuta | David Roditi | Jiří Novák David Rikl |
4-6, 2-6 |
6. | 30 aprile 2001 | BMW Open, Monaco di Baviera | Terra battuta | Jaime Oncins | Petr Luxa Radek Štěpánek |
7-5, 2-6, 65-7 |
7. | 21 maggio 2001 | Internationaler Raiffeisen Grand Prix, Sankt Pölten | Terra battuta | Jaime Oncins | Petr Pála David Rikl |
3-6, 7-5, 5-7 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Orsanic
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Daniel Orsanic, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Daniel Orsanic, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Daniel Orsanic, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Daniel Orsanic, su TennisTemple.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6473156374139207710008 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2019040427 |
---|