Dick Van Patten

attore statunitense

Dick Van Patten, pseudonimo di Richard Vincent Van Patten[1] (Kew Gardens, 9 dicembre 1928[1]Santa Monica, 23 giugno 2015[2][3]), è stato un attore statunitense, principalmente noto per la sua interpretazione di Tom Bradford in La famiglia Bradford[4].

Dick Van Patten nel 2010.

Biografia

modifica

Nato a Kew Gardens, New York, da madre di origini italiane (Josephine Acerno) e padre di origini inglesi ed olandesi (Richard Byron Van Patten), era il fratello maggiore dell'attrice Joyce Van Patten e del regista Tim, e zio dell'attrice Talia Balsam.

Cominciò la sua carriera di attore bambino in teatro, debuttando a Broadway nel 1937 nel musical The Eternal Glory e quindi in numerose altre produzioni teatrali nel decennio successivo.

Sul piccolo schermo raggiunse la grande fama come protagonista del telefilm La famiglia Bradford. Nel cinema prese parte a sette film Disney ed ebbe un ruolo importante anche in Balle spaziali di Mel Brooks, regista che lo diresse anche in altre due occasioni.

Morì in un ospedale di Santa Monica il 23 giugno 2015, all'età di 86 anni, a causa di complicazioni dovute al diabete mellito di tipo 2[5][6].

Vita privata

modifica

Era padre di Vincent Van Patten, tennista professionista che raggiunse il numero 26 della classifica ATP e che divenne poi un attore cinematografico e televisivo piuttosto noto negli Stati Uniti.

Riconoscimenti

modifica

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Dick Van Patten è stato doppiato da:

  1. ^ a b (EN) Dick Van Patten, Harried Father on ‘Eight Is Enough,’ Dies at 86, in The New York Times, 24 giugno 2015. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Dick Van Patten, who was a TV father on ‘Eight is Enough,’ dies at 86, in The Washington Post, 23 giugno 2015. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  3. ^ È morto Dick Van Patten, papà Tom ne "La famiglia Bradford", su la Repubblica, 23 giugno 2015. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  4. ^ AMARCORD, che fine hanno fatto i protagonisti de …LA FAMIGLIA BRADFORD?, su DavideMaggio.it, 20 dicembre 2006. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  5. ^ Addio a Dick Van Patten, era il papà della famiglia Bradford, su Tvzap, 23 giugno 2015. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) Dick Van Patten, ‘Eight Is Enough’ Star, Dies at 86, su The Hollywood Reporter, 23 giugno 2015. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) 1950's, su Young Hollywood Hall of Fame. URL consultato il 10 gennaio 2024.

Bibliografia

modifica
  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985, Jefferson, NC, McFarland & Co., 1988, p. 233.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN66067044 · ISNI (EN0000 0000 4189 5825 · LCCN (ENno96049433 · GND (DE143986074 · BNE (ESXX1553637 (data) · BNF (FRcb14235567j (data) · J9U (ENHE987009541052505171 · CONOR.SI (SL243889251