Tonino Accolla
Antonino "Tonino" Accolla (Siracusa, 6 aprile 1949 – Roma, 14 luglio 2013) è stato un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano. È noto per aver dato la voce all'attore Eddie Murphy (in tutte le sue interpretazioni fino al 2009) e a Homer Simpson nelle prime ventitré stagioni della serie animata I Simpson.
BiografiaModifica
Attore soprattutto radiofonico e teatrale fin dai primi anni settanta, inizia l'attività di doppiatore nel 1979 prestando la voce a una comparsa in Apocalypse Now diretto da Renato Izzo, per poi diventare nel 1982 doppiatore d'esclusiva del neonato Gruppo Trenta. A tale società vengono assegnate le edizioni italiane dei primi film con Eddie Murphy, la cui voce italiana diviene da subito Accolla. Quest'ultimo, anche dopo il suo distacco dal Gruppo Trenta, continuerà a doppiare Murphy in tutta la sua filmografia fino al 2009, con il film Immagina che, venendo sostituito in seguito da Sandro Acerbo. Accolla ha doppiato il personaggio di Homer Simpson nella celebre sitcom animata I Simpson.
Tra gli altri attori doppiati anche Kenneth Branagh, Tom Hanks, Mickey Rourke, Ralph Fiennes, Hugh Grant, Rick Moranis, Jim Carrey, Ben Stiller, Tim Curry e Gary Oldman (Léon e Il quinto elemento), nonché il personaggio Timon nei film Il re leone e Il re leone 3 - Hakuna Matata, Mike Wazowski nel film Monsters & Co. e Mushu nel film Mulan II.
È stato direttore del doppiaggio della maggior parte degli episodi de I Simpson, oltre che di vari film fra cui Borat - studio culturale sull''America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, The Island, Gli occhiali d'oro[1], Hot Shots!, Il silenzio degli innocenti, Braveheart - Cuore impavido, Crash, Titanic e Avatar.
MorteModifica
Il 14 luglio 2013 muore, a 64 anni, al policlinico Gemelli di Roma, dopo una lunga malattia[2]. La camera ardente è stata allestita presso la cappella dello stesso policlinico e i funerali si sono svolti il 16 luglio presso la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Roma.[3]
Dal luglio 2014, l'A.R.C.A. (Associazione Rinascimento Culturale Archimedeo) di Siracusa, ha istituito in memoria del doppiatore scomparso, il Premio Tonino Accolla.
È stato sostituito da Massimo Lopez come voce di Homer dalla stagione 24 di I Simpson in poi.
Vita privataModifica
Ha avuto un figlio, Lorenzo, nato nel 1984, e una nipote, Natalia, che hanno avuto entrambi alcune esperienze come doppiatori.
RiconoscimentiModifica
- Nastro d'argento miglior doppiaggio 1991, per il doppiaggio di Kenneth Branagh in Enrico V[4].
- Leggio d'oro miglior direzione del doppiaggio 2007, per il film Il diavolo veste Prada.[5]
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- L'eredità dello zio buonanima, regia di Alfonso Brescia (1974)
- L'amore nascosto, regia di Alessandro Capone (2007)
- Sandrine nella pioggia, regia di Tonino Zangardi (2008)
TelevisioneModifica
- La famiglia Barrett, regia di Fulvio Tolusso – film TV (1973)
- Napoleone a Sant'Elena, regia di Vittorio Cottafavi - miniserie TV (1973)
- Sotto il placido Don - miniserie TV (1974)
- Tommaso d'Aquino, regia di Leandro Castellani – film TV (1975)
- Lo scandalo della Banca Romana - miniserie TV (1977)
- Le tre capitali, regia di Edmo Fenoglio - film TV (1982)
- Il maresciallo Rocca 3 - serie TV, 2 episodi (2001)
Teatrografia parzialeModifica
- Antonio e Cleopatra (1979)
- Il mercante di Venezia (1980)
Regista teatrale (parziale)Modifica
- L'incanto del lotto 49 ispirato all'omonimo testo di Thomas Pynchon
- Noir (anche soggetto)
Prosa televisivaModifica
- Tre ore dopo le nozze, con Leopoldo Mastelloni, Tonino Accolla, Paolo Bonacelli, Gianfranco Ombuen, Flora Mastroianni, Mariano Rigillo, Remo Remotti, Daria Nicolodi, Misa Mordeglia Mari, regia di Ugo Gregoretti, trasmessa il 31 marzo 1979.
DoppiaggioModifica
Lista parziale degli attori doppiatiModifica
- Eddie Murphy in 48 ore, Ancora 48 ore, Una poltrona per due, La miglior difesa è... la fuga, Nudo e crudo, Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills, Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II, Beverly Hills Cop III - Un piedipiatti a Beverly Hills III, Il bambino d'oro, Il principe cerca moglie, Harlem Nights, Il principe delle donne, Il distinto gentiluomo, Vampiro a Brooklyn, Il professore matto, La famiglia del professore matto, Uno sbirro tuttofare, Il dottor Dolittle, Il dottor Dolittle 2, Il genio, Life, Bowfinger, Showtime, Pluto Nash, Le spie, L'asilo dei papà, La casa dei fantasmi, Dreamgirls, Norbit, Piacere Dave, Immagina che
- Tom Hanks in Splash - Una sirena a Manhattan, Casa, dolce casa? (1° doppiaggio), La retata, Turner e il casinaro, Joe contro il vulcano, Music Graffiti
- Kenneth Branagh in Enrico V, L'altro delitto, Molto rumore per nulla, Gli amici di Peter, Riccardo III - Un uomo, un re
- Mickey Rourke in Il Papa del Greenwich Village, 9 settimane e ½, Angel Heart - Ascensore per l'inferno, Una preghiera per morire, Orchidea selvaggia, Ore disperate, La vendetta di Carter
- Jim Carrey in Ace Ventura - L'acchiappanimali, Ace Ventura - Missione Africa, Simon Birch, Io, me & Irene, Una settimana da Dio
- Billy Crystal in Harry, ti presento Sally..., Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche, Mr. sabato sera
- Ralph Fiennes in Strange Days, Oscar e Lucinda, Spider
- Jonathan Pryce in Qualcosa di sinistro sta per accadere
- Wesley Snipes in Major League - La squadra più scassata della lega, Chi non salta bianco è, Omicidio nel vuoto
- Bill Paxton in True Lies, Svolta pericolosa, Conflitti del cuore, Titanic, Ghosts of the Abyss
- Gary Oldman in Léon, Il quinto elemento
- Steve Guttenberg in Tre scapoli e un bebè, Cocoon - L'energia dell'universo
- Ben Stiller in Tutti pazzi per Mary, Palle al balzo - Dodgeball
- Nicolas Cage in Bufera in Paradiso, Il bacio della morte
- Tim Curry in Signori, il delitto è servito, Palle in canna
- Rob Lowe in Cattive compagnie, Fusi di testa
- Kyle T. Heffner in Flashdance
- Adam Sandler in Little Nicky - Un diavolo a Manhattan, Hot Chick - Una bionda esplosiva
- Jeff Daniels in Voglia di tenerezza, Heartburn - Affari di cuore
- John Turturro ne Gli sgangheroni, Girl 6 - Sesso in linea
- Judd Nelson in Breakfast Club, Una voce per gridare
- Christopher Lambert in Il siciliano, Max e Jeremie devono morire, Highlander III
- Mark Caso in Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze, Tartarughe Ninja III
- Tim Roth in Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie, Decameron Pie
- John Cusack in La sottile linea rossa, Pallottole su Broadway
- Hugh Grant in Nine Months - Imprevisti d'amore
- Dennis Quaid in Benvenuti in paradiso
- Harold Perrineau in Romeo + Giulietta di William Shakespeare
- Tom Cruise in Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano
- Rick Moranis in Parenti, amici e tanti guai
- Guy Pearce in Regole d'onore
- Pierce Brosnan in Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre
- James Spader in Crash
- Goran Višnjić in Amori & incantesimi
- Paul Reiser in Un corpo da reato
- Ron Silver in Blue Steel - Bersaglio mortale
- Christian Bale in L'uomo senza sonno
- Vincent D'Onofrio in The Cell - La cellula
- Bill Pullman in Independence Day
- Tony Goldwyn in L'ultimo samurai
- Clive Owen in La Pantera Rosa
- Paul McCrane in Saranno famosi
- Rob Campbell in La seduzione del male
- Brad Dourif in L'esorcista III
- Angus Macfadyen in Braveheart - Cuore impavido
- Jason Patric in Speed 2 - Senza limiti
- Stephen Rea in Angie - Una donna tutta sola, Prêt-à-Porter
- John Diehl in Lost Souls - La profezia
- Elijah Alexander in Mr. & Mrs. Smith
- Patrick Swayze in Alba rossa, Nord e Sud, Nord e Sud II
- David Bowie in Il mio West
- Benicio del Toro in Cristoforo Colombo - La scoperta
- Kyle MacLachlan in Dune
- Beau Bridges ne I favolosi Baker
- Kario Salem in 1492 - La conquista del paradiso
- Glenn Plummer in Speed
- Thierry Lhermitte in Un indiano in città
- Peter Jackson in Fuori di testa
- John Hurt in Alien[6]
- Thomas G. Waites in La cosa
- Tracy Morgan in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!
- Eric Idle ne Monty Python - Il senso della vita
- Rowan Atkinson in Hot Shots! 2
- Jason Connery ne La venexiana
- Paulo Costanzo ne Il dottor Dolittle 3
- Katt Williams in Epic Movie
- O. J. Simpson in Una pallottola spuntata, Una pallottola spuntata 2½ - L'odore della paura, Una pallottola spuntata 33⅓ - L'insulto finale
- Thomas Gottschalk in Sister Act 2 - Più svitata che mai
- Rhys Ifans in Human Nature
- Robby Benson in Harry & Son
- Michael Keaton in Uno sconosciuto alla porta
- Michael Mittermeier in Maga Martina e il libro magico del draghetto
- Scott Thompson in Mickey occhi blu
- Danny Webb in Alien³
- Leland Orser in Alien - La clonazione
- Pierre Cosso in Cenerentola '80
- Phyllis Katz in Il dottor Dolittle
TelenovelasModifica
Personaggi di film di animazioneModifica
- Basil l'investigatopo - Il cittadino
- Il lago dei cigni - Sigfrido
- Il re leone e Il re leone 3 - Hakuna Matata - Timon
- Asterix conquista l'America - Asterix
- Le nuove avventure di Charlie - Charlie
- Il bianco Natale di Topolino - È festa in casa Disney e Mulan II - Mushu
- Monsters & Co. - Mike Wazowski
- Opopomoz - Astarotte
- Cars - Motori ruggenti - Auto Mike
- Asterix e i Vichinghi - Cacofonix e voce narrante
- The Reef - Amici per le pinne - Pierre
- I Simpson - Il film - Homer Simpson e Tony Ciccione
- L'arca di Noè - Tanga
- Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze e Tartarughe Ninja III - Leonardo
- Lupin III - Il castello di Cagliostro - Goemon Ishikawa XIII (prima versione 1979)
Cartoni animatiModifica
- Homer Simpson (st. 1-23), Abraham Simpson (giovane) (st. 1-22) e Eddie Murphy ne I Simpson
- Grande Puffo (3ª voce) nei Puffi
- Mushu in House of Mouse - Il Topoclub
- Ace Ventura in Ace Ventura
- Tiramolla in Tiramolla Adventures
- Andrea in Isabelle de Paris
- Ryu in Falco il superbolide
- Kiri Kagure in Gotriniton - Goshogun, il dio della guerra
- Benzino Gasolini nel cartone animato Ducktales
VideogiochiModifica
- Homer Simpson, Tony Ciccione in I Simpson - Il videogioco
NoteModifica
- ^ Roberto Chiti, et al., Dizionario del cinema italiano, Gremese, 2000, pp.95-96, ISBN 978-88-7742-429-7.
- ^ Addio a Tonino Accolla, regista e doppiatore voce di Homer Simpson e Eddie Murphy, Repubblica.it, 14 luglio 2013.
- ^ Morto Tonino Accolla, martedì i funerali: maratona Simpson omaggio su Italia 1 - Il Messaggero
- ^ Enrico Lancia, I premi del cinema, Gremese, 1998, p.246, ISBN 978-88-7742-221-7.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2007, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Scene aggiunte
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Tonino Accolla
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Tonino Accolla, su Anime News Network.
- Tonino Accolla, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Tonino Accolla, su Internet Movie Database, IMDb.com.