Discografia di Slash

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Slash.

La discografia di Slash, chitarrista hard rock statunitense, è composta da cinque album in studio, cinque dal vivo, due EP, una colonna sonora e otto singoli, pubblicati tra il 2009 e il 2022.

Discografia di Slash
Slash in concerto nel 2008
Album in studio5
Album dal vivo5
EP2
Singoli8
Album video1
Video musicali25
Colonne sonore1

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
USA
[1]
AUS
[2]
AUT
[3]
CAN
[4]
GER
[5]
ITA
[6]
NZL
[7]
SWE
[8]
SWI
[9]
UK
[10]
2010 Slash 3 3 1 1 4 6 1 1 3 17
2012 Apocalyptic Love
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 22 maggio 2012
  • Etichetta: Dik Hayd
  • Formati: CD, 2 CD+DVD, 2 LP, download digitale
4 2 3 2 5 3 1 4 3 12
2014 World on Fire
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 15 settembre 2014
  • Etichetta: Dik Hayd
  • Formati: CD, 2 LP, download digitale
10 2 5 4 2 3 4 1 1 7
2018 Living the Dream
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 21 settembre 2018
  • Etichetta: Snakepit, Roadrunner
  • Formati: CD, 2 LP, download digitale
27 4 2 24 6 3 15 4 1 4
2022 4
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 11 febbraio 2022
  • Etichetta: BMG, Gibson
  • Formati: CD, 2 LP, MC, download digitale
93 2 4 67 2 15 20 9 2 5

Album dal vivo

modifica
Anno Titolo Classifiche
USA
[18]
USA
Hard

[18]
USA
Ind.

[18]
USA
Rock

[18]
AUT
[3]
GER
[5]
SWI
[9]
2010 Live in Manchester 3 July 2010
(feat. Myles Kennedy)
  • Pubblicato: 3 luglio 2010
  • Etichetta: Dik Hayd
  • Formati: CD, download digitale
2011 Made in Stoke 24/7/11
(feat. Myles Kennedy)
  • Pubblicato: 14 novembre 2011
  • Etichetta: Armoury
  • Formati: 2 CD, 3 LP, 2 CD+DVD, download digitale
194 8 29 33 74 40 80
2015 Live at the Roxy 9.25.14
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 15 giugno 2015
  • Etichetta: Armoury
  • Formati: 2 CD, 3 LP, download digitale
69 29 60
2019 Living the Dream Tour
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 20 settembre 2019
  • Etichetta: Eagle Records
  • Formati: 2 CD, 3 LP, download digitale
27 42
2022 Live at Studios 60
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: 18 giugno 2022
  • Etichetta: BMG, Gibson
  • Formati: 2 LP
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Extended play

modifica
Anno Titolo
2010 iTunes Session
  • Pubblicato: 28 dicembre 2010
  • Etichetta: Dik Hayd
  • Formati: Download digitale
2012 Apocalyptic Hammer
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
  • Pubblicato: maggio 2012
  • Etichetta: Roadrunner
  • Formati: CD

Colonne sonore

modifica
Anno Titolo
2013 Nothing Left to Fear
  • Pubblicato: 15 settembre 2013
  • Etichetta: Dik Hayd
  • Formati: 2 LP

Singoli

modifica
Anno Titolo Classifiche Album di provenienza
CAN
[19]
GER
[5]
JPN
[20]
US
Main.

[21]
US
Rock

[22]
2009 Sahara (feat. Koshi Inaba) 6 Slash
2010 By the Sword (feat. Andrew Stockdale) 78 80 28 41
2011 Beautiful Dangerous (feat. Fergie) 58 90
2012 You're a Lie
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
80 1 12 Apocalyptic Love
Bad Rain
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
2014 World on Fire
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
1 43 World on Fire
2021 The River Is Rising
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
8 4
2022 April Fool
(featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Collaborazioni

modifica
  1. ^ (EN) Slash - Chart history (The Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 2 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Discography Slash, su australian-charts.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  3. ^ a b (DE) Discographie Slash, su australian-charts.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Slash - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 2 aprile 2022.
  5. ^ a b c (DE) Slash, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 2 aprile 2022.
  6. ^ (EN) Discography Slash, su italiancharts.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  7. ^ (EN) Discography Slash, su charts.nz. URL consultato il 2 aprile 2022.
  8. ^ (EN) Discography Slash, su swedishcharts.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  9. ^ a b (EN) Discography Slas, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 2 aprile 2022.
  10. ^ (EN) SLASH, su Official Charts Company. URL consultato il 2 aprile 2022.
  11. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2010 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  12. ^ (EN) Slash – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  13. ^ Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 31 agosto 2015.
  14. ^ (EN) 7 February 2011, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  15. ^ a b (EN) BRIT Certified, su British Phonographic Industry. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  16. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  17. ^ (EN) 10 September 2012, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  18. ^ a b c d (EN) Slash | Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  19. ^ (EN) Slash - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 2 aprile 2022.
  20. ^ (EN) Slash - Chart history (Japan Hot 100), su Billboard. URL consultato il 26 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2015).
  21. ^ (EN) Slash - Chart history (Mainstream Rock Airplay), su Billboard. URL consultato il 2 aprile 2022.
  22. ^ (EN) Slash - Chart history (Hot Rock & Alternative Songs), su Billboard. URL consultato il 2 aprile 2022.

Voci correlate

modifica