Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Europeanexplorer!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 14:48, 21 novembre 2007 (UTC).

Traduzioni

modifica

Ciao, ti invito a proseguire il lavoro di traduzione in una tua sottopagina utente e a spostare la voce una volta che la traduzione è completata e la formattazione sistemata un po' meglio. Il contenuto è stato spostato qui: Utente:Europeanexplorer/Adalgiso_Ferraris, ciao e buon lavoro --Civvì (Parliamone...) 10:33, 18 set 2017 (CEST)Rispondi

Linea di successione al trono d'Italia

modifica

Ciao, ti prego di non continuare a inserire i figli di Aimone di Savoia-Aosta nella linea di successione secondo l'interpretazione di Vittorio Emanuele. Quest'ultimo ha infatti ridotto la linea di successione esclusivamente ai propri discendenti diretti, di fatto escludendo gli Aosta (i quali, però, sono ovviamente inclusi nella linea di successione secondo l'interpretazione di Aimone).--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 17:25, 24 lug 2021 (CEST)Rispondi

Trovo questa interpretazione errata. VE si è solo fermato ai primi tre, secondo la sua interpretazione, sapendo benissimo che non si può “eliminare” gli altri. Non averli elencati dopo le nipoti non vuol dire che li ha “esclusi”. O esiste un documento in cui dice che sono esclusi? Europeanexplorer (msg) 17:37, 24 lug 2021 (CEST)Rispondi
Il testo dice: «... sarà riservata alla Nostra discendenza di ambo i sessi, in infinito... », e non «... sarà riservata alla nostra discendenza di ambo i sessi e agli Aosta, in infinito...». --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:12, 24 lug 2021 (CEST)Rispondi

Appunto. A loro all’infinito quanto vuole, ma se non avessero discendenza la successione passerebbe agli Aosta comunque. Vabbè tanto non frega niente a nessuno quel che dice VE. Non insisto su una cosa così palese . Vedo che c’è in giro gente davvero cocciuta. Europeanexplorer (msg) 22:24, 24 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ho notato e annullato anch'io alcune tue modifiche. Ricordo anzitutto che Wikipedia si basa sulle fonti e che queste vanno citate in voce. Circa la loro interpretazione non posso che rimandarti al metodo del consenso. Quest'ultimo, se non previeni a un accordo con [@ RiccardoP1983], può essere costruito coinvolgendo più utenti nella discussione, con segnalazione al progetto competente (DP:Storia di famiglia). Non è invece ammissibile la personalizzazione del conflitto sui contenuti in forma di attacco personale, anche se rivolto indirettamente con riferimento alla «gente in giro». Grazie --Actormusicus (msg) 07:18, 25 lug 2021 (CEST)Rispondi

Gac (msg) 09:00, 9 ago 2021 (CEST)Rispondi

Fatte le modifiche richieste grazie Europeanexplorer (msg) 00:19, 15 ago 2021 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Vegni (famiglia)

modifica
 

Gentile Europeanexplorer,

la bozza Vegni (famiglia), per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ʍayßɛ75 11:19, 9 ago 2021 (CEST)Rispondi

Cartellino giallo

modifica
 
Gentile Europeanexplorer,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Hai pubblicato la pagina senza attendere nemmeno l'esito della revisione. Ho ripristinato la Bozza:Vegni (famiglia). La prossima volta potresti incorrere in un blocco in scrittura. In ogni caso lo spostamento in namespace principale non deve essere fatto dall'autore della pagina. ʍayßɛ75 21:26, 29 ago 2021 (CEST)Rispondi

Meglio che ti occupi di ciò che hai scritto che fare questi spostamenti, capirai che non è il caso, anche se da poco sei autoconvalidato.--Kirk Dimmi! 18:22, 2 set 2021 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Gac (msg) 21:34, 6 set 2021 (CEST)Rispondi

Gentile [@ Gac] L’utenza PartigianoUlisse appartiene a mio suocero, l’abbiamo aiutato ad aprirla poche settimane fa e l’avete subito sospesa perché usa stessi IP. Per favore riattivatela, cercheremo di imparare meglio le regole di convivenza su Wikipedia, ma questa utenza è separata e non sarebbe corretto impedirgli di usarla solo perché spesso appare con lo stesso IP , Grazie --Europeanexplorer (msg) 22:16, 13 set 2021 (CEST)Rispondi
Da quello che dici mi sembra di capire che abitiate nello stesso palazzo/apprtamento ed avete lo stesso IP? Giusto? Me lo confermi? --Gac (msg) 22:35, 13 set 2021 (CEST)Rispondi
Grazie [@ Gac] . No,non nello stesso palazzo, ma andiamo spesso (quasi ogni weekend) , a trovarli, e usiamo il loro internet. Quindi può capitare che compaiano due utenti con lo stesso IP, grazie --Europeanexplorer (msg) 22:51, 13 set 2021 (CEST)Rispondi
Quindi (come risulta da [1] e [2]) il giorno 29 agosto sei andato a casa del suocero e l'hai aiutato a registrarsi. Bene. E il primo contributo di tuo suocero è stato su Bozza:Vegni (famiglia) che stavi realizzando tu. Coincidenza del tutto casuale, vero? Ti consiglio la lettura di Wikipedia:È stato mio fratello. Ciao, --Gac (msg) 06:36, 14 set 2021 (CEST)Rispondi

Si, [@ Gac], gli abbiamo fatto vedere come aprire il profilo, e poi certamente abbiamo fatto modifiche insieme. E poi lui ha cominciato a farle per i fatti suoi. Trovo poco gentile non fare la possibilità a una persona di continuare a contribuire, salvo dover creare un’altro profilo. Ti chiedo di riconsiderare, o magari di far valutare la cosa a qualcun’altro. Grazie Europeanexplorer (msg) 19:59, 17 set 2021 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Vegni (famiglia)

modifica
 

Gentile Europeanexplorer,

la bozza Vegni (famiglia), per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--L736El'adminalcolico 16:49, 13 set 2021 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Vegni (famiglia)

modifica
 

Gentile Europeanexplorer,

la bozza Vegni (famiglia), per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Vgg5465| 08:23, 17 nov 2021 (CET)Rispondi