Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luca Giovanni Bertini!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Rojelio (dimmi tutto) 17:32, 8 feb 2020 (CET)Rispondi

voce senza fonti

modifica

--SurdusVII 15:57, 9 feb 2020 (CET)Rispondi

Aggiunta Riferimenti per Franz Ittenbach - pagina in italiano.

modifica

Grazie per le indicazioni e scusate per l'inesperienza. Ora ho provveduto ad inserire l'elenco dei riferimenti. Trattandosi per la gran parte del testo di traduzione dalla pagina in inglese, ho riportato le citazioni relative alla Catholic Encyclopedia; per le due aggiunte da me apportate ho citato le fonti: una pagina Facebook dal Titolo "Com'era bella Formia" e i riferimenti di un libro tedesco.

Spero possa andare bene così. Rimango comunque in attesa di Vs cortese parere.

Grazie ancora

Luca Luca Giovanni Bertini (msg) 17:50, 9 feb 2020 (CET)Rispondi

Ciao Luca, dai un'occhiata a WP:FA. Pagine Facebook non sono accettabili come fonti :) --TriggerOne (msg) 00:11, 2 mar 2020 (CET)Rispondi

Ciao! Ho sistemato proprio ora. Grazie mille. Luca Giovanni Bertini (msg) 00:21, 2 mar 2020 (CET)Rispondi

Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio anche di leggere il messaggio di benvenuto e il tour guidato, in particolare il punto 2: per far sì che un utente legga i tuoi messaggi devi scrivere sulla sua pagina di discussione e non qua, o usare un {{ping}}. Buon proseguimento! --TriggerOne (msg) 00:27, 2 mar 2020 (CET)Rispondi

Matthias von Schraudolph

modifica

Ciao, ho visto che la pagina Matthias von Schraudolph e Matthias Schraudolph sono uguali, penso che tu volessi creare un redirect. Inoltre la voce andrebbe un po' formattata e andrebbe aggiunto il template {{tradotto da}}. Ti chiedo di controllare le due voci appena puoi, grazie mille e buon lavoro :) --HominisCon {Scrivimi} 23:49, 16 mar 2020 (CET)Rispondi

Accidenti, ho combinato un disastro... E lo stesso ho fatto con Claudius Schraudolph. Pensavo di sovrascrivere sulle pagine precedenti, dovevo solo togliere il "von" dal cognome... E invece ho creato due doppioni. Come posso fare per sistemare? Le pagine corrette sono quelle con il cognome "Schraudolph". Luca Giovanni Bertini (msg) 00:01, 17 mar 2020 (CET)Rispondi
Nessun problema tranquillo, si può risolvere facilmente. Mi dovresti dire quali pagine vanno mantenute e quali vanno trasformate in redirect. --HominisCon {Scrivimi} 00:02, 17 mar 2020 (CET)Rispondi
Quindi quelle senza "von" in pratica vanno trasformate in redirect giusto? --HominisCon {Scrivimi} 00:04, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

No...quelle SENZA VON vanno mantenute, le altre sono da eliminare Luca Giovanni Bertini (msg) 00:05, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Ah ok.. fammi capire, forse ho confuso qualcosa. Le voci con "von" vanno totalmente cancellate e non trasformate in redirect? --HominisCon {Scrivimi} 00:08, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Si... Eliminate totalmente...grazie! In pratica tre fratelli pittori dell'Ottocento...ma solo Johann si fregiava del cognome con il "von"; gli altri due no... mannaggia. Luca Giovanni Bertini (msg) 00:10, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Ah ok. In questo caso mi sembra che sia più utile trasformare le voci con "von" in redirect. Magari, qualche persona che legge la voce di Johan cerca i fratelli utilizzando lo stesso cognome di Johan, ma non trova nulla perché non reindirizzate. Cosa ne pensi? --HominisCon {Scrivimi} 00:13, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Ok...si.. meglio così. Luca Giovanni Bertini (msg) 00:15, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Ok, procedo con la trasformazione in redirect delle voci con "von" tranne Johan --HominisCon {Scrivimi} 00:16, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Ti ringrazio. Buon lavoro e buonanotte. Luca Giovanni Bertini (msg) 00:17, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Fatto, controlla che sia tutto ok per favore e fammi sapere. Buonanotte --HominisCon {Scrivimi} 00:25, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Si. Perfetto. Grazie mille Luca Giovanni Bertini (msg) 00:28, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Di nulla. Io per questa sera stacco, buonanotte :) --HominisCon {Scrivimi} 00:33, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Schraudolph

modifica

Complimenti per il lavoro. Ora della famiglia manca solo il Giovane.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 00:36, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Grazie. Conterei di farlo nei prossimi giorni, lavoro permettendo. Luca Giovanni Bertini (msg) 00:38, 17 mar 2020 (CET)Rispondi

Creata anche la pagina di Claudius Schraudolph il Giovane. Ora ci sono tutti! Luca Giovanni Bertini (msg) 11:16, 22 mar 2020 (CET)Rispondi

traduzione

modifica

occhio anche alle note di Nuova Eva, ci sono degli errori. Buon proseguimento--Tostapaneૐcorrispondenze 22:38, 22 mar 2020 (CET)Rispondi

Re: Arnaldo Peternazzi

modifica

Ma quale disturbo! Sempre disponibile ad aiutare se posso fare qualcosa :) controllo subito la voce --HominisCon {Scrivimi} 23:55, 29 mar 2020 (CEST)Rispondi

Penso che la parte in cui ci sia dubbio di neutralità sia "Associazione Amici del Brasile". Poi nella parte biografia se possibile, anziché mettere le note tutte alla fine, se possibile sarebbe meglio distribuirle lungo il testo. La sezione "Ritratto di Don Arnaldo Peternazzi" non è wificata. Domani finisco di darti tutti i consigli. Buonanotte :) --HominisCon {Scrivimi} 00:03, 30 mar 2020 (CEST)Rispondi

Grazie... Buonanotte. A domani Luca Giovanni Bertini (msg) 00:06, 30 mar 2020 (CEST)Rispondi

Se ti può essere di aiuto puoi leggere Wikipedia:Punto di vista neutrale#Ingiusto rilievo e Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie. Se ti è difficile sistemare fammi sapere che provo a sistemarla pure io (anche se non sono esperto dell'argomento). --HominisCon {Scrivimi} 08:33, 30 mar 2020 (CEST)Rispondi
Sì, secondo me se riassumi il paragrafo "Associazione Amici del Brasile" nella biografia è meglio. Inoltre se il paragrafo sul ritratto lo vuoi lasciare puoi, ma va reso un testo unico (per esempio ho letto "Anno: 2019", sarebbe meglio scrivere qualcosa del tipo: "dipinto nel 2019, etc etc"). La sezione "Opere" va un po' sistemata la formattazione (puoi prendere spunta da come sono sistemate le opere nella voce Dante Alighieri). Per altro chiamami pure :) --HominisCon {Scrivimi} 15:42, 30 mar 2020 (CEST)Rispondi

Ciao!! Ho seguito i tuoi consigli ed ho finito proprio ora di modificare la pagina. Prova a dare un'occhiata, quando avrai tempo, e dimmi cosa te ne pare. Se poi trovi qualcosa ancora da sistemare/modificare...mi affido alla tua esperienza. Grazie mille per ora e buona serata.

Luca Luca Giovanni Bertini (msg) 22:12, 30 mar 2020 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Burgundo (msg) 08:30, 2 apr 2020 (CEST)Rispondi

Oggetto: Amici del Brasile Onlus. Buongiorno Burgundo e grazie per l'avvertimento. Sinceramente dietro la creazione della pagina in oggetto non c'è nessuna motivazione promozionale. Semplicemente volevo completare il profilo di Arnaldo Peternazzi, la cui pagina risultava orfana. Prima di accingermi alla stesura della pagina riguardante l'associazione fondata da don Peternazzi, mi sono documentato e per "comporla" ho seguito lo stesso schema proposto nella pagina di Scaip (tutt'ora presente in Wikipedia); Organizzazione che fa parte della Focsiv, proprio come Amici del Brasile Onlus. Vedendo la presenza della pagina di Scaip, ho pensato che si potesse inserire anche quella dell'AADB Onlus. Tutto qui. Mi spiace per il malinteso, ma non nego che mi spiace anche vedere la cancellazione di questa pagina. A questo punto ti chiedo cortesemente: Come mai Scaip mantiene le "caratteristiche enciclopediche" mentre Amici del Brasile no? In attesa di una tua cortese risposta, ti ringrazio per la collaborazione e per i consigli. Mi è gradita l'occasione per porgerti i miei più cordiali saluti e l'augurio di una Buona Pasqua. Luca Giovanni Bertini (msg) 14:36, 2 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ciao, non tutto ciò che esiste è enciclopedico e l'enciclopedicità deve emergere da fonti terze, autorevoli e controllabili (vedi Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note). Inoltre ti suggerisco la lettura di WP:Enciclopedicità e WP:Analogia. Ricambio gli auguri.;-)--Burgundo (msg) 11:52, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi

Grazie per le indicazioni. Ma quindi ora, tu mi consigli di lasciar perdere a priori ed evitare quindi di riproporre la pagina...?? oppure, se citassi fonti terze autorevoli tipo il sito della FOCSIV (la Federazione Nazionale di cui fa parte anche Amici del Brasile) e/o citazioni da giornali in cui se ne parla, si potrebbe riprovare a pubblicare l'argomento?

Grazie. Buon pomeriggio. Luca Giovanni Bertini (msg) 13:41, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi

Orfani

modifica

Se la voce ha SOLO collegamenti in entrata creati in automatico dai BOT, allora è orfana. Al momento (2 aprile 2020, 11.10 ca.) Arnaldo Peternazzi è richiamato solo dalle voci aggiornate in automatico dal biobot. Quindi è orfana. Non ti preoccupare troppo degli avvisi. Nello specifico l'avviso "orfano" è creato (e tolto) in automatico. Quindi non c'è bisogno di metterelo né di toglierlo. Buona (noiosissima, ahimé) giornata. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:22, 2 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ciao Carlo. Grazie per le tue indicazioni. Purtroppo avevo creato la pagina di Amici del Brasile Onlus (fondazione fondata dal Peternazzi) ma è stata cancellata in quanto ritenuta non enciclopedica. ☹️ Pazienza. Intanto ti saluto e ti auguro una buona Pasqua passata in casa... 😉 Luca Giovanni Bertini (msg) 14:40, 2 apr 2020 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Chiesa arcipretale di Santo Stefano, 1945.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 03:40, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Chiesa arcipretale di Santo Stefano.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 03:40, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi

Copyviol

modifica

Ciao. Mi dispiace, ma ho dovuto cancellare le voci Chiesa arcipretale di Santo Stefano e Chiesa di San Giacomo (Soncino), perché i testi risultavano copiati dalle fonti. Ti prego di dare un'occhiata a Wikipedia:Copyviol, di leggere la linea guida su come riformulare un testo e di segnalarmi altre eventuali voci in cui si presentasse il problema. Ti ringrazio--Parma1983 16:45, 3 apr 2020 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Chiesa della Beata Vergine Addolorata (Fara Olivana con Sola).jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 03:40, 7 apr 2020 (CEST)Rispondi

Traduzioni

modifica

--ValeJappo『msg』 18:41, 8 apr 2020 (CEST)Rispondi

Rosario per l'Italia

modifica

Ho spostato in discussione tutta la prolissa sessione sul Rosario per l'Italia. La voce parla in generale del rosario, una singola sezione prolissa e iperdettagliata su un singolo evento recente è fuori luogo in una voce genrale. Se è enciclopedica va creata una voce dedicata (ed ho i miei dubbi che lo sia), ma al massimo nella voce Rosario ci va un paragrafo. Ho spostato tutto il testo nella pagina di discussione.--Moroboshi scrivimi 09:26, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

Ho appena effettuato i dovuti tagli per rendere il paragrafo più stringato ed essenziale. Spero vada bene. Grazie Buona serata. Luca Giovanni Bertini (msg) 21:38, 5 mag 2020 (CEST)Rispondi

Dubbio enciclopedicità

modifica

Ciao, non ho inserito io l'avviso ma te lo lascio comunque in quanto tu stesso autore della voce. --Popsi (msg) 16:07, 22 ago 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

modifica

Gentile Luca Giovanni Bertini: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Basilica di Santa Cristina Santuario del Miracolo Eucaristico, Bolsena

modifica

Ciao, la voce è stata spostata al titolo esatto di Basilica di Santa Cristina.--Burgundo (msg) 08:30, 14 nov 2020 (CET)Rispondi

Ciao. Mi spiace averlo dovuto fare, ma ho dovuto cancellare la voce in quanto il testo era in gran parte un collage di quanto riportato nei siti [1], [2], [3] e altri coperti da diritti di copyright. I testi vanno infatti riformulati per poter essere inseriti su Wikipedia. Se vuoi, posso recuperarti momentaneamente la voce in modo da consentirti di copiartela per poter lavorare su quella--Parma1983 13:54, 14 nov 2020 (CET)Rispondi

Giacinta Marto

modifica

Grazie per l'osservazione. Comunque, la pagina di Fatima non afferma con sicurezza che la data di nascita sia il 5 marzo... Rimane aperta la questione. Perció la pagina del Vaticano ha anche il suo valore.--Tenan (msg) 16:47, 7 mar 2021 (CET)Rispondi

Le indico di seguito una pagina della Congregazione delle Cause dei Santi (quindi sempre del Vaticano) dove viene riportata la data del 5 marzo 1910. Probabilmente queste informazioni si accordano con quelle del Santuario di Fatima.

Grazie e buona serata.

Luca Giovanni Bertini (msg) 17:51, 7 mar 2021 (CET)Rispondi

http://www.causesanti.va/it/santi-e-beati/francisco-e-jacinta-marto.html Luca Giovanni Bertini (msg) 17:51, 7 mar 2021 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:32, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi

Buongiorno. Ho semplicemente creato la pagina perché mancava. Non ho controllato prima se la pagina fosse già stata cancellata altre volte...me ne accorgo solo ora. Siccome il nome di Erasmo Genzini compare in diverse pagine relative a serie TV, pensavo che la creazione fosse utile visto che per altri attori suoi coetanei e colleghi la pagina esiste. Le informazioni sono provate da citazioni. Ho ridotto all'osso le informazioni...forse la cancellazione è per il nome della scuola di recitazione? L'ho messa perché è menzionata in ogni sua biografia presente sul web...ma se fosse stato per questo si sarebbe potuto cancellare solo il nome e non tutta la pagina? Ci tengo a precisare c'è alcun tipo di intento promozionale: - Non sono Erasmo Genzini, non sono suo parente e non lo conosco nemmeno personalmente; - Non ho nessuno collegamento con la scuola di danza. Prendo comunque atto della cancellazione, anche se mi dispiace. Solo chiedo cortesemente una risposta da parte Sua con la motivazione precisa, ne farò tesoro per le pagine che creerò in futuro. Grazie.

Luca

Luca Giovanni Bertini (msg) 07:07, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ciao, così non ti legge nessuno; o rispondi nella pagina di chi ti scrive o lo avvisi usando ping, esempio
{{ping|Hypergio}}
--Caulfieldimmi tutto 10:08, 28 dic 2021 (CET)Rispondi

Licenza assente

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Luca Giovanni Bertini,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:SIMONE JOUGLAS 01.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 10:06, 28 dic 2021 (CET)Rispondi

Foto scattata da me. Oggetti di mia proprietà. Ho già caricato il file SIMONE JOUGLAS.jpg con autorizzazione. Si tratta della stessa immagine Luca Giovanni Bertini (msg) 10:11, 28 dic 2021 (CET)Rispondi

Re:Museo

modifica

Ciao! Di nulla, figurati. Il discorso degli apostrofi riguarda semplicemente il fatto che nella ricerca su Wikipedia figura come '. Su "Popolare" > "popolare", se sei sicuro, provvedo a spostare.

Cmq, se ti capita di dover spostare un titolo, ti basta andare in alto a destra dove c'è scritto "Altro" e cliccare su "sposta" (v. anche Aiuto:Sposta).

Ciao e buona domenica anche a te. davide --Davy1509 (msg) 10:44, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi

Fatto. Ciao --Davy1509 (msg) 10:47, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi
Di nulla. Ciao --Davy1509 (msg) 10:53, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi

Licenza e informazioni mancanti

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Luca Giovanni Bertini,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:IMG 20231217 224704.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 10:48, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Buongiorno Caulfield e scusami..
Ho provato ad inserire maggiore dettagli come da indicazioni.
Spero sia giusto così.
Grazie --Luca Giovanni Bertini (msg) 11:47, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato File:Padre Gian Battista Maffi.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:20, 30 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, se vuoi comunicare con un utente devi rispondere nella sua pagina o avvisarlo nella tua con {{ping}}--Caulfieldimmi tutto 12:20, 30 mag 2024 (CEST)Rispondi