Ekaterina Lisunova
pallanuotista russa
Ekaterina Andreevna Pantjulina, coniugata Lisunova (in russo Екатерина Андреевна Пантюлина-Лисунова?; Leopoli, 6 ottobre 1989), è una pallanuotista russa vincitrice di una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
Ekaterina Lisunova | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Russia | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Pallanuoto | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès
modifica- Rio de Janeiro 2016: bronzo.
- Melbourne 2007: bronzo.
- Roma 2009: bronzo.
- Shanghai 2011: bronzo.
- Belgrado 2006: oro.
- Malaga 2008: oro.
- Tientsin 2006: bronzo.
- Cosenza 2006: bronzo.
- Tenerife 2008: oro.
- Pechino 2013: argento.
- Kazan' 2013: oro.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ekaterina Lisunova, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN) Ekaterina Lisunova, su Olympedia.
- (EN) Ekaterina Lisunova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).