Fabio Sartor
attore italiano
Fabio Sartor (Castelfranco Veneto, 12 ottobre 1954) è un attore italiano.
BiografiaModifica
Nato artisticamente come attore di teatro, ha poi lavorato sia per il cinema che per la televisione.
Si sposa con Cecilia Resio, dalla quale ha una figlia, Sofia. Dalla relazione con l'attrice danese Connie Nielsen (1988-1994) ha avuto nel 1989 Sebastian.
Ha recitato in ruoli minori in produzioni straniere come Il ventre dell'architetto di Peter Greenaway, La partita - La difesa di Lužin di Marleen Gorris, Il ventre dell'architetto, La passione di Cristo diretto da Mel Gibson e protagonista nel film Malabana. Ha fatto parte anche del cast di Nirvana con la regia di Gabriele Salvatores e di numerose fiction televisive.
Filmografia parzialeModifica
CinemaModifica
- La signora della notte, regia di Piero Schivazappa (1985)
- Aurelia, di Giorgio Molteni (1987)
- Il ventre dell'architetto (The Belly of an Architect), regia di Peter Greenaway (1987)
- Un delitto poco comune, regia di Ruggero Deodato (1988)
- L'Articolo 2, regia di Maurizio Zaccaro (1994)
- Il carniere, regia di Maurizio Zaccaro (1997)
- Nirvana, regia di Gabriele Salvatores (1997)
- Fuori dal mondo, regia di Giuseppe Piccioni (1999)
- La partita - La difesa di Lužin (The Luzhin Defence), regia di Marleen Gorris (2000)
- Malabana (Malavana), regia di Guido Giansoldati (2002)
- La passione di Cristo (The Passion of the Christ), regia di Mel Gibson (2004)
- 13dici a tavola, regia di Enrico Oldoini (2004)
- E ridendo l'uccise, regia di Florestano Vancini (2005)
- Le donne e il potere, regia di Angelo Longoni (2009)
TelevisioneModifica
- Colletti bianchi – serie TV (1988)
- Provincia segreta, regia di Francesco Massaro – miniserie TV (1998)
- Leo e Beo, regia di Rossella Izzo – miniserie TV (1998)
- Una donna per amico – serie TV (1998-1999)
- Lezioni di guai – serie TV (1999)
- Cristallo di rocca - Una storia di Natale, regia di Maurizio Zaccaro – film TV (1999)
- Jesus, regia di Roger Young – miniserie TV (1999)
- La crociera, regia di Enrico Oldoini – miniserie TV (2001)
- Incompreso, regia di Enrico Oldoini – miniserie TV (2002)
- Casa famiglia – serie TV (2003)
- Liberi di giocare, regia di Francesco Miccichè – miniserie TV (2007)
- Ovunque tu sia, regia di Ambrogio Lo Giudice – film TV (2009)
- Bakhita, regia di Giacomo Campiotti – miniserie TV (2008)
- L'amore non basta, regia di Tiziana Aristarco – miniserie TV (2008)
- Le segretarie del sesto, regia di Angelo Longoni – miniserie TV (2009)
- La ladra – serie TV (2010)
- Rossella – serie TV (2011-2013)
- Il generale dei briganti, regia di Paolo Poeti – miniserie TV (2012)
- Paura d'amare – serie TV (2013)
- Un passo dal cielo – serie TV, episodio 3x05 (2015)
- Che Dio ci aiuti - serie TV, episodio 4x03 e 4x14 (2017)
Teatro (parziale)Modifica
- La commedia della seduzione, regia di Luca Ronconi
- Le baruffe chiozzotte, regia di Giorgio Strehler
- Voglia di tenerezza, dal romanzo di Larry McMurtry, adattato per le scene da Don Gordon
- Don Giovanni, regia di Alberto Di Stasio
- Andersen 2011. Fiabe che non sono favole
- Der Park (Botho Strauss), regia di Peter Stein
- L'idea di ucciderti (Giancarlo Marinelli) , regia dell'autore
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Fabio Sartor, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Fabio Sartor, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87071924 · ISNI (EN) 0000 0001 1451 0050 · LCCN (EN) no2009016926 · BNF (FR) cb142244983 (data) · WorldCat Identities (EN) no2009-016926 |
---|