Fed Cup 2019 Zona Euro-Africana

Voce principale: Fed Cup 2019.

La Zona Euro-Africana (Europe/Africa Zone) è una delle tre divisioni zonali nell'ambito della Fed Cup 2019. Essa è a sua volta suddivisa in tre gruppi (Gruppo I, Gruppo II, Gruppo III) formati rispettivamente da 14, 8 e 15 squadre, inserite in tali gruppi in base ai risultati ottenuti l'anno precedente. Questi tre gruppi sono vere e proprie categorie aventi un rapporto gerarchico fra di loro, equivalenti rispettivamente al terzo, quarto e quinto livello di competizione.

Il Gruppo III della zona Euro-Africana è l'ultima categoria nell'ordine, pertanto in tale categoria non sono previste retrocessioni.

Gruppo I

modifica

Le 14 squadre sono inserite in quattro gironi (Pool) due da quattro squadre e due da tre. Le quattro squadre classificatesi al primo posto di ciascun girone prendono parte a degli spareggi per stabilire le due nazioni che ottengono il diritto di partecipare agli spareggi per il Gruppo Mondiale II e quindi tentare la promozione al Gruppo Mondiale II.
Le quattro squadre classificatesi all'ultimo posto di ciascun girone prendono parte ai playout per evitare la retrocessione.

Pool A (Zielona Góra) (Dettagli)      
1   Russia (2–0) 2–1 3–0
2   Polonia (1–1) 1–2 3–0
3   Danimarca (0–2) 0–3 0–3
Pool B (Zielona Góra) (Dettagli)        
1   Svezia (3–0) 2–1 3–0 2–1
2   Ucraina (2–1) 1–2 2–1 3–0
3   Bulgaria (1–2) 0–3 1–2 2–1
4   Estonia (0–3) 1–2 0–3 1–2
Pool A (Bath) (Dettagli)        
1   Regno Unito (3–0) 2–0 3–0 3–0
2   Ungheria (2–1) 0–2 2–1 3–0
3   Grecia (1–2) 0–3 1–2 2–1
4   Slovenia (0–3) 0–3 0–3 1–2
Pool B (Bath) (Dettagli)        
1   Serbia (3–0) 2–1 3–0 2–1
2   Croazia (2–1) 1–2 2–1 2–1
3   Turchia (1–2) 0–3 1–2 3–0
4   Georgia (0–3) 1–2 1–2 0–3

Spareggi promozione

modifica
 
Russia
2
Hala Widowiskowo-Sportowa, Zielona Góra, Polonia
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Svezia
0
1 2 3
1  
 
Natalia Vikhlyantseva
Johanna Larsson
7
61
6
2
   
2  
 
Anastasia Pavlyuchenkova
Rebecca Peterson
6
3
6
2
   
3  
 
Margarita Gasparyan / Anastasia Potapova
Mirjam Björklund / Cornelia Lister
      non
giocato
 
Regno Unito
2
Università di Bath, Bath, Regno Unito
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Serbia
0
1 2 3
1  
 
Katie Boulter
Ivana Jorović
6
4
6
3
   
2  
 
Johanna Konta
Aleksandra Krunić
7
61
3
6
6
2
 
3  
 
Harriet Dart / Katie Swan
Olga Danilović / Aleksandra Krunić
      non
giocato

Spareggi 5º/8º posto

modifica
 
Polonia
2
Hala Widowiskowo-Sportowa, Zielona Góra, Polonia
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Ucraina
1
1 2 3
1  
 
Magdalena Fręch
Kateryna Kozlova
3
6
7
5
6
2
 
2  
 
Iga Świątek
Dayana Yastremska
62
7
4
6
   
3  
 
Alicja Rosolska / Iga Świątek
Marta Kostjuk / Kateryna Kozlova
6
1
1
6
7
65
 
 
Ungheria
2
Università di Bath, Bath, Regno Unito
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Croazia
0
1 2 3
1  
 
Adrienn Nagy
Tena Lukas
6
3
4
6
6
4
 
2  
 
Réka Luca Jani
Jana Fett
3
6
5
2
   
ritiro
3  
 
Réka Luca Jani / Adrienn Nagy
Jana Fett / Tena Lukas
      non
giocato

Spareggio 9º posto

modifica
 
Grecia
1
Università di Bath, Bath, Regno Unito
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Turchia
2
1 2 3
1  
 
Despina Papamichail
İpek Soylu
3
6
6
2
6
2
 
2  
 
Valentini Grammatikopoulou
Berfu Cengiz
3
5
    ritiro
 
3  
 
Anna Arkadianou / Despina Papamichail
Berfu Cengiz / İpek Öz
66
7
4
6
   

Spareggi retrocessione

modifica
 
Danimarca
0
Hala Widowiskowo-Sportowa, Zielona Góra, Polonia
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Estonia
2
1 2 3
1  
 
Hannah Viller Møller
Valeria Gorlats
3
6
6
3
0
6
 
2  
 
Karen Barritza
Anett Kontaveit
1
6
4
6
   
3  
 
Karen Barritza / Maria Jespersen
Anett Kontaveit / Saara Orav
      non
giocato
 
Slovenia
2
Università di Bath, Bath, Regno Unito
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Georgia
0
1 2 3
1  
 
Kaja Juvan
Mariam Bolkvadze
6
1
3
0
   
ritiro
2  
 
Dalila Jakupović
Ekaterine Gorgodze
6
4
6
4
   
3  
 
Nina Potočnik / Nika Radišič
Ekaterine Gorgodze / Oksana Kalashnikova
      non
giocato

Verdetti

modifica

Gruppo II

modifica

Le squadre sono suddivise in due gironi (Pool) da quattro squadre. La prima classificata di ciascuno dei due gironi gioca uno spareggio contro la seconda dell'altro girone per stabilire la due promozioni al Gruppo I. La terza di un girone contro l'ultima dell'altro, disputano uno spareggio per stabilire le retrocessioni.

Pool A (Dettagli)      
1   Austria (2–0) 2–1 3–0
2   Tunisia (1–1) 1–2 2–1
3   Bosnia ed Erzegovina (0–2) 0–3 1–2
Pool B (Dettagli)        
1   Lussemburgo (3–0) 3–0 3–0 2–1
2   Israele (2–1) 0–3 2–1 2–1
3   Portogallo (1–2) 0–3 1–2 2–0
4   Sudafrica (0–3) 1–2 1–2 0–2

Spareggi promozione

modifica
 
Austria
2
Centre National de Tennis, Esch-sur-Alzette, Lussemburgo
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Israele
0
1 2 3
1  
 
Melanie Klaffner
Lina Glushko
6
2
6
1
   
2  
 
Barbara Haas
Maya Tahan
6
0
7
65
   
3  
 
Barbara Haas / Melanie Klaffner
Lina Glushko / Maya Tahan
      non
giocato
 
Lussemburgo
2
Centre National de Tennis, Esch-sur-Alzette, Lussemburgo
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Tunisia
0
1 2 3
1  
 
Eléonora Molinaro
Chiraz Bechri
7
5
6
2
   
2  
 
Mandy Minella
Ons Jabeur
7
5
6
1
   
3  
 
Mandy Minella / Eléonora Molinaro
Chiraz Bechri / Ons Jabeur
      non
giocato

Spareggio retrocessione

modifica
 
Bosnia ed Erzegovina
1
Centre National de Tennis, Esch-sur-Alzette, Lussemburgo
9 febbraio 2019
cemento (indoor)
 
Portogallo
2
1 2 3
1  
 
Nefisa Berberović
Ana Filipa Santos
6
1
6
1
   
2  
 
Anita Husarić
Francisca Jorge
6
3
4
6
2
6
 
3  
 
Nefisa Berberović / Anita Husarić
Maria Inês Fonte / Francisca Jorge
6
3
4
6
4
6
 

Verdetti

modifica

Gruppo III

modifica
  • Sede 1: Tali Tennis Center, Helsinki, Finlandia (Cemento-indoor)
  • Sede 2: Ulcinj Bellevue, Dulcigno, Montenegro (Terra rossa-indoor)
  • Periodo: 15-20 aprile 2019
  • Formula: quattro gironi (Pool) due da 4 squadre e uno da 5 e uno da 3, in cui ogni squadra affronta le altre incluse nel proprio Pool. Successivamente le prime di ciascun Pool disputano gli spareggi per la promozione al Gruppo II.
Pool A (Helsinki) (Dettagli)        
1   Finlandia (3–0) 2–1 3–0 3–0
2   Lituania (2–1) 1–2 3–0 3–0
3   Malta (1–2) 0–3 0–3 2–1
4   Islanda (0–3) 0–3 0–3 1–2
Pool B (Helsinki) (Dettagli)          
1   Cipro (4–0) 2–1 2–1 3–0 3–0
2   Kosovo (3–1) 1–2 2–1 2–1 2–1
3   Macedonia del Nord (2–2) 1–2 1–2 3–0 3–0
4   Algeria (1–3) 0–3 1–2 0–3 3–0
5   Rep. del Congo (0–4) 0–3 1–2 0–3 0–3
Pool A (Dulcigno) (Dettagli)      
1   Norvegia (2–0) 3–0 3–0
2   Montenegro (1–1) 0–3 3–0
3   Armenia (0–2) 0–3 0–3
Pool B (Dulcigno) (Dettagli)        
1   Egitto (3–0) 2–1 2–1 3–0
2   Irlanda (2–1) 1–2 2–1 3–0
3   Marocco (1–2) 1–2 1–2 3–0
4   Kenya (0–3) 0–3 0–3 0–3

Spareggi promozione

modifica
 
Finlandia
2
Tali Tennis Center, Helsinki, Finlandia
20 aprile 2019
Cemento (indoor)
 
Cipro
0
1 2 3
1  
 
Mia Eklund
Eleni Louka
6
1
4
6
6
3
 
2  
 
Anastasia Kulikova
Raluca Șerban
6
3
64
7
6
3
 
3  
 
Laura Hietaranta / Emma Laine
Eleni Louka / Raluca Șerban
      non
giocato
 
Norvegia
1
Ulcinj Bellevue, Dulcigno, Montenegro
20 aprile 2019
Terra rossa
 
Egitto
2
1 2 3
1  
 
Malene Helgø
Mayar Sherif
1
6
1
6
   
2  
 
Melanie Stokke
Sandra Samir
6
1
5
7
6
2
 
3  
 
Astrid Wanja Brune Olsen / Malene Helgø
Mayar Sherif / Rana Sherif Ahmed
5
7
3
6
   

Spareggi 3º-4º posto

modifica
 
Lituania
2
Tali Tennis Center, Helsinki, Finlandia
20 aprile 2019
Cemento (indoor)
 
Kosovo
0
1 2 3
1  
 
Iveta Daujotaitė
Donika Bashota
7
64
6
3
   
2  
 
Joana Eidukonytė
Arlinda Rushiti
6
4
6
2
   
3  
 
Iveta Daujotaitė / Joana Eidukonytė
Donika Bashota / Arlinda Rushiti
      non
giocato
 
Montenegro
1
Ulcinj Bellevue, Dulcigno, Montenegro
20 aprile 2019
Terra rossa
 
Irlanda
2
1 2 3
1  
 
Divna Ratković
Sinéad Lohan
1
6
1
6
   
2  
 
Vladica Babić
Juliana Carton
6
4
6
0
   
3  
 
Vladica Babić / Divna Ratković
Rachael Dillon / Sinéad Lohan
4
6
6
3
3
6
 

Spareggi 5º-6º posto

modifica
 
Malta
0
Tali Tennis Center, Helsinki, Finlandia
20 aprile 2019
Cemento (indoor)
 
Macedonia del Nord
2
1 2 3
1  
 
Krysta Dimech
Aleksandra Simeva
0
6
0
6
   
2  
 
Maja Glumac
Ana Ristevska
1
6
0
6
   
3  
 
Maria Giorgia Farrugia Sacco / Maja Glumac
Ana Ristevska / Aleksandra Simeva
      non
giocato
 
Armenia
0
Ulcinj Bellevue, Dulcigno, Montenegro
20 aprile 2019
Terra rossa
 
Marocco
3
1 2 3
1  
 
Irena Muradyan
Hind Semlali
4
6
2
6
   
2  
 
Gabriella Akopyan
Lina Qostal
5
7
2
6
   
3  
 
Gabriella Akopyan / Irena Muradyan
Lina Qostal / Hind Semlali
3
6
2
6
   

Spareggi 7º-8º posto

modifica
 
Islanda
0
Tali Tennis Center, Helsinki, Finlandia
20 aprile 2019
Cemento (indoor)
 
Algeria
2
1 2 3
1  
 
Anna Soffía Grönholm
Inès Bekrar
60
7
3
6
   
2  
 
Iris Staub
Yassamine Boudjadi
0
6
1
6
   
3  
 
Ingibjörg Hjartardóttir / Selma Óskarsdóttir
Inès Bekrar / Yassamine Boudjadi
      non
giocato

Verdetti

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis