Giuliano Montaldo
Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930) è un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Giuliano Montaldo | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello Presidente onorario | |
In carica | |
Inizio mandato | 1º gennaio 2018 |
Presidente | Piera Detassis |
Sito istituzionale | |
5º Presidente dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello (ad interim) | |
Durata mandato | 4 novembre 2016 – 31 dicembre 2017 |
Predecessore | Gian Luigi Rondi |
Successore | Piera Detassis |
BiografiaModifica
Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952; Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di Carlo Lizzani), esordì come regista con Tiro al piccione (1961) e proseguì con Una bella grinta (1965), ma ottenne successo con produzioni meno impegnate.
Affrontò poi una trilogia spettacolare sul potere: Gott mit uns (1970), Sacco e Vanzetti (1971) e Giordano Bruno (1973), rispettivamente sul potere militare, giudiziario e religioso.
Con L'Agnese va a morire (1976) tornò al tema della Resistenza, passando quindi ad esperienze televisive con Circuito chiuso (1978), il colossale Marco Polo (1982) e altri lavori sperimentali sul sistema ad alta definizione.
Successivamente diresse i film Gli occhiali d'oro (1987), Il giorno prima (1987), Tempo di uccidere (1989), I demoni di San Pietroburgo (2008) e L'industriale (2011).
Premiato nel 2007 con il David di Donatello alla carriera, nel 2018 vinse quello come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione in Tutto quello che vuoi (2017) di Francesco Bruni[1][2].
Vita privataModifica
Giuliano Montaldo è sposato con Vera Pescarolo, figlia dell'attrice drammatica Vera Vergani. Nel 2020 Fabrizio Corallo ha realizzato il documentario Vera & Giuliano sulla loro vita privata e professionale, cui Montaldo stesso l'anno successivo ha dedicato il libro Un grande amore edito da La nave di Teseo.
FilmografiaModifica
RegistaModifica
- Cinema
- Tiro al piccione (1961)
- Nudi per vivere (1963) - firmato assieme a Elio Petri e Giulio Questi con lo pseudonimo Elio Montesti
- Genova: Ritratto di una città (1964) - cortometraggio
- Extraconiugale, episodio "La moglie svedese" (1964)
- Una bella grinta (1965)
- Ad ogni costo (1967)
- Gli intoccabili (1969)
- Dio è con noi (1970)
- Sacco e Vanzetti (1971)
- Giordano Bruno (1973)
- L'Agnese va a morire (1976)
- Il giocattolo (1979)
- Arlecchino (1982)
- L'addio a Enrico Berlinguer (1984) - documentario collettivo
- Il giorno prima (1987)
- Gli occhiali d'oro (1987)
- Tempo di uccidere (1989)
- Ci sarà una volta (1992) - documentario
- Roma dodici novembre 1994 (1995) - cortometraggio collettivo
- Le stagioni dell'aquila (1997) - documentario
- I demoni di San Pietroburgo (2008)
- L'oro di Cuba (2009) - documentario
- Salvare Procida (2009) - cortometraggio, firmato insieme a Silvia Giulietti
- L'industriale (2011)
- Televisione
- Circuito chiuso (1978) – film TV
- Marco Polo (1982-1983) – miniserie TV, 8 episodi
AttoreModifica
- Achtung! Banditi!, regia di Carlo Lizzani (1951)
- La cieca di Sorrento, regia di Giacomo Gentilomo (1953)
- Ai margini della metropoli, regia di Carlo Lizzani (1953)
- Cronache di poveri amanti, regia di Carlo Lizzani (1954)
- Terza liceo, regia di Luciano Emmer (1954)
- Gli sbandati, regia di Francesco Maselli (1955)
- La donna del giorno, regia di Francesco Maselli (1956)
- Kean - Genio e sregolatezza, regia di Vittorio Gassman (1957)
- Il momento più bello, regia di Luciano Emmer (1957)
- Il nemico di mia moglie, regia di Gianni Puccini (1959)
- L'assassino, regia di Elio Petri (1961)
- La doccia, episodio di Extraconiugale, regia di Massimo Franciosa (1964)
- Una bella grinta, regia di Giuliano Montaldo (1965)
- Il morbidone, regia di Massimo Franciosa (1965)
- Il lungo silenzio, regia di Margarethe von Trotta (1993)
- Un eroe borghese, regia di Michele Placido (1995)
- Il caimano, regia di Nanni Moretti (2006)
- The Haunting of Helena, regia di Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini (2012)
- L'abbiamo fatta grossa, regia di Carlo Verdone (2016)
- Tutto quello che vuoi, regia di Francesco Bruni (2017)
- Un'Ora Sola, cortometraggio, regia di Serena Corvaglia (2022)
RiconoscimentiModifica
NoteModifica
- ^ Alessandra Vitali, Giuliano Montaldo torna attore. "Un ruolo da protagonista per concludere la mia lunga carriera", su la Repubblica, 18 aprile 2017. URL consultato il 22 marzo 2018.
- ^ Fabiola Iuliano, VINCITORI DAVID DI DONATELLO 2018/ Renato Carpentieri miglior attore protagonista, premio regia per A Ciambra, su ilsussidiario.net, 21 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018.
- ^ Vincitori 2021, su globodoro.com. URL consultato il 1º febbraio 2022.
- ^ Il Regista Giuliano Montaldo riceve il Grifo d'Oro, su comune.genova.it, 25 marzo 2013. URL consultato il 22 febbraio 2021.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giuliano Montaldo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuliano Montaldo
Collegamenti esterniModifica
- Montaldo, Giuliano, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Francesco Bolzoni, MONTALDO, Giuliano, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
- Opere di Giuliano Montaldo, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- Giuliano Montaldo, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Giuliano Montaldo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Giuliano Montaldo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Giuliano Montaldo, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Giuliano Montaldo, su filmportal.de.
- Contiene Filmografia completa - Foto e Interviste, su idemonidisanpietroburgo.it. URL consultato il 2 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2009).
- Myspace dedicato al regista, su myspace.com.
- XIV - GIULIANO MONTALDO - Rivista Primi Piani
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51879592 · ISNI (EN) 0000 0000 8130 7135 · SBN CFIV033673 · LCCN (EN) nr94041363 · GND (DE) 127356797 · BNE (ES) XX992005 (data) · BNF (FR) cb139405517 (data) · J9U (EN, HE) 987007452153605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94041363 |
---|